Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti volevo chiedere una cosa, io ho installato la 2.3.5 da tanto e mi trovo davvero bene..per la 2.3.6 ne vale la pena?? cosa cambia?? a me ad esempio piace la nuova interfaccia dei messaggi simile ad iphone..mi faresti degli screenshoot per vedere meglio? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
11marko11
ciao a tutti volevo chiedere una cosa, io ho installato la 2.3.5 da tanto e mi trovo davvero bene..per la 2.3.6 ne vale la pena?? cosa cambia?? a me ad esempio piace la nuova interfaccia dei messaggi simile ad iphone..mi faresti degli screenshoot per vedere meglio? grazie :)
io ho installato la 2.3.6 e successivamente installato la tastiera della 2.3.5 (simile all'iphone)
-
Salve a tutti...scusate sono nuovo quindi potrei dire qualche boiata e non me ne vogliate... :D
...allora...il mio Sonic Vodafone Android Gingerbread versione kernel 2.3.4 risulta non aggiornabile dal telefono stesso...posto che non voglio aggiornarlo con mod fatte da utenti o sviluppatori vari, voglio capire se come ho letto la Huawei ha rilasciato un'aggiornamento UFFICIALE che si possa installare senza dover rootare il telefono...ed eventualmente se qualcuno potesse fornirmi un link...grazie a chi mi potrà aiutare e scusatemi se ho scritto qualcosa di non corretto...
-
L'aggiornamento a rom ufficiali non richiede root ed è fattibile in modo abbastanza diretto con una procedura abbastanza conosciuta.
Formatta la SDram (dopo aver fatto il backup di tutti i dati importanti su questa). Crea la sola cartella dload. Copia il file con la nuova rom dentro questa cartella. Ora, se hai il cell settato per accensione veloce puoi o disabilitare questa opzione e spegnere il cellulare o, se non vuoi, spegni il cellulare e sconnetti la batteria per qualche secondo. Riaccendi il cellulare tenendo il pulsante Vol- premuto e... aspetta. Al reboot avrai la rom nuova fresca installata. Ricopia i dati dal backup sulla SDcard e reinstalla le app che ti servono/piacciono da capo.
Un consiglio. Nel backup della SDram su PC fa attenzione a non includere la cartella android.secure. Questa cartella contiene le app che sposti in SDram e se importi quella del vecchio sistema e ti ritrovi a voler o dover installare una app che nel vecchio sistema avevi già portata in SDram, e tenti di portare detta app in SDram, la gestione applicazioni ti darà noie perché troverà sul posto già presente il segmento di dati che detta gestione dovrà scrivere (mi è capitato).
Per installare rom cooked invece necessiti prima di installare la recovery CWM, e questa per funzionare RICHIEDE root. Tieni anche in mente che installando la CWM recovery, e fino a quando non reinstallerai la recovery standard, ti sarà impossibile caricare il cellulare da spento. Attraverso la CWM potrai installare le varie rom cooked che puoi caricare in giro. Altro non aggiungo non avendo mai flashato rom cooked sul Sonic e quindi non potendo parlare per esperienza
-
Ti ringrazio...guida che credo sarà molto facile da seguire...unica cosa...la rom da dove la prendo?in alcuni forum(anche qui ma non trovo più dove) ho letto che la Huawei dal sito rilascia la 2.3.5 ufficiale...ma ho spulciato il sito e dannazione non l'ho trovata...hai mica un link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GreatStorm
Ti ringrazio...guida che credo sarà molto facile da seguire...unica cosa...la rom da dove la prendo?in alcuni forum(anche qui ma non trovo più dove) ho letto che la Huawei dal sito rilascia la 2.3.5 ufficiale...ma ho spulciato il sito e dannazione non l'ho trovata...hai mica un link?
L'utente Nikyxeddu, un post del quale puoi trovare proprio soppra il tuo primo messaggio in questo thread, ha in firma link per la rom 2.3.5 e anche per la più nuova 2.3.6. Attingi dalla sua gentilezza in rendere disponibile a tutti le informazioni che cerchi. ;)
-
Scusate, sapete in quali casi, in caso di passaggio ad altra ROM, la recovery viene sovrascritta?
Sicuramente non nel caso di flash tramite file ZIP, proprio dalla recovery,...forse accade installando la rom dalla dload?
Valutavo di provare una stock e vorrei capire quanto sopra.
Grazie. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
La guida sta alall interno del file zip
Inviato dal mio SONIC U8650 - STOK ROM v2.3.5 ROOT tramite Tapatalk
Ciao senti...potresti elencarmi i benefici del passaggio dalla 2.3.4 alla 2.3.5 ufficiale?...io fondamentalmente sono soddisfatto di come va il telefono...la fissa dell'aggiornamento mi sta venendo nella speranza di poterlo velocizzare un po' e di poter aumentare un po' di spazio eliminando le app preinstallate da Vodafone di cui posso fare tranquillamente a meno...puoi spiegarmi un po' di cose? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GreatStorm
Ciao senti...potresti elencarmi i benefici del passaggio dalla 2.3.4 alla 2.3.5 ufficiale?...io fondamentalmente sono soddisfatto di come va il telefono...la fissa dell'aggiornamento mi sta venendo nella speranza di poterlo velocizzare un po' e di poter aumentare un po' di spazio eliminando le app preinstallate da Vodafone di cui posso fare tranquillamente a meno...puoi spiegarmi un po' di cose? :-)
Eh si, esattamente quello è il vantaggio. Passando alla rom 2.3.5 o meglio ancora alla 2.3.6 a tutti gli effetti sbrandizzi il cellulare e lo velocizzi di un bel po... e non solo, sembra liberare un bel pacco di memoria pure, a sentire quel che si dice. Personalmente sto aspettando solo che un altro sistema che flashare un file .ZIP via CWM sia disponibile per root-are il terminale per passare io stesso alla 2.3.6.
-
La recovery viene sovrascritta ohni qualvolta si installi una rom stok
Inviato dal mio SONIC U8650 STOK ROM 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk