Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ursuss
Non me ne voglia se ho resuscitato un discorso vecchio e stravecchio,ma rimane che un internauta che cerca notizie sul suo mitico huawei sonic trova questo forum e lo trova proprio con tutte le info che le interessano,e non un altro forum!!!
Figurati. Anche io sono tornato ad usare il Sonic, NON perché l'octa (che non ho mai avuto) si sia spatasciato (e se è accaduto a te, accetta le mie condoglianze), ma perché il Quad che mi ritrovo, pur essendo dual simm, ha una sola batteria e non riesco a trovarne un'altra da usare quando serve, e quando l'unica batteria si scarica e non puoi ricaricarla sul momento, sei con tutte e due le simm a piedi, cosa che con due cellulari è più difficile che accada.
Dato che come te non posso permettermi un altro cellulare più nuovo ma avevo questo, che avevo relegato per un po come navigatore e centro multimediale dell'auto, l'ho richiamato in servizio effettivo permanente fino all'acquisto della batteria addizionale per il Rainbow e questo è un po tutto. :)
-
Ho risolto ho riflashato la rom e funziona tutto
-
Google Play Services
Aiuto!
Possibile che Google Play Services sia arrivato ad occupare 80 Mb?!
50 Mb solo di dati!!
Come posso fare per diminuire lo spazio occupato?
Posso cancellare solo i dati?
Posso linkarlo alla sd (anche i dati interni con Link2SD Plus)?
Non ho più memoria!! Sigh!!
Comunque non riesco a capire perché un po' alla volta la memoria si esaurisce, pur non avendo aggiunto altre app (e quelle che ho sono linkate alla sd anche con i dati interni).
Può essere che, siccome sto sviluppando un'app (di circa 1,5 Mb), ho dovuto installarlo o aggiornarlo una ventina di volte? Poi però l'ho disinstallato.
Come sempre grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelosky
Come posso fare per diminuire lo spazio occupato?
Semplice. Disinstallalo e dimenticati di lui.
Semplicemente, il Sonic, insieme a gran parte dei cellulari della sua generazione, non è adeguato ad usare il Google Play Service odierno. Tu hai visto solo l'occupazione in memoria app, dovresti vedere quanta memoria RAM se magna quel coso.
Non sto professando un politico o ecclesiastico: "fa come ti dico e non fare come faccio". Sul mio Sonic il Google Play Service non c'è ne è benvenuto a tornare.
-
Ok! Grazie per il suggerimento!
Se li hai fatto tu, lo farò sicuramente anch'io!
Solo qualche delucidazione : una volta disinstallato, cosa accade alle altre applicazioni?
Continueranno a funzionare regolarmente?
E le applicazioni tipi le mappe che usano i servizi Google?
E per ultimo, come faccio poi gli aggiornamenti alle app oppure per utilizzare Google Play?
Ti ringrazio tanto per il tuo aiuto.
-
Io non uso Google Maps nemmeno sul Rainbow per la sua FISSAZIONE di voler funzionare solo online e non voler scaricare mappe USABILI in locale. Infatti l'ho proprio disinstallato dal Sonic per alleggerirlo, quindi non so che dirti in proposito.
Quello che devi aspettarti cancellando quel modulo troppo cresciuto è che tutti i servizi online verso Google smettano di funzionare, come ad esempio Google Play, Talk, Google+ e tutte le altre app... e si, immagino anche Maps... che PER ME sono sempre state comunque zavorra.
Comunque tu voglia vederle dette app sono pesanti, veramente pesanti, e su un cellulare con un processore a 600Mhz con solo 256Mb di ram funzionano male, se del tutto. Il Sonic come terminale per quel tipo di interattività ha fatto il suo tempo e il software che gli permetteva di funzionare in quel modo si è evoluto al di la delle sue capacità. Anche l'overclock NON ti aiuterebbe.
È SICURAMENTE ancora un telefono valido e con le giuste app in grado di dare ancora molto, ma tieni conto che ormai gli smartphone odierni più laidi, quelli da 45€ (come il LG L3 II, che ho visto in vendita in negozio assieme ad altri terminali economici che non superavano i 65€), hanno processori intrinsecamente più veloci che lavorano a frequenze più alte e un MINIMO di 512Mb di ram... che è tutta un'altra musica.
Usare il Sonic con il software Google odierno è volerlo stressare al di la delle sue capacità, se lo fai aspettati lag su scala di ere geologiche e malfunzionamenti dovuti a hardware inadeguato. Lag che, sebbene molto più ridotti, accadono anche su terminali più potenti. Se lo usi con in mente le sue limitazioni rispetto il software odierno, cercando sul Play Store app che facciano quello che ti serve senza sovraccaricare il sistema è ancora in grado di dare parecchio.
Se la delusione è troppa... 45 o 65 €vere (come sono chiamati da queste parti) che siano non è poi una spesa dissanguante.
-
Wow!
Sei come sempre molto chiaro ed esaustivo!
Ora ho una visione chiara della situazione.
Allora ho preso questa decisione: mi tengo il Google Play Services, ma lo collego totalmente alla sd (dati inclusi) con Link2SD.
Certo la memoria RAM che consuma è parecchia (infatti poi sono andato a vedere).
Però, se consideriamo che, come mi hai suggerito anche tu, utilizzo app leggere che non intasano la memoria (e soprattutto mi assicuro che non partano da sole all'avvio del dispositivo oppure alla connessione dati), in effetti diciamo che fa anche troppo bene il suo lavoro.
Ogni tanto lo testo come navigatore e va benone.
Certo poi, con il vantaggio di poter collegare le app alla sd (sempre con i dati inclusi), la tentazione di scaricare le app è alta (all'attivo mi conta 174 app scaricate!).
Comunque do' sempre un'occhiata alla memoria interna e alla ram in uso (acqua e olio a posto, grazie!).
Poi ho qualche app sempre attiva, come un registratore di chiamate, un gestore del volume delle chiamate e notifiche in base all'ambiente ed un altro per la privacy delle app.
Qualche volta devo ammettere che si blocca e sono costretto a rimuovere la batteria per farlo ripartire, ma capita davvero raramente.
E' comunque come dici tu: il software ha una sua vita ed una sua crescita e ovviamente abbisogna di sempre più memoria e driver aggiornati.
Per ora, con la crisi che c'è, vado avanti fiero di questo cavallo di battaglia (anche perché, per come sono messo, 65€ "vere" oggi come oggi fanno la differenza per arrivare a fine mese con le spese! Sigh!).
OK!
Chiudo ringraziandoti come sempre!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelosky
Per ora, con la crisi che c'è, vado avanti fiero di questo cavallo di battaglia (anche perché, per come sono messo, 65€ "vere" oggi come oggi fanno la differenza per arrivare a fine mese con le spese! Sigh!).
Capisco perfettamente, purtroppo. Rimane comunque il consiglio di, se possibile, sostituire le app Google, pesanti e ormai non più pensate per hardware come quello del Sonic, con similari app, che servano agli stessi scopi e che diano gli stessi risultati, ma senza essere altrettanto invadenti nelle memorie del dispositivo ne nel tempo macchina del processore.
-
-
È come ho fatto io per rimettere adeguatamente in funzionamento il Sonic.
Adeguatamente significa farlo funzionare dignitosamente bene, pur senza pretendere reattività e fluidità da quad core, almeno senza lag catastrofici.
Primo passo che ti consiglio di fare, installa Holo Launcher, rendilo il tuo launcher default e poi attraverso Link2SD congela il launcher stock, solo questo piccolo passo per l'uomo sarà un grande passo per il Sonic, che sarà in grado di offrire superiori fluidità e capacità di personalizzazione a video.
Anche se possibile, non conviene disinstallare il launcher stock in quanto se lo togli del tutto non potrai più fare il Factory Reset, ma congelandolo non verrà caricato in avvio ad occupare passivamente memoria e cicli CPU, e poi occupa poco spazio in memoria di sistema, cancellandolo non ne avresti grandi vantaggi comunque, è sufficiente congelarlo.
Secondo passo, fa una lista di quello che ti serve che il cellulare faccia. Se fino a quel momento hai usato una applicazione Google che per forza vuole quel trumeau veneziano del Google Play Services in memoria, trova una qualche altra app che ti dia gli stessi servizi che non richieda detto file vampiro.
Una app per ogni necessità, alla fine COMUNQUE avrai un sistema più pronto, reattivo e fluido che non tenendo quel macigno sulle palle.