Di QUALE virus stiamo parlando?
Visualizzazione stampabile
Di QUALE virus stiamo parlando?
:-[ non lo so, il messaggio di notifica non mi ha detto nulla a riguardo
Il mio consiglio è: senza conferma dell'identità del software ostile, trattalo come falso allarme. Molte volte i meccanismi messi assieme alla buona per dare un pre-allarme in fatto di virus, in telefoni o computer, servono solo ad accrescere la popolarità del dispositivo, far pensare "FIGOOOOO", ma alla fine dei conti hanno problemi di affidabilità e danno allarmi anche per strrr-upidate, come le routine di una app che mostrano la pubblicità.
Capisco, ma se lo ripristino allo stato di fabbrica posso stare più tranquilla?
grazie x la riposta :)
Per scrupolo ti dico che fosse mio detto cellulare, io lo lascerei stare, anche perché i veri messaggi di probabile virus che appaiono alle volte fanno parte di pubblicità di alcune app che, guarda caso, dicono di proteggere contro i virus.
Ti lascio anche pensare a quanto segue: quante volte hai sentito di cellulari con virus sopra? Quando è successo è stato sempre qualche app strana installata assieme ad un giochino di merda preso da siti internet altamente dubbi. Quindi non un virus di per se, ma cavalli di troia. App incautamente scaricate e installate con funzione virale. Se le tue app le prendi solo dallo Store, puoi essere ragionevolmente sicura di non avere clandestini a bordo.
Questo detto, il cellulare è tuo e all'interno dei confini della legge puoi farci quello che ti pare, e ripristinarlo non è vietato. Fa pure. :)
Si si, capisco perfettamente cosa vuoi dire, ma ti assicuro che non era un messaggio pubblicitario, infatti il telefono si è anche parecchio impallato,la notifica veniva proprio da qualcosa di preinstallato di cui ignoravo l'esistenza. Detto ciò resta il dubbio di cosa possa essere comunque e dove trovarlo. A questo punto non ho ancora capito se formattandolo elimino il dubbio e il problema... grazie x la tua gentilissima risposta ! :)
ho provato tutto, il ripristino, a cambiare scheda, ma niente. non chiama e non manda messaggi. l ho mandato in assistenza e mi hanno detto che è in blacklist, ma mi sembra strano visto che il cell l'ho comprato nuovo... c'è un modo per sapere se veramente è in blacklist?
Oggi il telefono mi è caduto per sbaglio ma per fortuna niente di serio, però non si accende più solo se lo metto in carica si accendere....aiuto perfavore
Se il telefono si accende solo con il caricabatteria, rimane acceso se il caricabatteria poi lo stacchi?
Se si, hai un problema più serio di una batteria andata.
Se no, allora POTREBBE essere la batteria. Vedi se qualcuno può prestartene un'altra per fare qualche prova e all'eventualità provvedi a sostituire la batteria andata.
Ciao e capitato anche a me..inizialmente si accendeva solo in carica e in piu il display aveva un colore verde rosso poi dopo due giorni e ritornato come prima.si e autoguarito! Strano!
Ciao a tutti,sono nuovo del forum,volevo chiedervi se c'è qualche possibilità di reinstallare tutto il sistema operativo sul mio cellulare,vi spiego il perché..... lo accendo,e mi rimane sempre sul logo,ma non fisso,si accende e si spegne,si accende e si spegne,e va avanti cosi. e se schiaccio i tasti del volume insieme + l'accensione,mi viene una schermata rosa. ho provato volume su + accensione,niente,volume giù + accensione,niente. qual'è il problema? vi ringrazio anticipatamente.....;) il cell. e marchiato vodafone.
Per prima cosa togli la batteria, conta fino a 5 e poi rimettila, questo DOVREBBE sbloccare le combinazioni tasti che dici non vanno. Ciò fatto CERCA di entrare nella Recovery con VOL+ e POWER.
Se ci riesci, semplicemente da il comando di ripristino dati di fabbrica dalla Recovery (ma assicurati prima che la batteria sia carica o potresti doverla ricalibrare in seguito) e hai finito.
Se non riesci ad entrare nella Recovery, o se il ripristino dati di fabbrica da Recovery non dovesse andare a buon fine, segui questa procedura.
Scegli se installare la più facilmente root-abile ROM 2.3.5...
Huawei Sonic U8650 v2.3.5 (24-FEB-12)
...o la più aggiornata ROM 2.3.6, che per essere root-ata richiede la CWM Recovery...
Espaniol Huawei SONIC U8650 v2.3.6
...e poi metti in pratica la seguente checklist:
- Spegni il Cell.
- Togli la batteria.
- Togli la SDcard
- Con un adattatore USB collega detta SDcard ad un PC.
- Fa un backup (su PC) del contenuto della SDcard, MENO le cartelle ANDROID.SECURE e LOST.DIR. La prima contiene dati delle app spostate in Sdram della vecchia rom che non vuoi siano ereditate dalla nuova per non creare casini con le nuove installazioni, mentre la seconda contiene solo spazzatura.
- Formatta la SDcard.
- Entra nella appena formattata SDcard e crea la cartella DLOAD.
- Scarica la ROM che preferisci dai link sopra facendo attenzione a NON CLICCARCI SOPRA DIRETTAMENTE, che Mediafire ha bloccato l'hotlinking con Androidiani e ti darà errore. Cliccaci col tasto destro, scegli copia indirizzo, apri una nuova pagina nel tuo browser, incolla lì l'indirizzo e dai invio, dalla pagina che risulta potrai scaricare la ROM.
- Metti il file della ROM prescelta nella cartella DLOAD facendo attenzione a NON DECOMPRIMERLO.
- Scollega la Sdcard PC e rimettila nel cellulare.
- Rimetti la batteria al cellulare.
- Tenendo premuto al centro dei tasti VOL- e VOL+ facendo in modo che ENTRAMBI I TASTI siano premuti, premi anche il tasto POWER per accendere il cellulare.
- Lascia che il cellulare faccia il suo dovere.
- Alla fine si riavvierà e avrai la rom nuova installata.
- Una volta che la rom è installata e configurata, collega il cellulare al PC dove avevi fatto il backup dei tuoi dati e riversali di nuovo sulla SDcard.
- Finito.
Se la procedura si risolve in un errore prova a creare una cartella DLOAD all'interno della cartella DLOAD e decomprimigli dentro il file ZIP della rom senza cancellare nulla e riprova la procedura di upgrade (VOL+, VOL- e POWER).
Se lo stesso non va, prova a decomprimere il file ZIP della rom nella cartella DLOAD (la seconda cartella DLOAD, quella interna, lasciala li, non si sa mai) e fa ripartire la procedura di upgrade.
Se continua a non andare, prova cancellando la cartella DLOAD all'interno della cartella DLOAD e decomprimi il file ZIP della rom e riprova la procedura con il file
Se non va lo stesso, prova a contattare un esorcista, che a questo punto non ho proprio idea di che consigliarti.
Hai deciso di installare la 2.3.6 e ci tieni particolarmente al laggoso e buggato menu a tendina della 2.3.4 (ognuno di noi HA DIRITTO a farsi del male come meglio crede)? Installa allo stesso modo con cui hai installato la rom questo file: Huawey Vendor 2.3.6 ATTENTO: non funziona sotto la 2.3.5.
devo contattare un'esorcista.....le ho provate tutte,ma niente. root 2.3.5,2.3.6...tasti contro tasti,ho fatto tutto quello che hai scritto,ma non funziona. grazie lo stesso.
Se i pulsanti non rispondono non importa quello che fai ti consiglierei a questo punto di portarlo in assistenza, ma... è una scelta che devi fare tu. 50€ per riparare questo o metterne altri 50€ e prenderti qualcosa di meglio? A te l'ardua sentenza.
prenderò qualcosa di meglio...cmq grazie di tutto
Ciao sono nuovo del forum .
Ho un Sonic Huawei U8650 e ho il seguente problema:
Se vedo i video e le foto effettuate dal cell. sullo stesso smartphone la qualità è ottima invece se copio gli stessi file su PC e li riproduco sia con windows media player che con vlc media player (nel 1° programma si vede proprio sfocato invece nel 2° non si vede più in HD ma in 180p)
Ho provato a vedere guide ma non ho trovato niente di attinente al mio problema
Mi potreste dire cosa fare o se è un caso disperato?
Ringrazio in special modo il forum per il messaggio di benvenuto e mi congratulo con gli admin per quello che hanno fatto , fanno e faranno.
Ringrazio in anticipo tutte le persone che mi daranno risposta mi aiuteranno e che risolveranno il problema
!!!!!!INSOMMA GRAZIE A TUTTI!!!!!
Saluti da NikiHuawei29
Credo che sia un problema di compatibilità tra il formato dei video del cellulare e i codec installati sul tuo PC, quindi o aggiorni questi oppure scarica su PC ed impara ad usare (ci vuole poco, sono abbastanza intuitivi) Any Video Converter oppure Freemake Video Converter (sono free) e attraverso uno di loro converti i video nel formato (AVI, MP4, MPG, eccetera) e dimensioni che vuoi.
ciao ragazzi mi ritrovo un sonic che appena avvio una chiamata ripropone sempre il problema chiamata terminata...avete risolto in qualche modo poi?
grazie in anticipo
Salve!
Visto che cerchiamo di far fare i salti mortali a questo telefono, sapete per caso se lo si può collegare al televisore, tipo notebook con duplicazione dello schermo?
Grazie a tutti!
Che io sappia no.
Prova prima a ripristinare il cellulare, se in dovesse funzionare prova ad installare una differente rom ex novo. Se poi lo stesso non va, il consiglio comune sarebbe di mandarlo in assistenza, ma non so quanto il gioco valga la candela con un Sonic al giorno d'oggi.
Formatta è meglio
Inviato cn l'app androidiani
salve ho un huawei u8650 cn cyanogenmod 7.2 benru89 v4. play store pur essendo collegato alla wi-fi nn mi fa neanche col 3g ho già fatto il wipe dalvic cache ma nn fa uguale che devo fare??? :(
Controlla l'orario e la data. Se sono errati, il Play Store non funziona. ;)
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum ma non dell'ambiente Android e se mi è consentito,non me ne voglia ArrowbreakerO:),vorrei correggere l'errore che si genera dopo gli aggiornamenti che vengono menzionati nella guida sopra esposta.
Naturalmente rimangono i consigli basilari prima dell'operazione:
-effettuate tutti i backup del caso
-eseguide un ripristino di fabbrica del device e poi togliete la batteria;parcheggiatelo lì anche in doppia fila finchè non montenete la sd come da procedura sottostante
IN SINTESI
-Innazanzi tutto và chiarito che la formattazione deve essere di fat32 (e non exfat o altro come erroneamente winzozz fa a seconda della dimensione della sd),
-seconda operazione è downlodare il file di nostro interesse in una cartella del Pc (meglio se sul desktop o scrivania per gli amici del pinguino)
-fatto questo cliccare col tasto destro sul file e decomprimerlo con l'opzione "estrai qui"(meglio se si usa winrar-per chi usa l'S.O. citato all'inizio)
-si creeranno due file:uno di nome "dload"e l'altro e un txt (ovvero le info di installazione che non sarebbe male leggere ancora una volta:cool:)
-col tasto destro sulla cartella "dload" selezionare:"invia a"e successivamente selezionare la SD CARD in vostro possesso
-rimuovete il drive ( e la sd dalla slot del pc)ed inseritela nel telefono spento
-premere VOL+/VOL- e tasto POWER finchè non appare la barra di avanzamento
-la procedura dura grossomodo il tempo di aprire il frigo e stapparvi una bella birra fresca(primo sorso incluso ndr)
a questo punto il vostro huawei sarà attrezzato di un nuovo motore android veramente potente rispetto al ciospetto della ovoddafone
spero di esser stato chiaro e che coloro che ogni giorno offrono il loro contributo non si sentano in nessun modo prevalicati se come in questo caso si offre un alternativa a ciò che è stato offerto disinteressatamente in precedenza.
Offro pertanto il mio modesto contributo sperando di esser d'aiuto a tutti.
Normalmente al giorno d'oggi, con la garanzia che è ormai un nostalgico ricordo, io consiglio a tutti quelli che hanno ancora il Sonic con la 2.3.4 e vogliono passare alla 2.3.6 di installare la CWM e poi flashare la Marvyn.
Nessun casino con metti la SDcard, togli la SDcard, funziona, non va, prova così, prova colà. CWM, factory reset, poi flashi tre file di seguito e ualà, hai la 2.3.6 stock con i driver schermo aggiornati... e puoi anche overclockarla, se proprio ci tieni a giocare alla roulette russa con un cellulare che al giorno d'oggi non potrà mai darti le prestazioni dei suoi nipotini quad o anche solo dual core (non mi assumo alcuna responsabilità se a seguito da quanto da me scritto qui overclockate e finite per friggere il Sonic. L'overclock è una pratica che io vivamente sconsiglio, SOPRATTUTTO sui cellulari). Allegato 121611
La Marvyn (ma immagino la cosa possa essere estesa a tutte le installazioni 2.3.6 stock) ha anche il vantaggio che il menu nella tendina a discesa funziona veramente bene, i lag CATASTROFICI di questo (tipo: premi sul pulsante da te scelto e aspetta fiducioso... dopo una mezza dozzina di secondi FORSE l'opzione scelta si attiverà/disattiverà... forse... se passano più di trenta secondi riprova a premere) della 2.3.4 sono solo un [brutto] ricordo.
Naturalmente concordo,
tuttavia mi sembra doveroso aggiungere al tuo concetto (come già detto condivido) che questo forum ,come i forum che esistono nell'immenso universo della rete, ha lo scopo di spiegare,illustrare,indicare e tutto ciò di bello che sia affine alla parola aiutare.
Il mio intervento è teso a concludere un discorso che non era del tutto approfondito o quantomento vegetava con lacune agli occhi di quell'utente che magari non si può permettere il "dual core" (e purtroppo ai tempi nostri ahimè se ce nè!!!) o li si è rotto l'octa core di faccia spanciandosi e frantumando quel touch che le costa un botto e si ritrova quel povero Huawei sonic ,nel cassetto della credenza di nonna,con quella misera memoria "ma purtroppo è l'unico che ho".
Non me ne voglia se ho resuscitato un discorso vecchio e stravecchio,ma rimane che un internauta che cerca notizie sul suo mitico huawei sonic trova questo forum e lo trova proprio con tutte le info che le interessano,e non un altro forum!!!
Figurati. Anche io sono tornato ad usare il Sonic, NON perché l'octa (che non ho mai avuto) si sia spatasciato (e se è accaduto a te, accetta le mie condoglianze), ma perché il Quad che mi ritrovo, pur essendo dual simm, ha una sola batteria e non riesco a trovarne un'altra da usare quando serve, e quando l'unica batteria si scarica e non puoi ricaricarla sul momento, sei con tutte e due le simm a piedi, cosa che con due cellulari è più difficile che accada.
Dato che come te non posso permettermi un altro cellulare più nuovo ma avevo questo, che avevo relegato per un po come navigatore e centro multimediale dell'auto, l'ho richiamato in servizio effettivo permanente fino all'acquisto della batteria addizionale per il Rainbow e questo è un po tutto. :)
Ho risolto ho riflashato la rom e funziona tutto
Aiuto!
Possibile che Google Play Services sia arrivato ad occupare 80 Mb?!
50 Mb solo di dati!!
Come posso fare per diminuire lo spazio occupato?
Posso cancellare solo i dati?
Posso linkarlo alla sd (anche i dati interni con Link2SD Plus)?
Non ho più memoria!! Sigh!!
Comunque non riesco a capire perché un po' alla volta la memoria si esaurisce, pur non avendo aggiunto altre app (e quelle che ho sono linkate alla sd anche con i dati interni).
Può essere che, siccome sto sviluppando un'app (di circa 1,5 Mb), ho dovuto installarlo o aggiornarlo una ventina di volte? Poi però l'ho disinstallato.
Come sempre grazie a tutti!
Semplice. Disinstallalo e dimenticati di lui.
Semplicemente, il Sonic, insieme a gran parte dei cellulari della sua generazione, non è adeguato ad usare il Google Play Service odierno. Tu hai visto solo l'occupazione in memoria app, dovresti vedere quanta memoria RAM se magna quel coso.
Non sto professando un politico o ecclesiastico: "fa come ti dico e non fare come faccio". Sul mio Sonic il Google Play Service non c'è ne è benvenuto a tornare.
Ok! Grazie per il suggerimento!
Se li hai fatto tu, lo farò sicuramente anch'io!
Solo qualche delucidazione : una volta disinstallato, cosa accade alle altre applicazioni?
Continueranno a funzionare regolarmente?
E le applicazioni tipi le mappe che usano i servizi Google?
E per ultimo, come faccio poi gli aggiornamenti alle app oppure per utilizzare Google Play?
Ti ringrazio tanto per il tuo aiuto.
Io non uso Google Maps nemmeno sul Rainbow per la sua FISSAZIONE di voler funzionare solo online e non voler scaricare mappe USABILI in locale. Infatti l'ho proprio disinstallato dal Sonic per alleggerirlo, quindi non so che dirti in proposito.
Quello che devi aspettarti cancellando quel modulo troppo cresciuto è che tutti i servizi online verso Google smettano di funzionare, come ad esempio Google Play, Talk, Google+ e tutte le altre app... e si, immagino anche Maps... che PER ME sono sempre state comunque zavorra.
Comunque tu voglia vederle dette app sono pesanti, veramente pesanti, e su un cellulare con un processore a 600Mhz con solo 256Mb di ram funzionano male, se del tutto. Il Sonic come terminale per quel tipo di interattività ha fatto il suo tempo e il software che gli permetteva di funzionare in quel modo si è evoluto al di la delle sue capacità. Anche l'overclock NON ti aiuterebbe.
È SICURAMENTE ancora un telefono valido e con le giuste app in grado di dare ancora molto, ma tieni conto che ormai gli smartphone odierni più laidi, quelli da 45€ (come il LG L3 II, che ho visto in vendita in negozio assieme ad altri terminali economici che non superavano i 65€), hanno processori intrinsecamente più veloci che lavorano a frequenze più alte e un MINIMO di 512Mb di ram... che è tutta un'altra musica.
Usare il Sonic con il software Google odierno è volerlo stressare al di la delle sue capacità, se lo fai aspettati lag su scala di ere geologiche e malfunzionamenti dovuti a hardware inadeguato. Lag che, sebbene molto più ridotti, accadono anche su terminali più potenti. Se lo usi con in mente le sue limitazioni rispetto il software odierno, cercando sul Play Store app che facciano quello che ti serve senza sovraccaricare il sistema è ancora in grado di dare parecchio.
Se la delusione è troppa... 45 o 65 €vere (come sono chiamati da queste parti) che siano non è poi una spesa dissanguante.
Wow!
Sei come sempre molto chiaro ed esaustivo!
Ora ho una visione chiara della situazione.
Allora ho preso questa decisione: mi tengo il Google Play Services, ma lo collego totalmente alla sd (dati inclusi) con Link2SD.
Certo la memoria RAM che consuma è parecchia (infatti poi sono andato a vedere).
Però, se consideriamo che, come mi hai suggerito anche tu, utilizzo app leggere che non intasano la memoria (e soprattutto mi assicuro che non partano da sole all'avvio del dispositivo oppure alla connessione dati), in effetti diciamo che fa anche troppo bene il suo lavoro.
Ogni tanto lo testo come navigatore e va benone.
Certo poi, con il vantaggio di poter collegare le app alla sd (sempre con i dati inclusi), la tentazione di scaricare le app è alta (all'attivo mi conta 174 app scaricate!).
Comunque do' sempre un'occhiata alla memoria interna e alla ram in uso (acqua e olio a posto, grazie!).
Poi ho qualche app sempre attiva, come un registratore di chiamate, un gestore del volume delle chiamate e notifiche in base all'ambiente ed un altro per la privacy delle app.
Qualche volta devo ammettere che si blocca e sono costretto a rimuovere la batteria per farlo ripartire, ma capita davvero raramente.
E' comunque come dici tu: il software ha una sua vita ed una sua crescita e ovviamente abbisogna di sempre più memoria e driver aggiornati.
Per ora, con la crisi che c'è, vado avanti fiero di questo cavallo di battaglia (anche perché, per come sono messo, 65€ "vere" oggi come oggi fanno la differenza per arrivare a fine mese con le spese! Sigh!).
OK!
Chiudo ringraziandoti come sempre!!
Capisco perfettamente, purtroppo. Rimane comunque il consiglio di, se possibile, sostituire le app Google, pesanti e ormai non più pensate per hardware come quello del Sonic, con similari app, che servano agli stessi scopi e che diano gli stessi risultati, ma senza essere altrettanto invadenti nelle memorie del dispositivo ne nel tempo macchina del processore.
OK!
Ci voglio provare!!
È come ho fatto io per rimettere adeguatamente in funzionamento il Sonic.
Adeguatamente significa farlo funzionare dignitosamente bene, pur senza pretendere reattività e fluidità da quad core, almeno senza lag catastrofici.
Primo passo che ti consiglio di fare, installa Holo Launcher, rendilo il tuo launcher default e poi attraverso Link2SD congela il launcher stock, solo questo piccolo passo per l'uomo sarà un grande passo per il Sonic, che sarà in grado di offrire superiori fluidità e capacità di personalizzazione a video.
Anche se possibile, non conviene disinstallare il launcher stock in quanto se lo togli del tutto non potrai più fare il Factory Reset, ma congelandolo non verrà caricato in avvio ad occupare passivamente memoria e cicli CPU, e poi occupa poco spazio in memoria di sistema, cancellandolo non ne avresti grandi vantaggi comunque, è sufficiente congelarlo.
Secondo passo, fa una lista di quello che ti serve che il cellulare faccia. Se fino a quel momento hai usato una applicazione Google che per forza vuole quel trumeau veneziano del Google Play Services in memoria, trova una qualche altra app che ti dia gli stessi servizi che non richieda detto file vampiro.
Una app per ogni necessità, alla fine COMUNQUE avrai un sistema più pronto, reattivo e fluido che non tenendo quel macigno sulle palle.