colonna sinistra touch morta!!
Rettifico: è la colonna verticale destra nn la sinistra
Da oggi pomeriggio la colonna destra del touch non va piu', un'intera fila di icone non è accessibile!
provato a reinstallare i diver synaptic ma nulla da fare,pare un problema hardware.
che sia lo stesso problema? :https://www.androidiani.com/forum/id...nzionante.html
Sostituzione vetro/touchscreen U8800PRO
Ciao a tutti!
Riporto questa esperienza casomai fosse utile a qualcuno.
Prima delle ferie mi cade il telefono con 10 giorni di vita e si aprono una trentina di crepe su tutto lo schermo,meno male che l'ho pagato 99€ con la promo.....il Huawei U8800 però continua a funzionare imperterrito e non da alcun problema a parte quello di affettarmi le dita con l'uso.
Però questo modello mi piaceva ed ero disposto a ricomprarlo solo che la promo era finita e di telefoni in giro neanche l'ombra.
Parto per le vacanze con lo schermo fracassato ripromettendomi di provvedere al rientro.
Chiedo un preventivo in assistenza e mi comunicano che per €85 mi sostituiscono tutto il cover anteriore vetro e touch compresi.Mi sembra un po' troppo per un telefono pagato 99€.
Quindi decido di mettermi in cerca su ebay per trovare il ricambio e tentare di sostituirmelo in proprio.
Qui le strade da seguire sono 2:
Acquistare il frontale intero che costa da 40 a 55 euro + spese di spedizione,oppure acquistare il solo vetro con il touch spendendo,come nel mio caso 22,90 spedizione gratuita.
Se volete un telefono impeccabile e privo di qualche scricchiolio vi consiglio di cambiare l'intero frontale(poi vi dirò perchè),se invece vi accontentate di riavere il vetro integro ed avere nel contempo risparmiato preziosi baiocchi optate per la seconda strada.
Dico subito che è un'operazione alla portata di chiunque abbia una certa destrezza manuale e un po' di esperienza nello smontare aggeggi in plastica con dentini di aggancio vari.E' necessario fare il tutto in posizione comoda in un momento tranquillo in cui nessuno possa disturbarvi perchè è necessario agire con la massima delicatezza e prendendosi qualche pausa dallo stress accumulato eh eh!Ho trovato alcune guide su internet ma non sono efficaci e comunque quasi sempre trattano del 8800 non pro,infatti poi una volta aperto si vede la differenza in un aggancio in metallo che nel non pro non c'è.Comunque dateci un occhio perchè a grandi linee vi aiuta molto.
Ci sono sei vitine torx con intaglio T6 di cui una riempita di un materiale somigliante a vernice o gesso,che rappresenta il sigillo di garanzia.Due di queste viti sono nascoste sotto il piccolo coperchietto dove c'è la fotocamera e va tolto semplicemente forzando pianopiano con un oggetto appropriato,io ho trovato insostituibile un plettro per chitarra di una misura media,ma credo che si possano usare anche le card.
Forzando piano lungo tutto il perimetro i dentini di aggancio si aprono,fare attenzione all'adesivo sopra lo slot della micro sd che aiuta a tenere.Una volta liberato il frontale bisogna fare attenzione a due cavi flat,uno è il pulsante di accensione spegnimento l'altro porta tra l'altro il flash della fotocamera.Se volete staccare quest'ultimo per evitare di strapparlo e lavorare così comodamente dovete aprire il connettore ribaltandone il coperchietto di bloccaggio verso l'alto.
Una volta liberato il frontale e staccato il connettore del touch,bisogna procedere al distacco del vecchio vetro.
Io vi consiglio di scaldare moderatamente il frontale magari con un phon,facendo attenzione a non deformarlo per favorire il distacco dell'adesivo.
Vi segnalo che intorno a tutto il perimetro interno oltre all'adesivo c'è un cordolo di un materiale tipo poliuretano che ha la funzione di ammortizzare gli urti ma soprattutto non fa entrare la polvere sotto lo schermo.Nel caso sostituiate il vetro questa guarnizione tenderà a strapparsi e quando si andrà ad apporre in nuovo vetro darà origine a qualche scricchiolio e a qualche inevitabile fessura che col tempo farà passare un po' di polvere.
Non resta che rimontare il tutto con la massima cura.
Io sono soddisfatto del lavoro e del risparmio,ho il mio Huawei come nuovo!(beh quasi)
Se qualcuno volesse informazioni più dettagliate posso rispondere via mail.
Sostituzione Display U8800Pro
Salve, posseggo un Huawei U8800Pro, e sarà da una settimana che mi si è rotto il display, cioé lo schermo è rimasto intatto, e funziona anche il touch, l'unico problema è che non si vedono le immagini ma solo una piccola spaccatura in basso a destra. Dato che all'assistenza si prendono 70 euro, e credo che non sono ben spesi, ho deciso di sostituirmelo da me. Ne ho trovato uno, ma dato che nella descrizione c'è scritto "Huawei Ideos X5 U8800" Non vorrei che sia il modello non pro, e da quello che ho potuto capire, il loro hardware è totalmente differente. Perciò chiedo a voi, che siete sicuramente più esperti di me, su cosa potrei fare, se cercarne un'altro oppure ordinare questo. Vi ringrazio in anticipo per le risposte!