Visualizzazione stampabile
-
La mia domanda, anzi il mio dubbio è un altro..... ma il tuo router è wireless o la connessione wireless viene fornita da un altro apparecchio???
Perchè se è wireless e tu ti colleghi tramite porta ethernet, il problema è da ricercare da un altra parte......
ecco, appunto....come volevasi dimostrare....qui le cose cambiano......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
La mia domanda, anzi il mio dubbio è un altro..... ma il tuo router è wireless o la connessione wireless viene fornita da un altro apparecchio???
Perchè se è wireless e tu ti colleghi tramite porta ethernet, il problema è da ricercare da un altra parte......
ecco, appunto....come volevasi dimostrare....qui le cose cambiano......
guarda non so cosa risponderti, potresti spiegare meglio? perché come avrai capito non ci capisco niente!
-
Ok, mi spieghi nei dettagli che tipo di configurazione hai???
Se ho capito bene tu hai attaccato alla presa telefonica di casa un router THOMSON ST530 v6 che a sua volta è collegato via Ethernet al PC di casa.
Subito dopo, in uscita dal router hai un altro router che è lo Zyxel P-600 che ti fornisce il wi-fi in giro per casa, è corretto???
Non conosco personalmente i 2 router, ma sei sicuro di non potere utilizzare direttamente il router zyxel sulla rete di casa e condividere la connessione solo con quello?????
Mi sembra una configurazione alquanto anomala e complessa......
Il tuo router Zyxel è per caso QUESTO ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Ok, mi spieghi nei dettagli che tipo di configurazione hai???
Se ho capito bene tu hai attaccato alla presa telefonica di casa un router THOMSON ST530 v6 che a sua volta è collegato via Ethernet al PC di casa.
Subito dopo, in uscita dal router hai un altro router che è lo Zyxel P-600 che ti fornisce il wi-fi in giro per casa, è corretto???
Non conosco personalmente i 2 router, ma sei sicuro di non potere utilizzare direttamente il router zyxel sulla rete di casa e condividere la connessione solo con quello?????
Mi sembra una configurazione alquanto anomala e complessa......
Il tuo router Zyxel è per caso
QUESTO ???
come dici tu, ho un modem, e poi l'aggeggio con il trasmettitore wifi, che funziona con tutti i miei dispositivi tranne che con il mio telefono, e questo solo dopo l'aggiornamento a gingerbread, dimmi se vuoi sapere qualcos'altro e soprattutto dimmi dove lo devo cercare
-
Ti avevo chiesto se il tuo router zyxel era QUESTO perchè se si tratta di questo ti spiegavo cosa dovevi fare. Voglio capire prima cosa abbiamo davanti e come è collegato...se è una chiavetta wireless, un router wireless che potresti collegare direttamente alla presa telefonica.....tutto qui.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Ti avevo chiesto se il tuo router zyxel era
QUESTO perchè se si tratta di questo ti spiegavo cosa dovevi fare. Voglio capire prima cosa abbiamo davanti e come è collegato...se è una chiavetta wireless, un router wireless che potresti collegare direttamente alla presa telefonica.....tutto qui.....
È proprio quello della foto.
PS: ti volevo ringraziare per l'aiuto
-
Non ringraziarmi... è lo spirito del forum...... ;)
Puoi spiegarmi perchè non utilizzi direttamente il router zyxel attaccato alla tua rete telefonica, ma passi tramite il router THOMSON ST530 v6???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mau96
È proprio quello della foto.
PS: ti volevo ringraziare per l'aiuto
Non so cosa dirti, io utilizzo per il fisso il modem thomson.. poi da quando ho il portatile ho comprato quell'aggeggio zyxel per il wifi.
-
Per quanto mi riguarda, e credo di non sbagliarmi, puoi eliminare direttamente il thomson e collegare lo Zyxel ed il lavoro che prima facevi con entrambi i router, lo puoi fare tranquillamente con 1 solo router.
Fai così:
1) Scollega entrambi i router e toglili dal mezzo.
2) Attacca il router zyxel alla presa di corrente, alla presa del telefono e tramite ethernet al PC fisso.
3) Configura ed installa il router zyxel nel PC di casa (con il dischetto fa tutto in automatico, è autoinstallante ed autoconfigurante)
4) Collega qualunque apparato dotato di wi-fi tramite la connessione Zyxel.
Se continui ad avere problemi torna e spiega cosa non va e dove trovi difficoltà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Per quanto mi riguarda, e credo di non sbagliarmi, puoi eliminare direttamente il thomson e collegare lo Zyxel ed il lavoro che prima facevi con entrambi i router, lo puoi fare tranquillamente con 1 solo router.
Fai così:
1) Scollega entrambi i router e toglili dal mezzo.
2) Attacca il router zyxel alla presa di corrente, alla presa del telefono e tramite ethernet al PC fisso.
3) Configura ed installa il router zyxel nel PC di casa (con il dischetto fa tutto in automatico, è autoinstallante ed autoconfigurante)
4) Collega qualunque apparato dotato di wi-fi tramite la connessione Zyxel.
Se continui ad avere problemi torna e spiega cosa non va e dove trovi difficoltà.
ciao scusa se ti rispondo solo adesso, ma sono stato impegnato, con quale dischetto devo configurarlo?
-
poi un'altra cosa il cavo blu dove lo devo attaccare?
-
Il router zyxel quando lo hai comprato, all'interno dello scatolo aveva un cd per la configurazione e l'installazione. Devi usare quello.
Riguardo al cavo blu, con tutta la buona volontà che ci posso mettere, non sono li con te, quindi se vuoi che ti aiuto devi almenodarmi qualche indicazione in più. Quanti cavi hai?? Come sono fatti?? Hai dubbi su tutti i cavi??? Nessuno dei cavi che hai sai dove possono andare (escludendo il router thomson ed utilizzando solo quello zyxel)???
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Il router zyxel quando lo hai comprato, all'interno dello scatolo aveva un cd per la configurazione e l'installazione. Devi usare quello.
Riguardo al cavo blu, con tutta la buona volontà che ci posso mettere, non sono li con te, quindi se vuoi che ti aiuto devi almenodarmi qualche indicazione in più. Quanti cavi hai?? Come sono fatti?? Hai dubbi su tutti i cavi??? Nessuno dei cavi che hai sai dove possono andare (escludendo il router thomson ed utilizzando solo quello zyxel)???
ti dico tutti i fili che ho:
- ho due cavi gialli(ethernet?), uno attaccato allo zyxel e al thomson e un altro zyxel pc, nel procedimento che mi hai detto tu uno l'ho eliminato, lasciando quello zyxel pc.
- ho un cavo blu usb che era attaccato al modem thomson e al pc, che non so dove mettere.
- ho un cavo grigio per il telefono che per il procedimento che mi hai detto ho attaccato allo zyxel.
- e infine i cavi da attaccare alla presa di corrente
questi sono i fili che ho!
-
Ok, allora è semplicissimo.
1) CAVO GIALLO (ETHERNET): Zyxel ----> PC
2) CAVO GRIGIO (TELEFONICO): Presa telefonica -----> PC
3) CAVO NERO (ALIMENTAZIONE): Presa a muro -----> Router
Il cavo USB è inutile perchè ti colleghi già via Ethernet. Fai questo procedimento:
Per prima cosa inserisci il CD ed installa i driver (se hai WINDOWS 7 non ne hai bisogno, fa tutto da solo).
Attacca la presa di corrente e successivamente attacca il cavo ethernet. Partirà il rilevamento dell'hardware ed installerà i driver che precedentemente avevi installato e ti dirà che è stato installato correttamente.
Una volta pronto puoi iniziare a vedere di ricercare il tuo router con un dispositivo wi-fi (cellulare???) e vedere se riesci a collegarti, se non va, devi configurare il router dal pannello di controllo (ci si accede digitando 192.168.1.1).
Procediamo passo-passo.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Ok, allora è semplicissimo.
1) CAVO GIALLO (ETHERNET): Zyxel ----> PC
2) CAVO GRIGIO (TELEFONICO): Presa telefonica -----> PC
3) CAVO NERO (ALIMENTAZIONE): Presa a muro -----> Router
Il cavo USB è inutile perchè ti colleghi già via Ethernet. Fai questo procedimento:
Per prima cosa inserisci il CD ed installa i driver (se hai WINDOWS 7 non ne hai bisogno, fa tutto da solo).
Attacca la presa di corrente e successivamente attacca il cavo ethernet. Partirà il rilevamento dell'hardware ed installerà i driver che precedentemente avevi installato e ti dirà che è stato installato correttamente.
Una volta pronto puoi iniziare a vedere di ricercare il tuo router con un dispositivo wi-fi (cellulare???) e vedere se riesci a collegarti, se non va, devi configurare il router dal pannello di controllo (ci si accede digitando 192.168.1.1).
Procediamo passo-passo.......
se non trovassi il disco posso fare altrimenti?
-
Se mi dici il modello precio del router ti dico io dove scaricare i driver.
Il modello dovrebbe essere qualcosa tipo:
P-660HW-D1 o altre lettere, qualcosa comunque di molto simile a quello scritto da me. Controlla nello scatolo del router, nel codice a barre o se sei fortunato anche alzando il router e guardando sotto. Non conosco il router in questione e non son sicuro che possa andar bene con driver generici o addirittura senza driver e siccome ho visto che non sei proprio ferratissimo in materia, preferisco fare le cose più semplici possibili.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Se mi dici il modello precio del router ti dico io dove scaricare i driver.
Il modello dovrebbe essere qualcosa tipo:
P-660HW-D1 o altre lettere, qualcosa comunque di molto simile a quello scritto da me. Controlla nello scatolo del router, nel codice a barre o se sei fortunato anche alzando il router e guardando sotto. Non conosco il router in questione e non son sicuro che possa andar bene con driver generici o addirittura senza driver e siccome ho visto che non sei proprio ferratissimo in materia, preferisco fare le cose più semplici possibili.......
p-660HW-T1 v3
-
Ok, SCARICALI DA QUI e scompattali sul desktop
-
Scaricati anche QUESTO. Sono le istruzioni del tuo router.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
è un file .rom con cosa lo apro?
-
Non ti ho scritto di aprirlo o installarlo, leggi sopra, ti ho semploicemente detto che devi scompattarlo sul desktop.
Ora procedi con il collegamento del router.
Mi raccomando, prima alimentazione, poi rete telefonica e quando il led del router diventa verde fisso allora collega via ethernet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Non ti ho scritto di aprirlo o installarlo, leggi sopra, ti ho semploicemente detto che devi scompattarlo sul desktop.
Ora procedi con il collegamento del router.
Mi raccomando, prima alimentazione, poi rete telefonica e quando il led del router diventa verde fisso allora collega via ethernet.
ho fatto tutto quello che mi hai detto, ma non mi parte il rilevamento dell'hardware.
-
Evidentemente allora i driver li hai già dalla vecchia installazione (anche se questi dovrebbero essere più recenti). Mi dici che sistema operativo hai??
fai una cosa, vieni nella chat del forum che almeno parliamo + velocemente ed evitiamo di intasare il post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Evidentemente allora i driver li hai già dalla vecchia installazione (anche se questi dovrebbero essere più recenti). Mi dici che sistema operativo hai??
fai una cosa, vieni nella chat del forum che almeno parliamo + velocemente ed evitiamo di intasare il post.
sono col telefono e non mi ci fa andare nella chat, comunque ho Windows xp sul fisso e Windows 7 nel portatile
-
Capito.... comunque, ovviamente sul fisso che è quello collegato con il router, devi andare su gestione dispositivi e trovare il router ed a quel punto aprirlo e fare "AGGIORNA DRIVER" in modo che ti aggiorna i driver a quelli più nuovi.
Poi devi scrivere sulla barra degli indirizzi internet un indirizzo internet, intanto per vedere se riesci già a navigare.
Già che ci sei, mi dici se e quali LED ci sono accesi sul tuo router???
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Capito.... comunque, ovviamente sul fisso che è quello collegato con il router, devi andare su gestione dispositivi e trovare il router ed a quel punto aprirlo e fare "AGGIORNA DRIVER" in modo che ti aggiorna i driver a quelli più nuovi.
Poi devi scrivere sulla barra degli indirizzi internet un indirizzo internet, intanto per vedere se riesci già a navigare.
Già che ci sei, mi dici se e quali LED ci sono accesi sul tuo router???
sono accesi i led Power, ethernet 4, WPS/WLAN, dsl
-
Ok, anche se mi hai risposto solo in parte alle mie domande......
Fai le prove che ti ho detto di fare, dovresti già essere pronto a collegarti ad internet.....
-
dove devo cercare il dispositivo? non lo trovo!
-
ok, lascia perdere l'aggiornamento dei driver e pensa a vedere se riesci a navigare su internet. Apri explorer (o firefox o qualunque browser tu usi) e scrivi negli indirizzi un indirizzo qualunque e vedi cosa ti risponde.....
-
News??? Dovevi solo provare se riuscivi a navigare ad internet con il pc fisso......che fine hai fatto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
News??? Dovevi solo provare se riuscivi a navigare ad internet con il pc fisso......che fine hai fatto???
ero a cena, comunque non va internet sul fisso, mi dice connettività limitata o assente, e in effetti il led internet non fa
-
ok, allorati rimane solo da abilitare la connessione......
Scrivi nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo: ZyXEL
Se ti apre normalmente la pagina del sito, puoi navigare tranquillamente, altrimenti se ti si apre il pannello di controllo del router, segui i suggerimenti dei pannelli che si aprono davanti a te.
Se dovesse chiederti la password usa "1234"
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
ok, allorati rimane solo da abilitare la connessione......
Scrivi nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo:
ZyXEL
Se ti apre normalmente la pagina del sito, puoi navigare tranquillamente, altrimenti se ti si apre il pannello di controllo del router, segui i suggerimenti dei pannelli che si aprono davanti a te.
Se dovesse chiederti la password usa "1234"
mi dice semplicemente la pagina web non è disponibile
-
E allora prova prima così.....
Barra degli indirizzi: 192.168.1.1
Inserisci la password da amministratore "1234"
Fai il "wizard setup" e segui le istruzioni
Seleziona "INTERNET/WIRELESS SETUP"
Vai avanti seguendo quello che ti dice e non modificare niente se non conosci i parametri di configurazione del tuo ISP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
E allora prova prima così.....
Barra degli indirizzi: 192.168.1.1
Inserisci la password da amministratore "1234"
Fai il "wizard setup" e segui le istruzioni
Seleziona "INTERNET/WIRELESS SETUP"
Vai avanti seguendo quello che ti dice e non modificare niente se non conosci i parametri di configurazione del tuo ISP.
ci provo domani, ti ringrazio veramente di cuore per l'aiuto che mi stai dando!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
E allora prova prima così.....
Barra degli indirizzi: 192.168.1.1
Inserisci la password da amministratore "1234"
Fai il "wizard setup" e segui le istruzioni
Seleziona "INTERNET/WIRELESS SETUP"
Vai avanti seguendo quello che ti dice e non modificare niente se non conosci i parametri di configurazione del tuo ISP.
come devo fare per fare il wizard setup, in quella pagina non mi fa muovere non posso fare niente, è una pagina di sola lettura!
-
In quale parte di questa spiegazione ti blocchi???
Riesci a mettere la password "1234"??? Se riesci a metterla, cosa succede dopo???
Invece di metter la password "1234" cosa succede se metti la password "user"???
Spiega nei dettagli, è impossibile che non funzioni.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
In quale parte di questa spiegazione ti blocchi???
Riesci a mettere la password "1234"??? Se riesci a metterla, cosa succede dopo???
Invece di metter la password "1234" cosa succede se metti la password "user"???
Spiega nei dettagli, è impossibile che non funzioni.......
io metto la password già salvata, ma appena entrato non posso modificare niente, ma posso solo leggere le informazioni sulla connessione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mau96
io metto la password già salvata, ma appena entrato non posso modificare niente, ma posso solo leggere le informazioni sulla connessione.
Questo succede perchè entri con la password "user", evidentemente hai memorizzato questa password come automatica. Devi riuscire ad entrare come amministratore con la password 1234 per poter fare il wizard....
Se al momento accedi con explorer ed hai salvato la password, prova ad entrare con firefox in modo che la password salvata non ci sarà o viceversa.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Questo succede perchè entri con la password "user", evidentemente hai memorizzato questa password come automatica. Devi riuscire ad entrare come amministratore con la password 1234 per poter fare il wizard....
Se al momento accedi con explorer ed hai salvato la password, prova ad entrare con firefox in modo che la password salvata non ci sarà o viceversa.....
non mi fa il login, e comunque è memorizzata in tutti i browser, guarda ti ringrazio di nuovo, ma mi arrendo!!