ciao, mi è venuta in mente una possibile soluzione, dato che il problema mi è sorto una volta aggiornato a gingerbread, potrei cambiare rom e sperare che il tutto si risolva, che ne pensi?
Visualizzazione stampabile
ciao, mi è venuta in mente una possibile soluzione, dato che il problema mi è sorto una volta aggiornato a gingerbread, potrei cambiare rom e sperare che il tutto si risolva, che ne pensi?
Sono interessato all'acquisto di questo telefono, gentilmente però vorrei sapere da chi già lo possiede se è presente la funzione hotspot Wifi e se funziona correttamente.
Grazie.
Per quel che ne so la funzione Hotspot wifi è una funzione standard di tutti i dispositivi Android dalla versione 2.2 in avanti, quindi sicuramente te la ritrovi anche su questo telefono.
Attendiamo comunque conferma da chi lo possiede!
PS:
Anch'io sono interessato all'acquisto, non so se lo hai già notato ma c'è un'offerta interessantissima al Marcopoloshop e parte da domani!
Ti conviene andare domani al negozio e controllarlo, se è il PRO, lo prendi, altrimenti lascia perdere....non credo nemmeno che funzioni le rom nella versione non PRO..........
Però se guardi nel loro sito, dalle caratteristiche il modello è quello Vodafone con radio FM, quindi se non hanno scritto boiate dovrebbe essere proprio il PRO perchè la Vodafone vendeva solo il modello PRO. Nulla toglie che si dovrà verificare di persona per fugare definitivamente questo dubbio, proprio come suggerisce Cuvetto.......
Scusa non riesco a trovare il riferimento alla radio sul prodotto descritto sul volantino, sul sito al momento sono presenti due soli terminali huawei di bassa gamma ma non X5, mi puoi aiutare?
Io volevo prenderlo on line, se non fosse la versione PRO conviene lasciar perdere?
Ok, la pagina è questa: Vodafone Ideos X5 black Italia*|* Marcopoloshop.
Da quello che so principalmente le differenze stanno nella frequenza cpu ( 1000 il pro, 800 versione base) e nella presenza del PRO della radio FM. Inoltre la versione PRO a differenza dell'altra è molto supportata qui sul forum.
Ciao a tutti, come da titolo non riesco a accendere il wifi in quanto mi viene sritto "errore". Premetto che dopo diversi problemi ho dovuto fare un downgrade a froyo, e da qui ha iniziato a darmi questo problema. Da qui ho poi flashato la rom "black horse power" (o qualcosa del genere) e il problema ha continuato a presentarsi. Ho letto in giro che è un problema frequente, e ho provato a risolverlo attraverso diversi metodi (wipe vari, wifi fixer, *#*#526#*#*(con questo non succedeva assolutamente niente, ritornava nel dialer)) ma nulla di fatto, non so proprio come fare. Non posso passare a cyano e affini perchè mi si presentano diversi problemi (cyano e miui non funzionano softkeys, kalo non si avvia ecc ecc). Consigli?
Flashare la 572 ginger ufficiale? Hai provato? Presumo di si. Purtroppo non sono in grado di suggerirti altro.
provato, ma non capisco perchè mi si interrompe l'installazione e da errore, non so proprio cosa provare
Buongiorno a tutti, vorrei che mi aiutaste a trovare una soluzione al mio problema. Praticamente la wifi dopo tipo 2-3 minuti si blocca cioè non scarica piu niente,non carica le pagine ecc però rimane connessa e per farla funzionare devo riavviare la wifi. Grazie a tutti per l aiuto
usa wifix manager!
però come favore ti chiedo di rispondere alla mia domanda se riesci! ovviamente non posso scrivere gli url, quindi ti dico che si chiama "Aggiornamento a JB 4.1 o cambio rom", e dovrebbe essere la quarta nella pagina del forum dell' Ideos x5!! e buon anno
Salve a tutti, é la prima volta che scrivo anche se vi seguo già da sei mesi, apro una parentesi per complimentarmi per l ottimo punto di riferimento che avete creato, bravi ragazzi bravi...
ora vi spiego il mio problema : ho un x5 pro vodafone con rom froyo e volevo migliorare le prestazioni... ho fatto l aggiorna a ginger ufficiale 2.3.5 con rom B572 il Cell funziona bene ma quando accendo il wi trova la rete ma continua a connettersi e sconnettersi, sia con il statico che dinamico, premetto che le impostazioni sono corrette. voi guru della tecnologia cosa consigliate un reset a impostazione di fabbrica o reinstallare ginger???
Io consiglierei prima il reset, poi se non dovesse andare reinstallerei gingerbread, ma solo lo step 2.
Tienici informati.
Rieccomi ciao,allora ho provato con il reset, ma non è cambiato nulla anzi noto una lentezza nella navigazione e un errore quando faccio la ricerca delle reti telefoniche.
A questo punto riprovo a riaggiornarlo a ginger
Mi sa che ora sono a piedi...
ho rifatto l'aggiornamento ma non lo accetta!!!
ho acceso il tel con i tasti + e power sono entrato in recovery ho fatto i wipe:
wipe data/factory reset
wipe cache partition
wipe dalvik cache
poi sono andato in mounts and storage e ho lanciato format/system
poi install zip from sdcard .... chose zip from sdcard scelto il file zip scaricato dal sito della huawei
solo che mi da errore, riprovato piu volte anche con altro dowload ma sempre uguale...
cosa posso fare?
digito quello che da il cell:
installing: /sdcsrd/android.zip
finding update package...
opening update package...
E: can't open /sdcard/android.zip(bad)
Installation aborted :'(
Ti ringrazio, ma non riesco a trovare input... se hai qualche suggerimento in piu te ne sarei grato
comunque mille grazie ugualmente per l' interessamento
Ciao come giustamente dice cuvetto hai combinato un casino,l'aggiornamento ufficiale non si effettua in quel modo.comunque prima del problema avevi gingerbread vero?ok allora assicurati di avere una micro sd formattata in FAT32 con almeno 512 MB di memoria disponibile,mettici dentro la cartella dload contenente lo step2 di gingerbread spegni il tel e riaccendilo tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione,volume + e volume - cosi dovrebbe partire l'aggiornamento!
Aggiorno il mio stato: ora il cell si accende, descrivo la procedura:
ho scaricato la versione di GB 521 ho creato una cartella sulla sd con il nome DLOAD e ho messo dentro il file UPDate.app dello step2, rimesso su la SD e riacceso il cell premendo i tasti volume+ - e power ed è partita l'installazione...
Avevo dato per scontato che sapessi farlo, visto che nel primo post avevi scritto che avevi aggiornato a gingerbread da froyo ed esiste soltanto un metodo per farlo.....
La domanda ora sorge spontanea....come hai fatto ad aggiornare da froyo a gingerbread???
Ho seguito la procedura ... i tre step uno alla volta.
Ora mi ritrovo si con gb572 pero il wifi continua a connettersi edisconnetersi, dal market non riesco a scaricare nulla e quando faccio la ricerca operatore mi da errore.... però come semplice cell funziona! riprovo ancora a fare l'installazione ma mi limito allo step 2
Ciao allora oggi l ho riaggiornato a gb572 solo Step 2 da impostazione -memoria -aggiorna soft ...
Ma i problema non scompare non e che magari c e un incompatibilita con il mio cell? E se installi la kapo? Poi ho notato che la batteria mi dura mezza giornata ... un po pochino...
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Allora....per aggiornare a Gingerbread da Froyo, hai avuto bisogno di inviare i 3 step della B572 (o qualunque altra gingerbread), facendo un lavoro di rinominare gli step ecc, come descritto su molti post in giro per il forum (QUI, QUI e QUI solo per citarne alcuni)..... mentre per cambiare versione di GINGERBREAD ora devi soltanto inviare lo step2 e per farlo la procedura è così:
Prendi la MicroSD, crea una cartella chiamata "dload" e dentro ci metti il file "upload.app" che si trova nella cartella STEP2. Assicurati che nella tua microSD rimangano ALMENO 512 Mb liberi dopo aver copiato quel file, altrimenti l'installazione risulterà mozzata ed andrà a buon fine, ma senza copiare alcuni file che ovviamente ne determinerebbero l'instabilità.
Una volta fatta la procedura sopra, togli la batteria al cellulare e metti la MicroSD...a quel punto premi e tieni premuti entrambi i tasti volume (+ e -) e collega il telefono al PC con il cavo USB, tienili ancora premuti fino alla partenza dell'aggiornamento. Appena partito puoi lasciare i tasti ed aspettare quei 10 minuti circa scarsi che servono per installare l'aggiornamento.
Potrà capitare che il telefono si riavvii diverse volte e che alla fine rimanga spento, dovrai eventuialmente provvedere tu a riaccenderlo anche togliendo la batteria se necessario.
Appena finito, fai la stessa procedura con lo step3 che invece durerà pochi secondi.
Fai questa procedura e una volta finito testa e torna ad aggiornarci che eventualmente ti faccio fare altre prove, ma seguimi alla lettera, please...
Un dubbio... dopo aver fatto la procedura del aggiornamento allo step 2, mi ritrovo che devo copiare il file dello step 3 ma nella micro SD rimangono altri file: quelli li lascio li o li cancello???
adesso purtroppo non ricordo, rifarò la procedura alla lettera come mi hai descritto solo che questa volta al posto di una microSD da 1GB uso una da 16GB magari è quella che dava problemi!
ma per sicurezza è meglio che rifaccia pure lo step 1?
Se sei riuscito ad installare GINGERBREAD è perchè lo step1 è andato a buon fine, viceversa non sarebbe possibile....
Vai solo di STEP2 di gingerbread come descritto sopra ed eventualmente anche con il 3 se vuoi le personalizzazioni altrimenti solo lo STEP2.....la memory da 1 Gb soprattutto se ci sono file all'interno, è sconsigliata....l'errore potrebbe essere stato lì..... ;)
Facci sapere....
Eccomi allora le cartelle che mi ritrovo sulla microSD dopo aver fatto lo step 2 sono:
.android_secure
Android
dload
LOST.DIR
ribadisco che io ho creato la sola cartella dload mettendoci dentro il file nella micro SD formatata come da manuale, le altre cartelle me le ritrovo dopo l'installazione e non so se lasciarle li' e cancellare il file della cartella dload per passare allo step 3 o canellare tutto il contenuto dalla SD e andare avanti con lo step 3.
Spero di aver spiegato la condizione e il mio dubbio
Poi non capisco se sia corretto o pure no, ma ho sostituito i file di boot e di recovery per avere i permessi di root e dopo l'istallazione di GB step 1 non ho piu l'applicazione superuser e non vorei aver perso anche la recovery moddata 5.0.2.7?
A me sembra che tu stia facendo un po di confusione...poi magari sono io che nn capisco....
Intanto recovrry e boot.img nn vanno sostituiti contemporaneamente, ma con 2 operazioni differenti....ci sará un motivo se nella guida è spiegato così. ..
Poi dici di aver sostituito il boot.img e di nn avere più superuser....ma se la rom era stock, come facevi ad avere superuser???
Non andare a tentativi...leggi piuttosto qualche volta in più le guide e sii sicuro di quello che fai....altrimenti i malfunzionamenti saranno all'ordine del giorno....
no... non ci capiamo! io da rom stock son passato a gb ma ho riscontrato problemi di funzionamento sul x5, allora ho ripetuto l'aggiornamento diverse volte per capire se c'era qualche problema durante il processo di istallazione, tutti i miei svariati tentativi si son basati sulle guide che avete postato qui e non sono frutto di mie alternative!
Ieri il cellulare si scaricava in poco meno di 2/3 ore dopo l' ennesimo tentativo di reinstallare GB572 (non funzionante) ho deciso di fare un wipe battery ma andando in recovery con i tasti +e- ho trovato in alto la scritta recovery .... originale (non ricordo il numero) e non la 5.0.27 allora riaviando il cell non ho piu trovato piu l'app superuser.
A questo punto ho riprovato a sostituire i file boot e recovery come ti ho scritto, e non ho mai scritto che li ho sostituiti contemporaneamente!!!!, ma prima uno e poi l' altro come da guida provando sempre se dopo la sostituzione di ognuno il cell ripartisse correttamente. A questo punto ho fatto pari pari quello che tu mi hai scritto e che non ho palle di rielencare ... ho fatto nuovamente l' aggiornamento ma questa volta invece di usare una microSD da 1GB ho usato una da 16, formatandola e creando al suo interno la cartella dload e copiando il file dello step 2, dopo questo aggiornamento volevo fare il terzo passaggo (STEP3) allora ho tolto l' SD da cell e rimettendola sul pc per fare la copia ho riscontrato che al suo interno c'erano altri file che probabilmente son finiti li durante il processo(non li ho inventati io!!!) e sono questi:
.android_secure
Android
dload
LOST.DIR
Ora per questo cavolo di step3 ,cancello la cartella dload e ricrearne una nuova con il file dello step3 ma il mio quesito era: le altre tre cartelle le lascio li o le cancello???
IO spero ora di esser stato un po piu chiaro, spero tu capisca che non mi invento i passaggi ma mi limito a seguirli alla lettera e ti assicuro che prima di far qualcosa leggo anche 10 volte le guide.
Ora x disperazione mi vado a fare una birra....
Siamo un po distanti se no te ne offrivo una e con quella scusa magari e con il cell sotto gli occhi ti rendevi conto della situazione. comunque grazie x l'interessamento
Quello che non riesco a capire è quando dici che avevi la b572, sei andato in recovery e al riavvio non avevi piu superuser. ...ora dico...come facevi ad avercelo prima non l'ho capito...
Comunque poco male...tanto con lo step2 torna tutto alla normalità e tutto stock....
Andiamo a noi...l'ultima installazione della b572 ha risolto le tue instabilità? ?? Se così non è non sará lo step3 a risolverli perché tutti i file del firmware sono nello step2....comunque per completezza ti dico che nella sd potresti limitarti a sostituire il file update.app dentro dload e cancellare il file txt creato sempre dentro la stessa cartella, ma per sicurezza riformatta tutto e rifai da capo....
P.s. la birra la accetto volentieri. ... ;)
Ciao cuvetto ci son cose assai strane... per installare ginger su rom stock devi avere i permessi di root, vorrei capire perche sostituendo uno alla volta i due file boot e recovery installando poi ginger poi mi ritrovo ad riavere sul cellulare la recovery 3e e non la 5? me ne sono accorto perche volevo fare il wape battery visto che non mi dura niente.... guardando tra le app io ho superuser ma se utilizzo l'app battery calibration mi compare un messaggio che mi dice : root your device first.
Questa non l'ho capita. ...
Per installare gingerbread devi avere i permessi di root??? È un tuo dubbio o un dato di fatto?? Per installare gingerbread devi mettere lo step2 nella microsd all'interno della cartella dload...credimi...sarò limitato io, ma nn capisco....la recovery non devi usarla. ...
Per la recovery 5e, è quella stock....è normale che se installi gingerbread ti ritrovi con la recovery stock...
Superuser non devi averlo....non è normale averlo con una rom stock...
Secondo me tu installi una rom moddata tramite recovery....non c'è modo di avere superuser se installi gingerbread tramite step2 se non sostituendo il boot.img successivamente. ..
Spero di essermi spiegato meglio stavolta....
Discussione controllata.