Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Mi riallaccio al mio Post di ieri, dove affermo di accusare un problema di intermittenza voce tra me e l'interlocutore in fase di chiamata.
Ho verificato che questo avviene Solo se Selezionata la voce "Solo2G", mentre in 3G o 4G ciò non avviene.
Sia io che l'interlocutore ci sentiamo senza scatttosita'.
A prescindere che la 2G ovviamente non la uso e che quando l'ho usata è stato per puro caso...
Qualcuno rileva stesso mio problema?
A me capita che vada in intermittenza ma io NON metto mai 2G come impostazione. Lasci libero tutto. Lo scorregging mi succede spesso e non capisco se sia io o l'altro. Sono io ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Quando una cosa è palesemente non veritiera da non poter trarre in inganno a mio parere non si può parlare di ingannevole.
Con questo non voglio difendere Iliad avendo io stesso diversi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quando una cosa è palesemente non veritiera da non poter trarre in inganno a mio parere non si può parlare di ingannevole.
Con questo non voglio difendere Iliad avendo io stesso diversi problemi.
Non per far polemica, complicatio, ma meriti il sillogismo: se io ti vendo il Life 120 di Panzironi e ti dico che è la panacea a tutto, cura tutto e risolve tutto, è colpa tua - boccalone - ad esserci caduto ?? Intanto io ti ho venduto frullato di agave a 40EUR il flacone da 1000ml ...
Io credo che Iliad sarebbe meritevole di class action se questa esistesse in italia. Ma: udite, udite. In Italia non c'è e quindi possiamo essere presi per i fondelli. Se proviamo a dire qualcosa inoltre ci censurano, con le buone, oppure con le cattive !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Non per far polemica, complicatio, ma meriti il sillogismo: se io ti vendo il
Life 120 di Panzironi e ti dico che è la panacea a tutto, cura tutto e risolve tutto, è colpa tua - boccalone - ad esserci caduto ?? Intanto io ti ho venduto frullato di agave a 40EUR il flacone da 1000ml ...
Io credo che Iliad sarebbe meritevole di class action se questa esistesse in italia. Ma: udite, udite. In Italia non c'è e quindi possiamo essere presi per i fondelli. Se proviamo a dire qualcosa inoltre ci censurano, con le buone, oppure con le cattive !
La prossima volta che storpi il mio nick ti banno....... senza polemica ovviamente [emoji12]
Detto questo sì, penso che sei un boccalone se pensi di risolvere i tuoi problemi con sciroppo di agave, che tra l'altro uso quotidianamente.
-
Tra i difetti riscontrati, mi ritrovo praticamente in quasi tutte le cose che sono state dette fin qua.
Proprio stamattina è avvenuta la portabilità con l'operatore di cui avevo parlato in precedenza. Va benone e non mi stupisce visto che l'antenna della "mamma" sta alle mie spalle, non troppo lontano. Con la "mamma", tanto per parlare di test, andavo anche sui 100-120 Mb ed ora va a 30, più che sufficienti per quello che devo fare. Soprattutto i miei contatti dico che la qualità della voce telefoniche migliorata.
Comunque, confermo che iliad non ha trattenuto nemmeno un centesimo dei pochi spiccioli che avevo sulla vecchia scheda. Spero che ce la facciano a sistemare presto e, se ce la fanno, non mi sarà difficile tornare.
La SIM iliad rimasta, almeno sui dati, si comporta abbastanza bene.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La prossima volta che storpi il mio nick ti banno....... senza polemica ovviamente [emoji12]
Detto questo sì, penso che sei un boccalone se pensi di risolvere i tuoi problemi con sciroppo di agave, che tra l'altro uso quotidianamente.
Ahhhh ti ho solo latinizzato !
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Per quanto mi riguarda, mi posso ritenere ampiamente soddisfatto: ho passato 4 sim di famiglia a iliad già da tempo e non abbiamo avuto alcun problema ne' in Italia ne' all'estero (Olanda. Germania, Austria).
Ovviamente velocità ridotta all'estero ma perfettamente utilizzabile (whatsapp, maps, facebook eccetera).
Provenendo da Wind non ho trovato alcuna differenza (velocità in orari morti oltre i 100 mbps in download e 30 upload, con calo drastico nei momenti di punta).
Soltanto ieri qualche ora di grosse difficoltà di comunicazione (solo quella perchè i dati funzionavano correttamente) con cadute di linea improvvise o impossibilità a telefonare.
Ho dovuto fare portabilità di una delle sim in quanto usata da mio figlio in una zona dove Wind (e di conseguenza iliad) non prende granchè (fuori casa appena e dentro nulla). Ma ho approfittato dell'offerta di un altro gestore, mirata ai clienti iliad. Anche di questo devo ringraziare iliad (non avrei mai avuto un'offerta simile prima). Tra l'altro, il credito che avevo, mi è stato passato pari pari sulla nuova sim senza che abbiano trattenuto un centesimo: mi sembra sia una cosa significativa!!.
Sono convinto che le cose miglioreranno nelle zone dove ora ci sono dei problemi ma non capisco proprio quelli che si lamentano così tanto per dei disagi legati soprattutto alla gioventù del gestore (ovviamente riferito al nostro mercato) e ai problemi che comunque Wind aveva già (oltre al fatto della lentezza del processo di unificazione con 3). Io, piuttosto che stare a lamentarmi tanto, cambierei gestore tanto di soldi ce ne hanno già fregati tanti e, comunque, non saranno le spese telefoniche ad impoverirci....
Vedi rvernaci, a prescindere che sono d'accordo con te, se non era per Iliad tariffe simili dai vecchi la....ehmmm gestori potevamo sognarcele, mi lamento perchè mancano di onestà morale ed intellettuale. Perchè non fare outing e spiegare chiaramente che la nuova rete in fase di accensione è un fake e che hanno assunto troppi nuovi contratti senza avere la copertura necessaria? Più siamo e più le fette di torta si assotigliano. Io all'inizio, quando eravamo nei primi 500mila telefonavo e navigavo che era una bellezza, poi lo sfascio. Perchè continuare a segnalare che il problema si sarebbe risolto al massimo in una settimana? E sappi che gli operatori dei call-center rispondono quello che vien detto loro dai capoccioni, pena licenziamento. Trieste è una città piccola, se aprissero un qualsiasi cantiere lo si verrebbe a sapere nel giro di 24 ore. In compenso sento alla tv il bombardamento mediatico che fanno su tutte le reti, se avessero speso la metà in ripetitori e tralicci probabilmente non saremmo qui a discutere e filerebbe probabilmente tutto più liscio. Ecco perchè mi lamento, mi sento preso in giro per quel mese infernale ogni volta che sento la loro musichetta, sono degli imbonitori da sagra paesana, e non mi meraviglierei se non pagassero più la pubblicità e se la filassero alle Cayman, lasciando tv e produttori pubblicitari nella cacca. Mi lamento perchè ho perso tempo per reclami e FAX a cui hanno risposto in automatico con un sms affermando che tutto è normale e va bene.Sono sufficienti come motivazioni per lamentarmi? Gioventù del gestore? Questi sono i più scafati, mi sa!! Comunque auguri a te ed a tutti quelli che si trovano bene, se per trovarsi bene intendono linee telefoniche ad intermittenza e navigazione pessima. Poi le eccezzioni ci sono sempre, non tra i miei conoscenti, salvo uno. Prosit ;)
P.s.: In che zona abiti? Ho amici in tutta Italia, tutti con gli stessi problemi, forse la tua è un'isola felice.
-
Può darsi che io mi trovi in un isola felice...fortunatamente dev'essere un'isola grande...
Scherzo ovviamente. Rispetto le opinioni di chi si trova in difficoltà ma sono io il primo a dire che se fossi tra di voi, sarei il primo a cambiare gestore ed il primo a (se da questo disservizio ne fossi danneggiato in qualche modo) cercare di far valere i miei diritti, oltre al fatto che cambierei subito gestore.
Quello che mi lascia perplesso è che sono stati usati tanti termini o aggettivi per definire Iliad...adesso avrei paura a scoprire i termini con i quali sarebbe corretto definire i vecchi gestori.
Poi, sia ben chiaro, può essere che la stessa Iliad abbia sopravvalutato la possibilità di carico di Wind. Ma qui la responsabilità dei disservizi ricadrebbe su due società responsabili....
Comunque, ripeto, le possibilità di rivalsa per abusi o disservizi ci sono....
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Per quanto mi riguarda, mi posso ritenere ampiamente soddisfatto: ho passato 4 sim di famiglia a iliad già da tempo e non abbiamo avuto alcun problema ne' in Italia ne' all'estero (Olanda. Germania, Austria).
Ovviamente velocità ridotta all'estero ma perfettamente utilizzabile (whatsapp, maps, facebook eccetera).
Provenendo da Wind non ho trovato alcuna differenza (velocità in orari morti oltre i 100 mbps in download e 30 upload, con calo drastico nei momenti di punta).
Soltanto ieri qualche ora di grosse difficoltà di comunicazione (solo quella perchè i dati funzionavano correttamente) con cadute di linea improvvise o impossibilità a telefonare.
Ho dovuto fare portabilità di una delle sim in quanto usata da mio figlio in una zona dove Wind (e di conseguenza iliad) non prende granchè (fuori casa appena e dentro nulla). Ma ho approfittato dell'offerta di un altro gestore, mirata ai clienti iliad. Anche di questo devo ringraziare iliad (non avrei mai avuto un'offerta simile prima). Tra l'altro, il credito che avevo, mi è stato passato pari pari sulla nuova sim senza che abbiano trattenuto un centesimo: mi sembra sia una cosa significativa!!.
Sono convinto che le cose miglioreranno nelle zone dove ora ci sono dei problemi ma non capisco proprio quelli che si lamentano così tanto per dei disagi legati soprattutto alla gioventù del gestore (ovviamente riferito al nostro mercato) e ai problemi che comunque Wind aveva già (oltre al fatto della lentezza del processo di unificazione con 3). Io, piuttosto che stare a lamentarmi tanto, cambierei gestore tanto di soldi ce ne hanno già fregati tanti e, comunque, non saranno le spese telefoniche ad impoverirci....
Mah, io ti posso dire che a luglio in Austria Germania e Rep. Ceca 2G, al max 4G. Molte antenne vanno in 4G+ pertanto visto gli accordi farlocchi di Iliad all'estero con il roaming Iliad avevo assenza di segnale mentre con la SIM WindTre avevo il 4G+ a palla !
Nelle condizioni generali di contratto è scritto che il roaming è depotenziato ?
Se si, perché ? Questo sia con O2 che con A1. Monacop, Linz, Salisburgo, Norimberga, Chemnitz, Praga, et etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Mah, io ti posso dire che a luglio in Austria Germania e Rep. Ceca 2G, al max 4G. Molte antenne vanno in 4G+ pertanto visto gli accordi farlocchi di Iliad all'estero con il roaming Iliad avevo assenza di segnale mentre con la SIM WindTre avevo il 4G+ a palla !
Nelle condizioni generali di contratto è scritto che il roaming è depotenziato ?
Se si, perché ? Questo sia con O2 che con A1. Monacop, Linz, Salisburgo, Norimberga, Chemnitz, Praga, et etc
Devo dirti la verità, non ho mai badato tanto alle indicazioni del display ne' sono stato a fare speedtest. In agosto e settembre, quando ho avuto modo di provare di persona, in Olanda, Austria e Germania, non ho avuto problemi di alcun tipo. Ne' telefonici ne' di rete dati. Whatsapp, Facebook eccetera funzionavano bene....tanto mi basta.
Poi se adesso la cosa è peggiorata non lo so. Ma io non ho sposato nessun operatore------