scusate la niubbaggine, ma per registrarsi al market e quindi postre qualche app, bisogna pagare 25$??
perchè volevo sviluppare un paio di app free, capisco non guadagnarci, ma nemmeno rimetterci!
Visualizzazione stampabile
scusate la niubbaggine, ma per registrarsi al market e quindi postre qualche app, bisogna pagare 25$??
perchè volevo sviluppare un paio di app free, capisco non guadagnarci, ma nemmeno rimetterci!
Confermo. L'iscrizione al market è circa 25$ una tantum ;)
Mi sembra onesto, a essere sincero.
Guadagnare soldi potrebbe non essere l'unico motivo per cui si pubblica sul market.
non è giusto infatti
Purtroppo 25€ è la fee obbligatoria ... All'inizio avevamo proposto di creare un account androidiani dove passare le app di programmatori che non volevano prendersi l'onere di pagare 25€ per poche ore di hobby..
Tuttavia la risposta da parte degli utenti è stata negativa e quindi non abbiamo piu proceduto.
Pensa che per pubblicare sull'Apple Store paghi 99 dollari l'anno, anche per applicazioni gratuite, e vedrai che i 25 dollari (meno di 20 euro) UNA TANTUM di Google non sono poi così tanti. :)
Bye.
ngUUUUL! (scusate l'exp :P)
99 dollari l'anno?!? che ladri!
cmq io penso che google abbia messo questa quota minima da pagare, solo simbolicamente.. per non permettere anche a quelli che conoscono a stento java e quindi di non far pubblicare le calcolatrici con la JOPtionPane :D aiuhauiahu
*personalmente* lo ritengo un motivo in più per continuare a sviluppare "altrove"....
Aggiungo che li devi pagare pure se non vuoi pubblicare un bel niente, ma solo caricare sul TUO iPhone (e solo sul TUO), l'applicazione che TU hai sviluppato. 25$ in fin dei conti sono poca cosa e poi se vuoi puoi distribuire la tua applicazione attraverso il tuo sito o un qualsiasi altro sito senza dover per forza passare dal market come succede per iPhone.
Alla fine è un mezzo come un altro che ha dei costi, offre un servizio e in qualche modo va sostenuto, capisco chi fa apps per piacere personale e spirito di condivisione ma può benissimo condividerle con mezzi tradizionali (come fanno tantissimi) usando forum, un sito personale o il passa parola, stare sul market vuol dire anche avere un bacino d'utenza enorme, la garanzia di google sulla qualità dell'applicazione, la comodità dell'installazione integrata, tutte cose che sono d'utilità per l'utente ma anche per il programmatore che può farsi conoscere.
Se sul market ma anche su apple store ci sono così tante apps gratuite evidentemente un tornaconto lo hanno individuato.
Tutto questo prescinde dalla lodevole volontà di condividere il proprio lavoro per la quale non posso che dare il massimo rispetto.
A me sembra poco, per esempio per mettere un' applicazione su Xbox Live Community Games bisogna pagare 100 euro all' anno :(
Comunque mi rompe in effetti, se tu metti un' applicazione sul loro market fai già un favore a loro, senza contare che si ciucciano una parte dei guadagni.
Ste aziende americane... :roftl
Non avendo mai sentito parlare di 99/100$ l'anno per mettere app free su una macchina firmata (come hanno suggerito x-box e i-phone), i 25$ di Google alla fine sono anche comprensibili: se uno inizia a sviluppare app-free con tutta la gente che vede come lavora si fa un sacco di pubblicità anche se non paga niente. Sembra più che giusto un minimo una-tantum. Annuale, qualunque cifra mi sembra altrettanto ridicolo però o_O
Aspetta, non sono 100 euro ogni anno che l' applicazione sta sul live.
In pratica se tu vuoi mettere un gioco online, oppure avere il kit che permette di testarli sulla tua console, devi avere l' abbonamento premium del sito xna creators club, che costa 100 euro annuali. Una volta caricata l' applicazione non paghi più.
No. Le dll di XNA sono gratuite, sia per programmi window che xbox. (e sono anche comodissime da usare:D)
Però per poter testare i giochi sulla console o per poterli uplodare bisogna avere questo account. In realtà si potrebbe fare il gioco per window e testarlo sul pc, poi fare l' account di prova 4 mesi gratis, in quattro mesi lo converti per 360 e lo uplodi.:-$
Vabbè comunque 25 euro per un' app a pagamento mi sembra onesto, per quelle gratis non molto.
In realtà stiamo parlando di 17euro circa che comunque sono 7 euro in meno di quello detto fin'ora e rende il prezzo piu "onesto"
o_O ah però......