Originariamente inviato da fedestylah
vedrò
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Originariamente inviato da fedestylah
Ho provato PY4A ma non é ciò che cercavo, io sto cercando di creare APK non di eseguire comandi in python o C++ da terminale.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Originariamente inviato da Giascar
il moo problema non sono le prestazioni, il punto e che sono anni ormai che programmo in C++, e imparare un nuovo linguaggio (Java) mi da fastidio, primo perché proprio lo odio, secondo perché non ho comunque il tempo materiale e anche la voglia (sinceramente) di imparare un nuovo linguaggio.
e comunque mi sembra assurdo che un linguaggio come il C++ (che é il linguaggio più diffuso nel settore lavorativo, non sia disponibile per android (Basato su Linux!!!).
Perfino l'Iphone mi pare usi l' Objective–C.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Sì programma tranquillamente in C/C++, molto giochi sono fatti così e anche i player video. Puoi accedere alle OpenGL-ES e all'audio, basta guardare gli esempi del NDK.
Lo stesso framework di Android ha parti scritte in C è C++. L'unica cosa che sei obbligato da fare in Java è la gestione della UI, richiamabile via JNI dal codice C.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Inoltre adesso c'è pure Qt Necessitas per Android (attualmente la versione LGPL portata avanti da un gruppo di svilupaptori esterni è ad Alpha 3, ma i tipi di Digia che curano le licenze commerciali ci stanno lavorando pure loro).
Una volta che diventa sufficientemente stabile (solo una questione di tempo) permetterà di sviluppare applicazioni Android scritte in C++ e QML direttamente da Qt Creator (con debug su emulatore oppure remoto sul dispositivo, ecc. ecc).
Io ho utilizzato la alpha 3 per alcune demo funzionanti di prodotti che verranno portati su Android, il problema maggiore è che per ora bisogna farsi da se uno stylesheet per adattare i widget al look&feel di Android, e poi ci sono alcune bug ed alcuni aspetti di Android che sono supportati tramite i setting di default e non si possono modificare dall'applicazione a runtime se non chiamando funzioni specifiche di Android, ma trattandosi di un alpha release è normale.