Visualizzazione stampabile
-
Chi fa da se..
..mi riferivo alla programmazione!
:) Ciao a tutti quelli che passeranno di qua.. Vorrei prendere parte al mondo dei developers android-googlefonini.
Ho basi di java, xml, html(e xhtml), css, c++, visual basic(:-X) e linux... nonostante il gentil sesso me la cavo però prima di remare nel vasto mondo delle fonti su internet mi piacerebbe acquisire un'infarinatura generale cartacea (non quindi il codice che lo trovo con una ricerca ma la teoria).
Quali testi mi consigliate? Tra questi sotto quali si e no(e se avete voglia/tempo perchè).
Professional Android Application Development: Amazon.it: Reto Meier: Libri in altre lingue
Android. Guida per lo sviluppatore (Guida completa): Amazon.it: Massimo Carli: Libri
inglese o italiano fa lo stesso.. anzi inglese è meglio, così poi il passaggio al codice è più easy e il libro non mi arriva già vecchio/obsoleto.
Per voler essere precisi, preferirei prima partire dallo sviluppo della "macchina" in se (non vorrei peccare di superbia ma col tempo mi piacerebbe riuscire a far funzionare la fotocamera sul tattoo) e solo poi iniziare a progettare apk di cui i market e non solo sono già più che forniti.
-
Bhe, mi sembra un ottimo start-post :cool:
Sicuramente le basi di JAVA e XML ti torneranno utili, non ho capito il "nonostante il gentil sesso" o_O ma quantomeno hai quell'infarinatura pre-androida che dovrebbe essere la base di qualsiasi sviluppo del genere.
I libri che citi sono effettivamente i due riferimenti per il settore, assolutamente il Carli per l'italiano (non mi sembra ne esistano proprio di altri) e il Meier è sicuramente uno dei nomi che gira di più per l'eng. Purtroppo però non ti so dare indicazioni a riguardo perché, al contrario tuo, ho deciso di orientarmi completamente sull'apprendimento digitale. :p
Se ti interessa la teoria più della pratica a mio parere gli articoli introduttivi su android-dev rimangono la bibbia e sono abbastanza chiari, soprattutto per quello che riguarda gli elementi base. Dopotutto una volta chiarito cos'è una activity e cos'è un intent e risolta la minutaglia tecnica su come si definisce un layout, si tratta sempre e comunque di programmare JAVA, non c'è dietro poi tutta questa scienza.
Non ho ben capito cosa intendi con programmare "sulla macchina". Se sei interessata ad Android come OS e ai possibili pasticci in quella chiave, credo che dovresti guardare le documentazioni (e i forum) relativi alla cucina delle rom e alle cose così. Qui effettivamente siamo abbastanza affezionati agli apikappa :)
-
Un grazie immenso!
Gentil sesso perchè sono una femminuccia.. la tua reply mi ha aiutato già e ho letto altri tuoi post dai quali ho salvato i link per il reperimento del codice!!!
"Dopotutto una volta chiarito cos'è una activity e cos'è un intent.." eccomi già incuriosita, queste cose mi servono scritte..conoscendomi, anche per preparare un esame@uni, ho bisogno di carta su cui scarabocchiare e poterci tornare facilmente nel caso mi serva una rinfrescatina :)
Si in effetti hai ragione tu, mi guarderò meglio i forum di xda-developers e di chi fa le cooked rom, non intendevo arrivare fino al binario ma quasi ;).. poi quando mi "metterò in riga" cercando il più possibile di restare al passo coi tempi/aggiornamenti vedrò per le apk :).
X ora con BabboNatale ci siamo :D ho trovato come investire qualche €.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deyan
Un grazie immenso!
Gentil sesso perchè sono una femminuccia..
Ehi gente, c'è una ragazzaaa :D
Ueeeeeeeh :D
(non mi stupirei se ora arrivassero i messaggi di benvenuto da tutti i frequentatori del forum di programmazione ;))
(io non conto tanto son già marchiato spammer massimo ;))
roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Deyan
"Dopotutto una volta chiarito cos'è una activity e cos'è un intent.." eccomi già incuriosita, queste cose mi servono scritte..conoscendomi, anche per preparare un esame@uni, ho bisogno di carta su cui scarabocchiare e poterci tornare facilmente nel caso mi serva una rinfrescatina :)
In realtà anch'io se ci sono cose molto complesse mi butto sul cartaceo, quando ho imparato alcuni linguaggi mi sono stampato paginate e paginate di codice da poter pasticciare a pennarello e evidenziatore. Quello che però noto quando uso i libri è che sono appassionatissimo i primi tre/quattro capitoli, poi leggo altri due o tre capitoli con piacere e poi decido che il resto è inutile finché non affronto il problema. Considerando che non riuscirei, fisicamente, a pasticciare un libro e quindi salta anche la possibilità scarabocchio preferisco trovarmi i testi utili online e mandarli in stampa ;)
-
Curiosità serale: conosci(conoscete) un programma per il debug? Giusto per dare un'occhiata alla mia rom.
Io quando installo tramite terminale le apk, le installo sulla memoria del tattoo, quindi volendolo fare uno può estrarre la parte di codice e salvarla a parte?
:) buona serata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deyan
Curiosità serale: conosci(conoscete) un programma per il debug? Giusto per dare un'occhiata alla mia rom.
Io non conosco perché non ho neanche rootato il dispositivo e credo che senza analisi del genere siano piuttosto velleitarie.
Quote:
Originariamente inviato da
Deyan
Io quando installo tramite terminale le apk, le installo sulla memoria del tattoo, quindi volendolo fare uno può estrarre la parte di codice e salvarla a parte?
:) buona serata!
Nel senso del codice delle apk? Le apk sono compilate, quindi il codice è illeggibile per esseri umani ;) Decompilare è un'attività tecnicamente fattibile, ma un po' complicata...
-
Si può fare ma il risultato è molto differente dal java :P