Ciao, mi servirebbe un consiglio da qualcuno esperto in materia..
Frequento un liceo scientifico che da solide basi di matematica, fisica e scienze, tuttavia non dando nemmeno un introduzione all'informatica, disciplina che mi piace molto, infatti ho intenzione di prendere ingegneria informatica in futuro.
Ho iniziato quindi a studiare qualcosa: ECDL (so che probabilmente non è tutta questa gran cosa, però) e da qualche mese Java, perché vorrei arrivare a programmare per Android..
Sto studiando da autodidatta con il libro "Manuale di Java 7" di Claudio De Sio, che ho quasi terminato.. Ed è qua che ho bisogno di un consiglio: dopo aver ripetuto un po' tutto quello che è presente in questo libro, mi consigliate di approfondire alcuni argomenti in particolare di Java comprando qualche altro libro specifico, fare un po' di pratica esercitandomi in Java (e se c'è un libro o qualche sito adatto a questo, con molti esercizi insomma) oppure potrei già iniziare a prendere un buon libro e studiare Android (sono ben accetti anche in questo caso consigli sul libro)?
Inoltre, visto che non ho quasi nessuna conoscenza di informatica in generale, mi consigliate di studiare già qualcosa come aiuto per la programmazione o di aspettare l'università per questo? E se si, quali argomenti?
Grazie a tutti quelli che risponderanno, ma grazie lo stesso a chi solo leggerà tutte le mie domande ahaha![]()