Salve, devo prendere una t-upla dal database leggere le informazioni ed inserirle in una list view, esistono delle librerie che possano aiutarmi?
Grazie per l'aiuto![]()
Salve, devo prendere una t-upla dal database leggere le informazioni ed inserirle in una list view, esistono delle librerie che possano aiutarmi?
Grazie per l'aiuto![]()
Vincenzo
Nessuno che sa come aiutarmi??? O_O"
Vincenzo
con la query sul database ti ritorna un cursor, poi puoi usare un SimpleCursorAdapter per raccordare gli elementi risultanti dalla query nel layout della tua riga della lista.
scusa mi sono espresso male, il mio telefonino manda una richiesta http che attraverso una query prende sta tupla, non la prende dal database interno..
Vincenzo
in pratica il mio problema è che tramite una query sul database del server prendo tutte le righe che mi servono, solo che il database non sà contare gli oggetti che prende e quindi non so come fare a creare un layout che abbia ad esempio 50voci perchè non so come fare a distinguere le righe del database.. non so se esistono delle librerie apposite per fare quello che voglio fare io, spero solo che qualcuno mi aiuti perchè mi sono bloccato![]()
Vincenzo
Come funziona la comunicazione via http (ovvero: come invii la query e ricevi la risposta)? WS o semplice GET con query nei parametri o altro?
Tramite un get
Vincenzo
Allora in pratica, io tramite una richiesta http mando al server dei valori che prendo dall'array get e li rimando tramite get ricevendoli tramite richiesta http solo che una volta che ricevo tutte le informazioni, le devo inserire in una list view in maniera dinamica..ovvero, se ricevo le info di 30 persone, devo avere una lista di 30persone nè una di più nè una di meno..il tel non fa altro che inviare e ricevere richieste mostrando a schermo le informazioni che preleva dal server, spero di essere stato più chiaro di pima, ovviamente per prelevare il tutto dal database utilizzo una query
Vincenzo
Come risposta potresti ritornare un xml contenente i dati, fai il parsing dell'xml utilizzando per esempio XmlPullParser, metti i dati in un arraylist di oggetti rappresentativi (istanze della classe Persona p.e.), crea un ArrayAdapter che fa al caso tuo.
Esempio:
public class PersonArrayAdapter extends ArrayAdapter<Person>{
public PersonArrayAdapter(Context arg0, int arg1, List<Person> arg2) {
super(arg0, arg1, arg2);
// TODO Auto-generated constructor stub
}
@Override
public View getView(int position, View convertView, ViewGroup parent) {
Person person = getItem(position);
LayoutInflater inflater = getLayoutInflater();
View personItem = inflater.inflate(R.layout.personitem, null);
TextView firstName = (TextView) personItem.findViewById(R.id.firstName);
firstName.setText(person.getFirstName());
return personItem;
}
}
poi puoi utilizzare l'arrayadapter:
ListView listView = (ListView) findViewById(R.id.personListView);
ArrayAdapter<Person> arrayAdapter = new PersonArrayAdapter(this, R.layout.personitem, arrayListDiPersone);
listView.setAdapter(arrayAdapter);
Così la tua lista avrà il numero esatto delle persone contenute nel tuo db
Ciao
Vinz87 (26-09-11)