Visualizzazione stampabile
-
Salve!!
E' da un po di tempo che vi seguo in quanto possessore di un iocean x7 plus e con gli stessi problemi del gps. Alcuni giorni fa ho contattato l'assistenza ufficiale della iocean per cercare di risolvere il problema e questa mi ha inviato via e-mail un file zippato per installare dei file come già detto in questa discussione. Purtroppo però senza esito in quanto il telefono trova i satelliti ma non effettua il fix. Poco fa sono riuscito a contattare telefonicamente l'assistenza ed un tecnico mi ha confermato che il telefono ha un problema all'antenna e che per usare lo smartphone come navigatore in macchina devo comprare un'antenna gps bluetooth. Al momento questo è l'unico sistema per far funzionare in modo corretto il gps. Gli ho spiegato le varie modifiche fatte da alcuni di voi sull'antenna e illustrate sul forum, ma lui si è mostrato molto scettico sul funzionamento di dette modifiche, secondo lui l'unico modo per far funzionare il gps è con l'antenna bluetooth sennò ci si deve rassegnare a non utilizzare il navigatore anche perchè per adesso l'azienda non ha in ponte nessuna modifica per risolvere la questione.:'(:'(
-
Lecce - Acqui terme viaggio con navigatore quasi perfettamente funzionante. Solo in alcuni brevi tratti ha mancato di precisione ma segnale mai perso se non in gallerie. Il tutto con la modifica all'antenna che ho fatto e di cui ho ampiamente parlato :)
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Ciao gmstyle, scusa se ti chiedo, ma ho da poco uno Zopo C3 ed ho il medesimo problema della difficoltà di ricezione del segnale gps. Ho iniziato a fare quello che scrivi nella tua guida ma non riesco a trovare ill file gps.conf all'interno della cartella system/etc; forse è nascosto in qualche altra cartella che tusappia, o forse ha un altro nome, in quanto ho cercato, ma non trovo niente che possa essere simile. Grazie :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
walter2607
Ciao gmstyle, scusa se ti chiedo, ma ho da poco uno Zopo C3 ed ho il medesimo problema della difficoltà di ricezione del segnale gps. Ho iniziato a fare quello che scrivi nella tua guida ma non riesco a trovare ill file gps.conf all'interno della cartella system/etc; forse è nascosto in qualche altra cartella che tusappia, o forse ha un altro nome, in quanto ho cercato, ma non trovo niente che possa essere simile. Grazie :'(
Il file gps.conf di default nelle rom stock in genere non c'è se non viene inizializzato o dall'utente o da app specifiche, quindi puoi tranquillamente crearlo tu purché sia nel percorso giusto e col nome giusto (gps.conf nel percorso /system/etc), all'interno incollaci il testo riportato nella guida.
In alternativa se preferisci puoi inizializzarlo con app come FasterGps e poi andarlo a modificare.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
-
Grazie 1000 Sambaaa, provo subito e vedo come si comporta il cell. ;)
-
Allora, piccola esperienza.
Viaggiato x 500 km in autostrada completamente aperta. Non vedeva quasi mai i satelliti, tranne una volta che non so x quale caso ne ha fixati 4/5 per poco tempo.
Provato poi (connessione dati e wifi non attivi ovviamente)a metterlo a cielo completamente aperto in spiaggia senza alcun rimbalzo di palazzi, ne trovava dai 10 ai 12 e dopo alcuni minuti ne fixava 5/6 e si poteva navigare, ritengo che la quantita di satelliti li vedesse perche il giorno precedente tramite collegamento avevo aggiornato il agps, altrimenti non so se avrebbe comunque visto nulla. Penso che sia un effetto "ombra" come qualcuno spiegava meglio che rimane memorizzato x un po di tempo, dopo di che si annulla e probabil non vede piu nulla ( ma di cio non sono certo). Io dico , si va be ma in spiaggia non mi serve e se devo pensare che in macchina dove mi serve basta il vetro del parabrezza e non va piu......be allora..... addio gps e dvo tornare al precedente cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
Lecce - Acqui terme viaggio con navigatore quasi perfettamente funzionante. Solo in alcuni brevi tratti ha mancato di precisione ma segnale mai perso se non in gallerie. Il tutto con la modifica all'antenna che ho fatto e di cui ho ampiamente parlato :)
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando
Androidiani App
Scusa,ma non riesco a trovare dove spieghi dell'antenna,vedo che a te funziona,vorrei orovare a fare come haiu fatto tu.grazie.
-
Premetto che anche il mio Iocean ha i noti problemi di gps:
-fix a volte impossibile a volte lento a volte veloce;
-navigazione in qualsiasi caso direi inutilizzabile per precisione;
Ho soltanto seguito la guida sulla parte software (gps.conf, epo etc), non ho fatto modifiche hw ancora.
Oggi stavo guardando le impostazioni dentro engineer mode, e mi sono accorto che dopo epo c'è la scheda map, ora può essere anche irrilevante ma perchè di default mi segna la mia posizione in china?
Ho provato a impostare dal menu in basso-->move to lat/ing e inserendo le coordinate gps di dove sono ora si posiziona correttamente.
Se entro dentro "go to country or city" mi da solo 4 opzioni fuori europa, ora la mia domanda è:
Perchè di default prende una posizione in china?
Da dove prende questo valore?
Anche sui vostri Iocean è così?
La prova è stata fatta con connessione dati attiva(e sono più o meno a 9000Km dalla China :)), e comunque secondo me il problema è in piccola parte sw(ma risolvibile con i vari file di configurazione) ma in gran parte hw, non tanto circa la qualità dell'antenna, ma di come e dove è stata collegata sulla mb.
Tra un pò troveremo il nostro telefono protagonista di una nuova puntata di "mistero" :).
-
Ops!! mai vista prima d'ora la scheda map... e' proprio accanto alla EPO, nascosta bene, bisogna toccare sul bordo dello schermo!
Comunque la mia mi fa vedere l'ultima posizione fixata dal GPS, quindi, correttamente, a Firenze (ieri).
Grazie comunque della segnalazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIMO88
Premetto che anche il mio Iocean ha i noti problemi di gps:
-fix a volte impossibile a volte lento a volte veloce;
-navigazione in qualsiasi caso direi inutilizzabile per precisione;
Ho soltanto seguito la guida sulla parte software (gps.conf, epo etc), non ho fatto modifiche hw ancora.
Oggi stavo guardando le impostazioni dentro engineer mode, e mi sono accorto che dopo epo c'è la scheda map, ora può essere anche irrilevante ma perchè di default mi segna la mia posizione in china?
Ho provato a impostare dal menu in basso-->move to lat/ing e inserendo le coordinate gps di dove sono ora si posiziona correttamente.
Se entro dentro "go to country or city" mi da solo 4 opzioni fuori europa, ora la mia domanda è:
Perchè di default prende una posizione in china?
Da dove prende questo valore?
Anche sui vostri Iocean è così?
La prova è stata fatta con connessione dati attiva(e sono più o meno a 9000Km dalla China :)), e comunque secondo me il problema è in piccola parte sw(ma risolvibile con i vari file di configurazione) ma in gran parte hw, non tanto circa la qualità dell'antenna, ma di come e dove è stata collegata sulla mb.
Tra un pò troveremo il nostro telefono protagonista di una nuova puntata di "mistero" :).
Anche a me mi vede in Cina! Dopo aver fixato la posizione sia con il wifi sia con il GPS non e' male....
Sostengo anche io che abbia qualche rilevanza la difficolta' che ha a gestire correttamente il posizionamento, anche basandosi sulla triangolazione. La mia domanda e': perche' a volte faccio il fix dei satelliti in 20 sec. con lo scarto di 3 metri e a volte dopo 2 minuti riesce a vedere (nemmeno fixare) 4 satelliti??
Se l'antenna e' mal progettata o l'architettura hardware e' sbagliata non dovrebbe funzionare sempre male?
E' un bel "mistero"....