Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Ragazzi ho un piccola novità sul GPS: la guida che ho scritto parte, con i punti dal 1 al 5, con la modifica del file gps.conf. Bene, è possibile che la modifica al file non sia fondamentale (sebbene UTILISSIMO a migliorare il funzionamento) per il corretto aggancio dei satelliti da parte del dispositivo, e che la possibile causa del problema possa derivare dal fatto che il chip non risulti immediatamente "attivabile" dal dispositivo appena arrivato. Provo a spiegarmi meglio: quando attiviamo il GPS da android andiamo nelle impostazioni >localizzazione e mettiamo su ON il GPS giusto? bene, così facendo, sembra che il Chip non vada realmente su ON e che resti OFF o cmq non totalmente attivo.
Per poterlo attivare e rendere governabile da android è necessario entrare nel menu nascosto e seguire quanto indicato dal punto 5 in poi della guida.
Perchè dico questo? Perchè un mio amico ha acquistato l' iocean da grossoshop, esattamente da dove l'ho preso io, e ha avuto lo stesso problema del GPS. Ho provato a lasciar predere il file gps.conf, ho acceso il GPS da android, sono andato direttamente a modificare le impostazioni dal menu nascosto (dopo aver attivato EPO e A-GPS) e il dispositivo si è connesso
Se qualcuno di voi volesse può fare la stessa identica prova da me fatta per avere eventuali ulteriori conferme.
Chi non ha avuto questo problema è possibile che abbia ricevuto uno smartphone, magari, già settato dallo shoponline prima della consegna.
Ciao, senti io ho provato oggi pomeriggio per più di un'ora, facendo sostanzialmente i passaggi dal 5 in poi, senza tel. rootato; dal view vede ma non mi aggancia nessun satellite (sono tutti rossi); ho però provato da dentro casa mia, magari questo influisce? serebbe meglio fossi all'aria aperta?
Quote:
Ho provato questa procedura senza root su un telefono (THL W8+) appena ricevuto con fw stock, Google Maps mi ha localizzato in un paio di minuti. Se mi dite come testare più approfonditamente son disponibilissimo a testare (magari domani che sarò un po' in giro )
Poco fa ho provato anche io a collegarmi con maps e sorprendentemente il puntino blu stava sopra casa mia, con un errore di 20-40 metri; la cosa che non capisco è se quel puntino è frutto della localizzazione gps, oppure è li perchè dal mio account risulta quello il mio indirizzo? in tal caso vi chiedo come faccio ad avviare la localizzazione gps dentro maps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
checco46
Ciao, senti io ho provato oggi pomeriggio per più di un'ora, facendo sostanzialmente i passaggi dal 5 in poi, senza tel. rootato; dal view vede ma non mi aggancia nessun satellite (sono tutti rossi); ho però provato da dentro casa mia, magari questo influisce? serebbe meglio fossi all'aria aperta?
E per forza...devi stare all'aria aperta
-
salve a tutti. Sono un possessore di uno star b943 quad core. Avevo problemi col gps (semplicemente non funzionava nulla), ho seguito la guida di gmstyle (GRAZIEEEE) e ora funziona tutto (quantomeno, per la prima volta sono riuscito a vedere la mia posizione su google maps).
PS: sti cinafonini sono fantastici. Appena arrivati non funziona nulla, c'è da leggersi mille pagine di spiegazioni su questo magnifico forum e poi (quasi per magia) ci si ritrova con un telefono eccezionale avendo speso pochissimo. Grazie ancora a gmstyle (e a tutti gli altri che hanno contribuito ad altri aspetti!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
salve a tutti. Sono un possessore di uno star b943 quad core. Avevo problemi col gps (semplicemente non funzionava nulla), ho seguito la guida di gmstyle (GRAZIEEEE) e ora funziona tutto (quantomeno, per la prima volta sono riuscito a vedere la mia posizione su google maps).
PS: sti cinafonini sono fantastici. Appena arrivati non funziona nulla, c'è da leggersi mille pagine di spiegazioni su questo magnifico forum e poi (quasi per magia) ci si ritrova con un telefono eccezionale avendo speso pochissimo. Grazie ancora a gmstyle (e a tutti gli altri che hanno contribuito ad altri aspetti!)
Sono contento che hai risolto ;)
-
Salve gmsyle, ho un cubot m6589, ho eseguito la guida la volta precedente ed era ok il cellulare, dopo aver riformattato, l'ho rieseguita ma facendo solo la parte partendo la menu segreto e và lo stesso il gps, anzi è più reattivo, mi sà piegare il perchè (e se conviene aver fatto come ho fatto io)? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Salve gmsyle, ho un cubot m6589, ho eseguito la guida la volta precedente ed era ok il cellulare, dopo aver riformattato, l'ho rieseguita ma facendo solo la parte partendo la menu segreto e và lo stesso il gps, anzi è più reattivo, mi sà piegare il perchè (e se conviene aver fatto come ho fatto io)? Grazie :)
Probabilmente perchè la risposta ce l'hai nel primo post di questa 5a pagina ;)
-
Grazie non lo avevo notato (queste sono dette domande inutili xD).
-
Quote:
Ragazzi ho un piccola novità sul GPS: la guida che ho scritto parte, con i punti dal 1 al 5, con la modifica del file gps.conf. Bene, è possibile che la modifica al file non sia fondamentale (sebbene UTILISSIMO a migliorare il funzionamento) per il corretto aggancio dei satelliti da parte del dispositivo, e che la possibile causa del problema possa derivare dal fatto che il chip non risulti immediatamente "attivabile" dal dispositivo appena arrivato. Provo a spiegarmi meglio: quando attiviamo il GPS da android andiamo nelle impostazioni >localizzazione e mettiamo su ON il GPS giusto? bene, così facendo, sembra che il Chip non vada realmente su ON e che resti OFF o cmq non totalmente attivo.
Per poterlo attivare e rendere governabile da android è necessario entrare nel menu nascosto e seguire quanto indicato dal punto 5 in poi della guida.
Perchè dico questo? Perchè un mio amico ha acquistato l' iocean da grossoshop, esattamente da dove l'ho preso io, e ha avuto lo stesso problema del GPS. Ho provato a lasciar predere il file gps.conf, ho acceso il GPS da android, sono andato direttamente a modificare le impostazioni dal menu nascosto (dopo aver attivato EPO e A-GPS) e il dispositivo si è connesso
Se qualcuno di voi volesse può fare la stessa identica prova da me fatta per avere eventuali ulteriori conferme.
Chi non ha avuto questo problema è possibile che abbia ricevuto uno smartphone, magari, già settato dallo shoponline prima della consegna.
Allora ragazzi, ho eseguito nuovamente la prova (stavolta all'aria aperta) dal balcone di casa mia, e dopo circa una mezz'oretta i satelliti da rossi hanno iniziato a diventare verdi, più o meno 7-8 su una diecina in totale....non essendo però un esperto, ciò significa che il risultato è soddisfacente?
Dopodichè, mi sono collegato con maps e devo dire che la localizzazione avveniva molto velocemente e più precisamente di quanto avevo fatto in precedenza, con il cursore di navigazione che ricalcava quasi esattamente ogni mio movimento....
A questo punto vi chiedo, è necessario che faccia il fix??? la situazione potrebbe miìgliorare??
-
Checco46 hai fatto tutto quello che dovevi e quindi il dispositivo è fixato. Buona navigazione ;)
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti
allora io o un iocean x7 o seguito la guida alla lettera ma quando o spostato il file gps.conf nella cartella ETC sotto il file ci sono queste scritte rwxr-x volevo sapere se cosi e corretto perchè su gli altri file della cartella la sequenza è cosi : rw-r-r.
Un ultima cosa nella guida al punto :4-Controllate i permessi del file stesso. Io per sicurezza ho impostato su 777 volevo sapere come faccio a inserire questi valori in Root Browser.
Grazie e scusate la mia ignoranza in queste cose
-
I permessi su 777 si impostano molto facilmente cosi:
1-tieni premuto sul file GPS.com e dal menu che ti compare seleziona permissions. A questo punto metti la spunta a tutte le voci e vedrài i permessi su 777
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
gmstyle inanzitutto grazie per la risposta ora i permessi sono a posto ma il problema rimane allora faccio un piccolo riepilogo delle operazioni che o portato a termine.
O creato il file gps.conf su pc come descritto da te nella guida poi lo trasferito sul cell. inserendolo nella cartella ETc o attivato i permessi come tu mi hai descritto
e poi sono passato a seguire i punti 5 e 6 della tua guida .
A questo punto mi succede una cosa strana quando sono nel menu nascosto vado su gps e lo attivo poi vado su view e vedo i puntini rossi aspetto qualche minuto
e invece di vedere i puntini incominciare a diventare verdi mi spariscono tutti e mi resta il campo vuoto questo mi succede sia in casa che all'aperto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
Eccomi qui! Ecco come ho risolto con il il funzionamento del GPS ovvero con l'aggancio dei satelliti. In sintesi il problema risiede, come già si era capito, nel file gps.conf che si trova in /system/etc. Da qui vi anticipo subito che per potervi accedere si necessita dei permessi di ROOT che è semplicissimo ottenere usando una guida che si trova in questo forum.
CUT
Ottima guida, ti faccio pero' notare che:
- Basta un solo server NTP e inserirne piu' di uno e' deletereo: ogni server si porta dietro un timeout di 5 minuti: se ne inserisci 10 e dovessero tutti essere non disponibili l'attesa prima che il telefono dia forfait sarebbe di 50 minuti.
- Le opzioni per SUPL e AGPS sono gia' gestibili dai menu del telefono (normali o engineering)
- Alcune opzioni servono solo in laboratorio. Nello specifico non e' possibile collegarsi al server c2k.pde.com sulla porta 1234
- ENABLE_WIPER dovrebbe essere deprecata come opzione.
Qua ti spiegano chiaramente ogni singola linea del file che hai postato e cosa c'e' che va bene e che non va bene.
www . google . it: "28989-the-end-all-be-all-guide-to-your-gps"
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertMaroon
Ottima guida, ti faccio pero' notare che:
- Basta un solo server NTP e inserirne piu' di uno e' deletereo: ogni server si porta dietro un timeout di 5 minuti: se ne inserisci 10 e dovessero tutti essere non disponibili l'attesa prima che il telefono dia forfait sarebbe di 50 minuti.
- Le opzioni per SUPL e AGPS sono gia' gestibili dai menu del telefono (normali o engineering)
- Alcune opzioni servono solo in laboratorio. Nello specifico non e' possibile collegarsi al server c2k.pde.com sulla porta 1234
- ENABLE_WIPER dovrebbe essere deprecata come opzione.
Qua ti spiegano chiaramente ogni singola linea del file che hai postato e cosa c'e' che va bene e che non va bene.
www . google . it: "28989-the-end-all-be-all-guide-to-your-gps"
Ciao.
GRazie delle dritte ;) quindi mi consiglieresti di modificare il file gps.conf con un solo server ntp? ho provveduto a sostituire le porte da
SUPL_PORT=7276
SUPL_NO_SECURE_PORT=7276
SUPL_SECURE_PORT=7276
a
SUPL_PORT=7275
SUPL_NO_SECURE_PORT=7275
SUPL_SECURE_PORT=7275
il fix è più rapido. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
GRazie delle dritte ;) quindi mi consiglieresti di modificare il file gps.conf con un solo server ntp?
Un file come questo basta e avanza:
codice:
NTP_SERVER=it . pool . ntp . org
XTRA_SERVER_1= il tuo (non posso inserire link)
XTRA_SERVER_2= il tuo (non posso inserire link)
XTRA_SERVER_3= il tuo (non posso inserire link)
SUPL_HOST= il tuo (non posso inserire link)
SUPL_PORT=7275
Tecnicamente sarebbero superflui anche anche SUPL_HOST e SUPL_PORT visto che sono settaggi che trovi o nel menu standard del telefono o nel menu engineering (*#3646633#).
INTERMEDIATE_POS=1 dovrebbe velocizzare il fix, ma non e' supportato da tutti i telefoni (dipende dal chip che gestisce il GPS).
ACCURACY_THRES=0 e' la soglia di accuratezza come c'e' scritto nei commenti del tuo file. Se INTERMEDIATE_POS=0 la variabile ACCURACY_THRES viene ignorata. Piu' il valore di soglia e' alto, piu' il fix e' veloce ma a scapito della precisione iniziale che sara' minore (poi migliorera' utilizzando il GPS).
In giro si vedono valori di soglia come 1000, 3000, 5000. Zero dovrebbe rallentare il fix.
"DEFAULT_SSL_ENABLE=FALSE" rende inutile SUPL_SECURE_PORT
DEFAULT_USER_PLANE=TRUE e' gia' abilitato di default nel telefono ("CP and UP switching" nel menu engineering).
Senza user plane non potresti usare SUPL_HOST e SUPL_PORT.
Dal menu engineering, nella sezione "Location" / "Location Based Service" hai sia i settaggi per AGPS che per EPO.
Sotto AGPS:
Abilita/disabilita AGPS
SPL Templates (setta SUPL_HOST e SUPL_PORT con valori predefiniti): Google, Nokia, vari operatori mobili
SPL Address (SUPL_HOST) e SPL Port(SUPL_PORT) per settare i valori a mano
TLS Enable: Abilita/disabilita porta sicura
Con SPL Test puoi testare la connessione.
Sotto EPO:
Abilita/disabilita EPO
Abilita/disabilita Auto Download
Pulsante "EPO (IDLE)" per forzare il download del file EPO (se EPO e' abilitato, altrimenti ti dice "startDownload result=EPO is disabled")
Update period setting: ogni quanti minuti il download automatico deve partire (21600=15 giorni)
Non serve veramente altro.
-
1 allegato(i)
savle a tutti io ho appena comprato iocean da tablet phone di marcianise caserta ho provato con il fix subito fatto con ygps, nn ho capito invece come si entra in recovery mode quando faccio tasto accenzione volume up nn entra ma è normaleAllegato 65410
-
Per chi si volesse divertire con i parametri di default che si vedono nel menu del telefono e engineer:
Templates AGPS:
/system/etc/agps_profiles_conf.xml
EPO:
/system/etc/epo_conf.xml
-
Sono passato dal non funzionante ai 9 satelliti su 9 in 5 minuti. Grazie mille :)
-
Testato su Mtk 6589 e tutto ok!!!!!
-
Ragazzi ho un problemone!
Ho messo il gps.conf, ho usato il nastro di alluminio sull'antenna per prolungare l'antenna, ma niente! Non si aggancia a nessun satellite anche se lo lascio per le ore all'aperto con cielo limpido ( ho provato anche senza cover ).
Per voi cosa può essere? Forse la rom? Ho usato la CM 10.1 .. provo altro?
-
Io ho la ROM stock del 20 maggio...prova a cambiare rom
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Trovo molto utile GPS Status (gratuito nello store).
Si attiva ogni volta che una app accede al GPS (oppure a mano) e permette anche di forzare il download dei dati AGPS.
Menu/tool/manage A-GPS state/Download.
Et voilà fix in 6-8 secondi.
All'aperto che in casa e in cantina i satelliti non li vedete.
-
Ok cambiata rom ed oggi finalmente sono riuscito ad avere un po' di satelliti.. ma mi chiedo.. adesso ogni volta per far funzionare il GPS dovrò andare nell'engineering menu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hire
Ok cambiata rom ed oggi finalmente sono riuscito ad avere un po' di satelliti.. ma mi chiedo.. adesso ogni volta per far funzionare il GPS dovrò andare nell'engineering menu?
Puoi installare GPS Status e impostarlo per scaricare i dati AGPS in automatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
Io ho la ROM stock del 20 maggio...prova a cambiare rom
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando
Androidiani App
ma questa guida ve bene anche per questo cellulare? e un i9300 con il logo della samsung
http://i43.tinypic.com/2r59hkz.png
-
raga io ho un problema già evidenziato da un altro utente a cui spero riusciate a dirmi come risolvere.... insomma digitando il codice non mi succede nulla, nessun menù segreto :( il codice è quello scritto da voi ovviamente giusto, controllato più volte.... ma una volta digitato non accade nulla :(
-
edit doppio sorry
.... ne approfitto per rendervi partecipi di questa guida che sto testando.... ^_^
www. talkingmobi.com / fix-gps-questions - fastcardtech-com /
FUNZIONA ^_^
-
segnalo post reperito su internet, che spero aiuti a migliorare la sensibilità del gps…
"io ho la versione cinese di questo Ekoore (iOcean X7), e non è affatto male.. L'unica pecca è per l'appunto il gps, che per farlo andare ho dovuto mettere un quadratino di carta stagnola (quella argentata da cucina per intenderci) sopra all'antenna gps (fra telefono e scocca, senza smontare niente) ed adesso prende sempre 6/7 satelliti e non li perde tanto facilmente.."
non ne so nulla di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
palleggiatore
segnalo post reperito su internet, che spero aiuti a migliorare la sensibilità del gps…
"io ho la versione cinese di questo Ekoore (iOcean X7), e non è affatto male.. L'unica pecca è per l'appunto il gps, che per farlo andare ho dovuto mettere un quadratino di carta stagnola (quella argentata da cucina per intenderci) sopra all'antenna gps (fra telefono e scocca, senza smontare niente) ed adesso prende sempre 6/7 satelliti e non li perde tanto facilmente.."
non ne so nulla di più...
interessante... peccato che il mio sia un monoscocca XD.... copia sputata dell'HTC one e devo dire che è veramente fenomenale come tel....
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
Io ho la ROM stock del 20 maggio...prova a cambiare rom
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando
Androidiani App
questa guida va bene anche per i9300 clone? come faccio a sostituire il contenuto di gps.conf ? dal cellulare o collegando con il pc?
-
Io continuo ad avere problemi col GPS.. anche con la mod fatta con alluminio adesivo non va.
L'unico modo che ho per farlo andare è quello di togliere la cover, aspettare 30-40 minuti ed aspettare che si allacci ma appena apro il gmaps il gps si impalla e ricomincia da capo. Poi quando il celulare va in standby perde il segnale gps e deve ricominciare.
Solo una volta sono riuscito ad usare il GPS con gmaps ma è stato un dramma: ho dovuto togliere la cover, aspettare 30 minuti, aspettare 10 minuti che diventasse "stabile" e poi aprire gmaps.
Datemi una mano perché questa cosa mi sta mandando ai matti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hire
Io continuo ad avere problemi col GPS.. anche con la mod fatta con alluminio adesivo non va.
L'unico modo che ho per farlo andare è quello di togliere la cover, aspettare 30-40 minuti ed aspettare che si allacci ma appena apro il gmaps il gps si impalla e ricomincia da capo. Poi quando il celulare va in standby perde il segnale gps e deve ricominciare.
Solo una volta sono riuscito ad usare il GPS con gmaps ma è stato un dramma: ho dovuto togliere la cover, aspettare 30 minuti, aspettare 10 minuti che diventasse "stabile" e poi aprire gmaps.
Datemi una mano perché questa cosa mi sta mandando ai matti
Ciao sono anch'io nella tua stessa situazione...
La guida funziona fin quando fai il test in Engineer mode, poi per esempio se aspetto qualche ora, apro il TomTom non fa il fix o cmq lo fa dopo molti ma molti minuti.
Poi riapro Engineer Mode e fa il fix in pochi minuti... boh comincio a pensare o che ci sono delle diferenze hardware o che ci siano difetti su alcuni terminali, altrimenti non si spiega come alcuni utenti riescano a fixare il gps seguendo la guida, per altro molto chiara e semplicissima, e altri invece non ci riescano proprio.
Unico consiglio appunto prova ad entrare in Engineer mode, fai fare il fix e poi usa il navigatore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertoluca
Ciao sono anch'io nella tua stessa situazione...
La guida funziona fin quando fai il test in Engineer mode, poi per esempio se aspetto qualche ora, apro il TomTom non fa il fix o cmq lo fa dopo molti ma molti minuti.
Poi riapro Engineer Mode e fa il fix in pochi minuti... boh comincio a pensare o che ci sono delle diferenze hardware o che ci siano difetti su alcuni terminali, altrimenti non si spiega come alcuni utenti riescano a fixare il gps seguendo la guida, per altro molto chiara e semplicissima, e altri invece non ci riescano proprio.
Unico consiglio appunto prova ad entrare in Engineer mode, fai fare il fix e poi usa il navigatore..
E mi aggiungo anch'io! Ho fatto tutto quello che è scritto in questa guida, ma non riesco a far niente di niente col GPS.. Rimango in ricerca dei satelliti e dopo 30 min fixa, ma inutilmente, perchè perdo il segnale dopo 3 min o non appeno apro un navigatore!
secondo me è un problema di alcuni device....
-
anch'io temo di essere della partita cell "sordo" ai segnali gps, la mia rom però è datata aprile 2013 e non maggio come quella dell'amico gmstyle che comunque ringrazio per i preziosi consigli sul gps.conf implementati anche su un altro cell euro/cinese, vi saprò dire come và almeno con l'altro (per la cronaca un alcatel 991D)
per adesso buonanotte... dimenticavo per fortuna è il cell che ho regalato a mia moglie che usa il tomtom vero rotfl
update: la notte porta consiglio, sembra che si sia svegliato con un flebile udito... ha fatto il fix di qualche satellite (5/6 con segnali un pò bassini) e su waze adesso mi mette correttamente in mappa invece che al centro dell'Europa. Il 991D invece ne ha trovato un pò di giovamento in rapidità sulla precisione dovrò usarlo per dire. Spero di avere un pò di tempo e di fare gli sfoltimenti di qualche post fà al gps.conf per vedere se migliorano le prestazioni... a questo punto di entrambi.
Ciao Ciao :D
-
Ragazzi...è fondamentale, in base alla mia esperienza,fare la piccola modifica allantenna...poi è necessario avere molto pazienza perche il primo fix può necessitare anche di una ventina di minuti...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
secondo me l'ocean dovrebbe fare una capagna di richiamo per metterli tutti a posto
-
Ragazzi, io ho seguito la guida dal punto 5, con cell non rootato, su consiglio di un utente di cui ora non ricordo il nome. Il Gps funziona alla grande. Uniche due macchioline sono il fatto che se sei in macchina il segnale non prende più che tanto e devi per forza appoggiarlo sul cruscotto , a quel punto riprende la ricezione, e poi su engineerin mode non mi salva le modifiche di conseguenza ogni volta che devo attivare il gps devo tornare su engineerin mode digitando *#*#3646633#*#* ... quindi vi chiedo qualche consiglio per sistemare questi due aspetti ... Vi ringrazio in anticipo per la solita disponibilità !!! :D :D
-
ho provato a inlfilare un filo elettrico dentro lo spacco adiacente al gps il segnale aumenta vertiginosamente e il fix è velocissimo credo l'unica soluzione è quella di aprire il telefono e saldare un filo do rame all'antenna gps così si risolve per sempre stò problema
-
Io, con un hdc ho lo stesso problema ma sono riuscito a potenziare il segnale piazzando una monetina da 5 cent sotto l'antenna.
Inviato dal mio HX-9299A usando Androidiani App
-
Ciao se a qualcuno può servire su questi video si vede come è stata trovata una valida modifica hardware per il fix del GPS:
da youtube
www.youtube.com/watch?v=JDWs4Ois9D8
www.youtube.com/watch?v=2q_AmYlrwNc