Si, c'è una procedura per cambiare la partizione degli mtk, mi pare che sta nella discussione zte v967s, potremmo usare quella?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si, c'è una procedura per cambiare la partizione degli mtk, mi pare che sta nella discussione zte v967s, potremmo usare quella?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
è la stessa domanda che mi sto ponendo io...potremmo usare quella?
Dato che ho effettuato un bel backup, dopo proverò ad utilizzare un'applicazione e vedere se risolvo.
Si posso confermare la ultra affidabilità di topresellerstore, ho effetuato ieri il pagamento e stamattina mi sono stati consegnati, solo perchè abito anche io a Napoli.
Eccomi ragazzi, sono riuscito a flasharlo e perfettamente funzionante, ho solo un problema ho inserito una scheda wind e una vodafone, wind nella slot normale vodafone nello slot mini sim, ho riscontrato il seguente problema il 3g non e molto fluido stacca e attacca, va in h+ poi torna in 3g e fa fatica a caricare le pagine.
Oggi provero la sim di mia moglie vodafone per vedere se va.
Voi avete riscontrato questo problema con il 3g?
poi volevi chiedervi esistono gia delle rom cucinate ?
Grazie a tutti buona giornata.
Ho fatto un controllo incuriosito da questo argomento, questo è il risultato dell'allocazione di memoria del ns terminale:
Allegato 101384
Ci sono delle differenze tra il dump della rom da 4giga della guida e la nostra, credo che siano dovute alla differenza dei terminali.
L'esempio si basa su un MT6589T mentre il ns è un MT6582.
Potrebbe non essere un problema le differenze delle prime quattro partizioni, che sono diverse come start_sect rispetto alla guida, queste sono contenute nel file MBR invece le partizioni da modificare sono nel file EBR1.
Infatti se seguiamo la guida lo start_sect della partizione android è "00 01 E8 00" al quale sommiamo l'offset del "00 00 04 00" dell'EBR1.
Il risultato è "00 01 EC 00" che risulta dal risultato del comando "cat /proc/emmc"
Partizione cache "00 17 C8 00" + "00 00 04 00" = "00 17 CC 00"
Partizione usrdata "00 1B B8 00" + "00 00 04 00" = "00 1B BC 00"
Anche il calcolo della partizione fat risulta "00 1B B8 00" primo blocco della usrdata più "00 20 00 00" blocchi della usrdata meno l'offset della EBR2 "00 01 94 00" uguale "00 34 24 00" che sono i numeri esatti che trovate nel file EBR2 all'indirizzo 01C6 01C7 01C8 01C9 scritti a rovescio.
Quindi per portare la nostra /usrdata diciamo a 2,5 Gb, che mi sembra di aver capito sia il limite per i terminali da 4Gb, bisogna cambiare i blocchi dello /usrdata da "00 00 20 00" con "00 00 05 00", questa volta l'ho scritto come lo vedete sul file EBR1 e ricalcolare la ricaduta sugli indirizzi della partizione /fat.
Alla fine i parametri da modificare dovrebbero essere questi:
Allegato 101432
Che ne pensate?
ok segnale partito completamente non riceve campo una x rossa sulla banda da 2 ore riavviato 3 volte nulla da fare. mi rimangio tutto mi sa che si tratta di antenna 3g
Comunque sembra che il tallone di achille di questo tel sia il GPS.... Anche se riesce a fare il fix velocemente ha una bassa sensibilità perciò in città spesso perde il segnale dove con altri mtk non ho problemi....
Poi è il difetto di quasi tutti i modelli IOCEAN...
Ancora non hanno messo a posto l'antenna....
Ragazzi non voglio cantar vittoria, lo devo provare in movimento, ma migliorando il contatto dell'antenna sulla mother board sembra andare meglio... http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/vunu4u4a.jpg
Ma quindi bisogna smontarlo per farlo funzionare? Diteci di no, per piacere....
Inviato dal mio M7pro usando Androidiani App
Ragazzi mi è venuto un dubbio, ma idriver installati di un 6589 sono uguali per un 6582?
Buongiorno ragazzi, ho un problema con il mio x7hd, ieri il telefono mentre era in standby è diventato incandescente e la batteria si è scarica all'improvviso. Rimesso sotto carica, temperatura del telefono normale ma la batteria si scarica nel giro di 4/5 ore senza wifi attivo, bluetooth, gps ect ect. Cosa sarà potuto succedere?
per far "resuscitare" la batteria puoi provare a tenerla per mezz'ora nel congelatore. dopo mezz'ora nel congelatore l'asciughi per bene e la rimetti nel cell...le batterie soffrono molto il calore (la tua era diventata incandescente) quindi tenerle al freddo può essere utile ;)
Beh, considera pure che le batterie alle basse temperature possono perdere anche il 70% della loro capacità; quando vai in montagna a sciare e tieni il dispositivo in una tasca esterna con basse temperature accade che anche con la batteria a piena carica la ritrovi scarica in pochi minuti di utilizzo. Io eviterei questo esperimento, la terrei solamente a temperatura ambiente! ;)
Ciao a tutti.
Mi è arrivato ieri il telefono e volevo fare un paio di considerazioni:
L'ho ordinato dalla cina su aliexpress a 123€ + 10€ di spedizione UPS (era il negozio con il rapporto qualità-prezzo migliore) + i 28 di dogana (mi hanno beccato!!!) fanno 160€ tondi.
ERGO: Compratelo dal sito italiano che per 10 € in più avete almeno la garanzia nazionale e da quello che dicono vi arriva prima (Il mio ci ha messo 10 gg).
Nella confezione c'erano comunque 2 ragali non attesi: Uno screen protector (che avevo già ordinato su amazon) e una back cover arancione.
Se non ho visto male, l'ho acceso al volo, mi hanno già installato l'ultimo firmware!
Oggi lo metto in uso poi vi dico.
Per le batterie al litio la procedura descritta è corretta e serve a rivitalizzarle quando non mantengono più la carica o, meglio, quando sembrano morte completamente e non si accende più la lucetta di ricarica.
La procedura è semplice: 30 minuti esatti nel congelatore.
Ma dove bisogna vedere se sono stati rilasciati degli aggiornamenti del device? Novità sulla partizione della memoria, c'è modo di cambiarla?
Ciao a tutti,
inizio a prendere confidenza con il "mezzo" e ho un dubbio sulla gestione dual sim.
Ho la sim personale wind con traffico dati e sim lavorativa vodafone.
Mi potete dire come devo impostare il cell per far partire automaticamente una chiamata verso un contatto associato ad una sim?
Prima ho impostato chiedi sempre e allora se provo a chiamare i numeri del lavoro avendoli associati alla sim vodafone mi esce il pop-up che mi chiede con quale sim chiamare.
Ho provato anche a mettere come sim predefinita la wind (personale) e se provo a chiamare un contatto non associato parte la chiamata con wind; ma se provo a chiamare un contatto associato alla sim vodafone mi esce ancora il pop-up di selezione della sim con cui chiamare.
Tra l'altro nel pop-up se ho un contatto associato alla sim vodafone, a fianco del nome del gestore c'è una specie di "cocccarda" ma è "traslucida" come se non fosse attivata.
Se c'è qualcuno che può aiutarmi ringrazio.
Ragazzi, per ritornare al mio problema...in pratica finito di ricaricare il cell all 100% sfilo la batteria la reinserisco e mi dura 4 giorni scarsi con telefonate, messaggi, whatsup e email. Ho provato anche a non sfilare la batteria dopo la carica al 100% e mi dura scarso 12 ore. La cosa che mi stranisce di più e la durata di 4 giorni, vi posto uno screenshot Allegato 102380 Questo screen è di ieri pomeriggio ed ho ancora il 30%
@braz, mi sa che l'unica è scegliere ogni volta con il pop up.... io faccio così
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Salve tutti, sto valutando questo terminale ma volevo delle rassicurazioni sul GPS. Ho visto un video sul tube di uno che modificava l'antenna con un pezzo di alluminio... Ma è veramente così duro in ricezione? Mi potreste confermare anche la presenza del sensore magnetico per la bussola ? Grazie in anticipo a tutti!
Inviato dal mio ZP300 usando Androidiani App
Ti ringrazio per la veloce risposta... Temo che dovrò cercare altrove...
Inviato dal mio ZP300 usando Androidiani App
se per te il gps è così importante, eviterei gli mtk...
Beh, da quanto ho potuto leggere, lo Xiaomi Red Rice/Hongmi sembra invece avere un GPS di buona fattura. Evidentemente non è solo legato al processore, ma evidentemente anche alla componentistica che si occupa della ricezione ed eventualmente il suo posizionamento. ;)