Si, c'è una procedura per cambiare la partizione degli mtk, mi pare che sta nella discussione zte v967s, potremmo usare quella?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si, c'è una procedura per cambiare la partizione degli mtk, mi pare che sta nella discussione zte v967s, potremmo usare quella?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
è la stessa domanda che mi sto ponendo io...potremmo usare quella?
Dato che ho effettuato un bel backup, dopo proverò ad utilizzare un'applicazione e vedere se risolvo.
Si posso confermare la ultra affidabilità di topresellerstore, ho effetuato ieri il pagamento e stamattina mi sono stati consegnati, solo perchè abito anche io a Napoli.
Eccomi ragazzi, sono riuscito a flasharlo e perfettamente funzionante, ho solo un problema ho inserito una scheda wind e una vodafone, wind nella slot normale vodafone nello slot mini sim, ho riscontrato il seguente problema il 3g non e molto fluido stacca e attacca, va in h+ poi torna in 3g e fa fatica a caricare le pagine.
Oggi provero la sim di mia moglie vodafone per vedere se va.
Voi avete riscontrato questo problema con il 3g?
poi volevi chiedervi esistono gia delle rom cucinate ?
Grazie a tutti buona giornata.
Ho fatto un controllo incuriosito da questo argomento, questo è il risultato dell'allocazione di memoria del ns terminale:
Allegato 101384
Ci sono delle differenze tra il dump della rom da 4giga della guida e la nostra, credo che siano dovute alla differenza dei terminali.
L'esempio si basa su un MT6589T mentre il ns è un MT6582.
Potrebbe non essere un problema le differenze delle prime quattro partizioni, che sono diverse come start_sect rispetto alla guida, queste sono contenute nel file MBR invece le partizioni da modificare sono nel file EBR1.
Infatti se seguiamo la guida lo start_sect della partizione android è "00 01 E8 00" al quale sommiamo l'offset del "00 00 04 00" dell'EBR1.
Il risultato è "00 01 EC 00" che risulta dal risultato del comando "cat /proc/emmc"
Partizione cache "00 17 C8 00" + "00 00 04 00" = "00 17 CC 00"
Partizione usrdata "00 1B B8 00" + "00 00 04 00" = "00 1B BC 00"
Anche il calcolo della partizione fat risulta "00 1B B8 00" primo blocco della usrdata più "00 20 00 00" blocchi della usrdata meno l'offset della EBR2 "00 01 94 00" uguale "00 34 24 00" che sono i numeri esatti che trovate nel file EBR2 all'indirizzo 01C6 01C7 01C8 01C9 scritti a rovescio.
Quindi per portare la nostra /usrdata diciamo a 2,5 Gb, che mi sembra di aver capito sia il limite per i terminali da 4Gb, bisogna cambiare i blocchi dello /usrdata da "00 00 20 00" con "00 00 05 00", questa volta l'ho scritto come lo vedete sul file EBR1 e ricalcolare la ricaduta sugli indirizzi della partizione /fat.
Alla fine i parametri da modificare dovrebbero essere questi:
Allegato 101432
Che ne pensate?
ok segnale partito completamente non riceve campo una x rossa sulla banda da 2 ore riavviato 3 volte nulla da fare. mi rimangio tutto mi sa che si tratta di antenna 3g
Comunque sembra che il tallone di achille di questo tel sia il GPS.... Anche se riesce a fare il fix velocemente ha una bassa sensibilità perciò in città spesso perde il segnale dove con altri mtk non ho problemi....
Poi è il difetto di quasi tutti i modelli IOCEAN...
Ancora non hanno messo a posto l'antenna....