Ho fatto un controllo incuriosito da questo argomento, questo è il risultato dell'allocazione di memoria del ns terminale:
Allegato 101384
Ci sono delle differenze tra il dump della rom da 4giga della guida e la nostra, credo che siano dovute alla differenza dei terminali.
L'esempio si basa su un MT6589T mentre il ns è un MT6582.
Potrebbe non essere un problema le differenze delle prime quattro partizioni, che sono diverse come start_sect rispetto alla guida, queste sono contenute nel file MBR invece le partizioni da modificare sono nel file EBR1.
Infatti se seguiamo la guida lo start_sect della partizione android è "00 01 E8 00" al quale sommiamo l'offset del "00 00 04 00" dell'EBR1.
Il risultato è "00 01 EC 00" che risulta dal risultato del comando "cat /proc/emmc"
Partizione cache "00 17 C8 00" + "00 00 04 00" = "00 17 CC 00"
Partizione usrdata "00 1B B8 00" + "00 00 04 00" = "00 1B BC 00"
Anche il calcolo della partizione fat risulta "00 1B B8 00" primo blocco della usrdata più "00 20 00 00" blocchi della usrdata meno l'offset della EBR2 "00 01 94 00" uguale "00 34 24 00" che sono i numeri esatti che trovate nel file EBR2 all'indirizzo 01C6 01C7 01C8 01C9 scritti a rovescio.
Quindi per portare la nostra /usrdata diciamo a 2,5 Gb, che mi sembra di aver capito sia il limite per i terminali da 4Gb, bisogna cambiare i blocchi dello /usrdata da "00 00 20 00" con "00 00 05 00", questa volta l'ho scritto come lo vedete sul file EBR1 e ricalcolare la ricaduta sugli indirizzi della partizione /fat.
Alla fine i parametri da modificare dovrebbero essere questi:
Allegato 101432
Che ne pensate?