idem cirillico malaffare :)
comunque la carica veloce secondo me non serve a nulla qui una dalla russia
https://cloud.mail.ru/public/AV7D/eKZ22oFzi
Visualizzazione stampabile
idem cirillico malaffare :)
comunque la carica veloce secondo me non serve a nulla qui una dalla russia
https://cloud.mail.ru/public/AV7D/eKZ22oFzi
ho installato la MIUI versione 2 e tutto gira bene e il sistema è fluido. l'unico problema è l'aggancio della linea telefonica all'avvio che avviene dopo un minuto e il 4g che prende pochissimo lì dove prendeva il massimo delle tacche con le altre ROM
Se la volete provare su needrom c'è anche la mia con baseband della RC4. Deriva sempre da quella russa come la V2 di freedgt.
ma sempre MIUI? qual'è mi posteresti il link?
bene l'obbiettivo e quello di non avere cadute improvvise di linea durante le chiamate in 4G visto che cio succede su tante altre rom,la quantita del segnale indicata non e mai reale,la caduta avviene quando da 4G si passa al 3G durante la chiamata cio avviene quasi sempre(caratteristica di questo device), 4G e molto utile in navigazione per il resto basta e avanzano le altre modalita'.
L'ultima tua rom è ok ��. Mai avuto cadute di linea ne con questa ne con altre. L'unico neo è la galleria che va a scatti. Ma lo facevano già le precedenti Miui. È il solo prezzo che devo pagare per non avere addebiti con 3.
Credo di aver provato tutte le rom che sono state pubblicate su questo forum senza mai aver avuto cadute di linea. Le mie telefonate sono quasi sempre sui 30/50 minuti, spesso oltre, e per la maggior parte con l'estero . Stranamente quando vado oltre l'ora con Wind cade la linea ma mi succede anche con altri telefoni. Escludo quindi si tratti del cell. Infatti non succede con 3 (ma succede altro - non con miui)
Avendole provate tutte credo, ritengo per quanto può essere indicativo il mio parere, che le peggiori in assoluto siano le RC tedesche. Spesso dovevo togliere la batteria per rianimarlo.
L'unica RC4 ok è stata una di Antonio
Direi molto meglio le spagnole (intendo le rom per evitare fraintendimenti ��)
Però, dimenticavo, sulla miui si impalla l'applicazione Speedtest.
Amen
Lulu'
Dimenticavo un'altra cosa :non è possibile cambiare colore dell'icona ad almeno una delle SIM? Ovviamente sulla miui
io sulla v2 ho il problema che se imposto le suonerie personalizzate al riavvio del telefono si azzera tutto
@becar,alias caber..... Provata, grafica migliorata (chrome non flasha più all'avvio). Ma ha il fast charge? Messo a caricare il pausa pranzo, 50 minuti mi ha caricato il 30% rispetto il solito 18-20. Ma con questo modem ho avuto call drop per la prima volta da quando ho l's3(e ho provato praticamente ogni rom) . Se ricapita (ora ho tolto le bande inutili e messo factory modem) metto il modem kk miui.
Mi son trovato la fotocamera miui e quella della 5.1 con relative gallerie. Bel lavoro. Grazie
@ascibon, ho messo il kernel della RC4 tedesca, non so dirti di piu' sul fast charge.
la fotocamera in piu' e quella della TF1.3 che puoi disinstallare in modo normale se non la vuoi, non e' un'app di sistema.
la camera TF1.3 si porta dietro anche la galleria stock LP, in cui pero' non funziona la riproduzione video.
@becar
ma con kernel RC4 funziona la bussola? (per me inutile) :)
@michiamanoLULUaccent
grazie per il feedback, per quanto riguarda il colore icone signal sim ho testato na marea di versioni xposed ma nulla,in un forum cinese dicono di usare come base la beta 9/kernel non comprendendo bene il cinese ne tanto meno i vari commenti che davano non ho testato,certamente con xposed qualcosina si poteva fare piutosto quando avro occasione faro una ricerca sul forum miui uficiale magari ce' qualche mod utile allo scopo.
http://4pda.ru/forum/dl/post/7676388...oot_122836.zip
Dicono che sistema il problema con w10 ma non riesco a far il login e scaricarla.....
P. S. :io non ho problemi con w10 ma mi ricordo di un utente....
se ti riferisci al fatto che il pc con windows 10 non riconosceva il cellulare, quell'utente sono io. Mentre con tutte le altre rom non ho mai avuto nessun problema.
a me non da problemi di driver win 10 e S3=MIUI
Chi usa questa Miui (bellissima) ha riscontrato problemi di consumo di batteria maggiori?
Non ne sono sicura ... ma sembra di si
... In effetti, direi che la batteria si comporta stranamente, diciamo che carica e scarica sembrano poco lineari @becar ho provato anche la tua, speravo nella camera TF ... Ma son tornato al "vecchio" ... Ho rimesso la freedgt con una camera postata da Giobot: impostazione manuale solo del WB (ISO crasha), hdr OK ma soprattutto 7 livelli si nitidezza: al massimo mi pare accettabile...(la camera è la mia grande delusione, avevo grandi aspettative venendo da un modesto inew v3)
Una domanda: ma sulla miui è possibile provare i vari modem/kernel o ci sono problemi arcinoti che solo un pistola (come me) non conosce ?
Inviato dal mio JIAYU S3 usando Androidiani App
direi di si prova a disabilitare tutte le opzioni di risparmio come vedrai ce qualche opzione in piu dai soliti firmware :) per quanto mi riguarda sostanzialmente non ho mai avuto problemi di batteria con nessuna rom e tanto posso dirti lo fa anche il tipo di utilizzo.
@ed2
bhe a livello di kernel (boot.img) magari qualcuno non riuscira a fare partire il device altri si,per il resto modem e affini puoi provarli senza problemi
@freedgt
Secondo me a te la batteria ti dura uno sfracasso con ogni ROM, perché il Guerrino lo usi soltanto per provare le ROM che cucini... E sta acceso solo pochi minuti per volta (quindi la batteria dura giorni e giorni!)
:P
... Ma appunto... Dipende dall'uso che se ne fa... Capita anche a me :)
@ed2
Le applicazioni che gestiscono l'hardware (vedi il modem) sono ad un più alto livello del kernel, e funzionano su tutti i kernel (ovviamente di certe versioni, non di tutte... Per esempio non credo che il modem possa funzionare con un kernel android 2.x... Che il modem compilato per 4.4 funzioni anche per la 5.1 e' un caso fortunato secondo me).
Intendo dire che il modulo/applicazione si installa senza errori su tutti i kernel di cui sopra, poi però funzionerà meglio o peggio a seconda di un monte di variabili, sicuramente il kernel che ci sta sotto, ma anche il lotto dell'hardware per esempio
Con i kernel e' più difficile giocare, perché non vanno bene tutti... Solo che e' difficile dirti quale...
Praticamente tu stai facendo il lavoro inverso di chi cucina una ROM: parti da una ROM con un kernel buono e ti vai ad impastoiare con kernel che funzioneranno peggio o non funzioneranno, o brikkeranno il telefono :)
(ahahahah brikkare al futuro e' una parola buffissima)
L'alternativa che hai e' fartelo il kernel... E allora lì si che si brikka!!! E' divertentissimo!
@ed2 @pleppy potete usare qualsiasi Kernel 5.x e qualsiasi modem, ma mentre per il modem i file sono accessibili con un semplice copia e incolla, il Kernel e' inglobato nel Boot.img, dovete usare dei tool tipo il CalivImageKitchen, per modificare il solo Kernel e lasciare inalterato il RamDisk necessario all'avvio della MIUI.
Per quanto riguarda la versione del Modem, io preferisco usare l'ultima versione che per il momento mi pare essere la V39.P19 che monta la RC4 tedesca, ma ha il problema del mancato rientro dal modo aereo, mentre molte altre Miui proprio per risolvere questo bug, usano un vecchio kernel per KitKat, quindi pare proprio che si possano mischiare le versioni del Modem tra LP e KK.
Per chi ha una durata della batteria minore, io do il consiglio contrario a quello di freedgt: la Miui ha integrata una gestione dei consumi tipo greenify, provate a usarla, ossia in impostazioni - batteria - risparmio, create un vostro profilo e impostate tempi stretti su ottimizza memoria, poi nel task manager bloccate le app che vi servono sempre vive (per esempio WhatsApp altrimenti vi perdete le notifiche), oppure dichiaratele nell'elenco delle app in avvio automatico in Sicurezza - Permessi - Avvio automatico.
Entro sera aggiorno la mia rom su NeedROM, sto provando l'aggiornamento alla 6.3.3, funziona esattamente come la precedente, non noto differenze.
@becar
Si, grazie delle precisazioni, io però ero andata leggermente oltre e volevo dire ad @ed2 che, dando per buono che tu e @freedgt avete messo dentro la MIUI il migliore dei kernel possibili, sarebbe stato inutile cambiare kernel, rischiando di far confusione o che non funzioni...
La cosa che uno potrebbe fare per eventualmente migliorare (in via del tutto ipotetica) è farselo in casa un kernel, e intendevo dire di compilarselo. Però su questo fronte la MIUI è piuttosto rognosa, non è completamente standard, ha un kernel monolitico e altre amenità che rendono l'operazione piuttosto complicata...
Poi io parlo senza sapere niente di android in generale, men che meno di MIUI, quindi la mia più' che una affermazione potrebbe essere una domanda...
Per quanto riguarda il modem della 4.4 che funziona sulla 5.1 non era così scontato.. Però pure io lo sto usando :)
Secondo me anche i binari compilati per la 5.1 vengono dalla 4.4 ed è tutto mescolato... Sarebbe bello ripartire da zero e rifare tutto e compilare con librerie e compilatore a 64-bit e fare un puro e vero android 5... Qualcuno prima o poi lo farà (io no davvero :P)
E buona domenica :)
E m'è venuto il doppione, scusate
@becar
mischiare tanto quanto se fai caso sono solo alcuni file che puoi sostituire,diciamo che come per altri OS alcuni file so proprio i driver rudimentali e vanno ovunque,dopo cambia la gestione tempi di esecuzione,e menate varie, per la batteria avevo anche scritto di provare le varie opzioni, per il resto presumo che Mediatke(produttore dei nostri CHIP) per il prossimo anno sara' molto appetibile per grossi brand e spero sinceramente che finisca l'era dei soliti 2/3 blasonati compreso la mela morta,ed io adorero il caos e la fine di un cartello :)......magari non succede :)
@freedgt
Io vedo più "di moda" i 4-core 64 bit di "marca" Intel purtroppo...
E con windows sopra :(
Speriamo tu abbia ragione te!
Nel frattempo, presa da sconforto perché sto perdendo il mio prezioso tempo, forse inutilmente, oggi ho cucinato cibo cinese e nessuna ROM.
- spaghetti di soia con verdure e gamberetti
http://imgur.com/gallery/TiVDX
- petto di pollo alle mandorle
http://imgur.com/gallery/eESq4
E per essere ancora più' OT, domattina modifichero' questo post con i link alle foto della preparazione dei piatti
Dalla Cina MIUI 6.3.3 V7
http://www.592zn.com/forum.php?mod=v...e%3D1&mobile=2
Dalla Russia Jiayu s3 Miui v7 6.3.3*Progetto sMiUI
https://cloud.mail.ru/public/7MAN/MAV9BmHsh
@GIOBOT
grazie
il link cinese non va,questo dovrebbe essere corretto
¼ÑÓò_S3_MIUI7¿ª·¢°æ6.3.03״̬À¸Çл» Ö÷Ìâ ÐÞ¸´»ô¶û ×îµÍÁÁ¶ÈÖ§³Ö¿ò¼Ü²âÊÔ°æ0305 - ¡¼¼ÑÓòS3|¼ÑÓòS3Çà´º°æÂÛ̳¡½ - Îá¾Í°®ÖÇÄÜ www.592zn.com - Powered by Discuz!
sMiUI attualmente la ritengo piu stabile
@becar
Se la camera HD non funziona uso "Jiayu S3_MIUI_V7_fixHDRCAMERA" ? (post in prima pagina?)
Grazieeee
togli il _se_, HDR non funziona nella mia rom :-)
io mi ostino a mettere l'app MiuiCamera dello Xiaomi Note 2, perché mi piace che la rom sia uguale in tutto al Note 2
il fix in prima pagina e' una vecchia versione della MiuiCamera per KitKat, ha qualche opzione in meno, ma pare che HDR funzioni.
Porting 7.2.3.0 Redmi note 3 > Redmi note 2 > Jiayu s3
Traduzione Russo Inglese:
IMPORTANT: After installing
View a screen lock and password and disable.
1. Switch on the screen with the zoom.
2. Protection of proximity sensor.
3. "SmartCover" mode.
DPI 440, ClearMotion, MiraVision, Engineering Menu, Noise Reduction (microphone), Market, SuperSu, Shake Screen shot, camera, new chips work, the old problems remain, you can put your themes, tweaks Sea.
Download:
https://cloud.mail.ru/public/7aho/ujEhJq4SW
questa dovrebbe essere la stessa dalla dimensione del file presumo abbia qualcosina in meno :) da provare ancora non ho fatto test
https://cloud.mail.ru/public/CqdZ/TMNx75Dji
prova quella che ho linkato io
Già installata.
si come va?
Appena installato, sembra molto fluida, hdr funziona, bussola funziona, però ha poche lingue e manca l'italiano. @freedgt hai uno zip per in serie la lingua italiana?
Una settimana che le uso: prima flasho una (giobot) poi ci flasho sopra l'altra (freedgt) e viceversa...
Installata con twrp3. Il primo flash dopo i 4 wipe dà sempre errore riflashando "sull'errore" (senza wipe) è ok...
Preferirei quella di giobot soprattutto perché ci funziona lo swipe up nelle home screen per la ricerca... Ma si impalla spesso nella lockscreen e fa un riavvio veloce (solo la ui?)
Gps ok
Linea ok (con selezione bande istantanea)
Wifi ok
Dati ok
Per il resto la camera è bella con tante funzioni, due hdr uno live che funziona e uno pro che non... La modalità manuale permette di regolare bianco, iso, fuoco (!!) e tempo d'esposizione (!!!)
@pleppy... So che puoi quasi tutto... aspettavo la tua miui!!!
P.S.:non accettano il restore data dalla "vecchia" miui + la tastiera Google lavora male perché usa la lingua di sistema (no ita)
P.P.S.: mi piacciono e non mi persuado a restorare la vecchia... :|
Inviato dal mio JIAYU S3 usando Androidiani App
@ed2
La calma è la virtù dei forti...
No, è che non ci capisco nulla...
Penso di farcela fra qualche mese :)
Comunque domani parto per la settimana bianca e non mi porto il PC con l'emulatore... Se ne riparla dopo il 20
In compenso ne approfittero' per studiare e stare sempre online :)