Visualizzazione stampabile
-
@freedgt
Prendi il file di indicatore della batteria, che ho preso da PDA.ru (PAPPAPPERO!)
https://drive.google.com/file/d/0B1Y...ew?usp=sharing
Ti basta come dimostrazione?
ORA VOGLIO IL PREMIO!
EDIT:
@freedgt avevo sbagliato URL per il download
-
Quote:
Originariamente inviato da
pleppy
ma grazie dunque adesso sai la lingua russa :D:D bhe per il regalo mandami un pm (non so il genio della lampada) esaudisco un tuo desiderio :D:lol: (PARAPONZIPONZIPO'):lol::lol:
-
-
@GIOBOT
mille grazie anche se avevo gia visto attualmente sono fermo con le 4 freccie........per mancanza di tempo,sinceramente dopo i test comunque preferisco l'ultima mia a quanto pare le novita non sono tante,comunque sempre li dicono che xposed funziona ma forse bisogna usare come base la BETA9 tedesca sempre che io abbia tradotto bene :)...... cooming soon :)
-
la riporto con molto piacere l'ultima di @becar
http://www.needrom.com/wp-content/up...V7-6.03.31.zip
contiene l'ultimo kernel della CM12.1 tedesca, magari se possibile chiedo quale beneficio da cio grazie,io purtroppo potro rimttere mano a MIUI fra una settimana circa :)
-
Non so che benefici reali dia l'uso di questo kernel, che in teoria è sempre il 3.10.90 della RC4/5, ma in pratica è diverso, forse solo ricompilato con opzioni diverse, non so, ma è binariamente diverso.
A me sembra che la batteria duri un po' di più. Cpuspy mi da una percentuale di Deep sleep di 20 punti in più rispetto al precedente kernel RC5, ma le variabili per il Deep sleep sono tante, non sono sicuro sia per merito della rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
Non so che benefici reali dia l'uso di questo kernel, che in teoria è sempre il 3.10.90 della RC4/5, ma in pratica è diverso, forse solo ricompilato con opzioni diverse, non so, ma è binariamente diverso.
A me sembra che la batteria duri un po' di più. Cpuspy mi da una percentuale di Deep sleep di 20 punti in più rispetto al precedente kernel RC5, ma le variabili per il Deep sleep sono tante, non sono sicuro sia per merito della rom.
grazie, dunque rilevato un miglioramento nel risparmio energetico certo sarebbe da confrontare con la CM ma presumo sia il kernel ottimizzato gia di base che lavora meglio
-
@becar, ho messo su oggi la 31/3 ... Pensi sia possibile portare su questa miui la camera della cm12.1 ? E il modulo NFC ?
Grazie (in ogni caso) !
Inviato dal mio JIAYU S3 usando Androidiani App
-
NFC no di sicuro, perlomeno io non ne sono in grado, farò esperimenti per la camera.
-
Finora non ho mai provato una MIUI... (strano ma vero)
Se volessi togliermi lo sfizio di fare una prova senza troppi sbattimenti, quale release mi consigliate ? :)
-
Ti consiglio l'ultima di Becar 6.03.31, la trovi su needrom.
Inviato dal mio JY-S3 Xtream 1.2
-
@Superkey
Quella di @becar, consigliata anche da @freedgt che sta in questa pagina al post #285
-
Quote:
Originariamente inviato da
pleppy
OT
Hai mica ritrovato il tuo S3 ?
Fine OT
Inviato dal mio JiaYu-S3 usando Androidiani App
-
@Superkey
No purtroppo...
Sto cercando di comprarlo usato, mi vuoi vendere il tuo? :)
(Ma ora che ci penso, il tuo non era quello strano che aveva mille misteri irrisolti?)
Comunque se conosci qualcuno che lo vende, mandalo qua
https://www.androidiani.com/forum/co...-advanced.html
-
su su non famo troppi OT :)
-
Dopo aver combattuto con le password Miui sono riuscito ad installare l'ultima di Becar. Esteticamente mi piace molto e anche le prestazioni sono buone. Purtroppo ho riscontrato alcuni problemi. 1) ascoltando musica con Spotify spesso si blocca e devo premere play per farla ripartire. 2) non riesco a far funzionare le notifiche Bluetooth sull'orologio Polar m400. Ovvero appena flashato ricevo le notifiche poi all'improvviso non arrivano più. Ho provato con le ultime 3 versioni Becar ma niente da fare. Inutile dire che con rc4/rc5, cm12 e ti tutto funziona regolarmente.
Logicamente grazie al team di sviluppo per la passione.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
Dopo aver combattuto con le password Miui sono riuscito ad installare l'ultima di Becar. Esteticamente mi piace molto e anche le prestazioni sono buone. Purtroppo ho riscontrato alcuni problemi. 1) ascoltando musica con Spotify spesso si blocca e devo premere play per farla ripartire. 2) non riesco a far funzionare le notifiche Bluetooth sull'orologio Polar m400. Ovvero appena flashato ricevo le notifiche poi all'improvviso non arrivano più. Ho provato con le ultime 3 versioni Becar ma niente da fare. Inutile dire che con rc4/rc5, cm12 e ti tutto funziona regolarmente.
Logicamente grazie al team di sviluppo per la passione.
Inviato dal mio JY-S3 usando
Androidiani App
hai provato questa per caso?
https://mega.nz/#!NVol2RxA!dyml4-YQW...5zf0uVEZTc22Xs
di solito miui usa la MI band non so per altri cosini come va
-
Sto scaricando per provarla ma potresti darmi qualche informazione aggiuntiva o il link di un forum di riferimento? Grazie
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
si vai in prima pagina di questo thread :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
Dopo aver combattuto con le password Miui sono riuscito ad installare l'ultima di Becar. Esteticamente mi piace molto e anche le prestazioni sono buone. Purtroppo ho riscontrato alcuni problemi. 1) ascoltando musica con Spotify spesso si blocca e devo premere play per farla ripartire. 2) non riesco a far funzionare le notifiche Bluetooth sull'orologio Polar m400. Ovvero appena flashato ricevo le notifiche poi all'improvviso non arrivano più. Ho provato con le ultime 3 versioni Becar ma niente da fare. Inutile dire che con rc4/rc5, cm12 e ti tutto funziona regolarmente.
Logicamente grazie al team di sviluppo per la passione.
Inviato dal mio JY-S3 usando
Androidiani App
Hai provato ad andare nell'sms Sicurezza? Sotto permessi trovi avvio automatico, tutte le app che vuoi che si attivino devono essere autorizzate.
A me è sussessa la stessa cosa con Uconnect Fiat. @freedgt Ho provato il Kernel inserito da Becar 3.10.90 ed effettivamente allunga la durata della batteria in standby.
Inviato dal mio JY-S3 Miui V7
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
Dopo aver combattuto con le password Miui sono riuscito ad installare l'ultima di Becar. Esteticamente mi piace molto e anche le prestazioni sono buone. Purtroppo ho riscontrato alcuni problemi. 1) ascoltando musica con Spotify spesso si blocca e devo premere play per farla ripartire. 2) non riesco a far funzionare le notifiche Bluetooth sull'orologio Polar m400. Ovvero appena flashato ricevo le notifiche poi all'improvviso non arrivano più. Ho provato con le ultime 3 versioni Becar ma niente da fare. Inutile dire che con rc4/rc5, cm12 e ti tutto funziona regolarmente.
Logicamente grazie al team di sviluppo per la passione.
Inviato dal mio JY-S3 usando
Androidiani App
Hai provato ad andare nell'sms Sicurezza? Sotto permessi trovi avvio automatico, tutte le app che vuoi che si attivino devono essere autorizzate.
A me è sussessa la stessa cosa con Uconnect Fiat. @freedgt Ho provato il Kernel inserito da Becar 3.10.90 ed effettivamente allunga la durata della batteria in standby.
Inviato dal mio JY-S3 Miui V7
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
Dopo aver combattuto con le password Miui sono riuscito ad installare l'ultima di Becar. Esteticamente mi piace molto e anche le prestazioni sono buone. Purtroppo ho riscontrato alcuni problemi. 1) ascoltando musica con Spotify spesso si blocca e devo premere play per farla ripartire. 2) non riesco a far funzionare le notifiche Bluetooth sull'orologio Polar m400. Ovvero appena flashato ricevo le notifiche poi all'improvviso non arrivano più. Ho provato con le ultime 3 versioni Becar ma niente da fare. Inutile dire che con rc4/rc5, cm12 e ti tutto funziona regolarmente.
Logicamente grazie al team di sviluppo per la passione.
Inviato dal mio JY-S3 usando
Androidiani App
Hai provato ad andare nell'sms Sicurezza? Sotto permessi trovi avvio automatico, tutte le app che vuoi che si attivino devono essere autorizzate.
A me è sussessa la stessa cosa con Uconnect Fiat. @freedgt Ho provato il Kernel inserito da Becar 3.10.90 ed effettivamente allunga la durata della batteria in standby.
Inviato dal mio JY-S3 Miui V7
-
@rossofuego Haha, non sms, la tastiera fa quello che vuole… l'app.
Inviato dal mio JY-S3 Miui V7
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheRainbowman
@
rossofuego Haha, non sms, la tastiera fa quello che vuole… l'app.
Inviato dal mio JY-S3 Miui V7
Sono indeciso se riprovare con la becar o con quella suggerita da freedgt. Cmq quello che ho notato é che ogni volta che lanciavo l'applicazione polar Flow dell'orologio mi chiedeva di rifare l'accoppiamento bluetooth, cosa che invece con altre rom mi chiedeva solo la prima volta.
-
questa tastiera la implemento nella mia prossima relase intanto se volete testare :) essendo free fate cio che volete :) nello store non e scaricabile,app molto smart :)
https://mega.nz/#!M9lH1BzL!T7KVsWy0u...BxGLoN2t1WAsds
video tastiera
https://youtu.be/3UIyR9xiePU?list=PL...mlzg3YsK10P1ra
@TheRainbowman
vacci piano hai scritto piu volte le stesse cose.
per le notifiche basta lasciarle in back e non chiuderle con il pulisci memoria e vedrete che funzioneranno sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheRainbowman
Hai provato ad andare nell'sms Sicurezza? Sotto permessi trovi avvio automatico, tutte le app che vuoi che si attivino devono essere autorizzate.
A me è sussessa la stessa cosa con Uconnect Fiat. @
freedgt Ho provato il Kernel inserito da Becar 3.10.90 ed effettivamente allunga la durata della batteria in standby.
Inviato dal mio JY-S3 Miui V7
Fatto le prove che hai suggerito ma niente da fare. Ho provato anche la Miui che mi ha suggerito @freedgt ma ha lo stesso comportamento : parte bene ma poi ad un certo punto l'orologio non ne vuole sapere di ricevere le notifiche.
-
prova a non chiudere nessuna app in background, e comunque devi dare i permessi all' app che gestisce orologio
-
installazione xposed requisiti un backup per sicurezza solo per versione sdk 21 ovvero andorid 5.0x
per prima cosa installare questa app e date i permessi root
https://mega.nz/#!FYRCCRQZ!PxZEFHCNl...gzhBs51IX-xVNg
da recovery installate questo
https://mega.nz/#!FYpUQSjA!IeiBfahSm...IWM_jAAO7hDthI
in caso di bootloop infinito da recovery installare questo
https://mega.nz/#!gIRRzDYb!CG9O_Vzp3...F2HZ8_biBilmjc
in caso ripristinate il backup
fonte:
http://www.movilesdualsim.com/tema/m...5#post-1535897
testato e funzionante
per dare i permessi di root andate su xposed installer/framework riavvio soft date i permessi il device si riavvia avrete xposed funzionante
moduli installati (man mano vi aggiorno)
double tap to sleep (due tap sul bordo superiore e si spegne il display) in alternativa MIUI Tweaks che contiene tra le altre cose
cambio colore indicatore segnale,sposti orario destra sinistra centro,
e altre mod alla statusbar
si puo usare questa apk che lavora con il sensore di prossimita naturalmente influisce sul consumo della batteria,ma confermo il suo funzionamento basta passare sopra il sensore accende/spegne lo schermo
https://mega.nz/#!MAh0QQgR!bpuOl1H4v...rSaIco02JVPrFo
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
Fatto le prove che hai suggerito ma niente da fare. Ho provato anche la Miui che mi ha suggerito @
freedgt ma ha lo stesso comportamento : parte bene ma poi ad un certo punto l'orologio non ne vuole sapere di ricevere le notifiche.
prova cosi vai in app sicurezza/permessi/avvio automatico/abiliti app dell'orologio se c'e', cosi per tutte quelle che vi servono
Quote:
aggiornamento xposed
moduli installati
MIUI Tweaks che contiene
cambio colore indicatore segnale,sposti orario destra sinistra centro,
e altre mod alla statusbar,power tweaks,MIUI smart touch (2 tap nello schermo e si spegne,incremento nella loockscreen
icone personalizzate di app che vi notificano messaggi ecc ecc e altre robe :) ) come la gravitybox quasi
Quote:
funzioni speciali e non
blacklist(blocchi numeri indesiderati mobili e fissi sconosciuti e non),registra chiamate anche in automatico,riduzione schermo uso mano singola,modalita genitore(restringe utilizzo adatto per bambini)
flash lampeggiante quando riceve una chiamata,FTP trasferisci file via wifi nel pc e viceversa si puo utilizzare filezilla,limite dati(standart funzione comune a tutti)
rom complicata e magari consuma ma le uno spettacolo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
freedgt
prova cosi vai in app sicurezza/permessi/avvio automatico/abiliti app dell'orologio se c'e', cosi per tutte quelle che vi servono
rom complicata e magari consuma ma le uno spettacolo :)
In effetti l'avevo rimessa un paio di giorni fa e smanettando ora funziona . D'accordo sulla bellezza. Per la batteria non sono riuscito ancora a capire la differenza con le altre rom anche perché ho da poco preso una batteria da 3400 ma mi sa che è difettosa
-
certamente e una rom pesante :) se non erro non va in deepsleep ecco perche il consumo e maggiore,io personalmente con un utilizzo medio comunque arrivo a fine giornata mi si spegne all'1% rimane un mistero la carica :) al 92% dopo una notte sotto carica segna ancora 52 minuti alla fine ma dopo uno spegni accendi mi risulta 100% e 3 giorni di autonomia :) certo sono bug ma non influiscono sul funzionamento.
-
xsposed v83 basta flashare lo zip per aggiornare la versione precedente
http://pan.baidu.com/s/1miRHh4O
-
@becar
ne sai qualcosa app registra non ha accesso alla sd hai riscontrato lo stesso problema anche nelle tue versioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
freedgt
ne sai qualcosa app registra non ha accesso alla sd hai riscontrato lo stesso problema anche nelle tue versioni?
dove si imposta lo storage da usare ?
a me registra sempre in /sdcard/MIUI/sound_recoder
cioe' la memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
dove si imposta lo storage da usare ?
a me registra sempre in /sdcard/MIUI/sound_recoder
cioe' la memoria interna
a me no forse devo vedere come impostato lo storage vabbe a te funziona volevo solo sapere grazie mille
-
salve , ma non esiste la funzione risveglio con doppio tap ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilmo17
salve , ma non esiste la funzione risveglio con doppio tap ?
ne esiste una ma sfrutta il sensore di prossimita le gesture/smarwake in miui non sono previste intallando xposed si riesce ad avere il doppio tap sul display per spegnerlo con un modulo specifico
-
niente sono tornato alla RC5 troppi problemi con la MIUI , mi piace ma non mi soddisfa con le notifiche e problemi con il pebble si sconnette in continuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilmo17
niente sono tornato alla RC5 troppi problemi con la MIUI , mi piace ma non mi soddisfa con le notifiche e problemi con il pebble si sconnette in continuo.
Allora sarà proprio un problema di questa rom. Avevo segnalato qualche post fa dei problemi di connessione e notifiche con l'orologio polar m400. Poi spesso cambia da solo la tastiera impostata SwiftKey con la standard. Ci ho provato più volte ma poi ho sempre rinunciato. Peccato. Mi piace molto, la durata della batteria non è male e la ricarica é abbastanza veloce
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
Allora sarà proprio un problema di questa rom. Avevo segnalato qualche post fa dei problemi di connessione e notifiche con l'orologio polar m400. Poi spesso cambia da solo la tastiera impostata SwiftKey con la standard. Ci ho provato più volte ma poi ho sempre rinunciato. Peccato. Mi piace molto, la durata della batteria non è male e la ricarica é abbastanza veloce
io usavo le rom miui già con il mitico nexus s , poi ho abbandonato perchè spesso laggavano , mi era ripreso la voglia perchè la grafica mi piace , ma l'usabilità prima di tutto , peccato !!