Scusami ma con la recovery stock come fai il nandroid (rom backup) ? Con Mobileuncle ?
Visualizzazione stampabile
Attualmente le rom presenti hanno alcune limitazioni. La VIPER4 è su base stock 1204 ed ha diversi miglioramenti, tra cui anche i fix per la fotocamera. E' meno pesante della stock, è già root ma occorre una recovery per installarla.
A differenza della LOVEXX sui siti cinesi ha ricevuto più feedback positivi.
La recovery Lewa va più che bene.
con mobileuncle carichi temporaneamente la recovery cwm e da quella procedi
leggi sul sito modaco che ho indicato
nandroid backup and temp cwm install.
turn of usb debugging and connect phone to pc select turn on usb storage and
put the recovery_cwm5.5.0.4_ENG.img on the root of your sdcard.Disconnect phone from pc.
install root check from play store and run it grant it super user
and test for root and it should say you are rooted.
install mobileuncle MTK tools from the play store and run it and
grant it super user. 4th option down (recovery update) select that
recovery_cwm5.5.0.4_ENG.img that you put in the sdcard should be the first thing thats listed.
select it and ok and ok to boot to recovery.
you should now boot to cwm recovery if android is on arse just do the recovery update
again with mobileuncle.
once we are in recovery it's volume up and down to move and power to select.
come down to backup and restore press power.
then press power again as backup is first in the list and already selected.
once backup is complete reboot system should now be selected push power button
and phone will restart.
connect phone to pc select turn on usb storage then navigate the phone through
windows explorer to find sdcard/clockworkmod/backup/and this should be a folder
where the name is the date and time the backup was made. copy this folder to your pc
for safe keeping. this backup is everything, system stuff and your data.
Mah, quasi quasi, la provo. Ci vorranno le solite 10 ore per scaricarla.
Per la recovery uso la cwm (de gustibus), visto che ho fatto i backup con quella e quando ho disinstalla la lewa ho sudato freddo, visto che la recovery lewa non leggeva i backup della cwm, ed in più mi aveva cambiato la lingua in cinese pensa che passeggiata .
ciao
mi dispiace distruggervi le speranze, per android 4.2...
allora anche UMI per il suo X1 ha ufficializzato che se e dico se MTK rilascia il kernel per il MT6577 di Android 4.2 aggiorneranno di conseguenza..
ma non penso che MTK lo faccia, e questo vale anche per il Jiayu Essendo entrambi due MT6577 :)
Buonday
Qualcuno sa se ci sono kernel alternativi per questo telefono?
Le vare rom sviluppate hanno sempre lo stesso che ha una pessima gestione del processore. Scala da 250 a 1000 senza intermezzo e questo penalizza molto la batteria che dovrebbe durare sul giorno e mezzo. Attualmente con la 4.1.2 faccio 20 ore con 2,30 di screen on.
Grazie in anticipo
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Grazie, cortesemente puoi spiegarmi come verifico se il firmware sul telefono è più vecchio di quello del 29/11? Quello nuovo eventualmente dove lo trovo? Scusa, immagino che la mia domanda potrebbe sembrarti banale, ma non ho mai fatto questi lavori e non vorrei piallare subito il telefono. In rete e sul forum ci sono vari link e discussioni, ma non è facile capire se si rimanda a files e procedure aggiornate, non vorrei rischiare di fare un downgrade invece di un upgrade :-) Ancora non ho capito qual'è questo fantomatico sito ufficiale della jiayu dove trovare gli aggiornamenti. Grazie infinite per l'aiuto. Ciao
guarda io ho il firmware di ottobre e va benissimo,il siro di ejiayu.com è in cinese
Confermo, anche io ho quello di ottobre e va benissimo.
Anche voi avete il vetro del display leggermente più sollevato in corrispondenza del tasto indietro? Lo tengo d'occhio ma è così da quando è arrivato, nell'angolo opposto, ovvero in alto a sinistra è leggermente più basso sempre rispetto la parte in metallo.
Dubito che un rivenditore scelga i terminali, prenderà quelli che gli mandano dalla Cina, e per esperienza da questo topic, più volte si puntava il dito su uno e poi era un altro il rivenditore, senza difenderne nessuno sia ben chiaro.
Intanto sentiamo se tutti son così.
Potete scaricare dal playstore il vellamo, free, fare un test in html5 e dare il risultato?
Grandissimo!! Va benissimo così, praticamente fa solo 100 punti in meno di un razr, ottimo!
Curiosità, qualcuno ha qualche terminale famoso come un s2 o galaxy nexus per vedere la differenza in grandezza e spessore?
si certo decine di mm
Aggiungo un ulteriore richiesta, qualcuno può fare un antutu aggiornato? online si trovano solo i test con 2.9.3 2.9.4
verifica firmware:
impostazioni > info sul telefono > numero build (ultima voce del menù): se hai scritto "GE 20121129-082828" è l'ultima versione.
download firmware:
Roms oficiales jiayu g3
qui trovi gli aggiornamenti ufficiali nel caso ti servissero.
altro che ti può interessare:
fix del gps che è settato sull'Asia:
dal market installa fasterfix e metti europa o italia.
se ha problemi con il fix del wifi:
dal market installa FXR wifi fix and rescue. Note che dopo averlo lanciato ti mette in off la sceda sim. Semplicemente fai on
per i volumi, sempre se hai problemi, segui la procedura indicata qualche post indietro.
p.s.
la cuffia, anche se esteticamente carica, è adatto solo per la conversazione. Per l'ascolto della musica devi rivolgerti a qualcosa di diverso. Ovvero se provi ad ascoltare un brano, e ti sembra che il suono fa schifo, non è colpa del telefono ma della cuffia.
ciao
Grazie, sei molto gentile, non sarò l'unico a beneficiare della tua risposta. Grazie mille!
Chiedo un altro favore, non Si capisce se il g3 supporta il wcdma a 900mhz.
L umi x1secondo le specifiche ufficiali e zte v970 secondo le recensioni la supportano, mentre la jiayu recentemente ha cambiato il sito ufficiale dichiarando il supporto della soola frequenza 2100
Riuscite a confermare ciò dal mtk engineering mode?
Esempio per il v970 :
http://2.bp.blogspot.com/-grz_1asvff...-23-194327.png
Cambia, hanno cambiato il sistema di punteggio.
Esistono s2 con la 2.9.4 faceva 6500, con la 3. 0.3 fa 10200
Nuova rom V8S uscita proprio oggi:
http : //pan.baidu.com/share/link?shareid=186230&uk=3440399411
Non è ufficiale ma è sempre dal sito Jiayu delle rom per G3.
Per entrare nella sezione engineering mode fate il *#*#3646633#*#* e dovreste entrare nel mtk engineering mode.
Da lì mi controllate alla sezione band mode quale è il supporto delle frequenze per l'umts
Esempio per il v970
http://2.bp.blogspot.com/-grz_1asvff...-23-194327.png
Secondo la jiayu dovrebbe supportare solo la 2100, ma teoricamente gli mtk supportano anche la 900 a breve utilizzata dalla h3g in tutta italia
C'è anche la 900 già con il flag,sono entrato con mobile uncle tool
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Sì può usare, ma se non ci fosse stato il supporto a 900mhz in umts non si sarebbe potuto sfruttare i nuovi ripetitori che migliorano la ricezione dentro i palazzi e nei comuni limitrofi alle provincie.
La h3g ha investito per migliorare la prossima rete da fine 2012
A chi ha dubbi o problemi col gps.
Oggi ho usato il Sygic, navigatore satellitare, su un percorso di 200 km. Ho provato a spegnere e riaccendere il gps e a riavviare l'applicazione un paio di volte.
Sygic avverte inizialmente che il fix non è preciso ed evidenzia i satelliti che man mano vengono agganciati. Poi l'avviso sparisce e si usa.
Gli aggangi e il fix in meno di un minuto e molto precisi. Ovviamente in campo aperto e col bel tempo. Mai persi.
Devo dire che funziona più che decentemente.
Ricordo che il settaggio l'ho fatto con FasterGPS
Esattamente.
Posto screenshot.
Allegato 39299
Ciao!
Per uno stupido come me che non ha fatto il backup della rom originale come fa a tornare indietro? Ho installato la 4.1.2 e ne sono soddisfatto (eccetto per il gps)... ma se volessi tornare indietro?
Sul sito che hai linkato si parla di recovery originale!
Grazie!
Ciao! Io sto avendo problemi con il gps... sia con la rom originale sia con la 4.1.2 l'utilizzo del gps è "insoddisfacente".
Molto strano il suo comportamento:
Se utilizzo Share location la precisione puo arrivare anche istantaneamente a 30m... se apro google maps la precisione non scende sotto i 1500m... Con sygic idem... certe volte il fix avviene ma è "debole" altre volte i satelliti latitano completamente!...
Tu che rom stai utilizzando?
quella stock con il root e le modifiche effettuate con faster gps. Il gps lo avevo provato da fermo in campo aperto con GPS Test e mi era arrivato a sotto i 20 metri di precisione. Tra palazzi e strade strette invece penava. In autostrada ha funzionato egregiamente con Sygic.
Riguardo il problema di reinstallazione della rom stock prova a chiedere nel forum di modaco a putbinoot
http ://ww w.modaco.com/topic/359590-jiayu-g3-rooted-permanent-recovery-ics-spell-check-fixed/
Non ne sono sicuro ma credo di aver trovato qualcosa!
movilesdualsim.com/foro/threads/17359-C%25C3%25B3mo-rootear-el-JiaYu-G3-y-activar-el-modo-Recovery/page20&usg=ALkJrhjLPqC0IIg7JzVa2ng1wlcaKAsOVQ
Credo che il passaggio critico sia l'installazione di Shuame che se non ho capito male dovrebbe fare il download delle rom ufficiali dei vari telefoni... sto scaricando ma è molto lento (6Kb\s)... Purtroppo con google traslate in alcuni paggi non è molto chiaro! Tu cosa ne pensi?
Su questo sito ci sono delle rom Android 4.1.2 ( JB )
una è uscita ieri sera !!
http : // Needrom | Search Results | g3
qualcuno le ha provate ?
Buon anno
Umberto