in realtà l'unico file presente in /data/misc/ è: xlog-filter nelle roms originali.....
Visualizzazione stampabile
A chi serve il wifi tethering su una rom 4.1.2 esiste una soluzione mandando una stringa tramite emulatore. Il difetto è che purtroppo la soluzione è temporanea quindi ogni volta che il telefono viene spento bisogna rimandare la stringa quando serve il tethering.
A meno che il nostro caro ervius non la implementasse nella rom ;)
per chi fosse interessato
guardate il post #125
h**ps://code.google.com/p/android/issues/detail?q=usb%20nexus%20s&colspec=ID%20Type%20Statu s%20Owner%20Summary%20Stars&id=38563
Fatemi capire ma in ROM STOCK il tethering funziona? perchè a me serve spesso, specialmente quando sono in aula studi all'università che è al 3* piano e la wifi è debolissima e discontinua...
di default non funziona il tethering?
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Con la ROM cinese che ho postato sopra va alla grande, appena provato. Dato che è l'ultima ufficiale non JB, credo che su quelle ufficiali (non JB appunto) vada allo stesso modo.
venivo pure io da molti nokia praticamente tutti (ho perso il conto), ho il G3 dai primi di novembre ed avevo le tue stesse paure...ma quanto durerà? Ad oggi graffi zero,cadute una, mitigata dal piede ma sempre a terra è andato e nulla di rotto,sembra molto solido poi paragonarlo alla qualità dei nokia non si puo, visto anche il costo me ne compro minimo tre di jiayu G3,per la mia esperienza mi soddisfa molto.
si potrebbe pure fare, ma dovreste spiegarmi meglio la questione.....
riporto il post:
chi mi spiega un po' megliuo, e magari testa se funzia???codice:#124 Working !
How to have it working : Stop the Wifi, go on internet and look at your IP. In adb, do netcfg. It will show you a line like that : vsnet0 UP 10.95.95.175/32 0x000010d1 00:00:00:
So, here, vsnet0 is the interface.
Just after, do su -c "iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o [INTERFACE] -j MASQUERADE"
And now, it works :D
se va, facciamo un piccolo programma che ad ogni avvio esegue sti comandi!!! ;)
E' un comando per le tabelle che manipolano i pacchetti IP (iptables), in pratica stai dicendo che vuoi che tutti i pacchetti con sorgente dalla rete 192.168.0.0 (quella wireless tra il cell e chi usa il tethering) debbano uscire dalla interfaccia [INTERFACE] ed essere nattati (NAT = network address translation), cioè uscire sulla rete (Internet) come se fossero veramente dell'interfaccia del cellulare che sta in rete e non di chi sta usando il tethering.
Per fare uno script automatico, che comunque devi lanciare dopo aver attivato la connessione Internet, bisogna controllare che busybox abbia i comandi grep e awk. Credo si possa anche mettere il nome dell'interfaccia di uscita invece dell'indirizzo, a quel punto lo script diventa generico e non dipende più dai parametri di connessione. Bisogna provare.
to:
Ervius in pratica bisogna fare questo:
1) installare un emulatore terminale tipo Android Terminal Emulator che si trova sullo store
2) con il wifi spento ma connessione dati aperta mandare il comando do netcfg
3) Si otterra una risposta tipo questa Allegato 50726
4) identifichi l'interfaccia che in quel momento è up che sarà identificata + o - in questo modo vsnet0 UP 10.95.95.175/32 0x000010d1 00:00:00
5) vdnet0 è l'interfaccia che ci interessa ma attenzione cambia da rom a rom dipende dal cellulare (da ieri sto testando una rom spagnola ed ha un altro nome)
6) A questo punto sempre da terminale bisogna mandare il comando do su -c "iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o [INTERFACE] -j MASQUERADE"
dove al posto di [INTERFACE] scrivi il nome di interfaccia trovata nell'esempio sopra sarebbe appunto vdnet0
a questo punto il wifi tethering funziona anche sulle rom 4.1.2 fino a quando non si spenge il telefono.
Per non dover scrivere ogni volta la stringa si può utilizzare una opzione dell' Android Terminal emulator che permette all'avvio dell'app di mandare in esecuzione il comando (attualmente lo uso cosi, quando mi serve il tethering lancio anche l'emulatore con in automatico il lancio della stringa)
Allegato 50729
La soluzione definitiva è fare in modo che all'avvio venga eseguita quella stringa
Esatto ludolo in effetti si maschera che si sta usando la connessione per fare tethering e non per navigare da cellulare.
Dalla 4.1.2 la google ha voluto dare una mano ai gestori identificando quale traffico era utilizzato per fare tethering e permettere così di bloccarlo
https://www.dropbox.com/s/gh3g18zh1r...hinredline.tar
metti il file sulla sd, poi smonta la sd dal pc
metti usb debugging sul cell e lancia adb
adb shell
cd /data/misc
busybox tar xvf /sdcard/thinredline.tar
ragazzi mi date una mano a risolvere questi enigma? Ho installatato poche cose, tutte su sd sul mio Jiayu g3 e mi trovavo con circa 490mb di memoria ram libera, uso regolarmente Task Manager, per liberare la ram, ma oggi mi trovo con soli 390mb libero, che succede? come posso ottimizzare l'uso della ram? E poi ho sempre il solito problema della voce del navigatore Sygic, che funziona a meraviglia, aggancia i satelliti in pochi secondi, ma il volume della voce lo rende initulizzabile, troppo bassa, devo usare le cuffie! Invece per la gestione delle 2 suonerie differenti uso un programma che si chiama "dual sim ringer" ma non funziona a dovere, quando riavvio il telefono mi perde l'impostazione oppure dopo settata a volte funziona, a volte no.........
un'altra cosa ancora, come posso associare una foto a un contatto?????
Grazie per le eventuali risposte..........
ok, riesco ad ottenere la lista delle connessioni attive, quindi risalgo al nome della connessione da nattare, ora, come faccio ad eseguire il comando:
su -c "iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o [INTERFACE] -j MASQUERADE"
con codice java????
dai, dai che gli apriamo il c.... a sto c.... di JB 4.1.2 ;)
su -c non ti serve se riesci ad eseguire il comando come root, è semplicemente il modo di lanciare un comando come root da utente non privilegiato. Se hai già ottenuto i permessi di root, lancia solo da iptables in poi.
Da terminale puoi anche fare
su [invio]
iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o [INTERFACE] -j MASQUERADE [invio]
come due comandi distinti
Comunque che bomba che è sto cellulare, l'avevo preso pensando di rivenderlo perchè me lo davano a poco più di 100€, ma più lo uso più mi piace. Oggi staccato al 100% di batteria a mezzogiorno, sono le nove e mezza, un paio d'ore di dati, un po' di browsing e mail, una decina di chiamate, sms, installato e rimosso qualche app, sono al 78%. Pauroso. Se si caricasse un pochino più velocemente e il decoding hardware dei video andasse, sarebbe al pari dei vari top di gamma che ci sono in giro nei negozi.
Per chi è in vena di provare... Ho letto buoni feedback su questo rom sviluppata da utenti di xda, è anche in italiano ed è già completa delle app di Google
Cercatela su xda
Based on the LewaOS 4.1.2 z 2013-02-22
Page Source: _http://bbs.lewaos.com/download.php]Lewa ROM
Chinese forum on Jiayu G3:_http://bbs.lewaos.com/forum-96-1.html]360 G3-OS - Android
Google GAPPS is included.
NOTE: This is the full version of rom[approximately 240MB].
My changes:
[LIST][*]adding languages (and [EN, PL, DE, HU, ES, HU, IT, SK, CS, PT, TR, NL, LV]) to the system and system applications,[*]add ApexLauncher 1.4.3,[*]DEFAULT system boots from the Polish language[*]Chinese apps removed[*]Recovery removed from the original package - it was only in Chinese ... Inviato dal mio Galaxy Nexus
nn mi sono spiegato, con codice java, ottengo la lista delle connessioni attive, e da qui ricavo il nome dell'interfaccia da nattare, ora, volevo sapere come tradurre quel comando in codice java, per integrare il tutto nel soft che vorrei preparare, cosichè, ogni qual volta si attiva la connessione dati, avvia il comando e se per caso, si vuole usare il tethering, si ha gia la nat pronta e funzionante per il tether! ;)
chi ha una 4.1.2 con tether wifi nn funzionante, mi testa sto programmino e mi dice se effettivamente fa quello che deve fare????
x ora ho su la 4.0.4
ciao.
http://www.4shared.com/file/1gaIuOps...r_JB_test.html
(need root!!!)
certo che nn funziona c'era un errore......... modificato e ora a me va.... sulla mia 4.1.2
prova questo.....
http://www.4shared.com/android/w7xXR...B_test_v3.html
fammi sapere, ciao.
non ho fatto in tempo a provare a V2 che hai fatto la V3
++ PERFETTO - FUNZIONA ANCHE SULLA MIA ROM +++
Con questa app farai la felicità di tutti i possessori di cinafonini con rom 4.1.2
Se decidi di venderla sul Play Store ricordati la percentuale per me :cool:
nn vendo.... ho gia fatto l'app con servizio incluso.....
basta eseguirla una sola volta nella tua vita, e ad ogni riavvio del tel, ad ogni inizio connessione fa il natting del tether....
eccola, poi la integro nella mia nuova rom 4.1.2
tether_JB_Final - Download - 4shared
P.S.: ovviamente cosi funziona anche il tether usb e bt ;)
ciao ciao!!!
e mi raccomando, se decidete di fare una fantomatica rom "ITALIANA", almeno i greetings a chi si fa il mazzo.... ,metteteceli, nn vi costa nulla!!!!!!
Ervius, quando m'arriva sto benedetto telefono m'hai salvato dal dovermi tenere Ics vitanaturaldurante... ahahaha
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Sono un felice possessore del Jiayu G3 anch'io. Ho provato diverse ROM Jelly bean, attualmente monto quella di Ervius, a cui va il mio ringraziamento per lo sviluppo continuo.
Unica differenza con la stock rom 4.04 di novembre che montavo in origine è il consumo della batteria ridottosi di un 30% circa. Per il resto sul mio funziona tutto (GPS con le modifiche del file gps.conf, tethering wifi, bluetooth) o quasi. Soffro del problema del mancato deep-sleep in ricarica (anche spento) a causa del led rosso.
A titolo di cronaca riporto le mie esperienze:
1) la Lewa rom del 01/03/2013: non andava in deep-sleep e consumo eccessimo di batteria
2) la lewa rom del 22/02/2013: non stabile e consumo eccessimo di batteria
3) la rom di modaco: alcune app si interrompevano
4) la rom del sito my-smartphone: alcune app si interrompevano
Attualmete sostengo che la ROM di ervius 4.1.2 sia la migliore se si riuscisse a sistemare il consumo della batteria sarebbe veramente perfetta.
Per chi ha voglia di provare altre rom ho trovato questi link:
hxxp://vondroid.com/threads/jiayu-g3-4-1-2-jelly-bean-more-stable-firmware.5523/
hxxp://chinamobiles.org/showthread.php?32581-Jiayu-G3-rooten-recovery-Tools-amp-roms
hxxp://www.chinaandroidmall.com/?s=+jiayu+G3+&x=3&y=9