E' un'ottima idea :-) Però mi veniva in mente che c'è un gruppo (miui italia, reperibile via google) molto attivo per la traduzione delle rom Miui. PErché non vedere se possono dare una mano?
Visualizzazione stampabile
Ecco la soluzione... leggi bene la pagina 31 del forum XDA jiayu G2S...praticamente puoi fare andare in sleep mode il dual core e farlo lavorare con un core quando è inutilizzato...e comunque leggendo un po' ci srende conto dei vari problemi comuni che attanagliano il G2S...leggi, prova il fix e facci sapere
Sto scaricando, poi vedo di capire bene come muovermi, se funge come per i volumi posto l'how-to in italiano anche qui ^_^
Grazie rombo, che fesso, seguo xda da così tanti anni che proprio non avevo pensato di cercare li... (dalle mie parti si dice "Ti se proprio moBIPa!") eheheh
update:
Ho scaricato tutto, ma da quel che vedo c'è una differenza di builds, io ho G2S 20130108-104044 mentre li si cita una "20130306" non vorrei rischiare di briccare...
update 2:
Come supponevo il fix non era per la versione hardware in mio possesso su xda mi hanno lincato i files corretti anche se ammetto di non aver capito se ho fatto tutto per bene, ho scaricato la cwm che così com'era non si faceva flashare dal flash tool quindi (anche preso un pò dalla disperazione, visto il supporto nullo da parte di mixie via skype) ho quindi preso il contenuto dell'archivio cwm e l'ho integrato alla rom stock con finale 09 a questo punto ho potuto flashare ma in recovery ancora nessun menù selezionando recovery mi partiva il s.o. come al solito.
Ho quindi provato a mettere il file recovery ed il file update.zip contenente la patch per il led e lo sleepmode nell'sd e finalmente il menù è risultato raggiungibile.
Come da guida ho selezionato la 2nda voce e nonostante l'ipersensibilità del touch sono arrivato al file zip l'ho selezionato ottenendo un messaggio in cinese (il cwm è in cinese) per sicurezza ho effettuato l'operazione 2 volte.
Riavviato il cellulare la batteria segnava 8% ho spento e l'ho lasciato in carica tutto questo intorno alle 6:00pm ora sono le 2am la batteria era arrivata al 50% accendendo il cellulare mi è scesa al 42% ho nuovamente spendo e rimesso in carica ora anche da spento segna 42% in carica.
Premettendo che questo è il mio primo terminale android che non ho mai cucinato rom, e che prima del g2s ho solo flashato il mio htc 2 volte seguendo una guida xda passo passo, Cosa ho sbagliato se ho sbagliato? E' possibile che esista una rom dove quanto patchato nella stock g2s (sleep mode e red led bug) siano già a posto da provare?
Secondo mixie se voglio farmi cambiare il cell o farglielo riparare dovrei mandarlo indietro via ems ed attendere, il che significherebbe almeno 2 mesi senza telefono.
Tenuto conto che il mio cell è deceduto pochi giorni prima dell'arrivo del g2s e che tutti i miei contatti sono solo su google contatti (la sim è cambiata perchè sono passato a wind) l'unica soluzione che vedo è comprare un nuovo telefono... ho seguito questo thread sin da quando era di appena 20 pagine e mi ero fatto un'opinione tutto sommato buona (su certe cose come i volumi si più chiudere un occhio) per ovviare alla necessità gps ho preso un gps per la macchina convinto del fatto che per quanto inpreciso se sono a piedi il gps integrato è sufficiente per guidarmi o almeno indicarmi la destinazione...
Tanti piccoli compromessi, ok ma che non mi si ricarichi il cellulare per un problema di gestione software è assurdo, senza dimenticare un supporto online (quello di mixie) ai limiti della decenza, per arrivare ad avere una risposta concreta sul da farsi la prima volta ci sono volute 4 ore, oggi 2nda volta non mi ha più risposto...
dopo 2 repliche a cadenza di circa 20 minuti l'una dall'altra... :bd:
Spero che questo problema non capiti ad altri...
windragon,
potrebbe essere la batteria difettosa. Se assieme al telefono ne avevi comprata una in più, potresti provare con quella. Potrebbe anche essere il caricabatterie difettoso. Ultima cosa: io proverei anche ad aggiornare il firmware del telefono; purtroppo non so spiegarti come fare perchè non lo possiedo, ma spero che qualche possessore un po' esperto possa aiutarti. Non dovrebbe essere una cosa difficile, conoscendo il metodo migliore. EDIT: nel sito dello shop spagnolo, c'è parecchia roba utile: www . jiayu.es/software.php?soft&jiayu=G2S e questo è un articolo che ne parla: www . lffl.org/2013/05/jiayu-la-nuova-applicazione-per.html (togli i 2 spazi all'inizio dei links).
A proposito di GPS, qualcuno su xda ha postato una modifica dell'antenna che pare funzionare abbastanza bene.
Anch'io sono convinto che il problema del GPS sia legato alla scarsa sensibilità dell'antenna, infatti ho anche un Jiayu G2+ che ha lo stesso SW e la stessa elettronica ma il GPS funziona molto meglio. Usandoli in macchina contemporaneamente infatti il G2+ mantiene il segnale abbastanza bene ed è utilizzabile come navigatore mentre il G2S spesso perde il segnale.
Se qualcuno ha voglia di provare e fare un test, dia un'occhiata a questo link.
forum.xda-developers.com/showpost.php?p=42471918&postcount=313
Tethering, sino ad ora non mi era servito oggi ho provato, si connetteva ma non andava, poi dopo varie prove ho risolto disattivando la sim che uso solo per la fonia e ora funziona, è un sistema che non risolve appieno ma per ora a me va bene.
Guys, a parte l'enorme problema di windragon e qualcos'altro sparso qua e là, è un telefono che vi sentireste di consigliare?
Se si, prenderlo da dove? Pensavo a mixeshop...faccio bene?
Io sono indeciso, come si legge in altri topic, fra questo e il G3S (comunque per sfamare la scimmia, in attesa del G4 advanced...), ma questo immagino sia molto piu' comodo da maneggiare viste le dimensioni...
Help?
mmm..molto nel senso che il g2s è scarsino?
Guarda, io non possiedo nessuno dei 3 modelli, ma sono mesi che li sto "studiando" per decidere quale comprare, e ho seguito le varie discussioni e letto articoli vari. Non sono ancora giunto a conclusioni definitive, e poi bisogna vedere quali sono gli aspetti più importanti per ogni singolo utente, però, IMO, ogni modello ha qualche "vantaggio esclusivo" e qualche minus.
Per esempio, il G2s ha il vantaggio di avere dimensioni più contenute e peso inferiore rispetto ai G3s e G4, e di avere un display migliore (è del tipo OGS) rispetto al G3s, e di poter usare 2 SIM normali rispetto al G4. Per chi intende farne un certo tipo di utilizzo, diciamo "semplice", quelli sono vantaggi che possono essere considerati più interessanti rispetto ad avere una risoluzione un po' superiore. Il prezzo, poi, è il più basso, ed in assoluto lo trovo molto buono. Gli svantaggi li conosciamo, e direi che sono principalmente di carattere tecnico ed il principale è il GPS, la cui situazione dovrebbe essere stata migliorata nei modelli che usano il nuovo processore quad-core MT6589/MT6589T.
Il G3s a me esteticamente piace, ed ha il vantaggio di avere un ottimo prezzo tenendo conto del processore quad-core e della batteria da 2750 mA. Però, tra i 3 modelli, è quello che ha il display meno "buono" (non è del tipo OGS) nonostante abbia una maggior risoluzione di quello del G2s, ed è quello che ha le dimensioni maggiori (il peso dovrebbe essere identico a quello del G4).
Il G4 sembrerebbe il più interessante dei 3. E' un quad-core come il G3s ma ha la batteria più potente (3.000 mA), il display è del tipo OGS come quello del G2s ed è il più grande dei 3 (4.7"), e nonostante sia più grande di quello del G3s (4.5") le dimensioni sono leggermente più contenute ed il peso dovrebbe essere identico. Lo svantaggio è l'attuale prezzo d'acquisto, che è il più alto, ed il fatto (per alcuni) che bisogna attendere ancora un po' per poter avere le versioni definitive dei vari modelli previsti, sia come colori che come dotazioni (basic-advanced e funzionalità OTG e led che illuminano i 3 tastini virtuali del pannello).
Tirando un po' le somme direi che, tutto sommato, io e te ci troviamo in una situazione molto simile. Sto riflettendo da giorni sul da farsi, ma mi manca una informazione tecnica che dubito riuscirò mai a trovare: siccome a me, oltre a dimensioni contenute, interesserebbe molto avere la miglior autonomia possibile in stand-by, mi piacerebbe sapere chi, tra il G2s ed il G4 (configurati entrambi in modo ottimale), vince veramente questo confronto, perchè non sono sicuro che il G4, nonostante la batteria molto più potente, ne esca vincitore, e ciò per via del display più grande e con maggior risoluzione, e per via del quad-core del G4 che, oltre ai 2 core in più, ha anche una frequenza di clock minima nettamente più alta rispetto al dual-core del G2s, però il quad-core ha un processo produttivo più piccolo e quello si può tradurre in consumi minori (dipende dal progetto).
Mi sa che, purtroppo, per togliermi quella curiosità dovrei comprarli tutti e due, e poi farmi i test di persona. E se quella è la strada (per me) da seguire, allora partirei con il G2s, perchè è il modello che costa meno, è collaudato e "definitivo", e non credo che subirà nel prossimo futuro grandi cali di prezzo, cosa che invece potrebbe accadere tempo 3-4 mesi per il G4 :)
Beh, analisi migliore non potevi fare, rispecchia perfettamente tutti i miei pensieri, per non dire dubbi...
Credo che alla fine farò come te, risparmiare ora col G2S e accontentarmi di quello che ha, e buttarmi a bomba sul G4 Advanced non appena si decideranno a farlo uscire...
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Beh, il G4 advanced ha tutte le caratteristiche che servono per essere considerato un acquisto "definitivo" e godibile molto a lungo, anche da parte di chi intende farne un uso "spinto". Ma visto che sarà anche il modello più costoso, conviene attendere qualche mese e verificare bene che non salti fuori qualche difetto. Io non ho mai amato fare il beta tester, e si sa come funzionano le cose con questi prodotti cinesi. Meglio armarsi di pazienza, e sopperire eventualmente in altro modo (p.e. G2s) se esiste una necessità impellente di usare un dual-sim. E volendo seguire quella strategia, io personalmente terrò d'occhio anche il nuovo samsung S4 mini nella versione dual-sim, che dovrebbe uscire il prossimo mese. Quello ha alcune caratteristiche molto interessanti: http : //pdadb.net/index.php?m=specs&id=4584&view=1&c=samsung_gt-i9192_galaxy_s4_mini_duos_samsung_serrano e forse, verso la fine dell'anno, potrebbe poi raggiungere un buon prezzo.
Infatti, è per quel motivo che in caso di necessità "immediata", secondo me adesso conviene comprare il G2s. Modica spesa, dimensioni contenute, SIM normali e ottimo display. Un domani lo si può rivendere con facilità se lo si è tenuto ottimamente, o tenerlo come dual-sim di scorta vista la modica cifra spesa.
Parlando del nuovo samsung S4 mini, ho letto stamattina un articolo che indicava alcuni famosi shop tedeschi che hanno messo in prevendita a 449 euro la versione mono-sim, del dual sim non ho trovato news ma è assai probabile che in germania sarà reperibile anche quello (spero anche in Italia). Poi ho fatto qualche ricerca veloce, e ho scoperto che si trovano già in vendita (su amazon) batterie più potenti (2100 e 2500 mAh), a modica cifra :) Non vedo l'ora che samsung pubblichi le specifiche complete, in modo da vedere cosa dichiarano come durata in stand-by (unico dato che ancora manca). Prevedo attorno alle 450 ore con la loro batteria da 1.900 mAh (ovviamente in condizioni ottimali, come fan tutti). Poi, con una semplice app, si abbassa la frequenza massima del processore (p.e. da 1700 a 1200 mHz), e si migliora l'autonomia in utilizzo.
Piccolo aggiornamento sul mio "guaio" G2s
Il telefono per quanto patchato con la patch di xda non voleva saperne di ricaricare le batterie, anzi dopo l'applicazione della cwm + patch le batterie nominalmente non arrivavano oltre il 18% che decadeva in pochi minuti all 8% una volta riacceso il terminale...
Per altro il contatto balengo del microusb giorno dopo giorno diventava sempre più complicato da mantenere, se prima mi bastava mettere un piccolo peso in prossimità dello spinotto (ci poggiavo un fantasmino-lampada dell' Ikea) ormai era necessario tenere lo spinotto per ottenere il led di ricarica...
Stufo del supporto di mixie via skype, ogni giorno ero costretto a ripetere tutta la trafila di domande "hai cambiato la batteria?" "hai caricato l'ultima rom disponibile?" "hai cambiato il cavetto/adattatore usb?" etc domande cadenzate da una media di 20min di silenzio assoluto; Ho mandato tutto indietro in garanzia, richiedendo il cambio terminale per evidenti problemi hardware (connettore e retro illuminazione dei 3 tasti assente) e software (gestione batteria non funzionante, sleep mode bacato), dando anche la disponibilità a pagare la differenza con un altro terminale(i.e. g2s advanced)+corriere purche mi venisse spedito al più presto un nuovo terminale a casa.
Purtroppo non hanno voluto sentir ragioni, il cellulare va spedito via EMS (a mie spese) per evitargli dazzi doganali e poi loro rispediranno via EMS (a loro spese), ma niente cambio.
Il tutto giustificato da un, "per noi sarebbe un costo", a nulla è valso sottolineare che i costi li sto affrontando praticamente tutti io.. compreso il rimanere 2 mesi senza telefono.
Per fortuna un amico mi ha prestato un telefono, in compenso tutti i contatti (oltre 800) risiedono su google contacts e su una mini aggenda che mi sono stampato e non sono importabili sul suddetto telefono...
Quelli di mixie, saranno anche efficenti nella vendita ma nel post vendita prendono -10 punti su 5, per altro da quanto ho capito sono circa una 10na di persone ad occhio un azienda familiare O_o dal sito avrei supposto un concorrente di dx...
------
Per quanto riguarda se consigliare o meno questo telefono, bhè a parer mio, chi lo compra deve essere conscio che dovrà metterci mano e che possibilmente è meglio averlo già rootato almeno per sistemare i volumi del microfono.
Il telefono di per sè è ha buone caratteristiche e materiali, purtroppo peccha nell'assemblaggio e test (colpa di jiayu) questo implica che la qualità complessiva va un pò a fortuna.
L'aggiornamento delle ROM da parte di Jiayu è di breve durata da quanto ho capito il g2s con ********-104044 non vedrà altri aggiornamenti (se non per motivi di forza maggiore),
mentre la serie ********-143807 essendo quella con l'hardware nuovo (pare samsung) probabilmente verrà supportato ancora per qualche tempo.
Spero d'esservi stato d'aiuto.
p.s. Mio fratello colpito dal G2s mi ha chiesto se potevo procurargli un buon telefono che potesse durargli il più possibile, la questione del dual sim non gli dispiaceva ma non era fondamentale.
Vista l'esperienza avuta non gli ho preso un Meizu solo per la questione lingua/batteria non sostituibile, pundando quindi su un Xiaomi M2s. In parole povere, se volete risparmiare e non avete paura di smazzarvi un pò per sistemare il telefono Jiayu può andare altrimenti, puntate verso prodotti di punta di altri produttori
Salve a tutti, non nascondo di essere un neofita e di questo forum, e di android ed ho qualche problema col g2s temerariamente appena acquistato.
Ho seguito le istruzioni per il GPS e credo di aver risolto.
Invece
1. non riesco a configurare Nome connessione e Nome punto di accesso per accedere a 3G.
vado in impostazioni-->wireless e reti --> altro --> reti mobili --> Nomi punti di accesso si apre tutto nero con titolo APN: non c'è nulla dove inserire !
2. avevo iniziato ad impostare le app nelle mie cartelle quando spolpettando sono incappato in impostazioni-->display-->scene dove ho trovato due specie di desktop, ero convinto di essere uscito indenne invece ho selezionato uno di questi e tutta la configurazione di prima è andata persa. Si rimedia ?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Ciao Arhat benvenuto su androidiani.
Per la connessione dati (3G) nel mio caso non è stato necessario fare nulla. Una scheda 3 ed una wind (successivamente 2 wind) quando inserisci per la prima volta le 2 schede il sistema ti chiede quale sarà la principale (nel mio caso non l'ha fatto, ma essendo il mio primo terminale android non ci ho fatto subito caso).
Per connetterti poi basta che dalla home, con l'indice (o il tuo dito preferito) tiri giù dall'alto verso il basso partendo dall'alto dello schermo (dove c'è il segnalatore dello stato della batteria). ti si aprirà una tendina con varie icone divisa in 3 sezioni (basta scorrere a destra o sinistra) una di queste ha l'icona della connessione dati (se non ricordo male anche del gps) tap sull'icona e parte la connessione dati. Fatto!
So di non aver usato un gergo tanto tecnico ma spero d'essere stato comunque chiaro.
Beh, non so se il terminale recuperare automaticamente i parametri della scheda..se non dovesse farlo, e quindi non dovesse funzionare il metodo del post precedente, per settare un qualsiasi APN basta tappare sul soft touch in basso a sinistra accanto a quello HOME, e li inserire tutti i parametri relativi al proprio operatore
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Grazie anzitutto per le risposte. In effetti l'errore che commettevo era il non conoscere l'utilizzo del soft touch a sinistra, cioè che attiva sempre il menù, se disponibile.
Problema 1. 3G risolto.
Problema 2. l'ho superato sostituendo lo sfondo e risistemando tutte le app nelle posizioni preferite. (mi chiedo però se c'è un qualcosa, (un app ?) con la quale si può memorizzare il posizionamento per eventuali ripristini dopo qualche azione maldestra (vedi figli ecc.)
Esiste ?
il gps???? trova un satellite(su tre che servirebbero per l'orientamento) e nn c'è modo per usarlo, mia nipote con il samsung s3 è come il tomtom,trova subito tutto, poi ha il problema ce mi salta quando scrivo un messaggio , fortuna me lo salva in bozza, a volte lo sbatterei in terra specie qnd messaggio su whatsapp
Il problema del GPS non é risolvibile... Per trovare la posizione magari anche la trova, ma per la navigazione se non ho capito male non é molto gestibile... È comunque un problema noto del telefono fin dai suoi albori :-/
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ciao Ragazzi
Ho regalato per il compleanno il G2S alla mia ragazza... piena soddisfazione da parte sua! :D
Questa mattina però ha riscontrato un piccolo problema... ascoltando la musica in cuffia si è accorta che le casse integrate nel telefono non vengono disattivate...
Lei utilizza delle Panasonic RP-HTX7E e ovviamente la ROM in uso è quella originale...
è un difetto noto del G2S? cambiando la ROM il problema scompare? oppure piu semplicemente è un opzione da abilitare da menu?
Grazie mille a tutti!
Buongiorno,
io segnalai tempo fa che il telefono non "sentiva" che avevo tolte le cuffie e quindi l'audio rimaneva dirottato sul jack invece che nuovamente sulle casse. Il problema è diverso ma non "distante" dal tuo. Non ho risolto (sempre ROM originale) e non ci sono state altre segnalazioni come la mia.
Quindi mi confermi che è un "automatismo" del telefono e non ci sono cose da impostare?
Posso sbagliare (al momento non ho il g2s) ma mi pare di ricordare un opzione a riguardo sul mobile uncle, se hai il g2s rootato prova ad installarlo (è gratuito) e darci un occhiata.
Spero possa tornarti utile.
Sembra essere un problema hardware... Premetto che non ho il telefono sotto mano... ma stando ai racconti della mia ragazza sembra che con un altro paio di cuffie il problema non si presenta...
Con le panasonic nota che il jack sia leggermente piu piccolo del jack (Femmina del telefono) mentre con un altro paio di cuffie in cui il jack entra con più "difficolta" il problema non si verifica...
Insomma sembra essere un problema di "contatto" e non di software... forse con mobile uncle si riesce a disattivare la riproduzione contemporanea... purtroppo non è rootato... e non avevo intenzione di farlo visto che monta gia la 4.1.2...
Dite che conviene? Sinceramente non ho trovato motivi validi per rootarlo...
Il root potrebbe servirti per incrementare e velocizzare il tempo di fix dei satelliti. Giusto per quello.
Oppure per installare qualche "cagatina" fiziosa.
Strano che non è rootato cmq la rom ...
Se devo essere sincero non ho neanche controllato... ma perche di fabbrica esce gia rootato?
Per il fix dei satelliti non mi interessano... tanto non funzionano cmq... con il mio G3 ho risolto definitivamente il problema utilizzando una vecchia antenna GPS esterna! ;)
Cmq sia ho provato 4 cuffie e per ora siamo al 50% di funzionanti... in pratica è un problema di "diametri" oppure della forma della punta del Jack!
In pratica ci sono cuffie che fanno "clack" quando entrano... altre no e rimangono leggermente "ballerine"...
Mi dispiancerebbe mandarlo indietro per questo difetto... ma è abbastanza fastidioso!
:(
qualcuno ha installato la miui per caso?
se si come? da recovery a me esce sempre un errore ...
Avevo visto la rom su baidu ma non ho fatto in tempo a scaricarla. Volevo girarla sul sito di miui italia per sapere se era fattibile l'integrazione con l'italiano. Di recente mio fratello ha acquistato uno xiaomi m2s (lo sto usando io temporaneamente ed e' fantastico) la miui e' accattivante ma mi da anche l'impressione di limitare molto la liberta' di configurazione dell'utente.
Magari mi sbaglio, se volete darmi qualche impressione sui pro ed i contro della miui, siete i benvenuti. Lelepanz se hai un posto dove poterla scaricare lascia il link, anche se non ho ancora il g2s (non so se hai letto delle mie disavventure con mixie, nel caso sono un paio di pagine prima) mi interesserebbe proprio comprendere come metterla su.
Errore trovato, in pratica dovevo aggiornare la recovery.
Cmq appena posso carico su mediafire il tutto .. così evitate anche di registravi su needrom o baidu.
PASSAGGIO 1 -
Scaricate ed installate tramite mtk toolkit la nuova recovery.
PASSAGGIO 2 -
Riavviate in recovery e fate un backup di tutto.
Aggiornate " install zip from sd "
Puntate il file zip della miui
Cancellate tutto tramite wipe
Provate la miui.
2 comodità :
1- c'è un baco nella miui che non permette di riconoscere il pin della sim. -> quindi disattivate tutto prima.
2 - se volete fate con titainum un backup di tutte le vostre app e dei dati.
3 - installate poi dal play store more locale 2 -> https://play.google.com/store/apps/d...relocale&hl=it, alcune voci ( non tutte) verranno tradotte in italiano ...
versione miui 3.7.5 -
https://drive.google.com/folderview?...VE&usp=sharing
si è letteralmente fuso il mio pc.
Qualcuno può linkarmi la rom originale del g2s
grazie 1000
Ciao Alt.
Trovi tutto qui :
xda-developers - View Single Post - Jiayu G2S - "unofficial forum"
grazie.
Il mio g2s è morto. Qualcuno sa come recuperarlo?
Metto la rom nella sd, accendo in recovey, faccio tutti i wipe e quando chiedo di installare, risponde FAILED".
Ovviamente non si accende più, o meglio, si accende ma rimane l'icona verde di Jiayu al centro dello schermo.
che sia TWRP che ho messo in sostituzione di CWM? se fosse così come faccio a toglierlo? Se accendo in recovery si apre sempre TWRP.
Grazie per l'aiuto ... se potete
Alt.
Molto semplice.
DEvi riaggiornare il tutto non da recovery ma usando la procedura descritta nel primo e secopndo post qui :
Jiayu G2S - "unofficial forum" - xda-developers
Naturalmente perderai la recovery normale ma avari la recovery standard.-
La rom sarà già con root, quindi poi non devi fare nulla.
SEi riuscito a sistemare il tutto?
Intanto segnalo anche questa nuova rom ottimizzata :
ROM JIAYU G2S v.3.0 | [Custom] add the 07/13/2013 on Needrom
ROM Jiayu G2S Android 4.1.2 por DAVID G v.3.0 - HTCMania