Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pyter
Ragazzi a me e arrivato ieri dopo pranzo una volta a casa ho inserito la scheda e la prima cosa che ho fatto e installare antutu risultato 12784,e arrivato in lingua inglese ma facile da mettere in italiano ce qualche app in cinese ma credo che si possano togliere,avevo chiesto i permessi di root e mi e arrivato con quest'ultimi attivi e con superuser installato in lingua inglese ma e molto comprensibile,per la memoria ha 2,5 GB per le applicazioni e niente per salvare file multimediali quindi necessita di micro SD obbligatoriamente infatti non mi faceva aprire nemmeno la fotocamera in quanto non c'era dove effettuare i salvataggi,quindi ho provato la rete con chiamata al 190 e l'audio in ascolto e buono e in viva voce abbastanza forte,per i dati ho fatto 5 minuti di navigazione e praticamente vola e pure in WiFi,oggi prima di darlo al proprietario abbiamo inserito micro SD da 32gb e provato fotocamera ed e abbastanza buona,video buono pure,poi installato copilot e provato il GPS e ci ha trovati in 30 secondi circa senza nessuna connessione ad internet quindi direi più che buono...per il resto un telefono prezzo/qualità molto buono se non il migliore...se volete in PM vi mando il numero dello store...basta che mi fate un fischio...stasera confermerò l'arrivo dell'ordine e che e tutto a posto e credo che ne ordinerò altri...
Mi piacerebbe, se non ti disturba troppo, sapere lo store al quale ti sei rivolto e i tempi di consegna. grazie.
-
Ho da tre giorni l'aggiornamente cinese JIAYU
Da quello che ho notato io, la nuova JIAYU cinese migliora (e di parecchio) la messa a fuoco della camera.
Il baseband nuovo (di Luglio) effettivamente ha migliorato la ricezione del segnale e lo switching tra i vari H+ H 3G (qui però ho modificato con MTK Tools le bande per usarle solo con l'operatore WIND, ma penso sia piu' una questione di salvataggio batteria che di passaggi, quindi do per migliore il nuovo baseband)
Il kernel mi sembra uguale comunque visto che è un 3.4.5 (??)
Il GPS a sto punto mi sa che è un mio problema, ho rifatto per la centesima volta tutti i passaggi (sia in MTK Tools, che gps.conf a mano etc. etc.), ma non funziona per nulla, mi da il fix anche velocemente,. ma quando vado in macchina mi sposta anche di 100 metri, mi prende strade lontante, gira quando gli pare e quando segue la strada (quelle poche volte) sta sempre in ritardo e salta
A sto punto non vorrei che fosse anche la bussola del JIAYU ad essere scazzata e chiedo consiglio a voi, perché in questo modo è veramente inutilizzabile.
Ciao
-
Hanno messo le mani anche sul kernel, perchè sebbene abbia la stessa dicitura (3.4.5) ha dimensioni più grandi del precedente e la data riporta 13 agosto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Hanno messo le mani anche sul kernel, perchè sebbene abbia la stessa dicitura (3.4.5) ha dimensioni più grandi del precedente e la data riporta 13 agosto.
ok allora....vorrei aggiornare anche io questa nuova rom
ma come dovrei fare?
Cosa mi consigli amico zedbest?
meglio con flash tool oppure con cwm recovery?
Tieni presente che possiedo ancora la rom originale jiayu quella di marzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfix
ok allora....vorrei aggiornare anche io questa nuova rom
ma come dovrei fare?
Cosa mi consigli amico zedbest?
meglio con flash tool oppure con cwm recovery?
Tieni presente che possiedo ancora la rom originale jiayu quella di marzo
Per forza Flash Tool, ad oggi ancora non è uscita una versione compatibile (a detta degli Spagnoli) per CWM.
Ragazzi mi date una mano col GPS????? Mi postate un gps.conf idoneo (ne ho trovati 2 mila) e magari qualche applicazione per vedere se la bussola/accellerometro funzione?
-
Se non sei a tuo agio con SPFlashTool, gianfix, aspetta che esca una rom basata su questo aggiornamento, così la potrai flashare da recovery.
@ surfino: a uploadare files sono una schiappa, ma per provare bussola e tutti gli altri sensori scarica dal market l'ottimo "Android Sensor Box".
Inviato dal mio Gufone usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfino
Per forza Flash Tool, ad oggi ancora non è uscita una versione compatibile (a detta degli Spagnoli) per CWM.
Ragazzi mi date una mano col GPS????? Mi postate un gps.conf idoneo ( trovati 2 mila) e magari qualche applicazione per vedere se la bussola/accellerometro funzione?
Se il telefono ha root puoi provare la app pimpmyrom nel play store, ti scarica il migliore gps. conf per la tua zona.
Se mi fai sapere quali sensori ha questo telefono ti sarò grato, su etotalk è riportato che ci sono praticamente tutti.
Sto pensando di acquistarlo....
Ho letto che ha problemi col sensore di prossimità e questo mi frena un po.
Giuseppe
-
Secondo Android Sensor Box, Giuseppe, ha tutti i sensori tranne quelli per pressione e temperatura (ma chi li ha mai visti questi due sensori su un telefono? :D)
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfino
Per forza Flash Tool, ad oggi ancora non è uscita una versione compatibile (a detta degli Spagnoli) per CWM.
Ragazzi mi date una mano col GPS????? Mi postate un gps.conf idoneo (ne ho trovati 2 mila) e magari qualche applicazione per vedere se la bussola/accellerometro funzione?
AMICO SURFINO.
prova questa guida che postai tempo fa
How to fix poor GPS on Mediatek phones : Gizchina.com
vedrai che ti risolve il problema.
Io ho risolto è va alla grandissima IL GPS
-
Voi che avete installato la NUOVA ROM CINESE,potreste controllare se la camera sia in modalità foto che video,mette a fuoco di continuo?
GRAZIE
-
Qualcuno può mettere il link dei settaggi audio?
Grazie
-
[QUOTE=Laslo;4478370]Qualcuno può mettere il link dei settaggi audio?
Cosa ti serve sapere?
Cmq devi settare con MOBILEUNCLE TOOLS
-
[QUOTE=hairclub;4478399]
Quote:
Originariamente inviato da
Laslo
Qualcuno può mettere il link dei settaggi audio?
Cosa ti serve sapere?
Cmq devi settare con MOBILEUNCLE TOOLS
lo so ....devo settare l'audio dell'auricolare che è basso...tempo fa era stato pubblicato un post dove erano citati tutti i settaggi audio , ma non riesco a ritrovarlo
-
[QUOTE=Laslo;4478519]
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
lo so ....devo settare l'audio dell'auricolare che è basso...tempo fa era stato pubblicato un post dove erano citati tutti i settaggi audio , ma non riesco a ritrovarlo
Apri uncle tools Engineer Mode/Audio/Headset Mode(cuffie) Media sta per la musica ke hai sul telefono FMR è la radio,metti come valore max 160
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfino
Il GPS a sto punto mi sa che è un mio problema, ho rifatto per la centesima volta tutti i passaggi (sia in MTK Tools, che gps.conf a mano etc. etc.), ma non funziona per nulla, mi da il fix anche velocemente,. ma quando vado in macchina mi sposta anche di 100 metri, mi prende strade lontante, gira quando gli pare e quando segue la strada (quelle poche volte) sta sempre in ritardo e salta
ca@@ata delle 14:30, ma non e' che stai usando un navigatore online (tipo waze) e che magari perde la connessione internet quando si perde?
hai provato con un navigatore offline come sygic?
Quote:
Originariamente inviato da
surfino
A sto punto non vorrei che fosse anche la bussola del JIAYU ad essere scazzata e chiedo consiglio a voi, perché in questo modo è veramente inutilizzabile.
Ciao
prova "steady compass" (o bussola stabilizzata in italiano di jap1968)... noterai anche la potenza del giroscopio del nostro G3s... il giroscopio (sensore presente solo su buoni smartphone) lo puoi abilitare congiuntamente alla bussola magnetica o disattivare... noterai che il giroscopio riduce notevolmente il "rumore" sulla direzione indicata
-
zedbest puoi controllare se la camera fa la messa a fuoco di continuo o solo una volta?
Puoi provare sia in modalità foto ke video?
GRAZIE
-
@gianfix Grazie avevo già provato la tua guida gizmochina ma nulla, migliora il GPS come FIX ma i Navigatori hanno i problemi che ho citato di precisione
@mcmurphy Provato sia con gli Online (Google Nav) che Offline (SYGIC), offline è leggermente migliore, ma leggermente proprio, sbagliano strade, zone e sono sempre in ritardo! Non so se sia dovuto al GPS vero e proprio (ne prendo sempre 6-7 a una media tra i 20 e i 32 di SNR) o di bussola/accellerometro.. boh
-
Hairclub, ora con la fotocamera non riesco a fare test attendibili perché sto viaggiando in treno.
Comunque sono STRAFELICE di questo aggiornamento ufficiale: il 3G é forte e stabile da subito senza bisogno dei ripieghi più disparati, il gps é ok e soprattutto non ho più quel consumo abnorme di batteria che mi affliggeva prima e che mi aveva fatto dubitare della bontà della batteria stessa. Personalmente non ho assolutamente bisogno di installare alcuna rom cucinata: levando le poche cineserie e ripersonalizzando il telefono con launcher e applicazioni abituali, questo firmware ufficiale é eccellente.
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
Il launcher com'è? Reattivo? Cmq c'è anche la versione per cwm recovery
-
il launcher è il solito! rimozione + NOVA :)
Cmq sembra che ora il GPS funzioni un pò, non tocco piu' nulla per un pò almeno!
Scusate ragazzi, che applicazione c'é buona per vedere i consumi di batteria? (cosicché tolgo roba)
-
Salve sono nuovo in questo forum, ed avrei delle domande da fare su questo telefono, perchè sarei interesato:
la prima domanda e questa le due sim navigano in 3g?
la seconda domanda sempre sulle due sim sono tutte due sim o microsim?
L'ultima domanda la batteria quanto dura?
Grazie
-
@ lelepanz: la versione che dici tu é quella in formato update.zip da utilizzare con il tool di MobileUncle, tuttavia è all'interno di un archivio compresso molto caotico, tra altri file e sottocartelle, che lascia un po' a desiderare... Molto più semplice, e secondo me più accurata in quanto a reset/formattazione, la procedura tramite SPFlashTool.
@ surfino: "Where's my droid power".
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da zedbest
@ lelepanz: la versione che dici tu é quella in formato update.zip da utilizzare con il tool di MobileUncle, tuttavia è all'interno di un archivio compresso molto caotico, tra altri file e sottocartelle, che lascia un po' a desiderare... Molto più semplice, e secondo me più accurata in quanto a reset/formattazione, la procedura tramite SPFlashTool.
@ surfino: "Where's my droid power".
Inviato dal mio G3ST usando
Androidiani App
Ma questo aggiornamento "ufficiale" cambia il logo all'avvio? Ma non è solo per l'MT6589 e non va bene per il MT6589T? Dov'è su Needrom?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
È un aggiornamento ufficiale, quindi rimane il logo originale Jiayu. È compatibile sia per quelli turbo sia non. Non ricordo la dicitura esatta della rom perché al momento Needrom é irraggiungibile, ma se non sbaglio si chiama G3S Official ed è quella postata più recentemente, mi pare il 5 settembre.
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
grazie Zed,
se lo uso per bene (WIFI/GPS) mi dura mezza giornata.. E' vero che il cell consuma, ma a me sembra tutto meno che una batteria ai polimeri di litiio da 3000mAh
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfino
grazie Zed,
se lo uso per bene (WIFI/GPS) mi dura mezza giornata.. E' vero che il cell consuma, ma a me sembra tutto meno che una batteria ai polimeri di litiio da 3000mAh
2° me dipende dalla ROM installata,io cn quelle spagnole,ho visto un leggero consumo in +,ma credo sia dovuto alle varie implementazioni di appz...
surfino prova a vedere quante appz ti girano in background ;)
Cmq io con il 3g sempre acceso dalle 10 di mattina e 2 ore al giorno di gps arrivo a mezzanotte con il 40% d batteria.....il WIFI ed il GPS ovviamente ciucciano un sacco la batteria
-
Io con TUTTE le rom cucinate avevo un consumo abnorme: mi andava via un 15 percento di batteria all'ora in standby e rimanevo a piedi a metà pomeriggio. Con questa rom ufficiale invece, a parità di applicazioni installate, confermo anch'io di essere mentre sto scrivendo al 39 percento, sempre con connessione dati attiva, qualche telefonata/WhatsApp e pure un'oretta di gps: un bel risultato!
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
@ lelepanz: la versione che dici tu é quella in formato update.zip da utilizzare con il tool di MobileUncle, tuttavia è all'interno di un archivio compresso molto caotico, tra altri file e sottocartelle, che lascia un po' a desiderare... Molto più semplice, e secondo me più accurata in quanto a reset/formattazione, la procedura tramite SPFlashTool.
Inviato dal mio G3ST usando
Androidiani App
Sul sito jiayu.es e sul noto forum spagnolo la versione presente è usabile con cwm recovery ( anche quella facilmente scaricabile da li).
Potete fare tutto con l'app jiayu che trovate sul market.
fatto ieri.
Adesso torno a rimettere la aanche gravity box e flyon. :)
PS : cambia il logo in jiayu.es ;-)
-
Bene
Ho installato anche io la nuova ROM,peccato x sta merdina di launcher che proprio non digerisco,cmq il cell mi sembra più fluido rispetto alla ROM spagnola
ora sto facendo il benchmark per vedere il risultato.
Quale launcher mi consigliate?
-
nova launcher
apex launcher
miui launcher
... ce ne sono diversi ...
Al contrario a me il lewa launcher piace davvero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Sul sito jiayu.es e sul noto forum spagnolo la versione presente è usabile con cwm recovery ( anche quella facilmente scaricabile da li).
Potete fare tutto con l'app jiayu che trovate sul market.
fatto ieri...
Forse stiamo facendo un po' di confusione: io sto parlando di quella originale sfornata direttamente dalla Jiayu in Cina, tu di quella rimaneggiata dallo store spagnolo, che da sempre sono diverse (ecco perchè cambia anche il logo). Comunque sia, se anche in quella spagnola hanno aggiornato baseband e kernel tanto meglio: installare da recovery modificata è sicuramente più comodo, ma rimangono comunque due rom differenti. ;-)
-
A proposito ma flyon riduce la batteria?
-
scusate il doubleposting, volevo sapere cosa mi potete consigliare, soprattutto una sorta di battery manager per aumentare un pò la vita della suddetta.
A me il collegamento (WIFI o WIND) serve sempre per le notifiche soprattutto di GMAIL (esiste qualche app migliore per gmail a parte le notifiche di sistema?)
I miei programmi imprenscindibili sono:
Nova Prime + Missed It (per i counter)
GMAIL
Sleipnir (anche se la versione desktop con i group tab è migliore)
N7Player
Whatsapp
Flipster
Sygic (finalmente comprato, sembra che ora il GPS funzioni)
Ho installato anche "pimp my rom" , ho fatto le "migliorie" tipo l'init.d, ma poi l'ho rimosso, così come lucky patcher e non vorrei aver scazzato con i settings di PmR
Se c'è qualcosa che mi consigliate per JIAYU G3ST vi ringrazio anticipatamente
-
"Swiftkey Flow", surfino, al posto della tastiera di default: eccezionalmente predittiva e apprende da ciò che abitualmente scrivi,per essere sempre più accurata fino al punto che ti ritroverai a comporre interi sms semplicemente cliccando sulle parole che ti propone in senso logico di volta in volta: un must!
-
Con la nuova ROM il telefono scalda...e di parecchio!!!!!!!!!!!!
Avete anche voi la stessa situazione?
-
zed ops, anche swiftkey ho comprato, me l'ero dimenticato, che scemo!
Qualcosa per la batteria o qualche altra app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Con la nuova ROM il telefono scalda...e di parecchio!!!!!!!!!!!!
Avete anche voi la stessa situazione?
A me rimane freddo come al solito... boh!
@ surfino: Mitica Swiftkey!!! :D Per la batteria non saprei consigliarti perche non ho mai utilizzato apps di ottimizzazione consumi; per il semplice monitoraggio delle apps che "ciucciano" di più (e che poi rimpiazzo con altre analoghe meno assetate), invece, mi sono sempre trovato bene con "Where's my droid power".
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Forse stiamo facendo un po' di confusione: io sto parlando di quella originale sfornata direttamente dalla Jiayu in Cina, tu di quella rimaneggiata dallo store spagnolo, che da sempre sono diverse (ecco perchè cambia anche il logo). Comunque sia, se anche in quella spagnola hanno aggiornato baseband e kernel tanto meglio: installare da recovery modificata è sicuramente più comodo, ma rimangono comunque due rom differenti. ;-)
Assolutamente non vero.
In questo momento sono la tessa rom con solamente la possibilità di installazione tramite cwm e l'aggiunta del logo jiayu.es.
L'installazione tramite recovery vi fa tutto in automatico ( wipe - format - etc.).
All'inizio dovrete rimettere tutto.
Rimane infatti la lingua cinese alla prima accensione e la presenza di 3 programmi cinesi.
La vecchia rom cucinata da jiayu.es ad esempio toglieva i programmi cinesi.
Sistma il gpsconfig etc.
Cosa che su queta non accade.
Se a te piace pensare che siano 2 rom diverse .... bene ... allora abbiamo 2 rom diverse. :)
Allo rom suddetta ( quella presente in jiayu.es) potete mettere qualsiasi cosa.
Io ho già messo tramite recovery awesome beats e pure audio.
Metterò gravity e flion.
Consuma batteria flyon?
Io dico che qualsiasi cosa venga messa riduce la batteria ( anche se gli sviluppatori dicono il contrario).
Ottima swiftkey. Ce l'ho anch io.
Nel momnto in cui scrivo jiayu.e ha uplodato anche la versione modificata da loro ( che è olo per cwm).
Per la cronaca sto parlando della rom in basso e non quella in alto :
Allegato 80566
Rom Oficial 20130813-093005 G3QC
Rom JB 4.2 versión 20130813-093005 para Jiayu G3QC en formato para Recovery y SPFlash Tool
uplodata il 07-09-2013. :)
Chi carica questa ha la versione "cinese"
-
E' vero lelepanz.....le due ROM sono le stesse ;)
-
Una cosa, come fate ad entrare in recovey da telefono spento?
Intendo recovery modificata però ...