Visualizzazione stampabile
-
Allora faccio un mea-culpa, lelepanz. Ho sempre letto in giro che, almeno nelle release precedenti, c'erano sostanziali differenze tra la versione cinese e quella spagnola, per esempio nei consumi (a favore della prima), in presunte ottimizzazioni (a favore della seconda) e pure nella lingua d'avvio (la prima impostata in cinese, la seconda in spagnolo).
In recovery ci entri solo collegando il telefono via USB al pc e premendo contemporaneamente power+volume su (o volume giù...non ricordo perchè uso sempre MobileuncleTools... comunque è una delle due). Ti conviene comunque installare MobileuncleTools, che ti fa entrare in recovery senza passare dal PC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Allora faccio un mea-culpa, lelepanz. Ho sempre letto in giro che, almeno nelle release precedenti, c'erano sostanziali differenze tra la versione cinese e quella spagnola, per esempio nei consumi (a favore della prima) e in presunte ottimizzazioni (a favore della seconda).
In recovery ci entri solo collegando il telefono via USB al pc e premendo contemporaneamente power+volume su (non è sufficiente la sola sequenza di tasti). Ti conviene comunque installare MobileuncleTools, che ti fa entrare in recovery senza passare dal PC.
Grazie.
PS : se installate gravity box poi potete riavviare in recovery direttamente da power. :)
-
Mi dite i vantaggi di flyon che avete notato? Invece gravity cosa è che la vedo in praticamente tutte le rom cucinate?
-
[MOD][SCRIPTs][TWEAKs]Fly-On Mod™V4.0 Beta4/Feel The Smoothness!/Upd:31/08/13 - xda-developers
Fly on "dovrebbe" vlocizzare il telefonino, rnderlo meno affetto da lag, migliorare la gstione delle apk ella ram e altre cosine.
Il tutto imho, perchè la potenza di questo G3S si fa sentire ... non stiamo parlando di samsung galaxy ace venduto a natale a 199 €.
Gravity box invece è una suite di "programmi" che ti permette di cmbiar qualcosa a livello i frame work ( in sintesi). :)
PS : non vedo l'ora a questo punto che gli spagnoli rilascino miui aggiornata con ultimo kernel.
-
, ma a ke serve flyon se questo cellulare va ke è una skeggia?
Io ho installato 46 appz ma il cell non ne risente affatto
-
da nuovo possessore di questo grande telefono, in tutti i sensi, pensavo fosse più piccolo, devo dire che sono veramente soddisfatto, ad occhio la grafica video è di poco inferiore al Ipod5.
Ordinato da mixe, arrivato in 4 gg + purtroppo dogana.
Ho installato l'ultima rom (quella del 7/9) e va alla grande, (ancora non ho provato il GPS)
l'unico problema che mi da al momento è che, ogni volta che lo riavvio, mi dice che la scheda SD è vuota o danneggiata e mi chiede di formattarla,
qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rambov
da nuovo possessore di questo grande telefono, in tutti i sensi, pensavo fosse più piccolo, devo dire che sono veramente soddisfatto, ad occhio la grafica video è di poco inferiore al Ipod5.
Ordinato da mixe, arrivato in 4 gg + purtroppo dogana.
Ho installato l'ultima rom (quella del 7/9) e va alla grande, (ancora non ho provato il GPS)
l'unico problema che mi da al momento è che, ogni volta che lo riavvio, mi dice che la scheda SD è vuota o danneggiata e mi chiede di formattarla,
qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
se dice così significa che la sd che ti hanno dato è falsa.
Trova il mio post (a pagina da 80 fino a 90 adesso non ricordo)
ti spiega come fare se la sd è falsa o buona
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
[MOD][SCRIPTs][TWEAKs]Fly-On Mod™V4.0 Beta4/Feel The Smoothness!/Upd:31/08/13 - xda-developers
Fly on "dovrebbe" vlocizzare il telefonino, rnderlo meno affetto da lag, migliorare la gstione delle apk ella ram e altre cosine.
Il tutto imho, perchè la potenza di questo G3S si fa sentire ... non stiamo parlando di samsung galaxy ace venduto a natale a 199 €.
Gravity box invece è una suite di "programmi" che ti permette di cmbiar qualcosa a livello i frame work ( in sintesi). :)
PS : non vedo l'ora a questo punto che gli spagnoli rilascino miui aggiornata con ultimo kernel.
perchè tu dici che dovrebbero rilasciarla?
Allora fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfix
se dice così significa che la sd che ti hanno dato è falsa.
Trova il mio post (a pagina da 80 fino a 90 adesso non ricordo)
ti spiega come fare se la sd è falsa o buona
pag 80, da come vedo mi sa che è proprio così, ho messo la SD del samsung e la legge bene,
viceversa, mettendo l'sd nel samsung next mi dice che è danneggiata.
Mi procuro un lettore di SD e faccio i test con H2test.
Quindi probabilmente mixeshop vende le SD false.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rambov
pag 80, da come vedo mi sa che è proprio così, ho messo la SD del samsung e la legge bene,
viceversa, mettendo l'sd nel samsung next mi dice che è danneggiata.
Mi procuro un lettore di SD e faccio i test con H2test.
Quindi probabilmente mixeshop vende le SD false.
se vuoi puoi fare il test anche da cell (ci impiega piu' tempo)
procedi così
attacca il cell al computer clica sulla funzione attiva archivio usb
lancia il programma e poi facci sapere.
cmq ho notato che quasi tutti i cinesi vendono sd false.
se vuoi una sd nuova ti indico io dove acquistarla in siicurezza
-
grazie gianfix, manda pure ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rambov
grazie gianfix, manda pure ;)
te lo mando in privato
-
Dopo una settimana di test devo dire di essere davvero molto soddisfatto.
La settimana scorsa avevo provato Waze che mi aveva fatto un po' spaventare della sensibilita' del gps.
In realta' ripensandoci il problema era quasi sicuramente dovuto al fatto che perdeva la connessione dati (essendo Waze un navigatore online). Stamattina con Sygic ho tentato in tutti i modi di confonderlo, sbagliando strada appositamente... nel giro di 5 secondi ricalcolava perfettamente il nuovo tragitto ricentrandosi perfettamente nella strada.
Ho la simplerom3 dove tutto funziona perfettamente a meno del sensore di prossimita' (a proposito la nuova rom ufficiale corregge quel bug?), quindi sono indeciso se provare la nuova rom ufficiale jiayu... visto che adesso dovrebbe essere possibile installarla da recovery forse ci faccio un pensierino... tra parentesi dopo che me l'hanno visto, subito mio nipote e mio suocero ne hanno voluto uno anche loro.
p.s.1
Io ho preso una sd da 8GB da mixe ed era buona... di classe 4 (vabbe' per 6 dollari mica mi potevo aspettare una classe 10) ma buona.
p.s.2
Qualcuno ha notato che nell'engineer mode c'e' anche il test del Bluetooth Low Energy (BLE)?
Significa che l'hardware del nostro gioiellino dovrebbe supportare pure il BT 4.0
-
due domande
Ciao a tutti, recente iscritto al forum e recente possessore di Jiayu G3S, due domande alle quali spero qualcuno di buon cuore risponda..
la prima, il problema del 3G mi sembra universalmente riconosciuto..ma possibile non esiste una soluzione VERA e DEFINITIVA?
la seconda, io devo installare sul telefono una applicazione aziendale che funziona solo su JB 4.1.2, esiste una ROM installabile e rodata?
Grazie in anticipo
-
Per il 3g ha risolto l'amico zedbest.
Dovevo fare anche io l'aggiornamento al 3g tramite programma e per mancanza di tempo non l'ho più fatto.
Se vuoi puoi farlo tu l'aggiornamento al cell basta scaricare il pacchetto che ha postato zedbest 3-4 pagine fa
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfix
perchè tu dici che dovrebbero rilasciarla?
Allora fammi sapere
Secondo me aggiorneranno tutte le rom con questa. Basta aspettare qualche settimana.
Per chi cerca una jb a 4.1 purtroppo non c'è. Alcuni hanno chiesto ai modder di alzare a jb 4.3. Difficile ma non impossibile soprattutto se intervengono i cinesi.
Chissà se avremo kk.
Ps: io flyon lo installo sempre. Sarà una panacea ma secondo me rende tutti i cellulari più smooth.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfix
Per il 3g ha risolto l'amico zedbest.
Dovevo fare anche io l'aggiornamento al 3g tramite programma e per mancanza di tempo non l'ho più fatto.
Se vuoi puoi farlo tu l'aggiornamento al cell basta scaricare il pacchetto che ha postato zedbest 3-4 pagine fa
Inviato dal mio JY-G3 usando
Androidiani App
Non serve a niente fare quel tipo di aggiornamento...il 3g va sempre a singhiozzo.
Purtroppo pare anche su questa nuova ROM,è da ieri che lo sto testando ma va a tratti.
Sulla vecchia ROM avevo notato sensibili miglioramenti forzando il WCDMA,testo un altro giorno questa ROM (che tra l'altro pare "ciucci" un sacco la batteria,ma credo sia normale dato l'uso intensivo che ne ho fatto......dopo 7 ore era al 15%)e poi forzo anche qua la connessione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Non serve a niente fare quel tipo di aggiornamento...il 3g va sempre a singhiozzo.
Purtroppo pare anche su questa nuova ROM,è da ieri che lo sto testando ma va a tratti.
Sulla vecchia ROM avevo notato sensibili miglioramenti forzando il WCDMA,testo un altro giorno questa ROM (che tra l'altro pare "ciucci" un sacco la batteria,ma credo sia normale dato l'uso intensivo che ne ho fatto......dopo 7 ore era al 15%)e poi forzo anche qua la connessione.
Riguardo a tutti i problemi di 3g che riscontrate non capisco qual'e' il punto...
Quì diro' una banalita' ma magari per alcuni non lo e'.
Se lasciate la possibilita' al telefono di collegarsi in GSM o 3G (wcdma) significa che privilegiate la copertura e lasciate decidere a lui come agganciarsi alla rete... volete essere sempre raggiungibili da chiamate voce a scapito della velocita' della rete dati (se si aggancia in GSM e' chiaro che non potra' mai andare in Hsdpa)...
Se volete privilegiare la rete dati dovete forzare la connessione alla rete 3G (solo WCDMA), sapendo che potreste aver problemi in zone dove la rete 3G non ha copertura... ma ormai sono davvero poche. In quel caso vi bastera' rimettere la modalita' GSM/WCDMA per ritornare ad essere raggiungibili.
Non e' possibile la modalita' ibrida voce gsm e dati 3G... questo era vero almeno fino a 7-8 anni fa (quando lavoravo nel campo)... non penso che nel frattempo abbiano cambiato le infrastrutture di rete.
edit: la connessione alla rete 3G (voce) consuma un po' di piu' del GSM (voce)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcmurphy
Riguardo a tutti i problemi di 3g che riscontrate non capisco qual'e' il punto...
Quì diro' una banalita' ma magari per alcuni non lo e'.
Se lasciate la possibilita' al telefono di collegarsi in GSM o 3G (wcdma) significa che privilegiate la copertura e lasciate decidere a lui come agganciarsi alla rete... volete essere sempre raggiungibili da chiamate voce a scapito della velocita' della rete dati (se si aggancia in GSM e' chiaro che non potra' mai andare in Hsdpa)...
Se volete privilegiare la rete dati dovete forzare la connessione alla rete 3G (solo WCDMA), sapendo che potreste aver problemi in zone dove la rete 3G non ha copertura... ma ormai sono davvero poche. In quel caso vi bastera' rimettere la modalita' GSM/WCDMA per ritornare ad essere raggiungibili.
Non e' possibile la modalita' ibrida voce gsm e dati 3G... questo era vero almeno fino a 7-8 anni fa (quando lavoravo nel campo)... non penso che nel frattempo abbiano cambiato le infrastrutture di rete.
edit: la connessione alla rete 3G (voce) consuma un po' di piu' del GSM (voce)
La tua non è una banalità,tutt'altro.....
Il problema di questo cell è proprio la "RADIO 3g"che non ne vuole sapere di funzionare a dovere,tant'è che anche nel forum russo che io seguo.hanno lo stesso problema
nonostante i vari cambiamenti.
Detto questo,in modalità GSM la connessione da quel che ho riscontrato io sta quasi mai in H e quasi sempre in E,ma la cosa + strana è che si impalla!
Hai riscontrato anche tu questa anomalia?
(PS:Se usi la modalità WCDMA questo no avviene)
-
Il fix 3g a me aveva funzionato eccome. Con la nuova baseband non ne ho avuto bisogno. Forse il problema è dovuto almeno in parte alla copertura/operatore: con Wind, a Bologna, ho copertura 3g pressoché costante, mentre ieri, al mare a Senigallia nelle Marche, sono rimasto costantemente in H e ho perso anche completamente il segnale più di una
volta.
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
mmmm giusto per fare un poco di chiarezza (e magari dire una banalità) ... dal più lento al più veloce dovrebbe essere :
E -> 3G -> H -> H+
Dicono da altri forum che Wind solitamente passa a H e H+ solo quando c'è scambio dati...
In pratica :
( copio-incollo)
E = edge
3G = è il 3G standard
H = HSPA (al suo posto puoi trovare la scritta 3.5G, è un'evoluzione del 3G)
H+ = HSPA+ (è un'evoluzione di H, in alcuni posti lo indicano con la scritta 3.9G, non in tutte le zone d'Italia è presente)
Più è veloce la rete che stai usando e più batteria consumi.
Pertanto il tuo smartphone resterà il più possibile in 3G, se deve scambiare molti dati passa a una rete più veloce (ovvero H o H+ se c'è) e ci rimane finchè scambia dei dati.
Dopodichè ritorna in 3G poichè cosi risparmia la batteria (rispetto a quanto succederebbe se restasse fisso in H).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Il fix 3g a me aveva funzionato eccome. Con la nuova baseband non ne ho avuto bisogno. Forse il problema è dovuto almeno in parte alla copertura/operatore: con Wind, a Bologna, ho copertura 3g pressoché costante, mentre ieri, al mare a Senigallia nelle Marche, sono rimasto costantemente in H e ho perso anche completamente il segnale più di una
volta.
Inviato dal mio G3ST usando
Androidiani App
Il test lo devi fare NON controllando il tipo di connessione,MA LA CONNESSIONE STESSA;mi spiego:se sei in H e NON navighi o va a singhiozzi(questo lo puoi verificare stanto vicino ad una fonte wifi e facendo il confronto tra WIFI e 3g)allora il problema persiste,ma da quello ke hai scritto,credo ke il problema lo hai anke tu fix o non fix ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
mmmm giusto per fare un poco di chiarezza (e magari dire una banalità) ... dal più lento al più veloce dovrebbe essere :
E -> 3G -> H -> H+
lelepanz io sul mio cell ho visto comparire anche la G rotfl
PS:La connessione G è più bassa della E
-
Io anche la 3.5 :)
ma anche io non riesco a capire il problema che avete voi :)
( e che probabilmente ho anche io).
EDIT : il problema si manifesta solo con wind?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Io anche la 3.5 :)
ma anche io non riesco a capire il problema che avete voi :)
( e che probabilmente ho anche io).
EDIT : il problema si manifesta solo con wind?
IL PROBLEMA E' DEL CELLULARE io ho TIM che notoriamente ha + copertura ed ho il problema,ma cmq lo hanno tutti i possessori che hanno sto telefono,anche i russi lo hanno,e su xda si lamentano pure,e chi non lo riscontra,ha poca dimestichezza con le connessioni da cellulare e quindi non se ne rende conto.
La stessa scheda TIM la inserisco nel vecchio SONY e va che è una bellezza,pur restando nello stessa posizione.
Ora per la mia piccola esperienza di forum,vi posso garantire che i russi in quanto a MODDING sono abbastanza famosi per essere molto bravi,eppure nemmeno loro sono riusciti a risolvere.
lelepanz il problema consiste nel fatto che la connessione si blocca e va a tratti....è come se si impallasse il sistema di ricezione
-
Si ma ... il problema cos'è?
Puoi farmi un esempio del problema?
Ok capito il problema.
FOrse ci farò caso se anche il mio ne è affetto (... bo ... anche se a prima vista non sembra).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Si ma ... il problema cos'è?
Puoi farmi un esempio del problema?
2 cellulari diversi in uno ti prende H e nell'altro 3g?
Non devi leggere in che modalità di connessione sei,ma la qualità della connessione stessa!!!!!PUOI ANCHE ESSERE IN H+ MA SE NON NAVIGHI CHE TE NE FAI!!!!
Sul vecchio SONY le pagine le apre in un baleno,invece su questo cell impiega d+.....a volte nemmeno le apre le pagine.....te ne puoi accorgere dalla barra di caricamento del browser
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Non devi leggere in che modalità di connessione sei,ma la qualità della connessione stessa!!!!!PUOI ANCHE ESSERE IN H+ MA SE NON NAVIGHI CHE TE NE FAI!!!!
Sul vecchio SONY le pagine le apre in un baleno,invece su questo cell impiega d+.....a volte nemmeno le apre le pagine.....te ne puoi accorgere dalla barra di caricamento del browser
Ok ok.
ci farò caso :)
A scanso di equivoci anche io ho tim. E io sono settatto su auto GSM/wcdma.
PS : potresti linkarmi il forum russo?
-
4PDA
questo è il link del forum russo dove trattano nello specifico i problemi del 3g,il sensore di prossimità e la messa a fuoco infinita della camera
usate il traduttore di Google dal russo all'inglese,sennò nn si capisce un caiser!!!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Detto questo,in modalità GSM la connessione da quel che ho riscontrato io sta quasi mai in H e quasi sempre in E,ma la cosa + strana è che si impalla!
Hai riscontrato anche tu questa anomalia?
(PS:Se usi la modalità WCDMA questo no avviene)
il cellulare non potra' MAI andare in Hsdpa/Hspda+ in GSM indipendentemente dal cellulare, proprio perche' il GSM (sistema mobile di 2a generazione) come trasporto dati prevede al massimo l'Edge (a memoria 140 kbps)... se vedi la H/H+ significa che sei in 3G (sistema mobile di 3a generazione, con modulazione WCDMA)
quindi se vuoi privilegiare la trasmissione dati DEVI bloccare il cellulare in 3G (WCDMA)... inoltre eviti che il cellulare continui a fare continui confronti tra il livello di segnale GSM e 3G per decidere a che rete agganciarsi e soprattuttto bloccare in 3G e' una cosa anche salutare per il portafoglio visto che il roaming dati in 2G e' salatissimo
poi fate vobis...
p.s.
con questo non voglio dire che la parte radio tx/rx non conti una cippa nella sensibilita' di ricezione... io comunque nel mio g3st non ho nessun problema
-
Io non traggo alcun vantaggio dichiarando che non ho problemi se invece li ho. Sto solo dicendo che nella mia zona e con Wind, a prescindere dalla dicitura che mi appare (3g: quasi sempre, H/H+: talvolta), le applicazioni che sfruttano la connessione dati si aprono e si utilizzano senza alcuna esitazione. Il fattore "singhiozzo" l'ho invece appunto riscontrato ieri in trasferta, per tale motivo ipotizzo, almeno nel mio caso un problema di copertura.
Inviato dal mio G3ST usando Androidiani App
-
Cmq io sulla jiayu rimango della mia opinione.
Venendo da un G2S ...
Per me non hanno ancora raggiunto il livello qualitativo in grado di garantire cellulari dello stesso livello.
Alcuni cellulari hanno problemi random a caso, che altri non hanno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcmurphy
il cellulare non potra' MAI andare in Hsdpa/Hspda+ in GSM indipendentemente dal cellulare, proprio perche' il GSM (sistema mobile di 2a generazione) come trasporto dati prevede al massimo l'Edge (a memoria 140 kbps)... se vedi la H/H+ significa che sei in 3G (sistema mobile di 3a generazione, con modulazione WCDMA)
quindi se vuoi privilegiare la trasmissione dati DEVI bloccare il cellulare in 3G (WCDMA)... inoltre eviti che il cellulare continui a fare continui confronti tra il livello di segnale GSM e 3G per decidere a che rete agganciarsi e soprattuttto bloccare in 3G e' una cosa anche salutare per il portafoglio visto che il roaming dati in 2G e' salatissimo
poi fate vobis...
p.s.
con questo non voglio dire che la parte radio tx/rx non conti una cippa nella sensibilita' di ricezione... io comunque nel mio g3st non ho nessun problema
Questo comporta però un contro.
In una zona di difficile ricezione, può essere che con ilc ellulare bloccato in wcmda non prenda.
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Questo comporta però un contro.
In una zona di difficile ricezione, può essere che con ilc ellulare bloccato in wcmda non prenda.
Sbaglio?
certo
quando viaggio lascio sempre gsm/wcdma viceversa in citta' lascio solo wcdma... almeno questo facevo all'inizio con il nokia n82 (5 anni fa il 3G era davvero a macchia di leopardo)
ormai sono diversi anni che lascio sempre e solo wcdma e solo quando arrivo in un posto che non ha copertura allora rimetto gsm/wcdma
-
grazie a tutti per le risposte ed i consigli, siete tutti molto gentili e disponibili,
detto ciò...ho installato la nuova ROM "cinese"...però il risultato è sempre lo stesso...3 telefoni vicini, tutti con TIM, l'unico che non va in 3G è il mio Jiayu..sigh,
però mi sfugge una cosa, leggendo in giro mi sembra che quello del 3G sia un problema del MKT6589 (correggetemi se sbaglio), ma allora, se tutti gli altri telefoni con questo processore hanno lo stesso problema possibile che MKT non lo sappia ?
boh..mi sfugge qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Per me non hanno ancora raggiunto il livello qualitativo in grado di garantire cellulari dello stesso livello.
Alcuni cellulari hanno problemi random a caso, che altri non hanno.
Visto il successo di Jiayu non mi stupirei che circolassero pure dei cloni... sicuramente circolano delle batterie fake... ho visto una volta una foto (non mi ricordo piu' dove) dove facevano vedere due batterie da 2750mAh quasi identiche, si differenziavano solo in un incavo... in quella originale era rettangolare con gli angoli ben squadrati mentre quella fake era aveva gli angoli smussati
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcoluccini
grazie a tutti per le risposte ed i consigli, siete tutti molto gentili e disponibili,
detto ciò...ho installato la nuova ROM "cinese"...però il risultato è sempre lo stesso...3 telefoni vicini, tutti con TIM, l'unico che non va in 3G è il mio Jiayu..sigh,
però mi sfugge una cosa, leggendo in giro mi sembra che quello del 3G sia un problema del MKT6589 (correggetemi se sbaglio), ma allora, se tutti gli altri telefoni con questo processore hanno lo stesso problema possibile che MKT non lo sappia ?
boh..mi sfugge qualcosa...
HAvrai un problema hardware, oppure hai configurato male apn....
-
Quote:
Originariamente inviato da mcmurphy
Quote:
Originariamente inviato da lelepanz
Per me non hanno ancora raggiunto il livello qualitativo in grado di garantire cellulari dello stesso livello.
Alcuni cellulari hanno problemi random a caso, che altri non hanno.
Visto il successo di Jiayu non mi stupirei che circolassero pure dei cloni... sicuramente circolano delle batterie fake... ho visto una volta una foto (non mi ricordo piu' dove) dove facevano vedere due batterie da 2750mAh quasi identiche, si differenziavano solo in un incavo... in quella originale era rettangolare con gli angoli ben squadrati mentre quella fake era aveva gli angoli smussati
Circolano si dei cloni, lo disse anche la Jiayu un pò di tempo fa sul suo sito. Ora mi chiedo, tutti noi che per comprare sti benedetti telefoni ci affidiamo a rivenditori cinesi o dropshipping italiani, che garanzia abbiamo che il prodotto che stiamo acquistando sia effettivamente originale? Potete postare la foto comparativa della batteria? Grazie
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcoluccini
grazie a tutti per le risposte ed i consigli, siete tutti molto gentili e disponibili,
detto ciò...ho installato la nuova ROM "cinese"...però il risultato è sempre lo stesso...3 telefoni vicini, tutti con TIM, l'unico che non va in 3G è il mio Jiayu..sigh,
però mi sfugge una cosa, leggendo in giro mi sembra che quello del 3G sia un problema del MKT6589 (correggetemi se sbaglio), ma allora, se tutti gli altri telefoni con questo processore hanno lo stesso problema possibile che MKT non lo sappia ?
boh..mi sfugge qualcosa...
Avrai un problema hardware, oppure hai configurato male apn....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau60
Circolano si dei cloni, lo disse anche la Jiayu un pò di tempo fa sul suo sito. Ora mi chiedo, tutti noi che per comprare sti benedetti telefoni ci affidiamo a rivenditori cinesi o dropshipping italiani, che garanzia abbiamo che il prodotto che stiamo acquistando sia effettivamente originale? Potete postare la foto comparativa della batteria? Grazie
Inviato dal mio JY-G3 usando
Androidiani App
Io mi sono affidato 2 volte allo stesso rivenditore sempre per un Jiayu.
E' sempre andato bene ...