Beh potremo scrivere a MIUI.it visto che la 5.8.6 di vlzhukov l'hanno tradotta loro.
Visualizzazione stampabile
Ma con quale software hai partizionato? Io se ben ricordo all'epoca lo feci o direttamente da Linux con Gparted, o al max con Mini Partition Tool da Windows... forse là sta l'inghippo... ora non riesco neanche a dirti di più perché nelle ultime versioni della MIUI non c'è più la vecchia modalità di connessione USB come memoria di massa, quindi come MTP non mi fa vedere partizioni e altro... però ricordo che nel vecchio IDEOS X5 per ovviare ad un problema del genere, risolsi partizionando direttamente la SD da recovery (all'epoca con la CWM) sennò non riuscivo a fargliela vedere... ora però con la nostra TWRP non mi pare ci sia la possibilità...
Cercando sul sito ho trovato questo post di Heron che spiega come fare in maniera "semi automatica" la traduzione, il solo problema è dove reperire i file tradotti da cui attingere, io linux ce l'ho e potrei provarci... se ci capiamo qualcosa in più...
Miui V5 per Jiayu G3 e G3N | MIUI Italia Forum
e cercando su miui.eu ho trovato quest'altro documento che potrebbe esserci utile...
https://docs.google.com/document/d/1...5Y/edit?pli=1#
[quote name="antonero" post=7111731]Ma con quale software hai partizionato? Io se ben ricordo all'epoca lo feci o direttamente da Linux con Gparted, o al max con Mini Partition Tool da Windows... forse là sta l'inghippo... ora non riesco neanche a dirti di più perché nelle ultime versioni della MIUI non c'è più la vecchia modalità di connessione USB come memoria di massa, quindi come MTP non mi fa vedere partizioni e altro... però ricordo che nel vecchio IDEOS X5 per ovviare ad un problema del genere, risolsi partizionando direttamente la SD da recovery (all'epoca con la CWM) sennò non riuscivo a fargliela vedere... ora però con la nostra TWRP non mi pare ci sia la possibilità...[/QUOTE]
Ho partizionato con Gparted in Linux Mint che ho in virtualizzazione su Mac. Vuoi ridere? Volevo aggiornare alla 5.9.26 e in recovery la SD che vede è quella da 4 GB in ext4 che quindi è attiva ma non mi vede l'altra da 55 GB dove c'è tutto e anche i file dell'aggiornamento. La cosa strana è che se voglio fare un backup con l'app della MIUI oppure con Titanium mi dice che non c'è spazio libero (nelle impostazioni i backup vanno sulla memoria esterna). Ho provato a dirgli di salvarmela nella memoria interna e mi ha fatto il backup dall'app MIUI ma non quello di Titanium per mancanza di spazio. Da ES File Explorer la memoria che trova è: sdcard0 da 55 GB (quella in FAT32), sdcard1 da 1,29 GB che è quella interna. Nelle impostazioni/storage trova: internal storage 2,68 (memoria interna del sistema), SD Card 59 GB (la SD esterna che contiene 4 GB di ext4 e 55 GB di FAT32), Phone Storage da 1,39 GB (dovrebbe essere la SD interna). L'altra cosa strana è che quando formatto tutta la SD con SD Formatter è di 64 GB, quando poi la voglio partizionare con GParted (o Mini Partition Tool sulla macchina virtuale Windows) ambedue i sistemi la vedono da 59 GB, gli altri 5 GB dove sono finiti? Con sta storia di gestione della MIUI della memoria interna ed esterna è un casino. Ora come faccio ad aggiornare se i file di aggiornamento sono sulla partizione di SD che non vede? Nell'app update c'è la possibilità di scegliere il file di aggiornamento ma se non faccio i 3 wipe non credo che si installi (ma non mi trova i file dell'aggiornamento ne nella SD ne nel Phone Storage).
[quote name="Mau60" post=7111994]Ho patriziato con Gparted in Linux Mint che ho in virtualizzazione su Mac. Vuoi ridere? Volevo aggiornare alla 5.9.26 e in recovery la SD che vede è quella da 4 GB in ext4 che quindi è attiva ma non mi vede l'altra da 55 GB dove c'è tutto e anche i file dell'aggiornamento. La cosa strana è che se voglio fare un backup con l'app della MIUI oppure con Titanium mi dice che non c'è spazio libero (nelle impostazioni i backup vanno sulla memoria esterna). Ho provato a dirgli di salvarmela nella memoria interna e mi ha fatto il backup dall'app MIUI ma non quello di Titanium per mancanza di spazio. Da ES File Explorer la memoria che trova è: sdcard0 da 55 GB (quella in FAT32), sdcard1 da 1,29 GB che è quella interna. Nelle impostazioni/storage trova: internal storage 2,68 (memoria interna del sistema), SD Card 59 GB (la SD esterna che contiene 4 GB di ext4 e 55 GB di FAT32), Phone Storage da 1,39 GB (dovrebbe essere la SD interna). L'altra cosa strana è che quando formatto tutta la SD con SD Formatter è di 64 GB, quando poi la voglio partizionare con GParted (o Mini Partition Tool sulla macchina virtuale Windows) ambedue i sistemi la vedono da 59 GB, gli altri 5 GB dove sono finiti? Con sta storia di gestione della MIUI della memoria interna ed esterna è un casino. Ora come faccio ad aggiornare se i file di aggiornamento sono sulla partizione di SD che non vede? Nell'app update c'è la possibilità di scegliere il file di aggiornamento ma se non faccio i 3 wipe non credo che si installi (ma non mi trova i file dell'aggiornamento ne nella SD ne nel Phone Storage).[/QUOTE]
A me la TWRP non fa tutti sti casini, potrebbe essere però che la tua è troppo grande e magari ha bisogno di un aggiornamento per essere vista... la mia è da 16 con 2 gb di ext4 ed il resto, 13 gb, in Fat32 (quindi anche a me si è mangiato 1 giga) e non ho problemi... ti allego le info presenti in Link2SD, a te dovrebbero coincidere al netto della ext... in recovery vede sia la sd esterna sia l'interna...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Bh6v2.jpg
Questo è quello che vede a me. Servirebbe una TWRP aggiornata, ma non credo che Stanner oltre alla 2.5.0.0 ne abbia tirata fuori un'altra. Si potrebbe vedere quella per Fly IQ451 (http://www.fly-phone.com/devices/smartphones/vistaeng/) che è l'altro telefono per il quale sta-2z faceva il porting della MIUI e che è identico come hardware al nostro (in più ha anche l'OTG), se ci fosse una TWRP più recente.
Le impostazioni sono uguali alle mie, tranne la schermata sulle partizioni dove non si vede (giustamente) la tua ext... provato con l'app Android Partition Tool? Gli screenshot cmq ti conviene inserirli dall'app Androidiani perché tramite il sito vengono a bassa risoluzione e non si vede granché...
Correggo, l'altro telefono è il Fly IQ446 non 451 e ho trovato questa: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2611374
ma non so se possa andare bene per il G3S.....siamo arrivati alla 2.8.4
Ho trovato la 2.8.0.0 che ha l'orientamento capovolto ma il link su Yandex non funziona: http://translate.googleusercontent.c...#entry36601866
Per chi interessa ho trovato la CyanogenMod 12 per il nostro terminale con Lollipop 5.0.1: [ROM] CyanogenMod 12 (Android 5.0.1 Lollipop) Jiayu G3T G3S by jackman98 - ROM-y & Modyfikacje - Forum Android.com.pl.
A quanto pare per ora non funziona quasi nulla.
Se qualcuno volesse provarla ci faccia sapere come va. Grazie.
No grazie io sto bene come sto...😂
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v7 usando Androidiani App
Anzi chi vuole provare Doogee OS ROM dal solito 4pda che è uguale uguale alla miui? ma (sembra) più leggera?
https://cloud.mail.ru/public/86Xs/xsamRBh9s
Salve a tutti. Dato che dovrei resettare il mio G3T, che Rom mi consigliate, oltre alla Miui, preferibilmente multilanguage (italiano compreso)?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Salve, era un pò che non ti si sentiva, io e antonero sembravamo essere rimasti soli a scrivere su questo thread. Scherzi a parte, nuove ROM non ne sono uscite, multilanguage ancora meno. Puoi provare la MIUI di vlzhukov 5.8.6 tradotta dagli amici di miui.it che va bene. Altre per ora non ne vedo a parte la CyanogenMod 12 che è parecchio acerba e dove sono poche le cose che funzionano. Se risolvono i parecchi bug che ci sono porta Lollipo 5.0.1 in dote e c'è la nuova Doogee OS ROM di cui sopra ma non credo sia multilanguage
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Anche io sono ancora qui, anche se con poco tempo per provare nuove ROM
Della Cucla 4.0.1 che mi dite? Ha problemi?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Se non avete mai provato la MIUI o ne avete un vago ricordo come bella ma lenta, vi ricrederete con l'ultima MIUI 7 che sto apprezzando davvero molto dai ragazzi di miuipro
https://yadi.sk/d/cJBHYRDTjLXMz
Stavo per prendere un redmi note ma aspetterò ancora un po' visto che ora ho la sua stessa ROM :D e con Greenify e Swap sui 256 mega interni va davvero bene!
Provare x credere! :lol:
(soddisfatti o rimborsati!) :laughing:
È multilanguage o solo inglese/cinese?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Se non avete mai provato la MIUI o ne avete un vago ricordo come bella ma lenta, vi ricrederete con l'ultima MIUI 7 che sto apprezzando davvero molto dai ragazzi di miuipro
https://yadi.sk/d/cJBHYRDTjLXMz
Stavo per prendere un redmi note ma aspetterò ancora un po' visto che ora ho la sua stessa ROM :D e con Greenify e Swap sui 256 mega interni va davvero bene!
Provare x credere! :lol:
(soddisfatti o rimborsati!) :laughing:[/QUOTE]
È multilanguage?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
[quote name="Caso76" post=7116282]
È multilanguage?
inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ha inglese, russo, ucraino, cinese e coreano ma con Morelocale2 ti traduce la maggior parte della ROM. Comunque occorrerebbe scrivere a toschich79 per far inserire la lingua italiana nella ROM i cui language pack sono disponibili gratuitamente (non so come si fa altrimenti l'avrei inserita nella ROM io stesso). Non riesco a iscrivermi al forum di 4pda perché mi dice che la mia mail non va bene e quindi non posso scrivere a toschich79. Per la personalizzazione ci si può sbizzarrire con i temi scaricati (ora sto provando IOS9 Super che è molto bello).
Una domanda: come si interviene sulla taratura del colore del display? Spiego, sul G3S normale i colori sul display sono più caldi rispetto a quelli del G3T e mi piacciono di più. Sul forum russo la traduzione dice di entrare in engineer mode e mettere 5 "capelli" non ho capito dove. Bah.
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Nelle versioni MIUI di toschich79 manca la tastiera Xperia che mi piaceva molto. Come si può ovviare per reinstallarla visto che sui backup di Titanium non compare? Ho provato a scaricarla da apk mirror ma non me la installa. Qualcuno ha un link per scaricare la versione moddata per il G3S?
Ho aggiornato alla 5.9.26 non cancellando i dati. Ora mi trovo che la gestione della memoria è cambiata e non ho spazio per nuove app. Link2SD mi da la seguente schermata. Mi sa che devo fare un wipe completo reinstallare da capo e fare il restore dal backup sperando vada a posto.
Allegato 151867
Io non ho notato alcun cambiamento nella gestione della memoria negli ultimi aggiornamenti, cmq nel frattempo che riesci a creare la oramai famosa ext4 (provato con ext3 o ext2?) puoi integrare gli aggiornamenti delle app di sistema nella rom liberando spazio prezioso, io lo faccio abitualmente, sempre da link2sd (filtro aggiornate).
Io ci ho rinunciato da tempo, avevo un backup fatto con titanium ma al cambio rom non è più andata (dalla miui 5 di staz2 ne è passata di acqua sotto i ponti) ora mi trovo bene con la tastiera google, è molto reattiva ed ha il tema material dark molto comodo visto che non mi piace essere accecato dallo schermo! Infatti in tema colori preferisco questi rispetto ai display amoled (troppo saturi e caldi).
e comunque avevo già provato sia la ext3 che la ext2. Forse è proprio la recovery TWRP 2.5.0.0 che non gestisce le SD con capacità superiore a 32 GB. La TWRP 2.8.0.0 di 4pda purtroppo ha il link al download non funzionante.... sigh
Ci sto riprovando per l'ennesima volta, incrociamo le dita.
Ho provato a registrarmi usando anche la tastiera russa per inserire il captcha ma niente da fare, non accetta qualsiasi captcha inserisca. Peccato, perché pare che quella TWRP sia solo lì. Però anche non essendo loggato tutto il resto è possibile scaricarlo senza limitazioni. Sti russi paiono un mondo a parte.
Comunque evviva, sono riuscito a far funzionare sta benedetta ext4. Ho preso la SD, con GParted ho espanso la partizione in FAT32 a tutta la SD poi ho creato la ext4 dopo (e non prima) della partizione in FAT32 et voilà, al riavvio dopo aver creato lo script di montaggio avevo la mia partizione funzionante. Non chiedetemi perché prima non funzionava. Forse il fatto di averla fatta dopo quella in FAT aveva senso. Chissà.
Provata qualche giorno fa, veloce e reattiva, unico bug da me riscontrato è la visualizzazione errata dei caratteri accentati in alcune situazioni; spulciando il forum ho scoperto, tra l'altro, che era già stato segnalato. Colgo l'occasione per segnalare una rom 4.4.2 "pulita" che sto testando da oggi, la Dexp AOSP, prelevata dallo yandex disk di test, e che finora mi sta dando soddisfazioni. Il root va fatto da recovery con il file di SuperSU apposito.
Ciao.
Mi spieghi cosa intendi visualizzazione errata caratteri accentati in alcune situazioni? Quali situazioni? E quale ROM consiglieresti multilanguage?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Se non ricordo male il problema riguardava alcune applicazioni, come Facebook o Google meteo e notizie, dove tutti i caratteri accentati venivano visualizzati in maniera errata.
Per quanto riguarda la rom multilanguage...io mi sono trovato bene con la SW10 e adesso con la Dexp AOSP (entrambe kitkat, ma la prima ha il bug del sensore di prossimità), in ogni caso sono gusti. Anche la Cucla è molto buona, tra le più veloci per quel che ho potuto notare.
Grazie x il chiarimento. La Dexp AOSP dove la posso trovare? Hai un link da passare? Si installa via recovery o bisogna flashare con SP Flashtool?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
La trovi su https://yadi.sk/d/4rGg4XE8K4fiC/4.4.2_test, si installa da recovery e se vuoi il root installa anche BETA-SuperSU-v2.49.zip successivamente alla ROM. Unico "difetto" che ho riscontrato finora è l'assenza dei simboli E, H, H+ della connessione dati, cosa di poco conto secondo me.
Scusami ma sono un po' arrugginito x quanto riguarda il flash rom. Allora, riavvio in recovery (cwm o twrp è la stessa cosa?), installo lo zip e subito dopo il root.zip senza riavviare o riavvio in recovery (è possibile senza root?) e poi installo?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Quindi compare sempre e solo "3G"?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Non capisco una cosa, se il redmi è nostro cugino ed i russi portano la miui 7 da quel device al nostro, non sarebbe possibile ugualmente portare altre ROM tipo questa sotto?
1s - [ROM] Mokee Lollipop 5.1.1 Redmi 1s WCDMA | MIUI Italia Forum
ma leggendo nel thread c'è anche la Cyanogen sembra tutto funzionante... perché con il nostro è così difficile il tutto?!? Il mediatek 6589T non è sempre quello?!?