Potete chiarire cosa intendete x problemi al 3g???
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Potete chiarire cosa intendete x problemi al 3g???
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Facendo le varie prove abbiamo visto che la configurazione ottimale si ottiene con la sim1 anche se tutte e due si possono impostare in 3g
il problema del 3G: CPU: MediaTek lavora con Network solo WCDMA 2100MHz e 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
mentre piu' completa CPU: Qualcomm Snaqdrogan con Network WCDMA/HSPA: 900/2100 MHz 2G: GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
piu' adatta a noi italiani ma meno adatta per il supporto 2 sim
la soluzione e' per ora forzare la rete in WCDMA
non vi aspettate di piu' non c'e l'hardware necessario
Non avevo e non ho grosse pretese ,sapevo di andare incontro a qualche rischio altrimenti avrei speso molto di più ed avrei comprato un telefonino di qualche marca blasonata.Il punto e' un altro, posso capire la qualità delle foto, video, gps etc etc ma una cosa non mi sarei mai aspettato e cioè di avere problemi di segnale e di 3G. Uno smartphone con segnale e connessione dati instabile non serve a NIENTE.
Ho seguito molto il forum prima di ordinare questo telefono e mi era sembrato di capire che fosse uno dei migliori in termini di rapporto qualità/prezzo, nessuno dei possessori del basic mi è sembrato avesse mai accennato a problemi di 3G o instabilità del segnale, anche tra i miei amici possessori del modello 3s, quindi pensavo di andare a colpo sicuro.
ora scopro che forse si tratta di un problema del processore mediatek.
Farò solo un altra prova, proverò con una scheda Vodafone, può essere che il problema sia accentuato dalla sim wind che so non essere il massimo, altrimenti lo userò come mini tablet a casa con il wifi.....per 260€ sai che goduria!!!
Ti capisco. Ha fatto anche a me questa prima impressione e, senza andare troppo fuori tema, mi sembrava una contraddizione: prodotti considerati inferiori che vanno tranquilli senza bisogno di root o altro e device considerati quasi il top che necessitano di manutenzione software continua.... In realtà, forse, sta proprio qui il loro valore (oltre ai materiali e all'hardware): lo sviluppo c'è ed è continuo. In conclusione: se riesci a non romperlo (come ho fatto io) e hai voglia di starci un po' dietro, penso non ti deluderà, altrimenti passa a cubot, star........
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Si se utilizzi molto la connessione dati non e' questo il terminale giusto ma nessun dual sim lo e'
e nemmeno i Samsung anche loro (parlo sempre dei dual sim) sono ballerini la linea va e viene meno evidente dei cinesi ma comunque instabile
poi dipende molto dall'operatore che si usa e dalla zona qui da noi wind e tim vanno benino non ci sono grossi problemi
dai resisti ancora un po' almeno fino all'aggiornamento del sistema in 4.2.2 le cose miglioreranno molto
A quanto ho capito non è il processore.
Credo che il problema sia nel fatto è che uno dei due standard che andrebbe bene a noi europei non è supportato dai JIAYU, che probabilmente non sono mai stati pensati a questo scopo.
Dovrebbero esserci altri terminali con lo stesso processore MediaTek del G4 che supportano il WCDMA@900MHz, ad esempio il Lenovo P780 (sempre che le specifiche riportate siano veraci). Il problema dovrebbe essere l'assenza dell'antenna specifica (sempre che abbia ben capito).
Purtroppo anche io sono rimasto un po' "scottato" da questa scoperta", non avevo nessuna esperienza prima di specifiche essendo il mio primo smartphone, magari la prossima volta farò più attenzione a questi dettagli nelle schede tecniche. Però non è che proprio non vada, è sì un po' ballerino come ha detto qualcuno, ma con speedtest ci ho fatto anche sugli 8000 in down, che ***credo*** sia discreto come valore.
@autop
aspè...vedo dalle specifiche che nemmeno il CUBOT ONE che hai in firma supporta il WCDMA@900MHz; questo non ti da problemi? Intendo, il 3G va effettivamente meglio?
Dici? Non pensi che dipenda dal supporto per la sola banda a 2100MHz?
Dimmi che quello che ho letto in altri forum è sbagliato e che arriverà una soluzione sw!!!
Ma arriverà il 4.2.2??? Hai notizie certe?
Tra l'altro ho letto di russi che aggiornano il firmware della radio, ma non ho capito con quali esiti.
Certo ho fatto così!Ho ovviamente intallato la cwm che ha postato alfareo qui (in inglese) l'altra non riuscivo nemmeno a capire come fare l'invio!!!!.Si fai wipe prima come al solito se vuoi provarla.Io ho cmq fatto un nandroid ma per il momento mi trovo veramente bene.Non penso tornero' indietro visto che il team miui ottimizzera' sempre piu' anche per i mediatek.
Per quanto riguarda la connessione dati...Io non ho mai avuto nessun problema..Ho anche la sim non micro (che dicono vada peggio) e ho fastweb che usa rete 3 e poi roaming su tim in caso non prenda.Non ho notato nessuna differenza di switch roaming rispetto al telefono prima (samsung i9003).Nemmeno il gps mi da problemi... (ho un Turbo mtk 6589T) Anzi rispetto al samsung prende pure di piu'!Segnale dove prima col samsung mi andava in roaming ora tiene! Boh... Saro' stato fortunato!
Tutti i telefoni che usano MediaTek hanno lo stesso componente modem UMTS Rel. 8/HSPA+/TD-SCDMA.
la Jiayu ha un firmware proprietario studiato per il mercato cinese e impostato per una migliore connessione con frequenze SCDMA
per il resto del mondo in WCDMA in una sola frequenza la migliore 2100 le frequenze UMTS (1920-1980MHz e 2110-2170MHz),
poi i nostri operatori......!!!! Basta che incassano soldi
un'amico militare in Afghanistan connesso 24 ore al giorno per 3 mesi mai avuto problemi con un g4 su WhatsApp
se avete avuto modo di provare altri terminali cinesi la versione Android 4.1.1 funziona meglio
la MIUI sta sviluppando la 4.2.2 e 4.2.3
e sta creando un firmware per il jiayu g4 ufficiale per il momento girano versioni beta in via di aggiustamento
non esiste una versione definitiva ma siamo sulla buona strada
esiste una rom cucinata su base android 4.2.2 su NeedRom clone di galxy s4
provatela e vedrete dei miglioramenti di connessione
a fine ottobre i blasonati usciranno con android 4.3.0
i cinesi passeranno alla 4.2.2 il g4(MIUI) e migliora il tutto
Ok, l'ho installata, è molto carina anche se non sono riuscito a collegarmi al mio account Google? Come si fa?
Devi sbloccare le permission delle app!Prova anche a reinstallare le gapp nel caso,lo faceva anche a me, poi ho sistemato permission e reinstallato il player.(ah ! se hai 3 o fastweb di default al riavvio ti disabilita i dati!vai sotto settings -> sim management -> data connection e vedi se e' abilitata)
Potreste postare le istruzioni per installare le miui?
Grazie!
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Il sistema è lo stesso delle altre rom ... file .zip nella sd card riavvio in modalità recovery .... 3 wipes e installazione del file .zip
Tornando alla miui, per il momento l'ho disinstallata tornando all'ultima rom jiayu ufficiale ... a primo acchito mi sembra forse ancora un po' giovane ...
Bisogna abituarsi più che altro. La miui ha un approccio molto diverso da tutte le rom che ho visto. Cambia tanto. Io dopo un pó cercando nei vari forum l'ho adattata bene. Ora non tornerei indietro. Ma è questione di gusti come sempre! ;-)
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
io provo a deselezionare le prime 4 voci gsm, ma tutte e 4 non me le fa deselezionare dopo il set me le rimette...
grazie
ragazzi , ci sono dei temi di MIUI oltre quelli che propone Jiayu quei famosi 3 installati + quei 6/7 on line che non mi piacciono?
l'unico accettabile è quello del simil Samsung , ma vorrei poter scegliere le icone
Credo che il gsm sia da disattivare solo per la parte dati.
Lascia le 4 voci selezionate dal eng. menu.
Poi vai su Impostazioni->Altro...->Reti mobili->Servizio 3G->Preferenze di Rete GSM/UMTS, selezioni Solo WCDMA e poi reboot.
Credo si intenda questo, correggetemi se sbaglio!
Non credo che i temi di cui parli siano i MIUI, ma LewaOS.
Comunque per cambiare le icone, la strada che conosco io è installarti un launcher da utilizzare al posto del jiayu, tipo il Nova Launcher o Jelly Bean Launcher.
Poi se ti piace ti metti lo sfondo del soffione.
Impostare la scheda che volete in 3G meglio sim 1
connessione in h3g controllare con
Mobileuncle tools
engineer MTK
Band Mode
scegliete la sim che avete impostato in 3g io sim 1
devono essere spuntate le caselle prime 4 in gsm mode
umts caselle 1-5-6 in fondo date set e riavviate
poi' andate su impostazioni
Altro
Reti mobili
Servizio 3G
Preferenza rete
Solo WCDMA
e lasciatelo in questo modo almeno per una giornata
Ragazzi scusate vorrei un vostro parere ma il g4 e ancora acerbo? Cioè conviene comprare un g3t o un g4t ? Voi cosa consigliate?
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
e quale cell consigli per non avere problemi?
o per non stare dietro con gli aggiornamenti?
il g2s?
purtroppo non devo prenderlo io e non vorrei essere stressato per bug o cose del genere
Scusa Alfareo, ma io avevo letto in un altro post che le frequenze in BandMode possono essere selezionate in base all'operatore che una ha nello slot.
Nel mio caso ho H3G nello slot 1 ed ho spuntato solo la prima casella in gsmmode e la prima casella in umts.
Il cell non ha cambiato funzionamento, ho provato anche la velocità dati con speedtes ed è rimasta invariata.
Ho però notato un aumento in durata batteria (perchè credo che il cell non abbia più da fare la scansione per tutte le frequenze, ma solo per quelle selezionate) oltre che un aggancio più rapido dell'operatore quando ritorno da zone in cui era in roaming.
Non capisco però a che serve il settaggio in SOLO WCDMA in impostazioni...io per ora l'ho fatto perchè con la H3G quando va in gsm entra in roaming e non mi interessa tanto, ma vorrei capire il motivo del tuo suggerimento e poi perchè lasciarlo solo per una giornata? grazie
JIayu g2s
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 2100MHz
identico agli altri
non so cosa consigliare
basati sulle frequenze minimo WCDMA 900/2100MHz
se poi trovi un cinese con queste caratteristiche allora vai tranquillo
3G: WCDMA/HSPA: 850/900/1900/2100MHz
megio ancora
3G:WCDMA/HSPA/HSPA+: 900/2100MHz
dai uno sguardo qui http://www.topdigamma.it/smartphone/...ore-economici/
In WCDMA e' solo un modo per forzare il modem a cercare le frequenze piu' alte di utilizzo e chiaramente consumera' molta batteria
tu hai impostato le frequenze piu' alte e se non ti cambia niente riguardo alla rete va benissimo dipende che operatore hai
quella postata da me e' solo per vedere le varie connessioni in cui lavora il telefono e la sim che avete
da li come hai fatto tu fate le varie prove togliendo le spunte sulle caselle e vedete se avete dei miglioramenti
la combinazione piu' adatta e' in GSM
EGSM900
GSM850
in UMTS
WCDMA-IMT-2000
WCDMA-PCS-1900
WCDMA-GSM-900
per chi puo' farlo ma non a tutti
Io su un g4 basic turbo e uno normale ho risolto utilizzando toggle 2g. Oltre alla stabilità nettamente migliorata in 3g ho notato un consistente aumento della durata della batteria.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Come lo hai settato? Io ho notato che se lo metto in automatico non riattiva la connessione dati alla riaccensione dello schermo, in modalità manuale funziona un po' meglio ....
Quote:
Originariamente inviato da dibilino
Praticamente fuori casa su 3g, in casa, ove ho carenza di segnale h3g, lo metto in E e uso la wifi di casa. Adesso é perfetto.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Orbal
Funziona anche sulla rom originale anche se ho notato che ognittanto il widjet si impalla e bisogna cestinarlo e rifarlo.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Orbal
Sul playstore trovi solo il widjet... io l'app l'ho scaricata da un forum trovato navigando su google... se non la trovi posso inviaterla via mail, dovrei avere ancora il file apk...
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Come ti trovi con il tio Cubot One? Parlo chiaramente della connessione dati. Supporta il WCDMA@900MHz ? Per il g4 il problema potrebbe essere quello ma se il tuo Cubot funziona anche senza allora il prblema potrebbe essere altro!
Ok grazie ti ho nviato il mio indirizzo in Pm.
Ciao e grazie, ho scaricato il file.
Ma in pratica cosa fa questo programma? Come mi consigli di impostarlo? Rimane sempre attivo o va in funzione solo quando ci si connette ad internet.
Scaricandolo semplicemente non ho notato nessun miglioramento, mi va sempre in E raramente in 3G o in H+,da una settimana poi una scheda della 3 che prima andava alla grande ora va sempre fissa in roaming e quando la imposto come 3G mi dice che sulla scheda non è abilitato il servizio.Ma come su un altro telefono va alla grande!!
Scusa per le troppe domande ma non ne posso più e rischio seriamente di spaccare sto telefono per il nervoso.....
Il telefono è validissimo ma è immaturo a mio parere.
Toggle 2G non serve ad altro che a bloccare la sim in 3G o in roaming con tim (con h3g). Io ho provato sul mio G4 Basic normale e sul turbo del mio amico e siamo soddisfatti entrambi. In pratica impostando in 3G il widjet (che devi scaricare dal play store, è il plugin) il G4 si blocca sulla rete umts e non cerca mai il roaming, neanche quando il segnale è scarso. Questo, abbiamo notato, ha dato una notevole stabilità alla connessione dati, specie e più evidentemente nel turbo che era veramente e seriamente ingestibile. Abbiamo notato, inoltre, che la mancata ricerca del roaming ha allungato parecchio la durata della batteria. Quando sei senza segnale puoi impostare il widjet in E e bloccare il G4 in roaming. Esiste anche la modalità A (automatico). Personalmente, fuori casa blocco il g4 in 3G, mentre a casa, ove ho carenza di segnale, lo blocco in E e uso la wifi di casa. Adesso siamo soddisfatti anche se il turbo è meno stabile del normale.
Ciao.
Salve, ho un thl w200 ma mi hanno proposto un jiayu g4 quello con: 1Gb Ram - 4Gb Rom Display 4,7 IPS Gorilla Glass II Fotocamera 13MP Batteria 3000mAh. Cosa mi consigliate di fare? grazie.
Secondo me, se ti trovi bene con il w200, tienitelo....
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Perchè? Ero interessato al g4 per la batteria e per il gorilla glass