Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JaGo72
Per chi ha avuto problemi con il 3g di wind in questo ultimo mese, credo che sia da imputare al fatto che wind sta testando il 3g a 900 Mhz.
Anche sul mio iOcean x7 ho avuto problemi con wind in 3g, la velocità in hspa+ era ridicola. Ho spostato la wind sullo slot a 2g (sempre segnale pieno) in quello dove uso la connessione dati ho messo vodafone e non ho nessun problema.
ma siamo sicuri che jiayu g4 supporta i protocolli 3G europei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crow610
La camera frontale non mi pare una 13mpx forse al massimo è una 8mpx.
Prova dalle impostazioni della Fotocamera a mettere Dimensione anteprima Standard (4:3)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JaGo72
Ma il Jiayu g4 ha l'antenna per la banda a 900 Mhz umts? Anche se in engineering mode mostra che lavora a 900 Mhz, non è detto che funzioni. Se qualcuno ha provato sul campo ad andare a 900 Mhz in 3g potrebbe testimoniarlo?
Anche io sono estremamente interessato al Jiayu G4, se però non va a 900...dal 2014 lavora al 50% almeno con tre, wind e vodafone.
Non so se sia sufficiente come prova ma ho lanciato speedtest settando prima solo WCDMA-IMT-2000 e poi solo WDCMA-GSM-900.
Dopo ogni cambio di impostazioni ho disattivato e riavviato la connessione dati (o è necessario un reboot?).
Nel secondo test è andato un pelo più veloce in down e molto più veloce in up.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
Non so se sia sufficiente come prova ma ho lanciato speedtest settando prima solo WCDMA-IMT-2000 e poi solo WDCMA-GSM-900.
Dopo ogni cambio di impostazioni ho disattivato e riavviato la connessione dati (o è necessario un reboot?).
Nel secondo test è andato un pelo più veloce in down e molto più veloce in up.
È necessario il reboot, almemo su MTK 6589 (non turbo).
-
Dalle specifiche:
Quote:
WCDMA: 2100MHz
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orbal
ma siamo sicuri che jiayu g4 supporta i protocolli 3G europei?
Certo. Il 3G è pienamente supportato. Di seguito ti indico le frequenze:
GSM 850/900/1800/1900MHz
WCDMA (3G) 2100MHz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrossoShop
Certo. Il 3G è pienamente supportato. Di seguito ti indico le frequenze:
GSM 850/900/1800/1900MHz
WCDMA (3G) 2100MHz.
Quindi non supporta però i 900 MHz umts?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JaGo72
Ma il Jiayu g4 ha l'antenna per la banda a 900 Mhz umts? Anche se in engineering mode mostra che lavora a 900 Mhz, non è detto che funzioni. Se qualcuno ha provato sul campo ad andare a 900 Mhz in 3g potrebbe testimoniarlo?
Anche io sono estremamente interessato al Jiayu G4, se però non va a 900...dal 2014 lavora al 50% almeno con tre, wind e vodafone.
Credo proprio che non vada a 900 MHz, quindi cosa succede dal 2014?
-
900 MHz
Quote:
Originariamente inviato da
Orbal
Credo proprio che non vada a 900 MHz, quindi cosa succede dal 2014?
La questione è sottovalutata dalla quasi totalità delle persone con cui ne ho provato a parlare.
Nessuno prende in considerazione questa cosa perché semplicemente adesso i telefoni funzionano a 2100 MHz.
Dal 2014 gli operatori che accenderanno i ponti umts a 900 offriranno in questo modo la possibilità di avere una copertura pari a gsm ma con un protocollo di trasmissione dati diverso. Sinceramente non conosco nei dettagli le velocità raggiungibili con il 3g a 900 MHz anche perché adesso ho trovato pochi che hanno testato telefoni su queste frequenze e oltretutto sono antenne che operano in fase di test e quindi poco stabili.
L'unica cosa certa è che il segnale penetra molto bene negli edifici e soprattutto per H3G, che non ha un supporto di dati attualmente in 2g se non il roaming con Tim e che quindi ha difficoltà a dare il servizio all'interno degli edifici, sarà un notevole passo in avanti.
Succederà questo: chi ha un telefono che non va a 900 in umts, anche per gli altri operatori (tutti adotteranno il 3g a 900 affiancandolo al 2100), si troverà con un prodotto che lavora castrato, che non sfrutta le potenzialità della rete a livello di copertura quindi non si tratta di avere uno sfizioso LTE che oggi costa il triplo come tariffazione dati e funziona solo in alcune città italiane, qui si parla di milioramenti sostanziali su tutto il territorio nazionale soprattutto in aree rurali e attualmente poco coperte dal 3g.
Fate voi due conti...
Personalmente ho rimandato l'acquisto di device "cinesi" proprio per questo motivo e soprattutto perché non c'è nessuna chiarezza sulle schede tecniche: per esempio il nostro Jiayu non ha un sito di riferimento ufficiale, ne esistono almeno tre, ma sfido a capire quale sia quello ufficiale...
Zopo ha il sito ufficiale che dichiara solo 2100 MHz, quindi i menu tecnici non servono a far funzionare la fantomatica frequenza a 900 MHz perché non è presente un'antenna nell'hardware che possa ricevere il segnale, si abilita il modem a poterla ricevere, ma si dovrebbe smontare il device ed installare un'antenna adatta...ma chi lo sa fare?
Saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JaGo72
per esempio il nostro Jiayu non ha un sito di riferimento ufficiale, ne esistono almeno tre, ma sfido a capire quale sia quello ufficiale...
Tre?
Quali?