Visualizzazione stampabile
-
Grazie , ma non è. Che magari ci hai fatto un miracolo e magari si riesce ad installare la rom con la Recovery CWM !!! Io proprio non riesco ad installare la Recovery TWRP , ieri sono riuscito ad installare la rom russa con rom manager ma mi intrava sempre in Recovery CWM poi però non mi installava l'aggiornamento dell'Update , e non mi riconosceva nemmeno il root , ho dovuto fare il root ed installare super user , poi alla fine sono ritornato alla spagnola , con questa rom serve sempre la Recovery twrp , o pensi che possa provare ad installarla con rom manager o addirittura con l'app jiayu ? ( magari sarebbe una meraviglia )
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Grazie Mille per la dritta, la fregatura è che non sono tutti compatibili (ad es gli auricolari della sony-ericsson non vanno bene per il g4) e fare la prova è impossibile anche in negozio.o_O
In ogni caso ho ordinato (per prova) anche gli jiayu (mi incuriosisce l'utilizzo del legno), alla fin fine per 12$ (meno di 10€) si fa la prova.
-
Potrei installare SOLO la baseband dello zopo con la rom stock? Mi trovo bene con la stock e non ho tempo di mettere un'altra rom, backup etc....
Se si', mi potreste indicare i passi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao a tutti, ecco il link della 2.6 in versione "b" per le aggiunte effettuate:
http : //www.4shared.com/zip/oX7OpWMcba/JY-G4HG_vredniiy_iNRi_mod_v26b.html
Intanto è bene evidenziare intanto alcuni aspetti:
1) Tutto il lavoro di vredniiy è eccezionale e va ringraziato per il suo contributo
2) Questo update è, per ora, solo per Jiayu G4 Advanced (2/32 e 3000mah)
3) Questa versione cancella la partizione data per cui occorre fare un backup prima delle applicazioni / dati perchè questo aggiornamento è completo e riporta il device a condizioni di fabbrica
Poi ecco le piccole aggiunte che ho effettuato già incluse nella rom:
a) Baseband Zopo ZP990 di Novembre 2013
b) Script MTU a 1410 per tutte le interfacce di rete
c) Rimosse alcune applicazioni inutilizzate (4pda, yandex, talk back)
d) Aggiunte alcune suonerie personalizzate
Vi suggerisco di fare sempre un backup dei vostri imei con Jiayu.es.
Buoni test e date i vostri feedback.
Ecco il changelog originario (tradotto dal russo):
- Risveglio Disattivato quando un messaggio in arrivo
- Introdotto prevenire pressioni accidentali durante una chiamata in arrivo
- Aumento nome quando chiamate in entrata / uscita
- A-GPS attivato per impostazione predefinita, il server è installato Nokia. EPO off, gps.conf rimosso per non usare il sistema.
- Aggiunto segnale di successo messa a fuoco della fotocamera
- Liby tornò con v2.4
- Software Aggiornato
Ecco il link della rom originaria: http :// yadi.sk/d/angg4DuLGjZQk
Ciao intelinside, intanto complimenti per il lavoro che stai facendo i possessori di questo splendido telefono te ne saranno gradi...
Volevo chiederti una cortesia, puoi postarmi solo il baseband da te modificato della zopo, vorrei provare a integrarlo nella miui che uso per vedere se riesco ad avere miglioramenti sostanziali per quanto riguarda segnale/durata batteria....
Ormai mi sono innamorato delle rom miu che uso con soddisfazione da svariato tempo, nonostante tantissimi aggiornamenti sono fermo alla versione 3.11.23 di stasz che per me è la migliore in quanto a stabilità, durata della batteria e altro, la sto personalizzando piano piano a mia immagine e somiglianza, se riesco a integrare il nuovo baseband avrò una rom con i fiocchi ahahah
Ti ringrazio anticipatamente per la collaborazione, saluti Francy ;)
-
Guarda io ho 2 g4hg, su uno attualmente uso Miui 4.1.27 con baseband Zopo / setting mtu a 1410 con ottimi risultati. Stabilità estrema.
Ho messo sia la baseband che script per l'mtu. Ti posto un link per la baseband: http : //www.4shared.com/zip/dMeERjtAce/modem_v7F2P227122013_ZP990.html
Per l'mtu su Miui crea con root explorer la cartella init.d sotto \etc e mettici dentro il seguente file (controlla gli attributi): http : //www.4shared.com/file/YrVJuSxeba/09_mtu_config.html
Ovviamente oltre a questo riconfigura le baseband, imei ecc... secondo le indicazioni spagnole postate tempo fa (almeno il gsm auto, fast dormancy = on, plmn).
Quote:
Originariamente inviato da
Francy67
Ciao intelinside, intanto complimenti per il lavoro che stai facendo i possessori di questo splendido telefono te ne saranno gradi...
Volevo chiederti una cortesia, puoi postarmi solo il baseband da te modificato della zopo, vorrei provare a integrarlo nella miui che uso per vedere se riesco ad avere miglioramenti sostanziali per quanto riguarda segnale/durata batteria....
Ormai mi sono innamorato delle rom miu che uso con soddisfazione da svariato tempo, nonostante tantissimi aggiornamenti sono fermo alla versione 3.11.23 di stasz che per me è la migliore in quanto a stabilità, durata della batteria e altro, la sto personalizzando piano piano a mia immagine e somiglianza, se riesco a integrare il nuovo baseband avrò una rom con i fiocchi ahahah
Ti ringrazio anticipatamente per la collaborazione, saluti Francy ;)
-
Ti occorre una recovery, almeno cwm. Usa questo link per installare la sola baseband:
http : //www.4shared.com/zip/dMeERjtAce/modem_v7F2P227122013_ZP990.html
Metti poi a GSM AUTO e fai i setting spagnoli citati sopra.
Quote:
Originariamente inviato da
magicken
Potrei installare SOLO la baseband dello zopo con la rom stock? Mi trovo bene con la stock e non ho tempo di mettere un'altra rom, backup etc....
Se si', mi potreste indicare i passi?
-
Guarda non vedo la difficoltà di questa cosa.
Prendi lo zip della twrp, mettilo nella root della sd integrata del telefono e poi reboot in recovery cwm.
A questo punto quando sei in recovery cwm devi fare install zip from sdcard e devi selezionare lo zio della twrp.
Confermi ed è fatta...
Guarda che è davvero facile !
Quote:
Originariamente inviato da
zero61
Grazie , ma non è. Che magari ci hai fatto un miracolo e magari si riesce ad installare la rom con la Recovery CWM !!! Io proprio non riesco ad installare la Recovery TWRP , ieri sono riuscito ad installare la rom russa con rom manager ma mi intrava sempre in Recovery CWM poi però non mi installava l'aggiornamento dell'Update , e non mi riconosceva nemmeno il root , ho dovuto fare il root ed installare super user , poi alla fine sono ritornato alla spagnola , con questa rom serve sempre la Recovery twrp , o pensi che possa provare ad installarla con rom manager o addirittura con l'app jiayu ? ( magari sarebbe una meraviglia )
-
Questo modello lo sto usando da una decina di giorni è davvero perfetto.
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Grazie Mille per la dritta, la fregatura è che non sono tutti compatibili (ad es gli auricolari della sony-ericsson non vanno bene per il g4) e fare la prova è impossibile anche in negozio.o_O
In ogni caso ho ordinato (per prova) anche gli jiayu (mi incuriosisce l'utilizzo del legno), alla fin fine per 12$ (meno di 10€) si fa la prova.
-
Devi mettere la recovery twrp.
Mettetela perchè è decisamente superiore alla cwm ed inoltre è compatibile anche miui :)
Quote:
Originariamente inviato da
Lostra73
@intelinside
Grazie per il tuo lavoro!
Chiedo un dettaglio: per installare la 2.6 è sempre necessario passare da TWRP o basta la CWM?
Non ho ancora provato...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Guarda non vedo la difficoltà di questa cosa.
Prendi lo zip della twrp, mettilo nella root della sd integrata del telefono e poi reboot in recovery cwm.
A questo punto quando sei in recovery cwm devi fare install zip from sdcard e devi selezionare lo zio della twrp.
Confermi ed è fatta...
Guarda che è davvero facile !
Guarda ci ho provato decine di volte a fare quanto hai descritto ma niente , forse mi sfugge qualcosa , io metto la twrp sia sulla memorie esterna del telefono (SD ) che in quella interna , cosa vuoi dire per " root della SD integrata " non basta metterla nella memoria, o bisogna metterla in una specifica cartella delle SD interna ? grazie in ogni caso , dell'interessamento