Visualizzazione stampabile
-
Ok, grazie ancora per le risposte, ho capito una cosa che non conoscevo finalmente :)
Ultima cosa, visto che avete dipanato i miei ultimi dubbi...shop consigliato??? (giuro, poi fino a quando non mi arriva non vi rompo più :D)
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
La baseband di Zopo ZP990 (novembre 2013) con lo script per reimpostare gli mtu vanno bene anche con rom spagnola.
Si è vero che gli mtu possono differire ma 1500 (il default per 3g e wifi) è fuori limite. Il valore 1410 è un valore medio testato su diversi wifi ed in varie zone di 3g. Poi ognuno può cambiarselo. Dando questo comando da terminale (non è necessario essere root):
ping -s 1500 -M do
Google
dovrebbe dare errore di frammentazione e mostrare la configurazione mtu ideale per la linea usata.
Rispettare il casing.
Ho provato a settare il cell. Come riportava il sito spagnolo di jiayu , ma con quel settaggio mi va solo in " E" anche se in internet e veloce , e normale ? Flashando la baseband di zopo da ricovery, ( ho la rom spagnola ) si aggiornano anche gli MTU , li ho aggiornati manualmente ma quando spego il cell, ritornano come prima , e come si da il comando ping - s 1500 -m , grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zero61
Ho provato a settare il cell. Come riportava il sito spagnolo di jiayu , ma con quel settaggio mi va solo in " E" anche se in internet e veloce , e normale ? Flashando la baseband di zopo da ricovery, ( ho la rom spagnola ) si aggiornano anche gli MTU , li ho aggiornati manualmente ma quando spego il cell, ritornano come prima , e come si da il comando ping - s 1500 -m , grazie in anticipo
Il comando lo dai da emulatore terminale.. Se nn presente, non ricordo se nella spagnola c'è, lo scarichi dal play.
Il fatto che ti vada solo in E non centra niente con l'mtu. Una è legata al segnale e alle frequenze l'altro, l'mtu, fa parte della lingua usata per dialogare in Internet che sia Wi-Fi o 3G oppure ti riferisci alla guida per le frequenze da impostare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Il comando lo dai da emulatore terminale.. Se nn presente, non ricordo se nella spagnola c'è, lo scarichi dal play.
Il fatto che ti vada solo in E non centra niente con l'mtu. Una è legata al segnale e alle frequenze l'altro, l'mtu, fa parte della lingua usata per dialogare in Internet che sia Wi-Fi o 3G oppure ti riferisci alla guida per le frequenze da impostare?
Si ma se non ho sbagliato link gli spagnoli entrando nel menù engineering settano solo " GSM " con questo settaggio mi andava solo in "E". Però era discretamente veloce ,per gli MTU appena spengo il cellulare mi ritornano gli originali , come posso settarli con i parametri indicati , Flashando la baseband zopo gli MTU si modificano automaticamente? E che tipo di emulatore si scarica dal play e come funzionano , lo so ho fatto troppe domande , ma non vorrei incasinare il cell, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
capannelle16
sono tornato alla spagnola dopo aver provato un paio di miui, ma mi si era incasinato il gps e non riuscivo più a sistemarlo, quindi ho rimesso l'ultima spagola ma non c'è più l'app jiayu themes che avevo prima di provare la miui, c'è qualche anima gentile che cellà ancora su e ma la passa? grazie.
non so se interessa a qualcuno comunque ho risolto scaricando la rom originale di ottobre l'ho aperta e copiato l'apk ThemeChooser, copiato nel telefono e installato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zero61
Si ma se non ho sbagliato link gli spagnoli entrando nel menù engineering settano solo " GSM " con questo settaggio mi andava solo in "E". Però era discretamente veloce ,per gli MTU appena spengo il cellulare mi ritornano gli originali , come posso settarli con i parametri indicati , Flashando la baseband zopo gli MTU si modificano automaticamente? E che tipo di emulatore si scarica dal play e come funzionano , lo so ho fatto troppe domande , ma non vorrei incasinare il cell, grazie
Per una corretta configurazione devi settare sia la sezione gsm che umts che poi sarebbe il 3g. Se abiliti le sole frequenze gsm è normale che vai massimo in edge. Non mi chiedere le bande da abilitare perché così a memoria non le ricordo, sono comunque due credo la 2000 e la 900 ma controlla nei vecchi post o su google cerca frequenze mobili italiane.
Dallo store cerca emulatore terminale. Il terminale è per Android ciò che il prompt del dos è per Windows. Una finestra nera dove inserisci comandi. Se scrivi il comando ping vai tranquillo serve solo a ' salutare' un altro apparecchio sulla rete, nel caso saluti Google chiedendogli quanto grosso deve essere il tuo pacchetto :D. Comunque puoi anche saltare il passaggio e settare direttamente i 1410 come sempre detto da intel. Sono un valore equo che dovrebbe andar bene x tutti.
Per settare mtu dovresti seguire la guida di intel qualche post indietro..
Spero di aver risposto a tutto.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
zero61
Si ma se non ho sbagliato link gli spagnoli entrando nel menù engineering settano solo " GSM " con questo settaggio mi andava solo in "E". Però era discretamente veloce ,per gli MTU appena spengo il cellulare mi ritornano gli originali , come posso settarli con i parametri indicati , Flashando la baseband zopo gli MTU si modificano automaticamente? E che tipo di emulatore si scarica dal play e come funzionano , lo so ho fatto troppe domande , ma non vorrei incasinare il cell, grazie
Ecco uno shot delle impostazionoi bandmode.. Naturalmente sono per la sim dove hai attivato la connessione dati. Per la seconda se l'ha usi imposterai solo le bande gsm
-
Ma siamo sicuri che la selezione delle bande serva a qualcosa? Qualche tempo fa avevo raccontato le mie prove, ossia il fatto che avevo provato a disabilitare le bande in uso in italia, lasciando abilitate SOLO le bande attive ad esempio in america... In teoria avrei dovuto avere zero segnale, in pratica il telefono funzionava regolarmente.
Ho fatto tantissime prove, ed in tutte il telefono funzionava regolarmente.
Quindi sono arrivato alla conclusione che qualunque spunta si mettesse nella selezione delle bande, lui comunque le utilizza tutte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Ma siamo sicuri che la selezione delle bande serva a qualcosa? Qualche tempo fa avevo raccontato le mie prove, ossia il fatto che avevo provato a disabilitare le bande in uso in italia, lasciando abilitate SOLO le bande attive ad esempio in america... In teoria avrei dovuto avere zero segnale, in pratica il telefono funzionava regolarmente.
Ho fatto tantissime prove, ed in tutte il telefono funzionava regolarmente.
Quindi sono arrivato alla conclusione che qualunque spunta si mettesse nella selezione delle bande, lui comunque le utilizza tutte ;)
Mmm. Be secondo il 'collega' abilitando solo gsm in 3g non va.. Se non ricordo male anke io con un esperimento simile andavo solo in roaming con gestore Tre.. Poi ne son passate di rom sotto i ponti o ricordo male? Poteva essere anche un bug della rom..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Mmm. Be secondo il 'collega' abilitando solo gsm in 3g non va.. Se non ricordo male anke io con un esperimento simile andavo solo in roaming con gestore Tre.. Poi ne son passate di rom sotto i ponti o ricordo male? Poteva essere anche un bug della rom..
Arcano risolto... Nonostante lui dica "Set OK" quando si impostano le frequenze, è indispensabile riavviare ;)
-
Ciao ragazzi, è da un pò che uso la MIUI di STAS2Z, non so se lo fa anche nella rom originale, ma qui l'indicazione della batteria è piuttosto imprecisa, va in maniere regolare fino al 30-40% e poi crolla di colpo al 15 % per riprendere a calare regolarmente.
Ho verificato un po' in internet e ho visto che le celle LI-ION dei cellulari hanno un andamento di scarica piuttosto lineare dai 4,2 ai 3,4 V, per poi crollare, infatti i cellulari caricano fino a 4200 mV (o giù di li) e si spengono intorno ai 3400 mV.
In questo momento il cellulare indica 84% con 3920 mV, in realtà, facendo una semplice interpolazione, la reale % di carica è del 65%, qui si spiegherebbe il salto (ad un certo punto le 2 percentuali devono pur collimare).
Qualcuno sa dove mettere le mani, se esiste un qualche file che gestisce la % visualizzata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Ciao ragazzi, è da un pò che uso la MIUI di STAS2Z, non so se lo fa anche nella rom originale, ma qui l'indicazione della batteria è piuttosto imprecisa, va in maniere regolare fino al 30-40% e poi crolla di colpo al 15 % per riprendere a calare regolarmente.
Ho verificato un po' in internet e ho visto che le celle LI-ION dei cellulari hanno un andamento di scarica piuttosto lineare dai 4,2 ai 3,4 V, per poi crollare, infatti i cellulari caricano fino a 4200 mV (o giù di li) e si spengono intorno ai 3400 mV.
In questo momento il cellulare indica 84% con 3920 mV, in realtà, facendo una semplice interpolazione, la reale % di carica è del 65%, qui si spiegherebbe il salto (ad un certo punto le 2 percentuali devono pur collimare).
Qualcuno sa dove mettere le mani, se esiste un qualche file che gestisce la % visualizzata?
Il crollo dal 40% al 15% è un bug di questo terminale, in tutte le sue varianti e rom :)
Se ci fosse una soluzione, sono tutto orecchie :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Il crollo dal 40% al 15% è un bug di questo terminale, in tutte le sue varianti e rom :)
Se ci fosse una soluzione, sono tutto orecchie :p
Sisi anche nel mio dal 40 (circa) al 15(circa).
La cosa assurda è che probabilmente è proprio una fesseria nell'algoritmo di calcolo corregibile in 5 minuti.
Leggevo nel forum della MIUI che il problema non esisteva con la prima rom ufficiale....è vero questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TechnoL
l'installazione si fa da recovery instal zip from sd?
Salve,
Ho scaricato il file e ho provato ad installare da CWM...
Mi dice installation aborted (Status 7).
La rom è quella spagnola di dicembre.
Come posso risolvere?
Grazie in anticipo!
Ehm.. ho sbagliato a quotare.. volevo includere il post di intelinside sull'archivio con la baseband Zopo. Scusate..
-
cancella dalvik cache ,cache e fai il wipe factory. se non funziona rimonta la rom stock con flash recovery , metti di nuovo la cwm e riflasha la rom COMPLETA.
Quote:
Originariamente inviato da
Lostra73
Salve,
Ho scaricato il file e ho provato ad installare da CWM...
Mi dice installation aborted (Status 7).
La rom è quella spagnola di dicembre.
Come posso risolvere?
Grazie in anticipo!
Ehm.. ho sbagliato a quotare.. volevo includere il post di intelinside sull'archivio con la baseband Zopo. Scusate..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Il crollo dal 40% al 15% è un bug di questo terminale, in tutte le sue varianti e rom :)
Se ci fosse una soluzione, sono tutto orecchie :p
Quindi tutti avete questo bug? Ma alla fine quindi la durata è uguale ad una batteria inferiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pixel3000
Quindi tutti avete questo bug? Ma alla fine quindi la dspegnerlo guale ad una batteria inferiore?
Non prorio, ho fatto una prova e la durata complessiva é intorno alle 48 piene (senza spegnerlo la notte, 3g wifi gps attivi), però fino a quel calo drastico, segnala una percentuale superiore a quella reale.
-
[QUOTE=johnbarleycorn;5165468]
Quote:
Originariamente inviato da
pixel3000
Quindi tutti avete questo bug? Ma alla fine quindi la dspegnerlo guale ad una batteria inferiore?[/QUOTEall'inizio fatto una prova e la durata complessiva é intorno alle 48 piene (senza spegnerlo la notte, 3g wifi gps attivi), però fino a quel calo drastico, segnala una percentuale superiore a quella reale.
Come ho detto precedentemente a me non succede piu': ieri sera avevo la batteria a 32%, ho giocato un po' a Real Racing 3 e dopo la batteria era 27%. Quindi...
-
[QUOTE=magicken;5165483]
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Come ho detto precedentemente a me non succede piu': ieri sera avevo la batteria a 32%, ho giocato un po' a Real Racing 3 e dopo la batteria era 27%. Quindi...
Come hai risolto ? Scusa ma non trovo il post dove lo spieghi, so che é una cavolata di bug, ma mi da fastidio il solo sapere che c'é :-)
-
[QUOTE=johnbarleycorn;5165795]
Quote:
Originariamente inviato da
magicken
Come hai risolto ? Scusa ma non trovo il post dove lo spieghi, so che é una cavolata di bug, ma mi da fastidio il solo sapere che c'é :-)
Non uso la sveglia predefinita ma Timely ed ho disabilitato la luminosita' automatica...
-
[QUOTE=magicken;5165881]
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Non uso la sveglia predefinita ma Timely ed ho disabilitato la luminosita' automatica...
Ok proviamo per vedere cosa succede, grazie ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pixel3000
Quindi tutti avete questo bug? Ma alla fine quindi la durata è uguale ad una batteria inferiore?
Mai detto questo... Con l'ultima carica ho fatto poco più di 4 giorni ;)
Semplicemente, scende molto lentamente sino al 40%, poi di botto passa al 15%... Ma in realtà, sarebbe dovuto scendere in modo più graduale e costante già da prima ;)
-
La rom completa?
come faccio, visto che questo è un update per la sola baseband (che proviene da un altro dispositivo?)
E' inclusa in una qualche rom?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Mai detto questo... Con l'ultima carica ho fatto poco più di 4 giorni ;)
Semplicemente, scende molto lentamente sino al 40%, poi di botto passa al 15%... Ma in realtà, sarebbe dovuto scendere in modo più graduale e costante già da prima ;)
Esatto, come ho scritto la pagina scorsa c'è un bug nel calcolo della percentuale fino al 40% (indicato) che in realtà è un 15% (reale), a quel punto le 2 percentuali vengono ri-allineate e si crea quel salto di percentuale (solo apparente).
Adesso provo la soluzione proposta da Magicken (anche se non capisco il nesso logico visto che usando Miui un'altra app per la sveglia in teoria dovrebbe essere esente dal bug...magari dipende solo dal sensore di luminosità...boh in ogni caso tentare non costa nulla e a lui funziona)
-
ad occhio sembrerebbe come già detto da qualcuno sopra un errore di tipo software...ma se anche cambiando rom non si risolve non so da cosa possa dipendere
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Esatto, come ho scritto la pagina scorsa c'è un bug nel calcolo della percentuale fino al 40% (indicato) che in realtà è un 15% (reale), a quel punto le 2 percentuali vengono ri-allineate e si crea quel salto di percentuale (solo apparente).
Adesso provo la soluzione proposta da Magicken (anche se non capisco il nesso logico visto che usando Miui un'altra app per la sveglia in teoria dovrebbe essere esente dal bug...magari dipende solo dal sensore di luminosità...boh in ogni caso tentare non costa nulla e a lui funziona)
Mah, io non uso mai la sveglia, e tengo il sensore di luminosità sempre disabilitato, perchè la luminosità automatica tende ad essere troppo alta per i miei gusti, al chiuso, quindi la setto in manuale con un widget, cliccando su comodi pulsanti indicanti la percentuale di luminosità richiesta :)
So che automatica sarebbe stata meglio, ma visto che purtroppo non si può personalizzare la sensibilità, allora devo gestire la cosa in questo modo :(
... ed aggiungo che, come visibile da un mio precedente screenshot, il fenomeno non si verifica sempre, ma talvolta ho un grafico di scarica perfettamente regolare, senza drain improvvisi... Non capisco da cosa possa dipendere la cosa, faccio sempre lo stesso uso del telefono...
-
Faccio quest'ultima prova e poi mi rassegno, male andando tolgo un 20-25% dalla percentuale indicata e arrivederci al secchio.
Tennic, nelle ultime MIUI hanno inserito il cursore per la regolazione della luminosità direttamente nella barra degli strumenti....comodissimo!!
P.S. Timely in ogni caso è molto bella come app per la sveglia
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Faccio quest'ultima prova e poi mi rassegno, male andando tolgo un 20-25% dalla percentuale indicata e arrivederci al secchio.
Tennic, nelle ultime MIUI hanno inserito il cursore per la regolazione della luminosità direttamente nella barra degli strumenti....comodissimo!!
P.S. Timely in ogni caso è molto bella come app per la sveglia
Sicuramente è comodo, ma anche col widget non è male, poi le MIUI non le digerisco, mi pare di avere un iphone o_O
Se facessero una MIUI con la grafica standard di android, e non con questo pseudo iOS, la metterei al volo ;)
Edit: Mi basterebbe che i menù abbiano una dominante nera, e le icone meno iOS... Si potrebbe fare? :)
Poi, non so quali altri vantaggi abbiano rispetto alla russa che sto usando, e che reputo ottima :)
-
...Vabbè cambi launcher e tema e la personalizzi come vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
...Vabbè cambi launcher e tema e la personalizzi come vuoi.
Quindi esistono temi che la rendono come android stock? Scusate la domanda niubba, ma ho sempre visto miui conciate come iOS o_O
E rispetto ad una buona rom come la russa, cosa cambia in pratica? Quali migliorie ci sarebbero?
Come autonomia dubito si possa fare di meglio :p
-
Temi ce ne sono a migliaia, puoi cambiare tutto, ma proprio tutto dal font di caratteri, alle icone, colore dei menu, barra di stato, animazioni d'avvio, lock screen, barra delle notifiche ecc ecc ecc...praticamente tutto.
In più hai un maggior numero di opzioni nei vari menu, aggiornamenti settimanali , per la batteria non saprei, la rom stock l'ho tenuta si e no 2 ore, vengo da cyanogenmod e vedere il menu standard di android mi deprime alquanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Ecco uno shot delle impostazionoi bandmode.. Naturalmente sono per la sim dove hai attivato la connessione dati. Per la seconda se l'ha usi imposterai solo le bande gsm
Con emulatore non riesco a trovare come si cambiano gli MTU , ho provato a flasharla da Recovery con l' app. Jiayu ma non mi riesce mi da errore , ho settato gli MTU uno per uno ma appena spengo il cellulare mi ritornano come prima , ho visto la guida di intelside ma non riesco ad applicarla se si potesse fare una guida passo passo sarebbe una meraviglia , grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Temi ce ne sono a migliaia, puoi cambiare tutto, ma proprio tutto dal font di caratteri, alle icone, colore dei menu, barra di stato, animazioni d'avvio, lock screen, barra delle notifiche ecc ecc ecc...praticamente tutto.
In più hai un maggior numero di opzioni nei vari menu, aggiornamenti settimanali , per la batteria non saprei, la rom stock l'ho tenuta si e no 2 ore, vengo da cyanogenmod e vedere il menu standard di android mi deprime alquanto.
I temi vanno a gusti... A me ad esempio non piacciono i temi simil clementoni :)
La russa che ho io (e che qui molti hanno) non è stock, però è affidabilissima, stabile come poche :)
CM ce l'ho sul nexus :p
Leggevo su un furum che un utente aveva avuto problemi con le notifiche con le nuove miui... Quindi vorrei una rom affidabile e senza problemi "stupidi" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zero61
Con emulatore non riesco a trovare come si cambiano gli MTU , ho provato a flasharla da Recovery con l' app. Jiayu ma non mi riesce mi da errore , ho settato gli MTU uno per uno ma appena spengo il cellulare mi ritornano come prima , ho visto la guida di intelside ma non riesco ad applicarla se si potesse fare una guida passo passo sarebbe una meraviglia , grazie
No aspetta.. Credo ci sia un po di confusione..
Allora..tra le varie ottimizzazioni che intel descriveva c'era il settaggio del valore mtu per ottimizzare la connessione a internet. Tale ottimizzazione veniva fatta scrivendo un file il cui testo sempre intel metteva in evidenza. Tale file va poi salvato in una cartella di sistema e riavviato il cell. Ti rimando sempre al suo post. Il terminale serve solo a verificate tale opzionre non ad impostarla.
Cosa flashi da recoveri? Dove provi ad impostarla? Magari mi son perso qualche post..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Il comando lo dai da emulatore terminale.. Se nn presente, non ricordo se nella spagnola c'è, lo scarichi dal play.
Il fatto che ti vada solo in E non centra niente con l'mtu. Una è legata al segnale e alle frequenze l'altro, l'mtu, fa parte della lingua usata per dialogare in Internet che sia Wi-Fi o 3G oppure ti riferisci alla guida per le frequenze da impostare?
Si ho visto il post di intelside , ma non è specificato come inserirlo nelle cartelle di sistema , e nemmeno come farlo ( io non sono un grande esperto) , ho scaricato la baseband che ha postato nel suo trhed , ho zip prato il tutto e ho messo nella memoria del telefono il file , però quando cerco di installarlo dopo alcuni secondi si ferma , e non so più cosa fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
zero61
Si ho visto il post di intelside , ma non è specificato come inserirlo nelle cartelle di sistema , e nemmeno come farlo ( io non sono un grande esperto) , ho scaricato la baseband che ha postato nel suo trhed , ho zip prato il tutto e ho messo nella memoria del telefono il file , però quando cerco di installarlo dopo alcuni secondi si ferma , e non so più cosa fare
Riporto le parole di intel o quasi:
1. Scaricare dal market RootExplorer (va bene in alternativa qualsiasi file browser con i permessi di root)
2. Andare nel percorso \system\etc\init.d
3. Creare un file chiamato 09_mtu_config
4. Incollare il seguente testo nel file appena creato:
#!/system/bin/sh
sleep 5
ifconfig ccmni0 mtu 1410
ifconfig ccmni1 mtu 1410
ifconfig ccmni2 mtu 1410
sleep 10
ifconfig wlan0 mtu 1410
ifconfig ifb0 mtu 1410
ifconfig ifb1 mtu 1410
ifconfig p2p0 mtu 1410
ifconfig tunl0 mtu 1410
ifconfig sit0 mtu 1410
5. Salvare e riavviare il cell, adesso il valore MTU è settato a 1410
Per la baseband:
1. Scaricare il file.zip dal link dato da intel
2. SENZA decomprimerlo riavviare in recovery e dalla voce "install custom zip" (può variare da recovery a recovery) selezionare il file scaricato e confermare
Spero di esser stato esauriente..
Un grazie a intelinside autore e scopritore.. Ed anche a me ;)
-
Ragazzi ma a voi capita questo problema: a cellulare spento, quando lo mettete a caricare, si accende la luce rossa di ricarica e compare il simbolo del fulmine nella batteria a pieno schermo. Tempo qualche secondo e poi la luce rossa di ricarica si spegne, lo schermo si spegne per poi riaccendersi, luce di ricarica e display dopo altri 2-3 secondi. Questo lo fa 2 o 3 volte e poi inizia la carica vera e propria. Qualcuno può confermare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Riporto le parole di intel o quasi:
1. Scaricare dal market RootExplorer (va bene in alternativa qualsiasi file browser con i permessi di root)
2. Andare nel percorso \system\etc\init.d
3. Creare un file chiamato 09_mtu_config
4. Incollare il seguente testo nel file appena creato:
#!/system/bin/sh
sleep 5
ifconfig ccmni0 mtu 1410
ifconfig ccmni1 mtu 1410
ifconfig ccmni2 mtu 1410
sleep 10
ifconfig wlan0 mtu 1410
ifconfig ifb0 mtu 1410
ifconfig ifb1 mtu 1410
ifconfig p2p0 mtu 1410
ifconfig tunl0 mtu 1410
ifconfig sit0 mtu 1410
5. Salvare e riavviare il cell, adesso il valore MTU è settato a 1410
Per la baseband:
1. Scaricare il file.zip dal link dato da intel
2. SENZA decomprimerlo riavviare in recovery e dalla voce "install custom zip" (può variare da recovery a recovery) selezionare il file scaricato e confermare
Spero di esser stato esauriente..
Un grazie a intelinside autore e scopritore.. Ed anche a me ;)
ma dall' engineer mode in connectivity-> cds information c'è un menu MTU configuration con tutti i vari campi da selezionare....è la stessa cosa? non viene piu semplice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ragazzi ma a voi capita questo problema: a cellulare spento, quando lo mettete a caricare, si accende la luce rossa di ricarica e compare il simbolo del fulmine nella batteria a pieno schermo. Tempo qualche secondo e poi la luce rossa di ricarica si spegne, lo schermo si spegne per poi riaccendersi, luce di ricarica e display dopo altri 2-3 secondi. Questo lo fa 2 o 3 volte e poi inizia la carica vera e propria. Qualcuno può confermare ?
Guarda, io ho il Basic e lo fa anche a me, ma ho scoperto che dipende da quando inserisci lo spinotto: se lo inserisci appena spento allora fa così, se invece aspetto una decina di secondo dopo che ha fatto una vibrazione (a me la fa dopo lo spegnimento) allora la ricarica parte al primo colpo.
Prima avevo un'altra rom con la quale dovevo solo aspettare la vibrazione, vedi un po'tu, fai un po' di prove. Spero di esserti stato utile.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TechnoL
ma dall' engineer mode in connectivity-> cds information c'è un menu MTU configuration con tutti i vari campi da selezionare....è la stessa cosa? non viene piu semplice?
Serve ad evitare di doverli reinserire ad ogni riavvio.