Si ma infatti è ancora una versione beta ;) comunque i riavvii avvengono molto di rado eh
Inviato dal mio G4A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si ma infatti è ancora una versione beta ;) comunque i riavvii avvengono molto di rado eh
Inviato dal mio G4A usando Androidiani App
ma si può installare con twrp e senza formattare la memoria? (mi riferisco ai 7 GB per le app del post di intellinside)
Da twrp si, ma i 7 GB scendono a 2,5 spagnolia
Inviato dal mio G4A usando Androidiani App
Ciao a tutti,
i test sono terminati e la buona notizia è che con il nuovo kernel non ci sono più problemi con la batteria! Si può riavviare il telefono quante volte si vuole, la curva di gestione dei mv della batteria ora è perfetta.
Mentre invece per il 3g la situazione non migliora. Ora sto provando il modem di Luglio 2013 e sembra funzionare bene.
Stay tuned!
Confermi le mie impressioni... Nessun "problema" di scalino di batteria, ormai ho fatto 2 ricariche e non si è manifestato...
Tuttavia, come confermi, e come avevo scritto un paio di giorni fa, rimane immutato il problema 3G, che credo dipenda dalla Baseband, ed evidentemente tutte hanno questo problemino...
Inoltre, mi pare che l'autonomia sia diminuita, però per questo punto mi riservo di provare un altro ciclo di carica, per poi riprovare il "vecchio" kernel, e discriminare quindi se è colpa del kernel o di altre app che ho messo in questi giorni ;)
Qual è il modem di luglio 2013? Immagino non il Zopo...
Proprio perchè magari è un problema hw!
Possibile invece che il problema lo abbiano tutte le baseband?
Di che problema stiamo parlando esattamente?
Perchè quando si parla del problema del G4 col 3g si sente parlare da brevi impuntamenti a connessione che rimane in umts fino ad addirittura necessità di riavviare per poter riprendendere la connessione dati.
Io rientro nel primo caso e sinceramente la zopo non mi ha risolto il problema.
Poi magari per me il problema è l'operatore. Oggi pomeriggio faccio una prova sotto un palazzo dove so chè c'è un'antenna.
Ma a questo punto la domanda è perchè provare il modem di luglio e non lo zopo?
Eccola.
Attenzione, non è uno zip per cwm.
Lo zip va scompattato e i file messi a mano nel posto giusto.
Mi hai preceduto:
modem_v7.F2.P2.15.08.2013_G4 - Download - 4shared - Antonio Cavallaro
In sostanza il problema è questo: quando il segnale 3g non è perfetto ma è ballerino, soprattutto ho notato quando si è in viaggio, con molte baseband la gestione del 3g sui chipset 6589 e 6589t va in uno stato strano, cosiddetto "sconosciuto" tant'è che nelle informazioni sim (via cds information o via informazioni sim da android) si vede che il tipo di rete è "sconosciuto" quando il telefono tenta di agganciare il 3g.
In nostro G4 fa switch tra wcdma e gsm in funzione del segnale e della impostazione "rat mode". Ad esempio io ora ho messo il rat mode come "gsm/wcdma prefered" e non "gsm/wcdma auto" e quindi con tutte le baseband dopo circa 10/15 minuti di passaggio 3g - h - h+ - e - g, avendo come preferenza il wcdma e magari con operatori o zone con problemi di lentezza di trasferimento, la baseband va in crash nella sezione di aggancio 3g con il tipo rete "sconosciuto" (mentre dovrebbe essere umts o hspa). A questo punto dipende dalla rom: alcune mostrano la x rossa senza segnale direttamente, altre mostrano il segnale ma senza indicatore di lettera (e, h, h+, g), altre fanno switch tra edge e 3g e quando sono in edge esce la e. In tutti i casi però non si ha più segnale, non si è più raggiungibili, non si possono fare chiamate e solo quando alcune rom riescono a fissare l'edge (esce la E) si riesce ad usare la sezione telefonica ma per pochi minuti: appena la baseband cerca di agganciare il 3g ricominciano i problemi.
Ho provato di tutto, tutti i comandi AT del modem relativi al driver ed alla gestione imei, 3g, sensibilità, ecc:
http://www.scribd.com/doc/118152986/Mtk-Atcmd-Set
Ho sperimentato decine di baseband (quelle dell'UMI, dello Huawei, dello Zopo, del Cubot, ecc... tutte relative al 6589T) senza risultati interessanti. Molte funzionavano solo in GSM, altre anche in 3G ma andavano subito in blocco se iniziavo con l'auto a fare giri in zone dove il 3g è estremamente ballerino.
Il problema secondo me non è tutto nell'hardware ma anche nel software. Semplicemente una prima revisione del chipset relativo alla gestione del 3g che può essere pilotato solo da alcune baseband, poi in corsa si sono avute revisioni sia hardware che software di questo componente e quindi è un dedalo di vari telefoni con varie revisioni sia software che hardware. Purtroppo è così in Cina e non solo per i telefoni...
Al momento però devo dire che usando la baseband di Luglio mi trovo ancora meglio, ma molto meglio rispetto la Zopo (fermo sempre restando gli script mtu). Nelle stesse zone dove le ultime baseband (Novembre, Dicembre e Febbraio 2014) vanno drammaticamente in crash, la Zopo va in crash più difficilmente, la baseband di Luglio, sinora, mai. Certo la velocità del 3g è inferiore rispetto alla Zopo ma si può barattare qualche lentezza per la stabilità. Il mio G4T è stato acquistato a Dicembre 2013, sicuramente apparteneva ad un lotto di Agosto / Settembre.
Sarebbe interessante ora stressare un G4S o un G4C per capire a livello di hardware e software come viene pilotato il 3g a basso livello quando il segnale non è buono in modo da capire meglio questo intrigante aspetto.
Nel frattempo ho catalogato i vari componenti hardware della mia piastra e di altri G4 dove si evincono, seppur lievi, differenze hardware.
Ciao !
In effetti il nome dello zip non è proprio corretto dato che la versione del modem è V7.F2.P1.06.07.2013.
15.08.2013 è la data della ROM, ma il modem.img è rimasto lo stesso nelle rom di luglio, agosto e ottobre, verificato tramite digest md5.
Potresti specificare esattamente come arrivare a vedere queste info?codice:MOLY.WR8.W1248.MD.WG.MP.V7.F2.P1
2013/07/06 11:44
Per cds info. penso da Mobileuncle, l'altra opzione non la ho capita.
Forse intendi da Informazioni sul telefono->Stato->Stato SIM->$SIM_DATI->Tipo di rete cellulare?
Finalmente una spiegazione esauriente.
Ma tu come fai ad uscire da questa situazione? A seguito del crash intendo.
Riavvio telefono, riavvio dati, imprecazioni e/o macumbe...o cosa.?
Te lo chiedo per capire se anche a me capita la stessa cosa.
La x l'ho vista 2 o 3 volte e credo che una volta mi sia scomparsa la lettera che indica la connessione dati.
E non solo in Cina!
Quindi si direbbe non esista la soluzione universale.
Sicuramente anche io preferirei una connessione un po' più lenta ma che non perda un colpo.
Io lo ho preso a fine luglio 2013 (rosicando come una iena perchè dopo una settimana è uscito il turbo, i prezzi sono calati e il turbo costava praticamente quanto ho pagato io il basic).
Ho un G4B e un G4S.
Sei hai dei test che posso fare chiedi pure!
Purtroppo ho una sola scheda dati (l'altra è aziendale ed è abilitata solo voce), e quindi dovrei fare le prove su uno alla volta.
Anche questo è interessante.
Qualche dettaglio sui risultati e su come fare?
Ciao a tutti, per cortesia, si potrebbe avere un link per scaricare lo script MTU di Intelinside? Se si, sapreste anche dirmi la procedura di installazione? Grazie
Lo script è contenuto nello zip della baseband zopo (cerca Baseband_ZP990_G4T_Fix_MTU_by_Intelinside_rev2.zip ).
Se apri lo zip, dentro /system/etc trovi una directory init.d. Copiala nello stesso path del G4.
Poi verifica che la directory init.d e i file in essa contenuti abbiano owner root:root e permessi rwxr-xr-x (755). Diversamete settali in questo modo.
Riavvia.
Ciao Intel, grazie per tutto!!
Ieri ho installato il nuovo Kernel russo e la recovery CWM aggiornata, poi posteró i miei feedback. Segnalo che, dopo i due update, mi sono trovato il 3G disattivato ed é semplicemente da riattivare manualmente, casomai dovesse capitare a qualcun'altro
Se posso Intel vorrei farti una domanda: tu hai trovato una soluzione accettabile per quanto riguarda il GPS? Per accettabile intendo la possibilitá di utilizzare Maps Navigator senza dover utilizzare un'antenna bluetooth GPS come sto facendo io.. Un esempio di feedback: con l'antenna GPS del G4 vedo 9-10 satelliti e, se mi va bene, 2 hanno valore tra i 25 e i 30 (risultato: inutilizzabile) mentre con l'antenna esterna (costo 12 Euro) vedo mediamente 12 satelliti con 4-5 satelliti tra i 35 e i 40 come valore
Ciao a tutti
Allora cerco di fare mente locale soprattutto rivolgendomi a voi utenti più attivi e smanettoni @Intel @lama
1. Installare tramite l'SPflash tool l'ultima rom originale Jiayu
2. Installare TWRP_2700_G4_Kernel_xt
3. Installare update_boot_x
4. Installare baseband.. personalmente trovandomi più o meno con le anomalie di intel ed avendo acquistato il cell nello stesso periodo penso che andrò di quella originale..
Sbagliato e/o saltato qualcosa?
Grazie del lavoro che fate...
Riepilogo qui altri test e rispondo a più persone (compreso Orbal, mio confidente di vari problemi...):
a) Ho effettuato un altro test: ho visto che il tool SN_WRITE_TOOL di Mediatek (distribuito anche da Jiayu) in effetti aggiorna gli imei ma fa una cosa particolare, associa gli imei al "modem". Ho dunque preso sempre il modem di Luglio 2013, ho utilizzato SN_WRITE_TOOL flashando via usbcom sia la baseband che la nvram per l'imei ed ho messo anche la recovery stock. Ora voglio vedere: se si blocca ragazzi, davvero non c'è più nulla da fare. Ho sbattuto per ore con SN_WRITE_TOOL perchè ci sono varie versioni e non tutte sono ok con il nostro mtk6589t. Alla fine l'ho trovata e casomai qualcuno volesse provare, faccio una guida perchè non è una cosa da prime mani...
b) Suggerisco come riportato da Kerbero, sempre di partire da un flash pulito di una stock rom (magari la W) via flashtool
c) Per la recovery TWRP 2.7.0.0 c'è un altro update: TWRP_2700_G4_Kernel_10t_140601 - Download - 4shared - Antonio Cavallaro
d) Il kernel 10t o 5t risolve il problema della batteria perfettamente, ma non è compatibile con tutte le rom. Esempio con Lewa non va bene, con ColorOS neppure, con le altre si.
e) Come baseband io al punto a) sto conducendo un test particolare e vediamo, comunque la Zopo e quella di Luglio 2013 rimangono le meno problematiche... Inoltre ho raccolto rumors (ma non testati) che scaricando da playstore tool tipo 3g booster ed affini, il problema sembra essere ancora meno presente (ulteriore segno del fatto che il problema è insito nella gestione del segnale quando questi non è perfetto).
f) Come rom vi consiglio il port Sony 3.2.1 basato su Android 4.2.2 è un'ottima rom, parca nei consumi e molto stabile. Poi per le rom ognuno ha le sue simpatie...
g) Per coloro che hanno il G4S su cui condurre dei test per il 3G sarebbe interessante localizzare una zona mal servita dal 3g e fare test di stress tra speedtest ookla , youtube ecc... e verificare cosa accade
Vediamo cosa accade, speriamo dai... cerchiamo di essere ottimisti...
Un saluto a tutti e mi raccomando: usate quanto più possibile auricolari di quelli classici a filo, non state troppo tempo attaccati con l'orecchio ai telefoni cellulari, la cosa a lungo termine non è per nulla raccomandabile.
Ciao!
;)
Io l'avevo scaricata giorni fa, ma dopo aver letto molti feedback nefausti, ho evitato di installarla o_O
Quindi tu l'hai provata e ti sei trovato bene?
Discorso Kernel e Baseband non cambia niente? Nel senso che posso flashare quelli che utilizzo tutt'ora? Oppure ritieni che si possano lasciare quelli forniti a corredo con al rom?
Grazie per tutte le indicazioni
Si è quella e per noi è davvero dannosa.
Volevo ribadire che forse la svolta è rappresentata da sn write tool.
Come dicevo questo tool non si limita a cambiare solo gli imei ma ad associare gli imei alla baseband in uso e a trasferire sul telefono, via usbcom (come fa flashtool) prima i nuovi setting per la nvram (e qui fa la stessa cosa del comando AT+EMGR) ma poi occorre mettere, a telefono collegato, la batteria per attivare il cdc serial driver e qui lui aggiorna anche la baseband.
Quello che penso è che a livello di fabbrica i telefoni vengono associati in questo modo (tra l'altro questo è configurato proprio per flashare continuamente telefoni) poi i vari rivenditori vuoi perchè aggiornano rom per la lingua italiana o fanno altro e modificato questo asset.
Non ci resta che aspettare, io vi faccio sapere se le prove avranno esito positivo o negativo.
Salve ragazzi, a causa di problemi al display (un sacco di pixel bruciati/blu), mi trovo costretto a rispedire in cina l'amato jiayu.
L'addetto di etotalk mi ha detto di spedirlo con la "registered air mail" e di comunicargli il numero di tracking.
Ora vi chiedo: in italia a cosa corrisponde questo tipo di spedizione?? Qualcuno che purtroppo si è già imbattuto in questa problematica mi può aiutare? Grazie! :)
Registered mail equivale a posta raccomandata internazionale o corriere basta che sia tracciabile.
Ma allora avevo ragione, quando asserivo che il modem del mio G4A era stato sputtanato (concedetemi il termine) da questa rom ? Prima di provare questa rom, aveva i soliti problemi dei G4, ma adesso ha perso parecchio in sensibilità e in 3g funziona abbastanza bene solo dove c'è tanto segnale, altrimenti dorme. Se così fosse stato, qualcuno ha idea di cosa dovrei fare eventualmente per migliorare la situazione? Grazie
Raga è normale che dopo aver collegato il tel al PC per usare spflash il cell viene visto correttamente ma dopo un secondo sparisce dalle periferiche??
Ho già letto di questo problema "risolto" utilizzando un altro pc. Ma forse è più un problema di driver e/o sistema operativo.
Comunque per usare sp_flashtool, il telefono deve essere collegato senza batteria e il device verrà identificato come MediaTek PreLoader.
E poi va collegato dopo aver premuto il bottone per avviare l'operazione su sp_flashtool.
Mmmm il mio non era un problema.. Tanto che l'installazione della ROM l'ho fatta tranquillamente..
Su win 7 se collego il cell senza batteria me lo vede correttamente ma dopo un secondo si disconnette... Ma comunque è tutto corretto. Infatti lanciando spflash l'aggiornamento viene fatto a regola d'arte..
Installata la nuova stock rom con kernel e twrp 5 tocchi.. Non sono proprio soddisfatto..
Primo riavvio durante la reinstallazione da titanium di un app (il primo in assoluto da quando ho il cell).. Crash delle impostazioni andamdo a ricalibrare il touch che ai bordi nn mi pare troppo preciso..
Vedremo...
Buongiorno a tutti devo prendere un telefono che non sia piu' grande di 4.5-4.7 pollici ,dual sim e magari ultima generazione(octa core-2GB Ram)...e quindi eccomi qui!!
Voi che gia' lo avete sentite di consigliarlo?Immagino gia' i "problemini" di GPS(vengo da altri due smartphone MTK....)ma immagino anche che ci siano grandi possibilita' di smanettamento...
Se poi magari mi date anche una dritta da quale rivenditore si posssano avere meno "problematiche" sulla spedizione sareste veramente gentilissimi.
Grazie
Cesare
Se con Explorer intendi ES File Explorer, premi il tasto menu o sull'iconcina in alto a sinistra, metti ad ON Root Explorer e poi tappaci sopra. Sulla finestrella che apparirà seleziona Monta in Lettura/Scrittura e dalla unlteriore finestra seleziona RW in corrispondenza di /system.
Una volta completate le operazioni rimetti su RO.
EDIT:
ho visto ora che c'è un app che si chiama semplicemente Explorer.
Se intendi questa o qualsiasi altra devi assicurarti che in filesystem /system sia rimontato in modalità RW (read write) e non RO (read only).
Cerca un opzione a riguardo.
Oppure prova con l'app Root Browser.
Ciao,
rapidamente vi aggiorno sul discorso perdita segnale 3g: l'ultima spiaggia era SN_WRITE_TOOL, ma ieri, purtroppo, dopo 6 giorni circa, la sim 3g è morta...
I nostri telefoni sono bacati purtroppo: a Napoli si dice "u sparagn nun è mai guaragn....", mai un detto è stato così reale.
Ciao