E' disponibile invece la rom ufficiale, in versione W!
Visualizzazione stampabile
E' disponibile invece la rom ufficiale, in versione W!
In Italia vengono usate, da tutti gli operatori, le frequenze che vanno dagli 890 ai 960 Mhz (per comodità si indica la frequenza di 900Mhz) per le trasmissioni GPRS/EDGE (2G).
Le frequenze che vanno da 1920 a 2170Mhz (per comodità 2100Mhz) per l'UMTS/HSPA/HSDPA ecc (3G). Da poco H3G usa la frequenza di 900Mhz anche per l'UMTS.
Le frequenze attorno agli 800Mhz e ai 2600Mhz per LTE (4G).
Quindi in Italia è sufficiente e necessario avere le frequenze 900 (2g) e 2100 (3g).
Le altre frequenze non vengono utilizzate.
Che io sappia da quest'anno il 3g viaggerà anche sui 900 mhz con miglioramento di copertura e stabilità del segnale.
Per questo a mio avviso è un requisito fondamentale di tutti i chinafonini.
...domanda farlocca....ma ci vanno due sim normali...o ...per forza...1 normale e l'altra micro?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Sto scaricando Asphalt 8 per vedere come va, dopo vi faccio sapere,
Ma penso che vada una meraviglia.
[quote name="ReNebbia" post=5585082]Sto scaricando Asphalt 8 per vedere come va, dopo vi faccio sapere,
Ma penso che vada una meraviglia.[/QUOTE]
Bravo, se va come va nel mio Octa, vedi come viaggia, mai un incertezza.........É alps w92?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App