Hai fatto una marea di tempo in modalità aereo? Ma le 6 ore di SOT sono eccellenti :)
Come ti trovi con questa rom? Qualcuno scrive che non funziona la luminosità automatica...
Visualizzazione stampabile
Vi dò una dritta sulla luminosità automatica: quando fa i capricci (oramai lo uso su più device), potete usare un'app che si chiama Lux Autobrightness (costa € 2,67) oppure la sua versione lite gratuita.
Con questa potrete impostare la luninosità come vi piace, personalizzandola nei diversi livelli che più vi piace in diverse condizioni.
A chi di voi possessori di G4S capita che il device si riavvia dopo una telefonata?
Con la SPAOSP nessun riavvio e nemmeno con la stock del 29 settembre succedeva.
Ieri ho messo l'ultima ROM Jiayu 20141022-222444 arrivando dalla V1, fino ad ora tutto bene, anzi ci sono anche alcune cosucce migliorate, come un leggero aumento della fluidità un pò su tutti i fronti, la luminosità automatica che vedo funzionare per la prima volta su questo cell, dopo aver cambiato circa una 10ina di rom, e l'aggiunta di qualche features interessante.
Direi che è migliorata anche la ricezione GPS, che a mio avviso sembra stia migliorando ad ogni step, e finalmente mi segna la percentuale della batteria sempre in discesa, non come prima che arrivava a 40% e poi ripartiva da 90, 80 o come più gli piaceva (problema avuto solo con la V1).
Hanno cambiato anche la barra di stato, ora segna la velocità download del wifi in MB\s, KB\s e B\s, e il simbolo % della batteria è scomparso, ora i numeri stanno dentro la batteria.
Buonasera e grazie per avermi accolto nella comunità. Ho un problema nella visualizzazione di alcune note del mobileuncle: praticamente non si vedono e per poterle leggere devo tenere pigiato il dito su di esse. Qualcuno può' aiutarmi? Grazie
[quote name="Triestino1938" post=6254728]Buonasera e grazie per avermi accolto nella comunità. Ho un problema nella visualizzazione di alcune note del mobileuncle: praticamente non si vedono e per poterle leggere devo tenere pigiato il dito su di esse. Qualcuno può' aiutarmi? Grazie[/QUOTE] per caso hai caratteri e sfondo binchi? Se ė cosi cambia tema, metti quello "System".
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
[quote name="donax71" post=6254762]
E' rimasta, nel menù, l'opzione smart wake?[/QUOTE] Si c'è! Ma non l'ho ancora testata
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Se vieni dalla V1 vuol dire che ne hai saltate ben 5 di ufficiali.
I miglioramenti sono stati aggiunti progressivamente (con qualche regressione), ad esempio il minor utilizzo di ram c'è dalla V3, poi ulteriormente migliorato di un poco, e l'indicatore della velocità della rete c'era già da quella di settembre.
Non c'è nessuno che si cimenta per portare una MIUI "aggiornata" sul cell???
Come mai sul sito ufficiale in Spagna non c'è la ROM?
Ragazzi ho bisogno di aiuto: dopo aver installato una rom presa da needrom mi sono trovato senza permessi di root e con l'impossibilità di fare il root con i metodi classici: Framroot, mobileuncle, non ho trovato il modo di accedere alla recoveri da spento con combinazione di tasti.
A qualcuno è successo, oppure, visto che il g4s ce l'ho solo da pochi giorni e lo conosco poco, sa dirmi cosa sbaglio?
Ho già fatto una ricerca sul sito ma è risultata molto dispersiva e non ho trovato nulla che fa al caso mio.
P.S. la rom scaricata ha il touch completamente sballato ed è inutilizzabile.
non riesco ad entrare nella recoveri mode perchè ogni sistema che utilizzo mi chiede il root e da telefono spento non ho trovato il sistema per accedervi.
Attacca il caricabatterie premi il tasto accensione insieme al volume giù, senza caricabatterie non entra in recovery.
Si in effetti le ultime le ho saltate per via dei vari grattacapi che avrebbero potuto dare con i driver e il touch, ma prima di arrivare alla v1 flashavo una rom a settimana o_O
Ma anche a voi il suono del lock/unlock è diventato bassissimo di volume?
Scusami se ti rispondo solo ora.
Si, in quel ciclo ho usato più del solito la modalità aereo, comunque il risparmio energetico non è scaturito solo da quello. Io con altre rom difficilmente superavo i 2gg, con la Spaosp invece è una costante.
La luminosità automatica a me non dà problemi, nel senso che non varia mai di luminosità a cavolo, però adesso che mi hai fatto notare il problema l'ho provata passando dal buio ambientale assoluto alla luce e ho notato che rimane fissa (o forse quasi fissa) a un livello intermedio.
Per me il bug più fastidioso rimane comunque quello dei tre tasti touch che non vibrano.
A livello di fluidità non è la migliore in assoluto, ma si difende molto molto bene.
I punti di forza invece sono autonomia e GPS.
La cosa che mi lascia basito è la non vibrazione dei tasti, una cosa talmente stupida da implementare, che viene da chiedersi perchè non venga fatto o_O
Moltissimi telefoni hanno l'impostazione per abilitare o disabilitare la vibrazione dei tasti, e certe rom invece la disattivano coattivamente senza possibilità di scelta...
Il mio sensore di luminosità credo sia sballato (ergo difettoso)... A telefono nuovo, con buio assoluto segnava 300 lux, il che era già strano, però se la luce ambientale aumentava, quel valore di 300 aumentava, quindi impostando una luminosità display bassa @ 300lux, si risolveva il problema, dato che assumevo quei 300 lux come valore al quale impostare luminosità display a zero, e poi gli incrementi di luminosità partivano a li.
Poi, un bel giorno, con buio pesto il sensore indica 900 lux o_O
Di conseguenza, impostando la luminosità automatica, il telefono imposta la luminosità credendo che la luce ambientale sia 900lux, pertanto al buio pesto c'è una luminosità accecante... Direte voi, basta impostare l'app apposita affinchè assuma luminosità display zero @ 900lux, e così si risolve.
Invece no, perchè se la luce ambientale è zero, lui segna 900, se c'è poca luce segna sempre 900, se c'è luce media segna sempre 900. In pratica, con i valori di luce ambiente REALE sino a 900 lui segna 900, sopra i 900 lux reali segna il valore corretto.
Quindi, con i 900 lux reali (corrispondenti ai 900 misurati dal sensore), la luminosità display sarebbe corretta, ma con ad esempio 50 lux reali, lui misura sempre 900 ed imposta la luminosità display di conseguenza, quindi accecante o_O
Invece, se con l'app impostassi una luminosità bassa @900 lux, avrei una luce display corretta quando fa buio, ma in una stanza mediamente illuminata, ad esempio da 850 lux (reali), lui segna sempre 900, e l'app con quella luminosità mi imposta luminosità a zero, e non vedrei niente :(
Appunto come ho sempre detto, ottime prestazioni, ottimo display, ma sensori cinesate :(
Sensore di luminosità andato a cozze, bussola segna quello che vuole lei, e con oscillazioni di 90° repentine in un verso e nell'altro, la livella sembra affetta dal morbo di Parkinson, e del GPS non ne parliamo o_O
Hai scritto di aver evitato tutte le rom post 4.4.2 v.1 per i problemi di driver touch che avrebbero potuto darti.
Ma anche l'ultima del 22 ottobre ha gli stessi problemi.
Ma d'altronde il passaggio è ormai quasi obbligato.
Ormai anche Vova Vafin che era uno dei pochi sviluppatori che continuava a rilasciare rom con i vecchi driver ha fatto "il salto".
Su Needrom ha rilasciato la 9.045 con i nuovi driver.
Dice che i tre tasti touch non vibrano e che nella prossima versione 10 invece funzioneranno e funzionerà anche ART.
Per chi vuole provare la 10 in versione Beta la può prelevare da QUI
[quote name="WincenT999" post=6257869]
Hai scritto di aver evitato tutte le rom post 4.4.2 v.1 per i problemi di driver touch che avrebbero potuto darti.
Ma anche l'ultima del 22 ottobre ha gli stessi problemi.
Ma d'altronde il passaggio è ormai quasi obbligato.
Ormai anche Vova Vafin che era uno dei pochi sviluppatori che continuava a rilasciare rom con i vecchi driver ha fatto "il salto".
Su Needrom ha rilasciato la 9.045 con i nuovi driver.
Dice che i tre tasti touch non vibrano e che nella prossima versione 10 invece funzioneranno e funzionerà anche ART.
Per chi vuole provare la 10 in versione Beta la può prelevare da QUI[/QUOTE]
Le ROM post v1 le ho saltate perché ho letto i vari grattacapi che davano proprio su questo thread, quindi ho preferito evitare. Ma come hai detto ormai era il momento del salto, e finora sembra aver pagato, ancora non ho riscontrato bug o problemi e la vibrazione funziona perfettamente sia su tap che sui tasti.
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Concordo con la tua analisi, anche se quello della mia ragazza va meglio a misurazione luminosità, in pratica cambia da unità ad unità la qualità dei sensori e forse anche assemblaggio/qualità di quest'utima. Comunque vedi se riesci a risolvere con l'app che ti ho indicato qualche post fa, o, quantomeno, se riesci a mitigare il problema al minimo possibile.
E' quella l'app della quale parlavo :)
La usavo perchè di notte la luce in automatico era troppo forte, ed anche impostando manualmente a zero era troppo forte, quindi tramite tale app potevo scendere sotto zero.
Quindi, se di notte il sensore indicava 300 lux, impostavo l'app per darmi luminosità -20% @ 300lux.
Però poi il sensore si è rinco...ito, e segna 900 lux con buio pesto.
Potrei impostare l'app per darmi una luminosità bassa con 900lux (misurati, anche se sbagliati), ma quando i 900 lux sono reali (dato che da 0 a 900 lui segna sempre 900) la luminosità risulterebbe essere troppo bassa.
Unica soluzione, luminosità manuale :(
Magari esistesse un modo per tarare il sensore di luminosità, ossia metto il telefono al buio e dico che quando c'è quella luce deve indicare zero... Ne più ne meno come si tara la livella, lo si mette in piano e si dice che quello è appunto un piano... Però per il sensore di luminosità non ho trovato niente del genere :(
Qualcuno sa se c'e modo di disabilitare la bussola?
Sono convinto che il problema della precisione del GPS dipenda dal sensore della bussola che, almeno sul mio, è praticamente inutillizzabile.
Avevo un NGM di fascia alta ma non aveva la bussola e funzionava comunque egregiamente.
Sarei curioso di provare il GPS del nostro gioiellino senza bussola perchè, almeno nel mio caso, sembra preciso poi, sopratutto nelle curve ed incroci, l'indicatore continua ad andare per conto suo.
Ragazzi, con l'app JIAYU.ES c'è disponibile la 4.4.2 KK official da installare con CWM recovery o Carliv recovery.
Qualcuno che la prova??? ;-)
Presemte.
Non ho ancora notato differenze importanti ma tutto funziona bene.[/QUOTE]
Mi faresti una cortesia? Potresti installare la app Green power Free (è un ottimizzatore batteria, praticamente accende e spegne i dati (o il Wi-Fi se sei a casa) in funzione se lo schermo è acceso o spento) e vedere se riattiva i dati 3G quando riattivi lo schermo? Io avevo prima il G4 basic e con la ROM stock cinese funzionava, mentre con la jiayy.es (sebbene fisse una scheggia) sembrava ci fosse un qualche impedimento alla riattivazione dati da parte del programma che nemmeno lo sviluppatore è riuscito a risolvere. Ora sul g4S funziona e Mi interessa saperlo perché io ho la versione Premium a pagamento di quella app e vorrei poterla utilizzare. Grazie tantissime.
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Ciao a tutti,
devo prendere una decisione su che smartphone nuvo compare, sono indeciso tra questi modelli: JIAYU JY-G4S, DOOGEE DG800, CUBOT ONE o XIAOMI 1S.
Voi cosa mi consigliate? Per quanto riguarda il JIAYU JY-G4S è complicato aggiornare la versione alla 4.4.2, tenendo conto che sono all'oscuro di tutto il mondo Android?
Grazie per i preziosi consigli che mi darete.
Davide
sono 4 smartphone che non si possono confrontare, sia per il prezzo che per le caratteristiche... il dg800 sta a 90€ quad core 1.3Ghz 1Gb di ram, il cubot one è il vecchio modello con mt6589 quad 1,5Ghz , lo xiaomi redmi 1S è quad core 1,6Ghz snapdragon 400 e lo jiayu è l'unico 8 core 2Gb ram e costa almeno 150€..
se ti piace la MIUI di Xiaomi e non vuoi rogne con gli aggiornamenti, il Redmi 1S è la scelta più oculata.. benchè abbia solo 1Gb di ram è eccellente sotto tutti gli aspetti... (hai aggiornamenti ufficiali via ota settimanalmente)
più o meno tutti, meno lo Xiaomi Redmi 1S (provato personalmente) hanno alcuni pronlemi con la precisione del GPS ..
staa