Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi. Comunque ho scoperto che il mio modello di Jiayu è l'S2 e non G4S. Mi scuso x l'errore; Spero che non ci siano problemi con il titolo della discussione. infatti questo modello non ha cover, quindi non posso montare l'antenna suggerita da zackel, come ho detto sopra. Comunque il gps del mio modello fà ancora qualche capriccio, e non piccolo. Inizialmente non riusciva a captare alcun satellite; poi ho scoperto, da varie guide online, che erano immessi nel file gps.conf, che si trova in System/etc, i maledetti server cinesi. Quindi una volta modificato tale file con i server italiani, tramite sempre una guida, sono riuscito a far captare molti più satelliti al gps. Ora, alle volte li aggancia subito altre volte un pò più lento, però sono rimasti due grossi problemi, ossia: il segnale che compare sull'icona della parabolina in alto a sinistra è molto debole e poi il gps perde l'aggancio con i satelliti dopo poco. Da cosa può dipendere? Grazie per le risposte. ciao ciao :)
-
Non conosco l'S2, ma pare che il problema che riporti sia abbastanza comune tra i jiayu oltre ad altre marche cinesi.
Io non mi ci dannerei troppo l'anima...se proprio ti serve comprati un navigatore o cambia telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cciullo
Hai provato a mettere la stagnola senza che esca fuori dalla cover? Può darsi che il segnale venga comunque amplificato...Te lo chiedo perchè
sarei interessato a questo jiayu ma questi problemi di gps mi stanno frenando. I problemi di gps sapete se ci sono indipendentemente da dove si acquista? Mi chiedevo chisà quelli dello store ufficiale italiano fossero meno baggati :)
Scusa per il ritardo, si ho provato sia ad accorciarla di molto che a non farla sporgere, ma niente non funziona e non funziona nemmeno mettendo una strisciolina di rame sull'antenna lungo la cover. L'unico modo che ha di funzionare è quello li', è molto brutto ma per l'uso che io personalmente devo fare va più che bene. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zackel
Ragazzi, ho letto varie guide sul forum jiayu.es e hai ragione LamaSaldaSprone, però ho anche visto che mettendo un pezzetto di carta alluminio da cucina sull'antenna dietro la cover funziona perfettamente. L'ho provato personalmente ed ora il gps va perfettamente, unica pecca è l'estetica, ma io usandolo solo in macchina il gps, ogni qual volta mi serve lo appiccico e via. :) :)
Ciao,
nonostante le mie iniziali perplessità su questa antenna artigianale, stamattina decido di fare la prova... non posso che confermare il fatto che funzioni per davvero!!!!!
Ero ormai in procinto di vendere il mio jiayu g4s , ma non credo lo farò più, visto che per il resto soddisfa in pieno le mie esigenze.. Non resta che trovare un modo per rendere "l'antenna" invisibile, se dovessi trovare una soluzione vi scriverò, intanto ringrazio Zackel per la dritta;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tore10
Ciao,
nonostante le mie iniziali perplessità su questa antenna artigianale, stamattina decido di fare la prova... non posso che confermare il fatto che funzioni per davvero!!!!!
Ero ormai in procinto di vendere il mio jiayu g4s , ma non credo lo farò più, visto che per il resto soddisfa in pieno le mie esigenze.. Non resta che trovare un modo per rendere "l'antenna" invisibile, se dovessi trovare una soluzione vi scriverò, intanto ringrazio Zackel per la dritta;)
Puoi postare una foto della soluzione in cui si veda bene dove e come applicare l'antenna artigianale? grazie
-
2 allegato(i)
Salve,
aggiungo i miei 2 cent alla discussione.
L'idea della stagnola mi ha incuriosito ... dopo un po' di prove, effettivamente il GPS riesce ad agganciare rapidamente e con IGO ho una navigazione fluida.
Ecco le foto del mio Jiayu G4S, nelle prove ho notato che se con la stagnola si copre l'area che o indicato con la freccia il segnale peggiora, per cui mi raccomando non coprite l'area indicata.
Buona Navigazione ... :-D
Allegato 137778Allegato 137779
-
Quote:
Originariamente inviato da
intruderb
Salve,
aggiungo i miei 2 cent alla discussione.
L'idea della stagnola mi ha incuriosito ... dopo un po' di prove, effettivamente il GPS riesce ad agganciare rapidamente e con IGO ho una navigazione fluida.
Ecco le foto del mio Jiayu G4S, nelle prove ho notato che se con la stagnola si copre l'area che o indicato con la freccia il segnale peggiora, per cui mi raccomando non coprite l'area indicata.
Buona Navigazione ... :-D
Allegato 137778Allegato 137779
Quanta stagnola hai messo? Parrebbe essere molto arrotolata ma purtroppo data la foto mossa si capisce poco.
-
Sono riuscito a migliorare nettamente la ricezione del segnale GPS tramite modifica artigianale molto semplice:
detto che non ho mai avuto problemi di fix, il mio problema, come capita a molti altri possessori di smatphone con chipset MTK, era il segnale sempre piuttosto basso e la conseguente imprecisione nella navigazione.
Ora, come prima, agganci mediamente 8/10 satelliti ma con segnale decisamente + alto. Con GPS test, provato in strada, ho spesso almeno un paio di satelliti sopra il 40%, altri 4 o 5 Tra il 30 e 40%. Una volta ho visto per la prima volta su un "MTK" un satellite superare il 50%= segnale verde più scuro.
l'operazione è abbastanza semplice:
1-Dopo aver tolto copribatteria batteria e schede varie, basta svitare le 8 viti che fissano la parte posteriore e togliere la parte posteriore facendo attenzione che il pulsantini "interni" del tasto power e volume rimangano fissi alla parte anteriore (display scheda logica e tutto il resto) e che non rimangano incastrati nella parte che andate a togliere ( io non ci ho fatto caso e mi sono giocato il tasto power, visto che sono stagnati direttamente su scheda madre ed essendo rimasto incastrato nella parte posteriore quando ho tirato si è rotto il flat)
2- Una volta smontata la parte posteriore noterete, subito a fianco del flash un po più in basso, una fessura di circa mezzo centimetro che sembra messa apposta per fare determinate modifiche. nell' altra faccia della cover, in corrispondenza con tale fessura vedrete una linguetta di rame proprio sopra la fessura che dovrebbe essere il contatto dell'antenna del GPS e se guardate sulla scheda madre troverete le 3 linguette che vanno a fare contatto, ed è li che andrà a fare contatto l'antenna "made in salotto"
3- Attenzione: sulla scheda madre vi sono i 3 contatti ma la linguetta di rame è larga solo per toccare 2 linguette. inizialmente pensavo fosse un problema di produzione ma dopo vari test ho constatato che solo 2 linguette devono fare contatto, quindi questo bisogna tenerlo conto quando si farà l'antenna artigianale.
4- Prendere della stagnola da cucina, fare una striscia lunga una decina di centimetri larga 2 o 3 centimetri (fatevi voi i conti) e piegatela su se stessa più volte in modo da ottenere una striscia lunga 10 cm e larga in modo che possa passare dalla fessure descritta prima. Fate in modo chi sia abbastanza precisa.
5- Ora infilare la striscia nella fessura dalla parte esterna verso l'interno per circa 1 CM ovvero la misura che serve alla stagnola per toccare bene la linguetta di rame, piegandola.
6-IMPORTANTE : se piegate la stagnola così com'è noterete che è nettamente + larga della striscia di rame e così non va bene perché andrebbe a fare contatto anche sulla terza linguetta della scheda madre ed il GPS funzionerebbe male (vedi punto 3). Quindi rifilate con delle forbici la stagnola in larghezza tutta la parte che avete inserito nella fessura in modo che sia larga come la striscia di rame, meglio se anche un pelo + stretta così se si dovesse muovere mentre chiudete il cell. non rischiate di andare a fare contatto sulla terza linguetta.
7- a questo punto basta piegare la parte di stagnola inserita in modo che faccia contatto con la striscia di rame e rimontare la parte post. al telefono. Non serve fissare nulla, la stagnola verrà bloccata dalle linguette della scheda madre che faranno pressione su di essa.
8- Il vantaggio della stagnola è anche dato dallo spessore che ci permetterà di modularla e farla uscire dal telefono mettendo tranquillamente il copri batteria, facendola uscire semplicemente dalla parte superiore tramite la fessura tra copribatteria ed il resto del corpo, senza forare nulla.
vi troverete con questa striscia di stagnola lunga 6/7 cm che esce dalla parte superiore del cell e vi bastera una cover per poterla noscondere/proteggere facendola scendere dietro al telefono e tenerla, quando non si utilizza, tra cover e telefono.
Per un buon utilizzo, quando si viaggia in auto, l'antenna deve essere "libera" e puntata verso il parabrezza.
Ecco il mio risultto
https://www.youtube.com/watch?v=muEI...ature=youtu.be
Scusate gli errori di ortografia ma non provo nemmeno a correggerli perchè potrei peggiorare le cose.
Buona navigazione.
-
Nel thread dello Star G9000 è stata postata la modifica simile fatto con del nastro adesivo metallico...
https://www.androidiani.com/forum/st...ml#post4573916
-
Avendo lo stesso problema, sto uscendo matto per risolverlo.
Parzialmente ci sono riuscito, poichè ho visto che se navigo in modalità testo, funziona ed è preciso.
Quindi se anche per voi è cosi, vuol dire che ho c'è un problema sulla grafica oppure non si è in possesso di una qualche licenza d'uso.
Cosa mi dite?
Aggiungo che con CoPilot se passo in modalita visualizzazione 2D e non zoom troppo sulla mappa, funziona lo stesso senza che perda continuamente il gps..
A questo punto mi accontento della possibilità data dalle due modalità: testo o 2D.