Sono riuscito a migliorare nettamente la ricezione del segnale GPS tramite modifica artigianale molto semplice:
detto che non ho mai avuto problemi di fix, il mio problema, come capita a molti altri possessori di smatphone con chipset MTK, era il segnale sempre piuttosto basso e la conseguente imprecisione nella navigazione.
Ora, come prima, agganci mediamente 8/10 satelliti ma con segnale decisamente + alto. Con GPS test, provato in strada, ho spesso almeno un paio di satelliti sopra il 40%, altri 4 o 5 Tra il 30 e 40%. Una volta ho visto per la prima volta su un "MTK" un satellite superare il 50%= segnale verde più scuro.
l'operazione è abbastanza semplice:
1-Dopo aver tolto copribatteria batteria e schede varie, basta svitare le 8 viti che fissano la parte posteriore e togliere la parte posteriore facendo attenzione che il pulsantini "interni" del tasto power e volume rimangano fissi alla parte anteriore (display scheda logica e tutto il resto) e che non rimangano incastrati nella parte che andate a togliere ( io non ci ho fatto caso e mi sono giocato il tasto power, visto che sono stagnati direttamente su scheda madre ed essendo rimasto incastrato nella parte posteriore quando ho tirato si è rotto il flat)
2- Una volta smontata la parte posteriore noterete, subito a fianco del flash un po più in basso, una fessura di circa mezzo centimetro che sembra messa apposta per fare determinate modifiche. nell' altra faccia della cover, in corrispondenza con tale fessura vedrete una linguetta di rame proprio sopra la fessura che dovrebbe essere il contatto dell'antenna del GPS e se guardate sulla scheda madre troverete le 3 linguette che vanno a fare contatto, ed è li che andrà a fare contatto l'antenna "made in salotto"
3- Attenzione: sulla scheda madre vi sono i 3 contatti ma la linguetta di rame è larga solo per toccare 2 linguette. inizialmente pensavo fosse un problema di produzione ma dopo vari test ho constatato che solo 2 linguette devono fare contatto, quindi questo bisogna tenerlo conto quando si farà l'antenna artigianale.
4- Prendere della stagnola da cucina, fare una striscia lunga una decina di centimetri larga 2 o 3 centimetri (fatevi voi i conti) e piegatela su se stessa più volte in modo da ottenere una striscia lunga 10 cm e larga in modo che possa passare dalla fessure descritta prima. Fate in modo chi sia abbastanza precisa.
5- Ora infilare la striscia nella fessura dalla parte esterna verso l'interno per circa 1 CM ovvero la misura che serve alla stagnola per toccare bene la linguetta di rame, piegandola.
6-IMPORTANTE : se piegate la stagnola così com'è noterete che è nettamente + larga della striscia di rame e così non va bene perché andrebbe a fare contatto anche sulla terza linguetta della scheda madre ed il GPS funzionerebbe male (vedi punto 3). Quindi rifilate con delle forbici la stagnola in larghezza tutta la parte che avete inserito nella fessura in modo che sia larga come la striscia di rame, meglio se anche un pelo + stretta così se si dovesse muovere mentre chiudete il cell. non rischiate di andare a fare contatto sulla terza linguetta.
7- a questo punto basta piegare la parte di stagnola inserita in modo che faccia contatto con la striscia di rame e rimontare la parte post. al telefono. Non serve fissare nulla, la stagnola verrà bloccata dalle linguette della scheda madre che faranno pressione su di essa.
8- Il vantaggio della stagnola è anche dato dallo spessore che ci permetterà di modularla e farla uscire dal telefono mettendo tranquillamente il copri batteria, facendola uscire semplicemente dalla parte superiore tramite la fessura tra copribatteria ed il resto del corpo, senza forare nulla.
vi troverete con questa striscia di stagnola lunga 6/7 cm che esce dalla parte superiore del cell e vi bastera una cover per poterla noscondere/proteggere facendola scendere dietro al telefono e tenerla, quando non si utilizza, tra cover e telefono.
Per un buon utilizzo, quando si viaggia in auto, l'antenna deve essere "libera" e puntata verso il parabrezza.
Ecco il mio risultto
https://www.youtube.com/watch?v=muEI...ature=youtu.be
Scusate gli errori di ortografia ma non provo nemmeno a correggerli perchè potrei peggiorare le cose.
Buona navigazione.