Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Tranquillo metrino, appena riceverò il telefono farò un video recensione dopo averlo spulciato per bene.
Magari se vi interessa faccio anche un video unboxing e hands-on.
Ti devo un caffé ;)
Cmq, non ho capito il disappunto riguardo le dimensioni dedicate alle app...
Che io sappia è cosa buona e giusta partizionare, e posto che sia moooolto difficile raggiungere i 3 GB di app (io non ci sono mai riuscito sul mio) esistono diversi sistemi per ripartizionare, previa backup e restore.
-
Nooo è una grandissima limitazione questa, spero esista un rimedio. Io installo anche giochi pesantucci che superano o sfiorano il gb.
-
http: //www.androidiani.com/forum/modding-altri-terminali-mtk/371013-guida-how-partizioni-e-ripartizione-cellulari-mediatek-struttura-e-come-fare.html
http: //forum.faeamobile.com/thread-1189-1-1.html
https: //play.google.com/store/apps/details?id=com.sylkat.AParted
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
http: //www.androidiani.com/forum/modding-altri-terminali-mtk/371013-guida-how-partizioni-e-ripartizione-cellulari-mediatek-struttura-e-come-fare.html
http: //forum.faeamobile.com/thread-1189-1-1.html
https: //play.google.com/store/apps/details?id=com.sylkat.AParted
Non mi sembra un'operazione semplice, per niente. Sinceramente non ci ho capito molto :( perché castrare un device in questo modo, non lo capisco.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sax93
cioè di che parlate D:
si parla del fatto che viene fissata a priori una dimensione massima per le applicazioni, e il resto per i dati (foto, video, ecc.).
pare sia una caratteristica di tutti i telefoni con processore mediatek. Infatti lo spazio dati viene identificato come fosse una SD card esterna (sdcard0) mentre una eventuale SD card effettiva sarà identificata come sdcard1.
3,5 GB a me non sembrano pochi, e cmq si possono sempre spostare le applicazioni con link2SD, ma per Piaesse è una delusione.
-
ma è scandaloso allora... Cioè che necessità hanno di limitare lo spazio per le app ecc. bah non ho parole...
-
La stessa che ha samsung di riempirti il telefono di 3,5 di app che non ti servono ma non le puoi levare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
si parla del fatto che viene fissata a priori una dimensione massima per le applicazioni, e il resto per i dati (foto, video, ecc.).
pare sia una caratteristica di tutti i telefoni con processore mediatek. Infatti lo spazio dati viene identificato come fosse una SD card esterna (sdcard0) mentre una eventuale SD card effettiva sarà identificata come sdcard1.
3,5 GB a me non sembrano pochi, e cmq si possono sempre spostare le applicazioni con link2SD, ma per Piaesse è una delusione.
Link2SD può trasferire un'app da una partizione all'altra oppure solo dalla partizione principale dedicata alle app ad una SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Link2SD può trasferire un'app da una partizione all'altra oppure solo dalla partizione principale dedicata alle app ad una SD?
La seconda partizione viene vista come una scheda SD, quindi il problema non si pone ;)
-
Se non ho frainteso la traduzione di google del forum cinese:
- le spedizioni dell'intero stock disponibile del modello basic saranno effettuate tutte tra il 22 e il 29 gennaio.
- il modello S4 arriverà dopo giugno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Tranquillo metrino, appena riceverò il telefono farò un video recensione dopo averlo spulciato per bene.
Magari se vi interessa faccio anche un video unboxing e hands-on.
ciao se vuoi condividere questo video che farai con altre persone ti metto a disposizione il mio canale youtube, mi puoicontattare su admin @ cinafoniaci .com
-
Quote:
Originariamente inviato da
luskoz
ciao se vuoi condividere questo video che farai con altre persone ti metto a disposizione il mio canale youtube, mi puoicontattare su admin @ cinafoniaci .com
Conosco bene il vostro canale, sarò felice di dare una mano. Appena riceverò il terminale, farò un video unboxing e poi una recensione...vi faccio avere il tutto poi per email.
-
su 1949deal lo danno in stock, ma penso che il sito non sia molto affidabile.
Guardando il video di panda non riesco a capire se i tasti sono retroilluminati oppure no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlinze
su 1949deal lo danno in stock, ma penso che il sito non sia molto affidabile.
Guardando il video di panda non riesco a capire se i tasti sono retroilluminati oppure no.
Si da quel che ho visto, si. In mancanza di luce si retroilluminano (un po come funzionava nel mio HOX+).
-
Altro video interessato, pubblicato da Coolicool. Fa anche una mini comparativa con il Meizu MX4.
https://www.youtube.com/watch?v=ymH-6lIY_5s
-
Questo video mi ha fatto pensare nuovamente a quano bello è il Meizu rotfl ...peccato costi così tanto rotfl
-
-
This item is available to pre-order from 16.01.2015 - 13.02.2015, All the orders will be shipped out on 14.02.2015after the pre-sale period.We will ship the parcel in chronological order.
-
Il Meizu MX4 è proprio un bel terminale...secondo me il migliore del 2014. Non mi convince il fatto che non sia espandibile e la batteria non estraibile, per il resto è il top: gran designe, ottime prestazioni e sopratutto bella la Flyme OS (che trovo la più bella assieme alla MIUI).
Comunque lo Jiayu S3 non sfigura più di tanto eh, non vorrei essere di parte ma è questa l'impressione che ho avuto guardando il video.
-
Ps gnocca la cinesina delle foto tester. Chi mi quota? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlinze
This item is available to pre-order from 16.01.2015 - 13.02.2015, All the orders will be shipped out on 14.02.2015after the pre-sale period.We will ship the parcel in chronological order.
ti riferisci alla versione advanced?
mi pare corretta come previsione, anche se c'è cmq da incrociare le dita...
dal forum cinese si trova che i preordini dei venditori a jiayu cominceranno intorno a fine mese se i test finali vanno bene, poi devono passare 2 settimane prima che inizino le consegne da Jiayu ai venditori, e quindi un'altra settimana per le spedizioni....
consideriamo insomma che la versione basic ha cominciato i preordini a fine dicembre ...
-
Se dovessi ordinarlo tramite shop cinese e sfiga vuole che mi ritrovo qualche malfunzionamento, qualcuno di voi conosce qualche negozio cina a Milano che li ripara?
-
negozio cina no, mi hanno anzi detto che spesso escono da quei negozi peggio di come sono entrati.
piuttosto xiaomi ha un rivenditore ufficiale italiano (ejiayu.it alias .topresellerstore.it, lo stesso che vende ufficialmente xiaomi e non so cos'altro) che ha il proprio servizio di riparazione (techrepair.it).
Pare siano abbastanza affidabili anche se probabilmente danno un po' di precedenza ai clienti propri piuttosto che a quelli "esterni".
-
news s3 advanced
Intanto continua il lavoro di ottimizzazione, di seguito i risultati antutu sul S3 advanced dopo aver risolto gli ignoti problemi.
Si conferma la probabile apertura dei preordini da jiayu vs i venditori a cavallo di fine mese.
Dai benchmark si evince che non si sono sostanziali differenze con la basic, quindi se non si usano giochi esigenti dal punto di vista della ram o se non si usa l'nfc non c'è motivo di aspettare la versione advanced (che cmq dovrebbe costare appena 15 euro in più).
http://file.ejiayu.com/attachment/fo...fs6nfrfnjr.png http://file.ejiayu.com/attachment/fo...gnrgp8jjl5.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Intanto continua il lavoro di ottimizzazione, di seguito i risultati antutu sul S3 advanced dopo aver risolto gli ignoti problemi.
Si conferma la probabile apertura dei preordini da jiayu vs i venditori a cavallo di fine mese.
Dai benchmark si evince che non si sono sostanziali differenze con la basic, quindi se non si usano giochi esigenti dal punto di vista della ram o se non si usa l'nfc non c'è motivo di aspettare la versione advanced (che cmq dovrebbe costare appena 15 euro in più).
http://file.ejiayu.com/attachment/fo...fs6nfrfnjr.png http://file.ejiayu.com/attachment/fo...gnrgp8jjl5.png
Secondo me ci sarà una differenza superiore ai 15 euro tra la versione basic e advance. Un po come l'S2, la versione basic costa 219 euro e l'advance 283 euro, una differenza pari a 64 euro. Dico che seguiranno quest'ultimo perché chi comprerebbe più il basic per soli 15 euro di differenza? (ma anche se non me ne faccio niente del gb in più e dell'nfc, per questa differenza prendo l'altro; sarebbe il ragionamento che farebbe un po chiunque) si troverebbero con grandi buchi di Advance in termini di ordini e tutte le basic a fare muffa in magazzino. Spero di sbagliarmi, ma la vedo dura :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Secondo me ci sarà una differenza superiore ai 15 euro tra la versione basic e advance. Un po come l'S2, la versione basic costa 219 euro e l'advance 283 euro, una differenza pari a 64 euro. Dico che seguiranno quest'ultimo perché chi comprerebbe più il basic per soli 15 euro di differenza? (ma anche se non me ne faccio niente del gb in più e dell'nfc, per questa differenza prendo l'altro; sarebbe il ragionamento che farebbe un po chiunque) si troverebbero con grandi buchi di Advance in termini di ordini e tutte le basic a fare muffa in magazzino. Spero di sbagliarmi, ma la vedo dura :D
In realtà già in Cina tra la versione basic e la advanced ci sono 100 yuan di differenza, che al cambio attuale sono appunto poco meno di 14 euro.
Con l'S2 le cose erano sensibilmente diverse invece, ciò che faceva lievitare il prezzo era la memoria di massa, che passava da 16 a 32 GB e l'aumento del costo non è lineare con l'aumento delle dimensioni. Anche la RAM forse dava il suo contributo, mentre oggi probabilmente, con l'aumento di efficienza dei processi produttivi, 3 GB di RAM costano praticamente quanto 2GB.
Perciò stimo in 10 euro circa il costo dei 3GB e in 5 euro quello del chip NFC (in questo caso non tanto per l'hardware in sé, quanto per il fatto che occorre aggiungere i connettori, incollare l'antenna sulla cover posteriore, sviluppare la ROM aggiungendo le librerie necessarie e facendo i test del caso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
In realtà già in Cina tra la versione basic e la advanced ci sono 100 yuan di differenza, che al cambio attuale sono appunto poco meno di 14 euro.
Con l'S2 le cose erano sensibilmente diverse invece, ciò che faceva lievitare il prezzo era la memoria di massa, che passava da 16 a 32 GB e l'aumento del costo non è lineare con l'aumento delle dimensioni. Anche la RAM forse dava il suo contributo, mentre oggi probabilmente, con l'aumento di efficienza dei processi produttivi, 3 GB di RAM costano praticamente quanto 2GB.
Perciò stimo in 10 euro circa il costo dei 3GB e in 5 euro quello del chip NFC (in questo caso non tanto per l'hardware in sé, quanto per il fatto che occorre aggiungere i connettori, incollare l'antenna sulla cover posteriore, sviluppare la ROM aggiungendo le librerie necessarie e facendo i test del caso).
Spero per voi che attendete questa versione che tu abbia ragione, altrimenti come tu stesso hai fatto notare il gioco non vale la candela.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Se non ho frainteso la traduzione di google del forum cinese:
- le spedizioni dell'intero stock disponibile del modello basic saranno effettuate tutte tra il 22 e il 29 gennaio.
- il modello S4 arriverà dopo giugno
S4 a giugno? Oh no... :( ma in Jiayu non sono lenti, ma più che lentissimi!!!
Di questo modello sono trapelate info addirittura ad ottobre 2014, e lo fanno uscire se tutto va bene a giugno 2015? Incredibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
S4 a giugno? Oh no... :( ma in Jiayu non sono lenti, ma più che lentissimi!!!
Di questo modello sono trapelate info addirittura ad ottobre 2014, e lo fanno uscire se tutto va bene a giugno 2015? Incredibile...
beh, alla fine sono sempre un'azienda relativamente piccola, è così che riesce a fare prodotti validi a prezzi contenuti.
prima di mettersi a progettare seriamente l'S4 aspetteranno di essersi fatti le ossa con l'S3 e che le vendite degli altri terminali comincino a calare di volume.
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
S4 a giugno? Oh no... :( ma in Jiayu non sono lenti, ma più che lentissimi!!!
Di questo modello sono trapelate info addirittura ad ottobre 2014, e lo fanno uscire se tutto va bene a giugno 2015? Incredibile...
Sai dirmi se sul forum di cui parlano dicono che l's4 è dual sim? E le specifiche? E' una fotocopia del S3 anche per le frequenze radio?
Grazie
-
azz, è andato giù il server del loro forum :-0
però sei stato fortunato, ho scovato questo (è dual sim :D ):
http://a.disquscdn.com/uploads/media...al.jpg?w=600&h
-
mi sembra di capire che la banda WCDMA è solo 2100 MHz, quindi niente banda a 900 MHz. Info importante: la banda 900 MHz è usata solo dalla TRE oppure anche gli altri operatori la usano?
Inoltre la banda LTE? Avrà anche la banda 800 MHz usata da tutti gli operatori qua in Italia (a parte la TRE)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
mi sembra di capire che la banda WCDMA è solo 2100 MHz, quindi niente banda a 900 MHz. Info importante: la banda 900 MHz è usata solo dalla TRE oppure anche gli altri operatori la usano?
Inoltre la banda LTE? Avrà anche la banda 800 MHz usata da tutti gli operatori qua in Italia (a parte la TRE)?
Allora rispondo a entrambi. A metrino dico grazie :) e ho scoperto con rammarico che l'S4 è privo della banda a 900 mhz in 3g. Con questo rispondo anche ad overburner:
la 900 mhz in 3g è una banda che usano tutti, è necessario che ci sia in un apparato moderno perchè anche in mare offre garanzie di sicurezza (consente, essendo in wcdma e NON in tdma come il gsm) e se anche non vai a mare ma ti muovi in una zona non densamente popolata, è più facile avere copertura. Per quanto riguarda la 800 LTE vale lo stesso discorso.
Quindi: speriamo che l'S4 abbia in realtà una copertura radio molto più ampia perchè altrimenti saremo costretti a prendere il padellone (il modello S4) o a rivolgerci ad altro marchio (vedrei bene, ma bene assai, un elephone p5000 versione LTE).
Grazie ancora per le info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Allora rispondo a entrambi. A metrino dico grazie :) e ho scoperto con rammarico che l'S4 è privo della banda a 900 mhz in 3g. Con questo rispondo anche ad overburner:
la 900 mhz in 3g è una banda che usano tutti, è necessario che ci sia in un apparato moderno perchè anche in mare offre garanzie di sicurezza (consente, essendo in wcdma e NON in tdma come il gsm) e se anche non vai a mare ma ti muovi in una zona non densamente popolata, è più facile avere copertura. Per quanto riguarda la 800 LTE vale lo stesso discorso.
Quindi: speriamo che l'S4 abbia in realtà una copertura radio molto più ampia perchè altrimenti saremo costretti a prendere il padellone (il modello S4) o a rivolgerci ad altro marchio (vedrei bene, ma bene assai, un elephone p5000 versione LTE).
Grazie ancora per le info.
Ripeto: non fossilizzatevi sulle prime indicazioni , da qui a quando uscirà cambieranno tante cose e sicuramente le bande indicate sono quelle minime indispensabili, ne comunicheranno altre. Secondo me era giusto per specificare che va bene con le reti europee (praticamente tutti usano la banda da 2100)
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Ripeto: non fossilizzatevi sulle prime indicazioni , da qui a quando uscirà cambieranno tante cose e sicuramente le bande indicate sono quelle minime indispensabili, ne comunicheranno altre. Secondo me era giusto per specificare che va bene con le reti europee (praticamente tutti usano la banda da 2100)
Speriamo sia come dici tu. Poi vedremo. Vi consiglio di non scendere al di sotto di alcune caratteristiche minime nella scelta di un telefono:
dual sim
4g (Lte) classe 4 oppure 6
Processore 64 bit
Ram almeno 2gb
Nfc
Frequenze: 3g in 900 e 2100 mhz
Lte a 800, 1800, 2600
In particolare l'nfc per i pagamenti è molto comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Speriamo sia come dici tu. Poi vedremo. Vi consiglio di non scendere al di sotto di alcune caratteristiche minime nella scelta di un telefono:
dual sim
4g (Lte) classe 4 oppure 6
Processore 64 bit
Ram almeno 2gb
Nfc
Frequenze: 3g in 900 e 2100 mhz
Lte a 800, 1800, 2600
In particolare l'nfc per i pagamenti è molto comodo.
Sono daccordo su questi punti, sostituirei l'indispensabilità dell'NFC con un GPS decente (ma con i processori a 64bit i problemi atavici del GPS sui Mediatek sembrano essere quasi del tutto risolti) ed una fotocamera all'altezza del resto delle specifiche.
Inoltre: è assicurato che il Jiayu S3 ha la banda LTE a 800MHz? Non mi sembra di averla vista fra le specifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
Sono daccordo su questi punti, sostituirei l'indispensabilità dell'NFC con un GPS decente (ma con i processori a 64bit i problemi atavici del GPS sui Mediatek sembrano essere quasi del tutto risolti) ed una fotocamera all'altezza del resto delle specifiche.
Inoltre: è assicurato che il Jiayu S3 ha la banda LTE a 800MHz? Non mi sembra di averla vista fra le specifiche
Mea culpa, ho dato per sottinteso il gps efficiente, che per me è una delle cose più importanti dato che dal 2004 lo uso tre giorni su sette e quindi sono un heavy user!
Per quanto riguarda l'nfc qui a Brescia sono gli stessi cassieri nei supermercati che prima di inserire la carta nel lettore pos provano col lettore di prossimità, quindi l'nfc lo voglio proprio perché nei posti dove vado è molto diffuso. Ora, da qui a girare con una padella da 5,5 pollici ci penserò bene. Last but not least se ci fosse tri sim Lte sarebbe troppo bello. Credo che entro dodici mesi ce ne saranno vari. Voi dite per cosa? Una/due sim ita e una/due sim internazionali per il roaming voce dati.
Non sarebbe male, eh? Io mi pongo paziente in attesa, no problem. Tanto ho il più che fido thl.
Ps. Pensierino finale: leggo di gente che si lamenta delle fotocamere ma è facile parlare quando non si è avuta per le mani una di quelle machine fotografiche a pellicola che si usavano fino a quindici anni fa! Col mio cinese (che ha una macchina fotografica scarsa) ho fatto una foto del porto di Salerno di notte che è così bella da averla fatta diventare la mia Qsl card.
Con una macchina a pellicola sarebbe stato impossibile. Ecco, ricordiamolo.
-
Le immagini e specifiche sono solo dei mockup. Da quell'immagine ad oggi ne son cambiate di cose. Dopo metá febbraio si vedrá il 'prototipo' reale dell's4.
-
Quando si dice la cura dei dettagli...
L'S3 supporterà gli aggiornamenti OTA (over the air, il sistema troverà automaticamente gli aggiornamenti e li proporrà, l'aggiornamento sarà in forma di upgrade senza necessità di fare backup e senza perdita dati).
inoltre ci sarà un sistema per attivare e disattivare il root, senza usare tool strani che possono causare instabilità al sistema:
http://file.ejiayu.com/attachment/fo...zp7nndh4hb.jpg
fonte: http: // bbs.ejiayu.com / thread-1238722-1-1.html (togliere gli spazi ovviamente)