Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
GPShake
Ciao a tutti, volevo segnalare un'applicazione sviluppata da me...da poche ore sul market
L'avevo già annunciata sul topic "la moda del geotagging nella fotografia"
L'applicazione permette di creare un file GPX con i nostri spostamenti GPS. La particolarità è la possibilità di salvare la posizione GPS punto per punto solo quando vogliamo noi in modo da salvare batteria.
Mi sono chiesto come si potesse ovviare alla scomodità di dover tirare fuori il cellulare, sbloccarlo e cliccare sul pulsante per salvare ogni volta la posizione GPS...semplice...lo Shake!
Tramite gli accellarometri è possibile rilevare quando il cellulare viene "shakerato" ...da quello che so questa funzione è usata da poche applicazioni...quella di facebook e twidroid credo.
Io l'ho implementata nella mia applicazione, in questo modo l'utente avvia la registrazione della traccia GPX, ma il GPS non viene attivato, il servizio rimane solo in ascolto degli accellerometri; quando viene rilevato lo shake (sia da schermo spento sia con un'altra applicazione aperta) allora parte il GPS e si salva la posizione.
In più è possibile vedere la mappa (in una schermata a parte perchè consumerebbe batteria) con tutti i punti salvati, aggiungere Waypoint e esportare le tracce GPX sulla SD.
l'applicazione è sul market, una versione lite gratuita e una versione full a 1,50€
la versione lite :
-non permette di salvare più di 5 punti GPS
-non ha il led delle notifiche utile a sapere se è stato rilevato lo shake anche a schermo spento
-non ha i pulsanti per avviare e stoppare manualmente il salvataggio di un punto GPS
Se alvete consigli o domande sono qui!
-
-
Sto provando la versione lite ma non salva nulla nella sd.....
Non esiste un software di geotagging chemi salvi solo le coordinate quando premo un bottone e che funzioni senza connessione internet? Mi farebbe comodo quando sono in giro con la reflex
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
Ciao a tutti, volevo segnalare un'applicazione sviluppata da me...da poche ore sul market
L'avevo già annunciata sul topic "la moda del geotagging nella fotografia"
L'applicazione permette di creare un file GPX con i nostri spostamenti GPS. La particolarità è la possibilità di salvare la posizione GPS punto per punto solo quando vogliamo noi in modo da salvare batteria.
Mi sono chiesto come si potesse ovviare alla scomodità di dover tirare fuori il cellulare, sbloccarlo e cliccare sul pulsante per salvare ogni volta la posizione GPS...semplice...lo Shake!
Tramite gli accellarometri è possibile rilevare quando il cellulare viene "shakerato" ...da quello che so questa funzione è usata da poche applicazioni...quella di facebook e twidroid credo.
Io l'ho implementata nella mia applicazione, in questo modo l'utente avvia la registrazione della traccia GPX, ma il GPS non viene attivato, il servizio rimane solo in ascolto degli accellerometri; quando viene rilevato lo shake (sia da schermo spento sia con un'altra applicazione aperta) allora parte il GPS e si salva la posizione.
In più è possibile vedere la mappa (in una schermata a parte perchè consumerebbe batteria) con tutti i punti salvati, aggiungere Waypoint e esportare le tracce GPX sulla SD.
l'applicazione è sul market, una versione lite gratuita e una versione full a 1,50€
la versione lite :
-non permette di salvare più di 5 punti GPS
-non ha il led delle notifiche utile a sapere se è stato rilevato lo shake anche a schermo spento
-non ha i pulsanti per avviare e stoppare manualmente il salvataggio di un punto GPS
Se alvete consigli o domande sono qui!
-
il salvataggio su SD puoi effettuarlo quando hai stoppato il salvataggio della traccia premendo menù e selezionando su "Scrivi gpx nella SD"
-
ho acquistato la versone completa e ho provato come hai detto ti... sulla sd c'è la cartella gpshake ma dentro rimane vuota
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
il salvataggio su SD puoi effettuarlo quando hai stoppato il salvataggio della traccia premendo menù e selezionando su "Scrivi gpx nella SD"
-
da quando starti la registrazione della traccia a quando la stoppi e premi scrivi sulla SD, l'applcazione riesce ad agganciare i satelliti e a salvare una posizione? (tenendo conto dell'accuracy minima che si può impostare nelle opzioni)
capisci quando salva la posizione quando il telefono vibra (se è attiva l'opzione) e quando la richiesta GPS si disattiva...cioè quando l'icona del GPS nella barra scompare
ho notato ora che se non viene salvata nessuna posizione il file non viene scritto (come è anche giusto che sia) ..nelle prossime versioni cercherò di gestire quasto caso particolare
-
Si, le segnava anche sulla mappa. Riprovo per sicurezza....
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
da quando starti la registrazione della traccia a quando la stoppi e premi scrivi sulla SD, l'applcazione riesce ad agganciare i satelliti e a salvare una posizione? (tenendo conto dell'accuracy minima che si può impostare nelle opzioni)
capisci quando salva la posizione quando il telefono vibra (se è attiva l'opzione) e quando la richiesta GPS si disattiva...cioè quando l'icona del GPS nella barra scompare
ho notato ora che se non viene salvata nessuna posizione il file non viene scritto (come è anche giusto che sia) ..nelle prossime versioni cercherò di gestire quasto caso particolare
-
Ho disinstallato e reinstallato, avevo sia la lite che la full, ora ho solo la full e funziona tutt!
Ottimo!
Invece, se volessi salvare i punti solo dal pulsante si può disabilitare lo shake?
-
Bene ;)
mmm no non si può disabilitare, ma puoi aumentare il limite di sensibilità in modo che sia difficile che parte accidentalmente...anche se già con il valore di default è raro che parta senza volerlo almeno dai miei test
-
con la bella stagione avrò possibilità di fare più test e prove, se avete problemi o altre feature da richiedere fatemelo sapere!
-
Ciao a tutti!
Volevo chiedere a chi ha realizzato e/o a chi ha testato questa applicazione, se potrebbe essere utile al mio caso.
Quello che devo fare è questo: in un'area rurale, dove supponiamo non sia garantita copertura 3G ma sia garantita piena copertura GPS, salvare singole coordinate GPS di punti ben precisi del territorio in modo che possano poi essere esportati sul pc per un successivo postprocessing.
Quindi, le mie domande sono:
1) L'applicazione sfrutta il GPS o l'AGPS?
2) L'applicazione permette di associare un identificativo alla posizione salvata?
3) L'applicazione salva le coordinate GPS sulla SD in modo che siano poi esportabili sul pc e riutilizzabili per essere inserite ad esempio in un database?
Grazie mille per i chiarimenti ;)
-
Ciao guidocx84, sono lo sviluppatore di GPShake.
1)È il sistema a sfruttare, se disponibile via hardware, l'AGPS. L'applicazione avvia una richiesta GPS ed è il GPS a restituire la posizione più o meno velocemente a seconda delle informazioni che ha a disposizione...la differenza di velocità che c'è nel caso in cui ci si trovi con copertura telefonica o meno è abbastanza marcata, ma ripeto fa tutto il sistema Android.
2)Normalmente no, lo standard GPX non lo permette credo, ma dalla mappa premendo menù è possibile creare un waypoint con un nome impostabile.
3)A traccia ultimata è possibile esportare il file in gpx sulla SD.
Tieni conto che da poco la versione gratuita è diventata full featured, cioè esattamente identica alla versione completa, l'unica differenza è che contiene pubblicità.
La versione a pagamento nel frattempo è calata di prezzo a 0.50€.
Ho tentennato un po' a fare questa mossa perchè so che l'utilizo tipico dell'applicazione è lontano dai centri abitati dove difficilmente si ha a disposizione una connessione a internet, il che vuol dire che le pubblicità non si vedrebbero...ma vabbè :).
-
Ciao! Grazie per le risposte e complimenti per l'applicazione.
Per quanto riguarda l'AGPS ho capito. Hai ragione. Quindi terrò il 3G attivo. Magari in qualche punto riesco ad utilizzarlo e questo velocizzerà l'acquisizione.
Potresti spiegarmi meglio il discorso dei waypoint? Ho visto che la versione full è scesa a 50 cent e sicuramente scaricherò quella. Il problema è che ancora non ho comprato un cellulare con android. Per adesso dove potrei scaricare la versione lite in modo da poterla installare sull'emulatore? Giusto per prendere confidenza con il menu e capire come è strutturata la app. Grazie mille!
-
inviami un e-mail che ti passo l'apk
monossido at lorenzobraghetto.com
-