Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Quello Huawei sembra riservato ai possessori di terminali Huawei.
Ho fatto di recente un account a Box.com (con l'offerta 50gb gratis non me lo sono lasciato scappare, nonostante il pesantissimo limite dei 25mb per file). Non è male. Funziona bene. C'è solo un enorme problema, che non so se sia una mia incapacità nel trovare l'opzione o se proprio sia una mancanza assurda del servizio: bisogna tassativamente caricare UN FILE ALLA VOLTA. Io volevo usarlo per salvarci le mie foto, ovviamente caricandole tutte dentro una cartella. Ma a quanto pare non si può fare. Dovrei caricare 1 file alla volta. Nonostante mi ritenga un tipo abbastanza paziente una cosa del genere potrebbe disintegrare la mia calma zen. Quindi, domanda: sono io che non trovo la funzione di caricamento della cartella (come ad esempio posso fare con Ubuntu One e Dropbox) o devo rassegnarmi e lasciare inutilizzati quei 50 gb per l'inutilità stessa del servizio?
Leggi qui e scoprirai come copiare le cartelle in box. https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=120011
Se ti sono stato utile puoi usare il tasto tanks.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Io non l'ho ancora usato ma per dare una ulteriore alternativa, avete provato Ubuntu One?
Come il nome lascia intendere, e' per Linux (Ubuntu) ma si puo' installare anche su PC, iPhone e (ovviamente) Android!...
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Io non l'ho ancora usato ma per dare una ulteriore alternativa, avete provato Ubuntu One?
Come il nome lascia intendere, e' per Linux (Ubuntu) ma si puo' installare anche su PC, iPhone e (ovviamente) Android!...
Si io lo uso per il caricamento automatico delle foto che faccio con il cellulare. Funziona esattamente come Dropbox. Semplice e rapido, l'integrazione con Android è buona, con Win7 pure (poi vabè con ubuntu è ottima, ça va sans dire).
Io uso Dropbox per i documenti, UbuntuOne per le foto del cellulare, Spider Oak se devo caricare qualche film che poi so vorrò vedermi altrove. La frammentazione è obbligatoria se si vuole rimanere nel gratuito. Però quei 50gb di Box sono molto allettanti. Ora provo a veder come caricarci le cartelle e chissà che non prenda il posto di qualche altro servizio. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Yes! Risolto! Ti thankizzo (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Yes! Risolto! Ti thankizzo (:
Perfetto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Qualche giorno fa ho letto di un cloud da 520 gb, ma non ricordo il nome. Qualcuno di voi mi sa dare conferma ed aiutando a ricordare. Grazie, per la cronaca io uso box che trovo comodo e semplice, oltre che molto capiente.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Non so quale cloud dia 520G, mi pare strano almeno gratuitamente, se qualcuno lo trova faccia un fischio.
Per Box devo dire che non mi piace, e' vero che da' tanto spazio (mossa pubblicitaria...) ma non c'e' neanche un client per Windows se non per le versioni a pagamento... Dropbox e UbuntuOne invece hanno tutto questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Non so quale cloud dia 520G, mi pare strano almeno gratuitamente, se qualcuno lo trova faccia un fischio.
Per Box devo dire che non mi piace, e' vero che da' tanto spazio (mossa pubblicitaria...) ma non c'e' neanche un client per Windows se non per le versioni a pagamento... Dropbox e UbuntuOne invece hanno tutto questo.
e poi su box questo limite del file che deve essere massimo di 25 MB è un pò scocciante...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
e poi su box questo limite del file che deve essere massimo di 25 MB è un pò scocciante...
Su box il limite è 100 mb.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Su box il limite è 100 mb.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
perdonami, in post precedenti avevo letto 25.. ok ;)