Visualizzazione stampabile
-
Terremoti
Ciao a tutti :)
Ho pubblicato sul market l'applicazione Terremoti, che come dice il nome, mostra una lista degli ultimi terremoti come sono visti dall'INGV.
Lo sottolineo perchè c'è già un'applicazione simile sul market, ma quella funziona coi dati dell'istituto americano.
La piattaforma necessaria è dalla 1.5 in su. Non è stata ancora abilitata per dispositivi a bassa risoluzione (come il Tattoo).
La trovate scrivendo terremoti sul market o col codice a barre:
http://www.datapixel.eu/blog/wp-cont...eterremoti.png
Se vi va di testarmela un pò, ne sarei felice :cool:
Ciao!
-
Androidiano
Ciao Daliz complimenti per il lavoro fatto, volevo sapere se ti interessa una collaborazione con me, magari per fare qualcosa insieme.. Ti lascio il mio contatto di msn sberla@email.it. Magari ci potremmo sentire..
Comunque grande davvero!
-
Ciao Daliz, ho provato a cercare la tua applicazione sul market, ma non la ho trovata. Ho una 1.6 installata
-
Ciao firebolt,
potresti dirmi che telefono hai, in che lingua è e che ROM hai installata? (nel caso di una ROM non ufficiale).
Grazie :)
-
Ho un samsung Galaxy con Android 1.6 non rootato. La ROM è quella originale.
-
Sul mio Magic con la Cannon 2.1 Eclair tutto ok. Lo trovo e l'applicazione sembra funzionare bene. :)
-
@firebolt
Azz, credo sia il solito problema del market Samsung bloccato. Esistono varie guide per sistemare la cosa...!
@Crocodile
Ottimo, thanks ;)
-
perfetta anche su n1, è visibile sul market e va benissimo anche a 800x480, anche se in landscape ha qualche problema nel resize (cioè.. in pratica la tabella non viene stretchata fino alla fine, ma solo fino ai 2/3, poi nero.. ma vabè, cavolate!)
una curiosità, non è attivata per tattoo perchè non funziona bene a quella risoluz, o solo perchè non è testata?
-
Grazie, nk02, per il test ;)
Dunque, per la tabella hai ragione. Ho avuto qualche problemino e ho dovuto adottare qualche compromesso a causa della mia non totale padronanza dell'argomento layout. Quando ho riscritto il codice per il layout del Row, cioè la riga della tabella, non sono riuscito a usare un "layout liquido" per la width e così mi sono dovuto accontentare di una larghezza fissa. Cercherò di risolvere in futuro :)
Riguardo il Tattoo, non l'ho abilitata perchè ho degli interrogativi che non ho ancora avuto modo di verificare, e cioè:
Se pubblico garantendo la compatibilità da Cupcake in poi, non posso abilitare le funzioni di "resize" e "scaling" automatici, che permettono il funzionamento su dispositivi a bassa risoluzione.
Se invece pubblico garantendo la compatibilità da Donut in poi (i Tattoo vengono con la 1.6), posso usare le funzioni di resize e scaling, ma l'applicazione non viene vista giustamente dai terminali con Cupcake.
Quindi o pubblico per tutti i dispositivi tranne il Tattoo (come ho fatto), oppure per tutti i dispositivi (compreso il Tattoo) tranne quelli prima di Donut.
Questo è un problema che non saprei come risolvere. Sicuramente c'è qualche workaround in giro di cui non sono a conoscenza. Se avete qualche suggerimento, è ben accetto :)
-
capisco.. a questo punto credo sia meglio aspettare semplicemente un paio di mesi, così tutti i telefonini in commercio verranno aggiornati a 2.1 (o almeno 1.6) e sarà possibile settare compatibilità con 1.6+. In ogni caso dovresti chiedere ad Andrea, poichè a quanto ne so le sue app son tutte visibili nel market tattoo, ma mi pare strano abbia tagliato fuori tutti quelli che montano cupcake!
ovviamente dream tim a parte, ma credo ci sia pochissima gente che osa usarlo con la rom originale 1.1 :D
-
Ottima idea, posso chiedeti una curosità? come mai ti interessi di terremoti? :D
-
Hehe, ottima domanda... :)
Ma la risposta è semplice curiosità... L'interesse è cominciato quando, dal momento che non abito molto distante da L'Aquila, per un periodo andavo tutti i giorni sul sito dell'INGV per avere un report sui terremoti che magari ero convinto di aver sentito e di cui volevo una conferma, oltre che per seguire l'evoluzione.
Confesso che quest'applicazione l'ho fatta principalmente per me... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daliz
Hehe, ottima domanda... :)
Ma la risposta è semplice curiosità... L'interesse è cominciato quando, dal momento che non abito molto distante da L'Aquila, per un periodo andavo tutti i giorni sul sito dell'INGV per avere un report sui terremoti che magari ero convinto di aver sentito e di cui volevo una conferma, oltre che per seguire l'evoluzione.
Confesso che quest'applicazione l'ho fatta principalmente per me... :)
Pur non essendo aquilano, avevo una casa lì x questioni universitarie e c'ero eccome quella notte. L'applicazione la trovo molto utile, anche perchè è più veloce che andare a controllare sul sito dell'INGV.
-
Azz, deve essere stato terribile... ho parecchi amici che stavano lì e sono scampati miracolosamente...
Cmq sono felice che l'applicazione la trovi anche un pochino utile :)
Cercherò di migliorarla col tempo, soprattutto appena avrò di nuovo il mio Magic, che al momento si trova in assistenza per un problema all'altoparlante, che gracchiava :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
daliz
Azz, deve essere stato terribile... ho parecchi amici che stavano lì e sono scampati miracolosamente...
Cmq sono felice che l'applicazione la trovi anche un pochino utile :)
Cercherò di migliorarla col tempo, soprattutto appena avrò di nuovo il mio Magic, che al momento si trova in assistenza per un problema all'altoparlante, che gracchiava :/
Già terribile è la parola giusta, diciamo che mi son crollati dei muri addosso, ma fortunatamente me la son scampata a parte qualche botta e ferita. Per fortuna anche tutti quelli che conoscevo son riusciti a scamparla oppure quelli che non sarebbero riusciti minimamente a scamparla non erano presenti quella notte.
L'applicazione è utile soprattutto perchè è leggera. Quindi in un attimo vedi gli eventi. Come tu stesso hai detto, durante il periodo del terremoto quel sito era un boom di visite e mi ricordo che a volte era talmente visitato che ci metteva un sacco ad aggiornarsi o per accedere.
Un amica mia poi per un 3 mesi avendo casa proprio nelle vicinanze del Gran Sasso si è fatta 1 mese a dormire in macchina + altri 2 in un container acquistato. Eh mi ricordo che ad ogni scossa(che sentivo pure io che sto sulla costa) mi mandava un sms per sapere. Solo che appunto a volte ci voleva un po', proprio perchè il sito era intasatissimo.
p.s. azz ne so qualcosa di altoparlanti malfunzionanti. Praticamente l'ultimo dell'anno al mio Magic partì l'altoparlante, 2 giorni gracchianti, poi il giorno 31 proprio di colpo se ne andò l'audio e diventò muto. Potevo conversare tranquillamente, ma se uno mi chiamava non lo sentivo perchè non si sentivano nè suonerie, nè avvisi acustici,ecc. Mandato in assistenza, in 2 settimane me l'hanno ridato perfettamente funzionante. :)
-
-
Per fortuna è andato tutto bene, Crocodile.
Più che come strumento di paranoia, il sito dell'INGV è stato infatti anche per me un modo per abbassarmela un pò... =(
E ti ringrazio per le info sui tempi dell'assistenza. Anche a me è stato detto 2 settimane... e speriamo sia davvero così visto che senza un telefono Android la mia vita è diventata più complicata... ghgh ;)