ciao come da titolo volevo sapere se esisteva qualcosa tipo cydia ma per android in poche parole per scaricare programmi a pagamento nel market in modo gratuito... grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
ciao come da titolo volevo sapere se esisteva qualcosa tipo cydia ma per android in poche parole per scaricare programmi a pagamento nel market in modo gratuito... grazie in anticipo
ma neanche per sogno...e spero proprio che non salti mai fuori una cosa del genere perchè vado a prendere a calci chi ci prova a farlo...
perchè dici così?non sarebbe una cosa utile?
ritorna sull'iphone e lascia stare android.
E' fatto spesso da sviluppatori indipendenti che offrono le loro applicazioni alla comunità, spesso gratis e spesso con donazione.
Se le mettiamo pure gratis allora chi si impegnerà a fare applicazioni per nulla?
Per favore............
No, non sarebbe una cosa utile, il market ha successo perché ci sono i programmatori che scrivono le applicazioni.
Se decidono che deve essere a pagamento, hai due scelte:
1. comprarla
2. trovare un'alternativa free
se saltasse fuori un modo di prendere le applicazioni a pagamento in maniera gratuita, i programmatori non sarebbero più invogliati a scrivere o aggiornale le applicazioni, e tutta la strittura crollerebbe.
Tra l'altro la maggior parte delle applicazioni a pagamento non costano più di 1-2 euro. Una cifra che, credo, è alla portata di tutti...
è come se tu fossi un muratore, tiri su una casa, uno la prende e non ti paga...chi le fa più le case poi?...
cydia è nientemeno che RUBARE....
come discorso regge il vostro xò se ci pensate non mi pare che nessuno scarichi film o programmi da p2p... voi avete perfettamente ragione...e cmq non mi sembra che le app per iphone siano di numero inferiore a quelle android questo significa che i programmatori pur sapendo di cydia continuano a programmare cmq...con questo non voglio dire che cydia è una cosa giusta xò dico che è utile...
con tutto il rispetto parlando... esiste già un modo per avere le app a pagamento gratis asd XD è per questo che gli svuluppatori non sviluppano molto,mi dispiace, ma è l'amara verità
e qual'è? me la puoi dire?
beh giusto...allora se tanti fanno uso di droga legalizziamola ._. ....
cydia non è utile, io programmatore mi sbatto, faccio una bella applicazione e giustamente vorrei pagarmici una birra almeno no?...se un'app ti serve ti mando al ragionamento di blackserval, la paghi (le uniche app che costano più di 3€ sono poi i navigatori) o trovi un'alternativa free...non tiratemi la scusa "eh ma se poi non mi va bene", perchè con android (sinceramente non so su appstore) puoi riavere indietro i dindi entro 48h mi sembra se l'app non ti va bene...
ascolta io ti ripeto che secondo me avete ragione in quello che dite... ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... quindi a meno che voi nn siate programmatori secondo me siete un po' ipocriti perchè non credo che piuttosto che "offrire la birra al programmatore" non preferite bervela voi...
se uno ha lavorato bene perchè non premiarlo?...
vedi setcpu...il programmatore ha deciso di distribuirlo gratuitamente su xda, e sul market c'è la versione per donare...gli ho dato il mio dollaro o euro, non ricordo bene, perchè alla fine a me non cambiava niente un'euro in meno o in più, e lui è sicuramente più contento...
concordo con gli altri e ricordiamoci che il bello di android è che lo fa crescere la community di sviluppatori!
e alla fine sono tutte donazioni piu che pagamenti... 1-2 massimo 4 euro... niente alla fine
non è proprio vero ... nel senso, CYDIA non ha programmi dell'appStore gratis, ma bensi per la politica di apple programmi anche a pagamento molto molto validi !!!
vuoi un'esempio ??? biteSMS
Poi se qualcuno vuole scaricare prog gratis .... c'è sempre il modo ... dappertutto ... ma cydia non è nata per questo motivo !!!
Per ritornare in topic alla domanda iniziale e senza guidicare l'uso che ne farai o la correttezza della cosa ti rispondo molto semplicemente:
si, esistono diversi forum dedicati all'argomento.
Non voglio pubblicare i link o altro ma facendo una piccola ricerca su google trovi tutto.
Ci tengo a precisare che non stò assolutamente inneggiando alla distribuzione di software illegali, ho semplicemente risposto ad una domanda (come potrei rispondere al altre tipo: "esistono pusher a firenze?"...risposta: si esistono....senza entrare in merito alla legittimità della domanda e a quello che ci farai con l'informazione).
:cool:
Tanto per portare il discorso su qualcosa di ancora più interessante...ma con questo raggionamento come mi giustifichi l'esistenza di Linux e delle sue migliaia di applicazioni totalmente gratuite? Android tra l'atro è proprio basato su Linux...bella cosa su cui riflettere.
Se si trovasse un modo per non pagare le applicazioni ci troveremo solo con gli appassionati, come quelli che mandano avanti una vagonata di distribuzioni open source.
Se mettono le applicazioni a pagamento va benissimo, ed è anche giusto pagarle, ma preferisco il metodo della donazione spontanea...anche se in Italia forse non funzionerà bene come in america :)
Che tristezza gli scrocconi... poi si fanno i soliti stupidi discorsi sulla pirateria causata dai prezzi alti. Semplicemente non si vuol tirare fuori manco 1 centesimo. Non può essere altrimenti quando vedi che gente non vuole tirare fuori nemmeno un euro per un applicazione del market che ti permette anche il rimborso nel caso non si è soddisfatti. Evidentemente è un problema di cultura personale, sennò davvero non si spiega. Ripeto manco 1 euro a tirare fuori...
Sent from my Htcclay's SuperFast 3G using Tapatalk
Io non la metterei così, c'è chi crede fermamente in un altro modo di distribuire e guadagnare con il software, è una questione di principio...almeno per me.
Poi c'è chi per 1cent chiude un occhio e chi non vuole chiuderlo.
Comunque sia meglio che ci sono programmi a pagamento...c'è più possibilità che gli appassionati si sbattano per creare qualcosa di gratuito e soprattutto migliore come spesso accade.
Per quanto riguardo linux, è vero che si ottiene quasi sempre gratuitamente, ma i programmatori sono comunque pagati dalle aziende che guadagnano sui servizi o sull'assistenza.
Su android l'unico modo in cui il programmatore può guadagnare è tramite il market, o con qualche piccola donazione. Ritengo sia giusto dargli 1-2 euro se li chiedono, visto che per qualcuno di loro, potrebbe essere anche un lavoro.
Sono pienamente d'accordo con te, se chiedono soldi gli vanno dati questo non penso sia discutibile, il mio discorso è semplicemente che c'è un'altro modello possibile.
La possibilità di ottenere il rimborso dal market mi pare una cosa molto positiva ed è una valida via di mezzo.
si vabbè ad un certo punto tutti i discorsi corretti diventano abbastanza irreali se continuate a negare l'evidenza che tutti (tutti!) hanno almeno 1 qualcosa di illegale: mp3, applicazioni, film etc
E con questo non ho assolutamente la presunzione di poter dire se è giusto o sbagliato.
Io non ho assolutamente problemi a scrivere che il Navigon nel mio htc dream non è legale.
Così come non ho assolutamente problemi a dirvi che tanti giochi prima me li sono scaricati e poi mi sono piaciuti talmente tanto che me li sono comprati (pazzo??...forse!) tipo Shoot U! , Nintaii, Buka, Radiant ed altri.
Forse faccio parte di quel gruppo di persone che si scaricano magari illegalmente ma allo stesso tempo comprano pure...Quindi non facciamo gli ipocriti o i moralisti: l'illegalità intesa come warez, crack serial etc etc c'è e sempre ci sarà.Così come le applicazioni free che faranno da controparte per chi non vuol spendere/scaricare. amen.
Il tuo discorso è proprio lo stesso che fanno alcuni gruppi musicali, che vedono nel p2p una risorsa per diffondere la loro musica con la speranza che chi l'apprezza poi la comprerà.
E sopratutto all'estero questa cosa è molto vera, ma a volte si trovano persone come te anche in Italia, io ad esempio i cd dei miei gruppi preferiti me li sono piano piano comprati, e così fanno anche dei miei amici.
E' un po' il concetto della demo, con l'unica differenza che le persone devono essere molto più responsabili :D
@plasma
Non voglio fare il corretto a tutti i costi, ma ci sono situazioni e situazioni. Per quanto riguarda mp3 o film, l'autore ha comunque altri modi di guadagnare.
Per le apps android, il market è l'unico modo in cui l'autore può guadagnare qualche soldo.
Seconda cosa, c'è anche il costo. Un discorso è pagare 20-30 euro per un cd o un dvd che potrai utilizzare in media 3-4 volte (voglio vedere quante volte ti vedi lo stesso film) e un altra cosa è pagare 1-2 euro per una applicazione che usi tutti i giorni o quasi.
Per quanto riguarda Navigon, forse pure io lo prendo in maniera illegale, un navigatore lo utilizzo 1-2 volte l'anno. e la cifra da pagare non mi sembra giustificata.
Qundi anche io "Forse faccio parte di quel gruppo di persone che si scaricano magari illegalmente ma allo stesso tempo comprano pure."
Io sono anni che non compro i cd. Itunes e Traxsource sono le mie fonti.
Faccio anche il dj e compro esclusivamente mp3 ma in Italia la regolamentazione fa veramente pena che a volte viene voglia di scaricarli.
Certo che pagare 0,89 dollari una canzone e poi doverne sborsare 200 o più euro in italia per poterla suonare e se la metti su cd essere accusato di pirateria fa veramente girare le palle......
Conosco chi fa musica e so veramente che la SIAE mangia in maniera indescrivibile e pertanto fra noi dj, spesso, ci si scambiano i cd gratis.....
Ma questo è un'altro discorso........
Ho provato Navigon e non sono soddisfatto.
Ho preso Copilot a un ottimo prezzo.
;)
Quello che non capisco è se in questo forum sia corretto chiedere apertamente consigli su pratiche illegali, di solito non viene tollerato perchè i responsabili del forum per primi rischiano rotture di scatole e il forum di essere oscurato, per questo motivo, posto che della condotta morale/civile di ciascuno di voi non me ne può fregar di meno (come del resto della mia), trovo che sarebbe quantomeno corretto e doveroso, nei confronti di chi mette questo spazio a disposizione gratuitamente, non metterlo nei casini per sciocchezze di questo tipo (perché alla fine sono sciocchezze, basta googlare due minuti per trovare migliaia di fonti dove documentarsi su come fare queste cose, dove scaricare l'impossibile senza bisogno di aprire thread inutili come questo solo per la pigrizia mentale di chi non sa e si aspetta la pappa pronta).
Personalmente trovo che supportare le piccole SH indipendenti o i singoli programmatori sia un dovere morale, sul dibattito che si è aperto di striscio sull'open source non vorrei sembrare brusco ma consiglio di approfondire un po' di più prima di lanciarsi in dichiarazioni che non hanno molto fondamento, l'open source è ben altra cosa e il freeware non c'entra un cavolo col primo.
Appunto, lasciamo che siano i mod ad occuparsi degli ipotetici problemi no?
E questo bada bene non vuol dire essere completamente anarchici e postare sul forum pornografia, link ad applicazioni illegali e compagnia bella lasciando tutto in mano ai mod e "che se la vedano loro se è corretto o meno".
Ha chiesto e basta, per i link forse qualcuno ci ha già pensato via messaggio privato roftl
Il tuo discorso mi sembra di quello che si nasconde dietro un dito.... non si può scrivere certe parole nel forum, bisogna stare attenti a come si pongono le domande, etc etc quando poi da tua stessa ammissione con google trovi tutto il necessario.paradossale he?! esiste ma non se ne può parlare o_O
Ecco magari la domanda iniziale è stata mal posta e bastava google, ma alla fine che doveva fare?...forse doveva uniformarsi al pensiero comune del tipo "davanti a tutti dico che non scarico almeno passo da bravo utente, ma al buio della mia cameretta poi scarico l'impossibile" roftl ma dai!
Il tuo discorso allora si potrebbe estendere a tutto il forum no?se ci fai caso le domande sono sempre le stesse e quindi basta una ricerchina su google e trovi tutte le risposte.Ma proprio quì stà la bellezza del forum ovvero parlare, discutere, esporre un concetto, chiedere, evitando la pappa pronta e la pigrizia mentale, proprio per il gusto di alimentare il forum!
Capisci il discorso no?
Finchè si tratta di opinioni ognuno giustamente ha la sua, ma da quì a dire di evitare di usare il forum per certe questioni mi pare eccessivo.
Esiste cyidia per iphone? si....ecco allora che un utente può giustamente chiedersi se esiste il corrispettivo di cydia per android. Non trovando o non sapendo fare una ricerca mirata su google ha pensato giustamente di postare la domanda sul forum (si perchè non credere che sia banale fare una ricerca così mirata su google...aggiungi poi il fatto che tante volte vengono usati termini tecnico/gergali e sono sempre o quasi siti stranieri...).
Stà poi a chi legge ed eventualmente risponde farsi la propria idea sulla correttezza della domanda evitando inutili accanimenti non trovi?
Come al solito my 2 cents
Peace :)
dovresti imparare come ci si comporta nei forum, ovvero come funziona quella che si chiama netiquette
della serie, di queste cose illegali non si parla nei forum almeno che non siano esplicitamente dedicati e ce ne sono
poi puoi anche fare il discorso, ma c'è gente che lo fa
fallo, ma non in pubblico e in un forum dove sei ospite (visto che potrebbero rischiare rotture di palle anche i gestori per conseguenza di azioni altrui)
manco stessimo parlando di applicazioni costose, parliamo di norma di poco più di un euro e con prova di 24h
non amo fare di queste uscite, ma visti i presupposti di cui sopra al posto tuo mi vergognerei!
forse non ricordi quando sono usciti i primi smartphone e i programmi costavano tutti decine di euro o_O
Android è una piattaforma di sviluppo free e come essa anche il market...
Ritengo giusto pagare chi si impegna a produrre applicazioni x noi utenti e quindi spero proprio che non uscirà MAI niente che permetta di scaricarsi le applicazioni a pagamento gratis.
Oltretutto ci sono tantissime applicazioni free e quelle che sono a pagamento il più delle volte costano davvero poco.
Io sono un utente Linux da piu' di 10 anni, e mai e poi mai tornerei a Win...
E non e' per il costo, perche' se fosse meglio di Linux, anche se costa na fraccata di soldi (si parla di piu' di 500 euro per Win + Office completi), lo prenderei, ma...dover pagare qui soldi per un prodotto molto peggiore di Linux + Libre Office (o OpenOffice.org), no, assolutamente no.
Non e' mia intenzione aumentare la pirateria, ma io vorrei qualcosa come Cydia per Android...possibilmente con programmi gratis e a pagamento.
Semplicemente vorrei un alternativa fatta bene e piena di programmi, all' android market.
Sono un felice utilizzatore di un Xperia X10 mini...e mi sono preso un Tablet 10 pollici, con una configurazione molto simile all' ipad, ARM Cortex A8 a 1GHz...come dentro l' apple A4, e con lo stesso chip grafico (PowerVR, non ricordo quale modello), ...un ottimo prodotto, non ha alcune cose che l' iPad ha, come il pannello multitouch capacitivo (e' mono touch, a tecnologia resistiva), non ha bluetooth (ma non so se ce l' ha l' ipad vero), ne gps, ne 3G/4G...e monta Android 2.1 (che lo ricordo, e' basato su Linux) al posto di iOS...
Il risultato ? Pagato 144 euro spedizione compresa contro i quanti dell' iPad ?
Il problema e' che non ce sta l' android market sopra...
Nontante la maggior parte dei componenti, e gli stessi che potrebbero dare problemi di compatibilita' sono GLI STESSI del Samsung Galaxy Tab (anche qui, quanto costa in piu' rispetto a quello che ho preso ? e...ha il pannello da 7 pollici e non 10), che invece ne e' dotato...
Quindi a me servirebbe o un Android Market installabile (ma che io sappia non esiste nulla di simile) o qualcosa di simile (vedi Cydia) che mi permetta comunque di installare le applicazioni.
Fortunatamente posso fare con il mio Xperia, dall' android market, passarle su microSD con AppSaver e poi caricarle sul tablet, ma mi pare ovvio e' un suicidio, anche perche' vanno provate e testate sul tablet, e fare cosi' ogni volta e' da sparasi...
Se qualcuno ha una soluzione mi farebbe comodo assai.
P.S.: Dove mi posso presentare ?
per presentarti c'è la sezione benvenuti
cmq sui tablet archos è installabile il market di google oppure puoi installare il market SlideMe che un apk e poi hai un vero market alternativo ma pur sempre legale..tu che tablet hai?
No.
Ho un...tablet cinese, il modello dovrebbe essere Zenithink (o Zenith) ZT-180...
Se si puo' posso mettere il link dell' articolo nel negozio tedesco dove lo ho preso ...ma potrebbe essere vista come pubblicita'...
Se posso ditemelo cosi' ve lo linko, forse puo' interessarvi e probabilmente potreste aiutarmi meglio.
Grazie per le informazioni.
Mi serviva proprio una sorta di market...ma ci stanno anche le applicazioni gratis gia' contenute nell' Android Market ?
Mi presento appena posso.
diciamo che alcune app che ci sono sul market le trovi anche li..cmq ho trovato anche questo sito dove fare i download dell apk direttamente dal tablet Android Freeware: Best and Free Software for Android mobile platform almeno ti eviti lo sbattimento di passare dal x10 e hai subito l apk in memoria
Graaaazie.
E invece un modo per installare l' Android Market vero e proprio ?
Non c'e' un APK per quello ?
credo proprio di no
ecc. ecc.
a parte tutto, visto che i 15 minuti imposti da google per la richiesta di rimborso possono non essere sufficienti secondo me solo ai fini di prova di un'applicazione sul proprio cellulare un market 'parallelo' ha la sua utilità, spesso ho utilizzato ap****et in precedenza ma ho sempre comprato le applicazioni se decidevo di tenerle installate (e sono parecchie). poi scusate, ma voi a 16 anni compravate tutti i videogiochi originali? è vero che le applicazoni per android costano poco, ma sempre di pi******a si tratta sia cercando su google un apk che costerebbe un euro, sia scaricando da emule un videogioco da 50 euro, soldi che arrivano agli sviluppatori in minima parte considerando che c'è tutto il sistema di distribuzione, la confezione, il dvd o chi per esso ecc. ... non è giusto fare due pesi e due misure.
non credo che jurino94 abbia scritto sul forum con l'intento di mettere qualcuno nei casini, sembra che qui nessuno sbagli mai niente e che tutti da che hanno acceso per la prima volta il computer abbiano sempre avuto software originale, che da quando hanno un collegamento a internet, sin dal primo forum conosciuto abbiano letto il regolamento prima di postare ma chi ci crede... basta dire che sul forum è vietato parlarne perchè probabilmente non ne era al corrente, no?
mmh credo proprio di no
beh cydia è utilissimo ma lo lascio all'iOs ;)