Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PunKo
ma qualcuno di voi ha il problema che i contatti di twitter non si sincronizzano più dando errore?
Evitate di sincronizzare i contatti e di fare l' opzione "cerca contatti via rubrica", uploada la vostra INTERA rubrica sui server twitter.
Stessa cosa fa facebook. Siete avvisati.
Quote:
Originariamente inviato da
neonove
Credo che approfitterò dello scivolone della app. Ufficiale per seguire il tuo consiglio. :) :ciao:
da un Nexus S via Tapatalk
Io le ho provate tutte, veloci come Twicca non ce ne sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Evitate di sincronizzare i contatti e di fare l' opzione "cerca contatti via rubrica", uploada la vostra INTERA rubrica sui server twitter.
Stessa cosa fa facebook. Siete avvisati.
Staquoto! Ogni rubrica fa storia a se, evito sempre di sincronizzarle tra loro e soprattutto con quella telefonica! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
la maggior parte dei programmi hanno tutti di default l'aggiornamento automatico........ se vuoi metterli ad aggiornarli tutti ad 1 ad 1 e prima vedere i commenti ci vuole 1 giornata dedicata solo allo smartphone....... se li aggiornano un motivo c'è e se qualcosa non va, pasienza, tanto faranno sicuramente l'aggiornamento dell'aggiornamento ;)
io li aggiorno uno alla volta, così tengo conto se ci sono cambiamenti sulla cessione della privacy che per me è importante. Se tu fai differentemente pazienza.
-
Su HTC Desire S, con questa nuova versione ho detto addio alle notifiche push..... :(
Cavolo funzionavano benissimo!
EDIT:
Ho risolto cancellando cache e dati.
-
A me invece non funziona né Twitter né Twicca :'(
Il messaggio è sempre SI E' VERIFICATO UN ERRORE DURANTE L'ACCESSO. RIPROVARE PIU' TARDI. (per Twicca in inglese, ovviamente)
Sbaglio qualcosa nelle impostazioni dell'account di Twitter oppure in quelle del telefono?
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Grazie in anticipo!
-
Aggiornata alla versione 3.1.1
( di Twitter, Inc. )
https://market.android.com/details?i...LmFuZHJvaWQiXQ..
Novità:
-Fixes a bug with search results not loading tweets
-Fixes a crash some users are seeing after upgrading
-Improves performance on the tweet composer
-Fixes a bug where some users were not receiving push notifications
-
Quote:
Originariamente inviato da
xantium
Aggiornata alla versione 3.1.1
Novità:
-Fixes a bug with search results not loading tweets
-Fixes a crash some users are seeing after upgrading
-Improves performance on the tweet composer
-Fixes a bug where some users were not receiving push notifications
adessso funziona alla grande, tutti i problemi paiono risolti.
devo dire che ho approfittato della svista di twitter per provare Twicca (Ottimo), Plume (sarà valido, ma non mi piace) e TweetCaster (secondo me la migliore alternativa).
Nonostante tutto, sarà forse per abitudine oramai acquisita, sono giunto alla conclusione che con l'app di twitter mi trovo meglio, mi pare più ordinata e funzionale alle mie esigenze. :ciao:
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Staquoto! Ogni rubrica fa storia a se, evito sempre di sincronizzarle tra loro e soprattutto con quella telefonica! ;)
Io ho dimenticato di disattivare la sincronizzazione dopo un flash e mi sono trovato tra i contatti Wikileaks e Marco Travaglio. Storia vera.
Quote:
Originariamente inviato da
MaggieRed
A me invece non funziona né Twitter né Twicca :'(
Il messaggio è sempre SI E' VERIFICATO UN ERRORE DURANTE L'ACCESSO. RIPROVARE PIU' TARDI. (per Twicca in inglese, ovviamente)
Sbaglio qualcosa nelle impostazioni dell'account di Twitter oppure in quelle del telefono?
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Grazie in anticipo!
Hai dato le autorizzazioni alle app dal tuo account twitter?
Quote:
Originariamente inviato da
neonove
adessso funziona alla grande, tutti i problemi paiono risolti.
devo dire che ho approfittato della svista di twitter per provare Twicca (Ottimo), Plume (sarà valido, ma non mi piace) e TweetCaster (secondo me la migliore alternativa).
Nonostante tutto, sarà forse per abitudine oramai acquisita, sono giunto alla conclusione che con l'app di twitter mi trovo meglio, mi pare più ordinata e funzionale alle mie esigenze. :ciao:
Tweetcaster l' ho provato e ha un' interfaccia troppo giocattolosa e gli ads all' interno, ma è un buon client ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Hai dato le autorizzazioni alle app dal tuo account twitter?
Sì le autorizzazioni c'erano.. ho risolto cambiando il telefono rotfl
-
Non riesco a capire come fare a disconnettersi da twitter.
C'è il tasto "accedi" ma non trovo un "logoff"!
Voi come fate a sganciarvi? :( Grazie