
Originariamente inviato da
Malaya
@
Anna intanto grazie per la risposta.
Il blocco Add è già presente da tempo anche su "Opera Mini" e su "Opera Mini Beta" come da seguente screenshot. Ma non è questo che mi interessa dal momento che, già di suo la pubblicità su "Opera Mini" anche con la funzione disattivata non è invadente visto le pagine "compresse". Anzi, se si attiva il blocco della pubblicità su "Opera Mini" alcune pagine vengono visualizzate male perché appare nella pagina un avviso che invita a disattivare il blocco della pubblicità nel browser.
Mentre riguardo "UC Browser", purtroppo no. Sul Play Store è presente solo la versione maggiore di "UC Browser" più la versione minore "UC Browser Mini" ma, non è presente la versione "HD" che ripeto, ho scoperto per caso e poi, scaricato dal sito di "UC Browser". Tra l'altro, "UC Browser HD" è completamente "ridisegnato" rispetto a "UC Browser e UC Browser Mini", come da seguenti screenshot, si può notare che è tutto diverso dalla home, menu, alle schede. A dire il vero trovo più pulita/ordinata questa versione HD rispetto alle due versioni del Play Store. Come comportamento generale di navigazione etc, si avvicina più alla versione maggiore "UC Browser", anzi è identico durante la navigazione. Resta solo il mistero del perché non è presente sul Play Store.
Riguardo alla privacy, esatto, da qualche parte, parte dei nostri dati, vanno comunque a finire e nessuno può sapere l'uso che ne fanno realmente. Google infatti è maestra, insegna a chiunque, riguardo a raccolta dei nostri dati, pur prendendo in giro l'utenza con alcune funzioni/opzioni da disattivare tipo cronologie web, YouTube, posizione etc, la mole di dati raccolta è enorme. Anche utilizzando VPN, Tor, e company, i punti "deboli" ci sono sempre durante la navigazione con qualsiasi "browser"; alcuni "nodi" Tor, o chi offre una VPN a prescindere se gratuita oppure a pagamento, hanno comunque sempre accesso ai nostri dati salvando dei log a volte per periodi anche molto lunghi, tralasciando discorsi di crittografia end-to-end etc, altrimenti ci vuole un intero Thread.
Il discorso "Dolphin" è giusto per capire qualcosa in più su questo browser a me totalmente sconosciuto che, onestamente, offre ottima potenzialità, quantomeno si merita i miei "dati" ��
Ciao.
Inviato dal mio��Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.