CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizza i risultati del sondaggio: secondo voi quale è il miglior browser android ?

Chi ha votato
136. Non puoi votare questo sondaggio
  • Opera mini

    34 25.00%
  • Opera mobile

    17 12.50%
  • Firefox

    26 19.12%
  • Dolphin browser hd

    25 18.38%
  • Dolphin browser mini

    6 4.41%
  • Chrome beta

    45 33.09%
  • Skyfire

    0 0%
  • Xscope

    0 0%
Sondaggio singolo o multiplo.
Pagina 58 di 64 primaprima ... 8485657585960 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 571 a 580 su 636
Discussione:

[UFFICIALE] Browser Android | Lista, Descrizione e Consigli

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #571
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Una domanda perché ultimamente seguo poco i browser per Android: ma oltre "Opera Mini" e "UC Browser" quali altri browser offrono la "compressione" delle pagine Web facendo risparmiare dati mobili oltre a velocizzare il caricamento delle pagine Web???

    Grazie.

    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  2.  
  3. #572
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Nessuno ha risposto alla mia domanda del mio precedente post scritto ieri, quindi si capisce che, non hanno voglia e non hanno la "possibilità" di sviluppare altri browser con "compressione dati" oltre quelli citati.

    Già che ci sono, vi rendo partecipi di quello che ho scritto ieri pomeriggio in un altro Thread riguardo proprio Opera Mini e la nostra privacy, riguardo i nostri dati che vengono raccolti da Opera tramite il "Proxy" utilizzato da Opera Mini per comprimere le pagine Web. Ma con Opera Mini e non solo si può risultare anche anonimi sul Web:
    - il noto Browser "Opera Mini" per "comprimere i dati" facendo risparmiare dati mobili delle nostre promo e per caricare le pagine Web più velocemente, utilizza il suo "Server-Proxy" che non offre una "crittografia end-to-end" come riporta nello stesso sito di Opera, la stessa Opera tiene i nostri dati per per "6 mesi" tipo indirizzi web visitati, il nostro indirizzo IP, posizione, modello del dispositivo, in più anche il numero di telefono e ID univoco. Leggere "Opera Mini per Android Privacy e Policy" al seguente indirizzo di Opera...: http://www.opera.com/it/privacy/mini/android ... Ma non è tutto, pochi sanno che, Opera Mini nonostante la mole di nostri dati raccolti dal loro "Proxy", viene comunque utilizzata per attacchi "Web DDoS" (come spiega uno studio che linko più avanti) dal momento che, utilizzando Opera Mini che ha come indirizzo IP quello del suo "Server-Proxy" più Tor oppure una VPN, qualsiasi sito e non solo non riesce a capire chi siamo, da dove veniamo etc. Questo di seguito è lo studio...: https://blogs.akamai.com/2014/04/clo...s-attacks.html ... Cosa significa questo?!? Che Opera Mini in modalità "compressione dati" raccoglie i nostri dati ma, allo stesso tempo riesce a rendere "l'anonimato" sul Web, perché il sito Web come indirizzo IP visualizza quello del "Server-Proxy" di Opera Mini, mentre invece come IP "X-Forwarded-For" (inoltrato) quello fornito dal nostro ISP. Bene, utilizzando Tor oppure una VPN l'IP "X-Forwarded-For" diventerà quello di Tor oppure della VPN, di conseguenza si capisce che, il tutto diventa molto "anonimo" e non facilmente "tracciabile" né "rintracciabile".

    Conclusione: a parte quanto scritto su Opera Mini poc'anzi, suggerisco come già scritto più volte in questo Thread, di non utilizzare mai la "compressione dati" per operazioni "banco-posta" né per altre cose importanti dove occorre una tassativa "crittografia" dei dati tramite "https" etc. Perché il Proxy di Opera in modalità "compressione dati" non offre una buona "crittografia", anzi non ha proprio crittografia "https" né end-to-end come riporta nello stesso sito. Di conseguenza, se si vuole utilizzare Opera Mini per operazioni "banca/posta" etc "disattivare" la "compressione dati" dal menu di Opera che automaticamente attiva "Opera Turbo" che ha "crittografia https" e la stessa Opera garantisce di non raccogliere dati sensibili/importanti come "Username e Password"....: http://www.opera.com/it/turbo


    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  4. #573
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    187

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ragazzi un buon e completo browser che non divori la batteria come fa chrome? ho un P9 lite grazie

  5. #574
    Senior Droid L'avatar di ButelBG


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    850

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sgjk86 Visualizza il messaggio
    ragazzi un buon e completo browser che non divori la batteria come fa chrome? ho un P9 lite grazie
    Prova Apus

    Inviato dal mio Honor 8

  6. #575
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Ciao ragazzi, chiedo un'informazione su "Dolphin" dal momento che non ho mai seguito questo browser. E poi su "UC Browser HD".

    Dunque, il browser "Dolphin" ha ottime potenzialità è molto veloce anche se, come fluidità non è ai livelli di "Opera", mentre come velocità è più veloce di "Opera" in modalità "mobile", mentre "Opera" è più veloce nella modalità "estrema" compressione dati. Però "Dolphin" per esempio ha dalla sua gli "Add-ons" e più personalizzazione a livello di funzioni/opzioni.

    Però facendo delle ricerche, ho scoperto che, "Dolphin" in passato ha avuto problemi di "privacy" abbastanza "seri" come riporta ampiamente XDA ai seguenti link....:

    - https://www.xda-developers.com/are-y...at-risk-again/

    - https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=1319529

    Secondo voi, quelli di "Dolphin" hanno risolto questi problemi di "privacy"??? Possiamo fidarci di questo "browser" che tra l'altro non è "Open-Source"???

    Invece, riguardo "UC Browser HD", come mai questa versione "HD" non è presente nel Play Store??? Mentre invece è presente "solo" sul sito di "UC Browser"?!? "UC Browser" che secondo qualche sito "famoso" in Italia, non gode di ottima reputazione, accusato di raccogliere dati e quindi di violare la "privacy" proprio come "Dolphin".

    Grazie se qualcuno di voi ha delle risposte.

    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  7. #576
    DLG
    DLG non è in linea
    Senior Droid L'avatar di DLG


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    844
    Smartphone
    OnePlus3T/128 Huawei P9 Lite

    Ringraziamenti
    218
    Ringraziato 174 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Nessuno ha risposto alla mia domanda del mio precedente post scritto ieri, quindi si capisce che, non hanno voglia e non hanno la "possibilità" di sviluppare altri browser con "compressione dati" oltre quelli citati.
    ...
    Conclusione: a parte quanto scritto su Opera Mini poc'anzi, suggerisco come già scritto più volte in questo Thread, di non utilizzare mai la "compressione dati" per operazioni "banco-posta" né per altre cose importanti dove occorre una tassativa "crittografia" dei dati tramite "https" etc. Perché il Proxy di Opera in modalità "compressione dati" non offre una buona "crittografia", anzi non ha proprio crittografia "https" né end-to-end come riporta nello stesso sito. Di conseguenza, se si vuole utilizzare Opera Mini per operazioni "banca/posta" etc "disattivare" la "compressione dati" dal menu di Opera che automaticamente attiva "Opera Turbo" che ha "crittografia https" e la stessa Opera garantisce di non raccogliere dati sensibili/importanti come "Username e Password"....: Risparmio dati e modalità turbo | Opera


    Inviato dal mio��Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
    ma scusa, tu fai operazioni bancarie/postali tramite browser e non con le relative app... perchè?
    io, uso le app e con il browser leggo le notizie, vado su wikipedia, sui blog e poco altro

    Quote Originariamente inviato da sgjk86 Visualizza il messaggio
    ragazzi un buon e completo browser che non divori la batteria come fa chrome? ho un P9 lite grazie
    anch'io ho il P9Lite e chrome con uno degli aggiornamenti ha cominciato ad aprirmi ogni link su cui poggiavo il pollice per scrollare, lì per lì ho pensato subito ad un difetto del display poi ho provato un altro browser che invece funzionava tranquillamente, nella fattispecie era Pyrope, che uso attualmente, è fulmineo, più di chrome, si basa su Cyanogenmod browser (Gello) insieme alle ottimizzazioni Chromium ed è sviluppato da un italiano ma non so se consuma meno, però potrebbe pure essere
    Ultima modifica di DLG; 15-01-17 alle 23:51

  8. #577
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DLG Visualizza il messaggio
    ma scusa, tu fai operazioni bancarie/postali tramite browser e non con le relative app... perchè?
    io, uso le app e con il browser leggo le notizie, vado su wikipedia, sui blog e poco altro
    Certo che con il browser leggo le notizie, vado su wikipedia, sui blog e poco altro. 😊

    Assolutamente no, non ci penso proprio a fare operazioni "banca-posta" con con browser "poco seri nonché poco sicuri".

    Ma con browser "seri e sicuri" sulla carta come Firefox, Chrome, Opera (senza comprensione dati) senza Add-ons possibilmente (quantomeno ricordarsi di disattivare gli Add-ons in questi casi quando si visitano siti banca-posta) non ho mai avuto problemi a fare movimenti. E come scritto nel mio post che hai quotato, mai usare "compressione dati" e protocollo http, ma utilizzare sempre protocollo "sicuro e cifrato https".

    Certo, utilizzare l'App della banca o della posta, da maggiore garanzia oltre che rapidità nei movimenti, consultazioni etc. Oltre a maggiore sicurezza, ovvio. Però questo è un altro discorso che non possiamo trattare in questo Thread che riguarda solo i browser.

    Ciao.




    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    DLG (16-01-17)

  10. #578
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, chiedo un'informazione su "Dolphin" dal momento che non ho mai seguito questo browser. E poi su "UC Browser HD".

    Dunque, il browser "Dolphin" ha ottime potenzialità è molto veloce anche se, come fluidità non è ai livelli di "Opera", mentre come velocità è più veloce di "Opera" in modalità "mobile", mentre "Opera" è più veloce nella modalità "estrema" compressione dati. Però "Dolphin" per esempio ha dalla sua gli "Add-ons" e più personalizzazione a livello di funzioni/opzioni.

    Però facendo delle ricerche, ho scoperto che, "Dolphin" in passato ha avuto problemi di "privacy" abbastanza "seri" come riporta ampiamente XDA ai seguenti link....:

    - https://www.xda-developers.com/are-y...at-risk-again/

    - https://forum.xda-developers.com/sho....php?t=1319529

    Secondo voi, quelli di "Dolphin" hanno risolto questi problemi di "privacy"??? Possiamo fidarci di questo "browser" che tra l'altro non è "Open-Source"???

    Invece, riguardo "UC Browser HD", come mai questa versione "HD" non è presente nel Play Store??? Mentre invece è presente "solo" sul sito di "UC Browser"?!? "UC Browser" che secondo qualche sito "famoso" in Italia, non gode di ottima reputazione, accusato di raccogliere dati e quindi di violare la "privacy" proprio come "Dolphin".

    Grazie se qualcuno di voi ha delle risposte.

    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
    Opera beta ha il blocco add



    Uc browser nel play c'è in due versioni, mini e normale che è questo
    Se non sbaglio è l' HD



    Per la privacy non so dirti perché non mi sono mai preoccupato più di tanto... Siamo osservati ovunque...

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Anna per il post:


  12. #579
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    @Anna intanto grazie per la risposta.

    Il blocco Add è già presente da tempo anche su "Opera Mini" e su "Opera Mini Beta" come da seguente screenshot. Ma non è questo che mi interessa dal momento che, già di suo la pubblicità su "Opera Mini" anche con la funzione disattivata non è invadente visto le pagine "compresse". Anzi, se si attiva il blocco della pubblicità su "Opera Mini" alcune pagine vengono visualizzate male perché appare nella pagina un avviso che invita a disattivare il blocco della pubblicità nel browser.

    Spoiler:


    Mentre riguardo "UC Browser", purtroppo no. Sul Play Store è presente solo la versione maggiore di "UC Browser" più la versione minore "UC Browser Mini" ma, non è presente la versione "HD" che ripeto, ho scoperto per caso e poi, scaricato dal sito di "UC Browser". Tra l'altro, "UC Browser HD" è completamente "ridisegnato" rispetto a "UC Browser e UC Browser Mini", come da seguenti screenshot, si può notare che è tutto diverso dalla home, menu, alle schede. A dire il vero trovo più pulita/ordinata questa versione HD rispetto alle due versioni del Play Store. Come comportamento generale di navigazione etc, si avvicina più alla versione maggiore "UC Browser", anzi è identico durante la navigazione. Resta solo il mistero del perché non è presente sul Play Store.

    Spoiler:


    Spoiler:


    Spoiler:


    Riguardo alla privacy, esatto, da qualche parte, parte dei nostri dati, vanno comunque a finire e nessuno può sapere l'uso che ne fanno realmente. Google infatti è maestra, insegna a chiunque, riguardo a raccolta dei nostri dati, pur prendendo in giro l'utenza con alcune funzioni/opzioni da disattivare tipo cronologie web, YouTube, posizione etc, la mole di dati raccolta è enorme. Anche utilizzando VPN, Tor, e company, i punti "deboli" ci sono sempre durante la navigazione con qualsiasi "browser"; alcuni "nodi" Tor, o chi offre una VPN a prescindere se gratuita oppure a pagamento, hanno comunque sempre accesso ai nostri dati salvando dei log a volte per periodi anche molto lunghi, tralasciando discorsi di crittografia end-to-end etc, altrimenti ci vuole un intero Thread.

    Il discorso "Dolphin" è giusto per capire qualcosa in più su questo browser a me totalmente sconosciuto che, onestamente, offre ottima potenzialità, quantomeno si merita i miei "dati" 😀

    Ciao.



    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
    Ultima modifica di Malaya; 16-01-17 alle 16:41 - Motivo: Inserimento spoiler

  13. #580
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    @Anna intanto grazie per la risposta.

    Il blocco Add è già presente da tempo anche su "Opera Mini" e su "Opera Mini Beta" come da seguente screenshot. Ma non è questo che mi interessa dal momento che, già di suo la pubblicità su "Opera Mini" anche con la funzione disattivata non è invadente visto le pagine "compresse". Anzi, se si attiva il blocco della pubblicità su "Opera Mini" alcune pagine vengono visualizzate male perché appare nella pagina un avviso che invita a disattivare il blocco della pubblicità nel browser.

    Spoiler:


    Mentre riguardo "UC Browser", purtroppo no. Sul Play Store è presente solo la versione maggiore di "UC Browser" più la versione minore "UC Browser Mini" ma, non è presente la versione "HD" che ripeto, ho scoperto per caso e poi, scaricato dal sito di "UC Browser". Tra l'altro, "UC Browser HD" è completamente "ridisegnato" rispetto a "UC Browser e UC Browser Mini", come da seguenti screenshot, si può notare che è tutto diverso dalla home, menu, alle schede. A dire il vero trovo più pulita/ordinata questa versione HD rispetto alle due versioni del Play Store. Come comportamento generale di navigazione etc, si avvicina più alla versione maggiore "UC Browser", anzi è identico durante la navigazione. Resta solo il mistero del perché non è presente sul Play Store.

    Spoiler:


    Spoiler:


    Spoiler:


    Riguardo alla privacy, esatto, da qualche parte, parte dei nostri dati, vanno comunque a finire e nessuno può sapere l'uso che ne fanno realmente. Google infatti è maestra, insegna a chiunque, riguardo a raccolta dei nostri dati, pur prendendo in giro l'utenza con alcune funzioni/opzioni da disattivare tipo cronologie web, YouTube, posizione etc, la mole di dati raccolta è enorme. Anche utilizzando VPN, Tor, e company, i punti "deboli" ci sono sempre durante la navigazione con qualsiasi "browser"; alcuni "nodi" Tor, o chi offre una VPN a prescindere se gratuita oppure a pagamento, hanno comunque sempre accesso ai nostri dati salvando dei log a volte per periodi anche molto lunghi, tralasciando discorsi di crittografia end-to-end etc, altrimenti ci vuole un intero Thread.

    Il discorso "Dolphin" è giusto per capire qualcosa in più su questo browser a me totalmente sconosciuto che, onestamente, offre ottima potenzialità, quantomeno si merita i miei "dati" ��

    Ciao.



    Inviato dal mio��Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
    come si dice a firenze... tu c'ha' ragione

    effettivamente non è lo stesso hd e non... ma*credo che la versione hd sia stata abbandonata (prima era sul play)

    dolphin è ottimo secondo i miei gusti, anche se uc mi sembra rtra i migliori in prestazioni.
    dolphin mi piace però perché offre una buona gestione dei preferiti (sincronizzabili*anche con chrome)
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  14. Il seguente Utente ha ringraziato Anna per il post:


Pagina 58 di 64 primaprima ... 8485657585960 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy