Si, tutti e 4.
Google Maps è VELOCISSIMO a fare il punto. Più veloce di tutti gli altri. Ma necessita della connessione.
Sygic è affidabile, ma pesante.
Mapfactor e Osmand come prestazioni sono più o meno li, ma Osmand è molto più pieno di opzioni.
Non li uso assieme, ovviamente, ma scelgo quello da usare in base alla situazione. Sono un cultore della ridondanza.
Non c'è interazione tra navigatore e navigatore, e uno non si blocca perché hai installato anche l'altro. Se si blocca uno si bloccano anche gli altri, e allora è necessario fare un reboot di pulizia del sistema.
Rallentamenti non ne ho mai visti.
L'occupazione di memoria, in SDcard soprattutto per via delle mappe off-line, è ovviamente un limite, ma con un po di pianificazione e una SDcard abbastanza grande la si supera.