Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
KATY1975
Arrow, secondo te tra quelli che hai quale va meglio?
Si, tutti e 4.
Google Maps è VELOCISSIMO a fare il punto. Più veloce di tutti gli altri. Ma necessita della connessione.
Sygic è affidabile, ma pesante.
Mapfactor e Osmand come prestazioni sono più o meno li, ma Osmand è molto più pieno di opzioni.
Non li uso assieme, ovviamente, ma scelgo quello da usare in base alla situazione. Sono un cultore della ridondanza.
Non c'è interazione tra navigatore e navigatore, e uno non si blocca perché hai installato anche l'altro. Se si blocca uno si bloccano anche gli altri, e allora è necessario fare un reboot di pulizia del sistema.
Rallentamenti non ne ho mai visti.
L'occupazione di memoria, in SDcard soprattutto per via delle mappe off-line, è ovviamente un limite, ma con un po di pianificazione e una SDcard abbastanza grande la si supera.
-
Ok... A me a volte lo chiede dove è che lo devo istallare, se nella memoria esterna o interna...
A me invece Google maps si interrompe sempre... Non capisco il perché... Quindi ne ho istallati alcuni ma li devo provare
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
-
Beh, io credo aiuti che di Google Maps ho la versione per GingerBread, non ricordo il numero di versione e ho i cellulari spenti, che non è una delle ultime castrate messe a disposizione sul Play Store per ICS e superiori.
In quanto poi se installare la app del navigatore sulla memoria interna o esterna... se hai parecchia memoria app può non essere una discriminante, ma i miei cellulari sono del tipo economico e mettere le app in SDcard è solo una buona idea. Le mappe... quelle vanno su SDcard punto e basta. Osmand so supporta anche la SDcard esterna, così come Sygic (non sono sicuro a proposito di Mapfactor), basta installare le mappe nella SDcard interna e muoverle poi in quella esterna con la differenza operativa che Osmand chiede tu gli indichi DOVE le mappe sono nelle opzioni della app e Sygic le trova da se.
-
Grazie mille...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
-
ciao a tutti
io cercando in giro ho trovato buone recensioni su Mapfactor navigator, Waze e OruxMaps
non ho ancora avuto modo di testarli ma per ora quello che sembra funzionare meglio è OruxMaps, molto complesso e articolato con possibilità di scaricare mappe e navigare off line ma temo non abbia le indicazioni vocali. Qualcuno di voi lo conosce o ha avuto modo di usarlo? vi consiglio di dargli un'occhiata
Mapfactor invece ha una bella voce ma non mi riesce di fargli riconoscere i percorsi per ora...
-
Sygic GPS è fenomenale...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
come non detto, ora Mapfactor sembra essere partito
manca la verifica sul campo
PS per bella voce intendevo dire che fa il suo dovere :)
-
Per me sygic è completo offline e guida vocale..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
javier46
Per me sygic è completo offline e guida vocale..
Inviato dal mio HTC One usando
se ti stai rivolgendo a me volevo precisare che io stavo analizzando le migliori opzioni GRATUITE disponibili in fatto di navigatori per Android
che offrano anche navigazione offline, ricalcolo del percorso, interfaccia funzionale e prestazioni veloci.
Sygic non è gratuito mi pare. Cmq sembra essere tra i piu quotati sul forum. Evidentemente merita l'acquisto :)
-
Ho provato sia sygic e sia navigon e posso dire che sygic è molto più curato e bello graficamente nella navigazione invece navigon è più scarno ma a mio parere molto più preciso non sbaglia un colpo! Mi piace il fatto che ti fa scegliere sempre 3 alternative di tragitto dopo aver digitato gli indirizzi di navigazione..