CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 105
Discussione:

Navigatore Osmand

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #91
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao purtroppo hai scelto un indirizzo errato.
    Esiste a Roma come toponomastica Via Galilei, ma non Via Galileo Galilei.
    Se vai su OpenStreetData per Via Galilei la trovi; se cerchi Galileo Galilei ti da una serie di opzioni per comuni della provincia di Roma.

    Questo perchè nel quartiere esquilino, tra Viale Manzoni e Piazza Vittorio Emanuele esistono una serie di vie identificate dal solo cognome, esempio:
    Via Galilei
    Via Macchiavelli
    Via Buonarroti
    Via Ariosto
    Via Tasso
    Viale Manzoni
    P.zza Dante
    etc..




    Quote Originariamente inviato da Consapevole Visualizza il messaggio
    Innanzitutto Grazie Coltrane81,

    per aver risposto!

    Scusami, mi spiego meglio

    Ad esempio se devo andare a Roma, a mo di esempio utilizzo un indirizzo di fantasia,
    Roma - Via Galileo Galilei, n. 10
    pianifico il mio itinerario e cerco la citta e anche la strada( nell'esempio Via Galileo Galilei, n. 10).
    Allora trovo la città Roma ma non riesco a trovare Via Galileo Galilei, n. 10.

    Magari trovo i nomi di altre strade di non mio interesse.

    Allora in molti casi mi accontento di inserire soltanto la citta senza poter indicare purtroppo il nome della strada della meta di destinazione.

    Poi il navigatore calcola il percorso e la voce, con le istruzioni passo passo, mi indica il percorso fino ad esempio a Roma. Ma poi devo chiedere alle persone per andare a trovare la strada di mio interesse.

    Bohhh.......


    Eppure ho letto su qualche forum che le mappe sono complete

    Mentre ti scrivo mi sta venendo un "flash"....
    Percaso bisogna collegarsi ad internet( e quindi al server di open map) nel caso in cui in modalità off line non esiste il nome della strada? Bohh.............

    Grazie ancora

    Ciao Ciao


    Consa

  2.  
  3. #92
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da huaweip6 Visualizza il messaggio
    Ciao purtroppo hai scelto un indirizzo errato.
    Esiste a Roma come toponomastica Via Galilei, ma non Via Galileo Galilei.
    Se vai su OpenStreetData per Via Galilei la trovi; se cerchi Galileo Galilei ti da una serie di opzioni per comuni della provincia di Roma.

    Questo perchè nel quartiere esquilino, tra Viale Manzoni e Piazza Vittorio Emanuele esistono una serie di vie identificate dal solo cognome, esempio:
    Via Galilei
    Via Macchiavelli
    Via Buonarroti
    Via Ariosto
    Via Tasso
    Viale Manzoni
    P.zza Dante
    etc..


    Ah, ecco perchè non riuscivo a trovare il post originale di Consapevole... era del 2012, bastava andare indietro...

    In realtà Osmand, da qualche versione a questa parte (ora siamo ala 1.8.3, dovrebbe essere in arrivo la 1.9) ha un sistema di ricerca "incrementale".

    Spiego meglio: cerchi "Via Galileo Galilei" a Roma, ma non la trovi o non sai com'è scritta nella mappa.
    No problem: basta scrivere "gali" nella casella di ricerca, ed aspettare: dopo qualche secondo, a me escono:


    Via Duccio Galimberti (Balduina)
    Via Ferdinando Galiani (Vigna Clara)
    Via Galilei (Esquilino)
    Via Galileo Ferraris (Testaccio)
    Via Silvio Galimberti (Acilia Sud)

    Oserei dire che la strada che cerchi sia quella che ho evidenziato in grassetto


    Per quanto riguarda il fatto che molte vie sono riportate col solo cognome, si tratta di questioni di mappatura.
    Evidentemente chi li ha inseriti ha utilizzato il nome riportato sulle targhe poste alle estremità della strada: spesso queste riportano solo il cognome del Personaggio cui sono dedicate.

    In realtà, il mappatore dovrebbe andare a vedere il documento ufficiale, (il top sarebbe trovare il testo della Delibera con cui il Comune intitola una determinata strada. Questo però non è sempre possibile: non tutte le delibere sono disponibili su Internet e non tutti i mappatori sanno cosa e dove guardare...)

    Dovesse interessare, Questi sono i criteri che OpenStreetMap raccomanda di seguire per l'inserimento dei nomi delle strade: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name


    Morale: meno male che almeno OsmAnd riesce a cercare i nomi anche digitandoli solo in parte!


    Ciao,
    Max

    PS.
    ...e, naturalmente, Benvenuto sul Forum!
    Ultima modifica di Max1234ita; 30-09-14 alle 14:53
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  4. #93
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    58

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    da un paio di giorni sono entrato nel club osmand!

    l'ho testato e tutto sommato è un prodotto abbastanza affidabile e ricco di funzionalità.

    per chi abbia questa app volevo esporre due domandine:

    1- ho dovuto impostare la voce registrata perchè la voce italiana tts sintetizzata non da indicazioni (quindi non funziona), pur essendo regolarmente scaricata ed impostata: anche a voi è così??
    la voce registrata m'andrebbe anche bene, tuttavia non prevede l'annuncio dei nomi delle strade...:o

    2- leggo in rete che la mappa dell'italia prevede aggiornamenti addirittura trimestrali: questo vuol dire (come credo) che bisogna scaricare di nuovo la mappa per intero per averla aggiornata?
    non avendo il wi-fi a casa ho dovuto scaricarla da OsmAnd Local Indexes List e poi passarla su micro sd (na faticaccia )

    ciao e.....lunga vita al progetto osmand!

  5. #94
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da user20voda02 Visualizza il messaggio
    da un paio di giorni sono entrato nel club osmand!

    l'ho testato e tutto sommato è un prodotto abbastanza affidabile e ricco di funzionalità.

    per chi abbia questa app volevo esporre due domandine:

    1- ho dovuto impostare la voce registrata perchè la voce italiana tts sintetizzata non da indicazioni (quindi non funziona), pur essendo regolarmente scaricata ed impostata: anche a voi è così??
    la voce registrata m'andrebbe anche bene, tuttavia non prevede l'annuncio dei nomi delle strade...:o

    2- leggo in rete che la mappa dell'italia prevede aggiornamenti addirittura trimestrali: questo vuol dire (come credo) che bisogna scaricare di nuovo la mappa per intero per averla aggiornata?
    non avendo il wi-fi a casa ho dovuto scaricarla da OsmAnd Local Indexes List e poi passarla su micro sd (na faticaccia )

    ciao e.....lunga vita al progetto osmand!


    Aggiornamenti trimestrali? E chi t'ha detto questa fesseria?

    Ogni 10 giorni, sono, l'1, 11, e 21 del mese... DI SOLITO! Poi, naturalmente, sta a te decidere se non perderne nemmeno uno oppure aggiornare con minore frequenza (se hai la versione free, è raccomandabile quest'ultima soluzione, se no ogni 2-3 mesi ti tocca reinstallare tutto daccapo )

    Purtroppo sì, occorre scaricare ogni volta l'intera mappa, in alternativa potresti pensare alle mappe regionali (che sono aggiornateancor più frequentemente di quella nazionale).

    Se non ho visto male, però, il repository di OsmAnd Local Indexes è sempre indietro di un'edizione, quindi occhio alle date!

    Per quanto riguarda la mancanza di wi-fi, ormai puoi tranquillamente sopperire con la connessione offerta gratuitamente da molti locali pubblici. Sperimentato personalmente: il tempo di magnarsi una pizza, e sul tablet della suocera è "maggicamente" comparso (ben prima della fine del pranzo) OsmAnd Free con mappa World Overview + Italy Europe completa.

    Posso capire che forse non sarà il massimo per quanto riguarda la security: magari procurati un buon antimalware... e stai lontano dalle sordide bettole del porto frequentate dai peggiori tagliagole della Tortuga!


    Per quanto riguarda la voce, io non ho ancora provato su strada, però:
    - Hai già verificato le impostazioni dei vari volumi del dispositivo?
    - Hai provato a camiare il canale d'uscita nelle impostazioni generali? Puoi scegliere tra Media/audio, Notifiche o Chiamata voce
    - Hai installato un sistema di text-to-speech (quello di default di Google, quello di default del costruttore del tuo dispositivo, IVONA, ecc.) e lo hai configurato correttamente nelle impostazioni del telefono?




    Ciao!
    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    user20voda02 (19-05-15)

  7. #95
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    58

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    @ Max1234ita

    innanzitutto grazie per le risposte esaurienti nonchè celeri!

    allora...posso dire d'aver risolto l'indicazione vocale tts non funzionante proprio grazie alla tua imbeccata:
    la configurazione text-to-speech del mio telefono era incompleta, cioè configurata ma senza il file a cui attingere; una volta scaricato quest'ultimo tutto apposto!

    il "trimestrali" (riferito alla frequenza degli aggiornamenti) è stato un mio lapsus: intendevo dire tre volte al mese (trimensili, si può dire? )

    solo una parte del tuo intervento non mi è chiara del tutto:
    Quote Originariamente inviato da Max1234ita
    ......decidere se non perderne nemmeno uno oppure aggiornare con minore frequenza (se hai la versione free, è raccomandabile quest'ultima soluzione, se no ogni 2-3 mesi ti tocca reinstallare tutto daccapo )
    .....
    per "reinstallare tutto da capo" ti riferisci sempre alle mappe, vero?

    grazie ancora, ciao!

  8. #96
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da user20voda02 Visualizza il messaggio
    @ Max1234ita

    innanzitutto grazie per le risposte esaurienti nonchè celeri!

    allora...posso dire d'aver risolto l'indicazione vocale tts non funzionante proprio grazie alla tua imbeccata:
    la configurazione text-to-speech del mio telefono era incompleta, cioè configurata ma senza il file a cui attingere; una volta scaricato quest'ultimo tutto apposto!

    il "trimestrali" (riferito alla frequenza degli aggiornamenti) è stato un mio lapsus: intendevo dire tre volte al mese (trimensili, si può dire? )

    solo una parte del tuo intervento non mi è chiara del tutto:


    per "reinstallare tutto da capo" ti riferisci sempre alle mappe, vero?

    grazie ancora, ciao!


    Per questa volta sei perdonato!

    Per la voce guida: ottimo. Tutto è bene ciò che finisce bene (dice il saggio)!

    Per gli aggiornamenti: no, la versione Free limita a 10 il numero dei pacchetti che puoi scaricare.
    Un paio te li "bruci" subito all'installazione, per scaricare la mappa mondiale (che IMHO non è così indispensabile) ed almeno una mappa locale (Italia oppure una regione). Se poi scarichi anche la voce guida sei a 3.

    I rimanenti download te li puoi gestire nel tempo: se hai la mappa Italia e decidi di aggiornare ogni 3 mesi, puoi campare tranquillo per 2 anni e mezzo.

    Quando esaurisci tutti i download disponibili, ti trovi con 3 opzioni:

    1) Paghi (6 euro) e passi alla versione + (senza nemmeno dover reinstallare le mappe), oppure

    2) Disinstalli OsmAnd (cancellando i dati dell'app) e le mappe, poi reinstalli daccapo la Free e vai avanti così, oppure

    3) Installi una versione di sviluppo (Nightly build): così facendo, il conteggio viene resettato (ad ogni installazione).

    Queste ed altre informazioni nella Guida (link in firma; è per la versione 1.9.5 ma molte cose si adattano anche alla v.2)


    MAx
    Ultima modifica di Max1234ita; 19-05-15 alle 13:29
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  9. #97
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    58

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    @ Max1234ita

    dubito che finirò in fretta i download :

    le mappe le ho inserite manualmente nella micro sd (per i motivi di cui ti parlavo) e quindi non ho intaccato il contatore della app; per la guida vocale ho effettuato 2 download (uno per la voce non registrata e l'altro per quella tts).............
    totale download disponibili: 8

    credo che un paio di volte all'anno aggiornerò la voce tts, giusto per beneficiare di eventuali miglioramenti!

    P.S. si la guida è la prima cosa che ho letto, addirittura prima di scaricare tutto: complimenti!

    ciao!

  10. #98
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    385

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 12 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti ragazzi, sono riuscito finalmente ad aggiornar il programma (acquistato) dalla 1.9 alla V2.xx disistallandolo e reintallandolo.
    Ma ora non so come mettere le mape sulla scheda SD, non riesco a trovare nessuna opzione possibile.
    Possiedo un Note 3 con 4.4.2 con root e fix per poter scrivere su SD.

    Ma è per caso diventata una limitazione data da Osmnad?

    Grazie da Fabio

  11. #99
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nidios Visualizza il messaggio
    Salve a tutti ragazzi, sono riuscito finalmente ad aggiornar il programma (acquistato) dalla 1.9 alla V2.xx disistallandolo e reintallandolo.
    Ma ora non so come mettere le mape sulla scheda SD, non riesco a trovare nessuna opzione possibile.
    Possiedo un Note 3 con 4.4.2 con root e fix per poter scrivere su SD.

    Ma è per caso diventata una limitazione data da Osmnad?

    Grazie da Fabio
    No, non mi risultano limitazioni del genere.


    - Vai in menu Impostazioni -> Impostazioni generali
    - Scorri la lista fin quasi alla fine; ad un certo punto trovi Cartella salvataggio dati. Quella è l'opzione!
    - Seleziona la memoria che vuoi (tocca l'icona a forma di matita) e poi vai a scaricare le mappe che ti servono.

    NOTA per utilizzatori di Android Kitkat (per glia altri, non saprei, potete confermare?): Osmand, per qualche motivo (bug, direi) continua a dire che sta usando una "memoria interna", però se ci fai caso il percorso cambia.
    Ti basta capire a cosa corrispondono le varie diciture "storage/sdcard0", "storage/sdcard1" e sei a posto (se non hai fatto manovre strane su un telefono rootato, *di solito*, sdcard1 è la SD esterna)

    - Una volta che hai selezionato la cartella, Osmand dovrebbe chiederti se ci vuoi trasferire i dati già esistenti, se non lo fa dovrai farlo tu manualmente, oppure scaricare di nuovo i pacchetti dalla sezione Download.

    - Fatto questo, chiudi OsmAnd tornando alla Home page e killando il processo da Gestione Attività (qualche programmatore genialoide ha ben pensato di rimuovere il tasto Exit), una volta riavviato, dovrebbe essere tutto a posto

    Ad ogni buon conto, puoi pensare di "visitare" con un File Manager la vecchia cartella (prendi nota del percorso prima di cambiarla), ed eliminare tutti i pacchetti .obf eventualmente rimasti, così da recuperare un po' di spazio sulla SD interna.


    Max
    Ultima modifica di Max1234ita; 06-07-15 alle 12:00
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    nidios (07-07-15)

  13. #100
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    385

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 12 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Dovrei aver risolto il problema... il nome era extsdcard.
    grazie e molto gentile.
    mi era appena arrivata una sd da 128gb e non vedevo l'ora di sbattere tutto li.

    Fabio

Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy