Visualizzazione stampabile
-
Poste Italiane
Salve ragazzi,
per chi come me è correntista delle poste ho creato questa applicazione per tenere sotto controllo i dati del proprio conto e carta postepay
Il programma ad ora permette di visualizzare i dettagli del conto e gli ultimi 40 movimenti effettuati.
A breve ci sarà accesso anche agli altri servizi delle poste.
Il programma utilizza il sito delle poste per accedere alla informazioni e non memorizza nessun tipo di dato sul sistema e non invia nessun dato a nessun'altro server che non sia quello https delle poste.
Il prezzo è di 1.50€
Per il download sul market oppure
http://chart.apis.google.com/chart?c....PosteItaliane
Screenshoot
http://img718.imageshack.us/img718/3908/snapshotcj.png
http://img248.imageshack.us/img248/7968/snapshot2h.png
-
Re: Poste Italiane
C'è anche il supporto per la postepay??
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Re: Poste Italiane
Se vuoi una mano per lo sviluppo, specialmente per l'interfaccia sono a disposizione
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
-
Spero sia opensource. Io non metterei mai le mie credenziali di accesso al cc su un programma dove non posso vedere i sorgenti ( Sopratutto se questo non è distribuito dalla mia banca )
-
Per il supporto alle postepay verrà aggiunto in futuro.
Per quanto riguarda i sorgenti non posso rilasciarli in quanto l'applicazione è a pagamento sul market e se li rilasciassi nessuno lo comprerebbe.
Da sviluppatore ti assicuro che i dati viaggiano solo tramite https del sito delle poste e in nessun'altra parte, come potrai controllare tu stesso se metti un qualche programma di controllo per il traffico in uscita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Spero sia opensource. Io non metterei mai le mie credenziali di accesso al cc su un programma dove non posso vedere i sorgenti ( Sopratutto se questo non è distribuito dalla mia banca )
Quoto. Senza offesa ma questo tipo di applicazioni non possono che essere open source oppure rilasciate in forma ufficiale dalla banca o al limite certificate da qualcuno. Altrimenti come si fa a fidarsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Spero sia opensource. Io non metterei mai le mie credenziali di accesso al cc su un programma dove non posso vedere i sorgenti ( Sopratutto se questo non è distribuito dalla mia banca )
quoto, e poi anche fosse opensource dovrei controllare riga x riga i sorgenti per capire esattamente cosa ci fa l'app coi miei dati e ricompilare quei sorgenti, di fatto quindi non scaricando l'app dal market ma installandola sul cell via adb e eclipse.
Comunque il mondo è pieno di stolti che pagherebbero col rischio di vedersi il conto prosciugato. Ma attenzione perchè il mondo è anche pieno di avvocati.
-
Ciao,funziona ank per il conto click?
-
Quote:
Originariamente inviato da
acquariusoft
Per il supporto alle postepay verrà aggiunto in futuro.
Per quanto riguarda i sorgenti non posso rilasciarli in quanto l'applicazione è a pagamento sul market e se li rilasciassi nessuno lo comprerebbe.
Da sviluppatore ti assicuro che i dati viaggiano solo tramite https del sito delle poste e in nessun'altra parte, come potrai controllare tu stesso se metti un qualche programma di controllo per il traffico in uscita.
Perchè nessuno lo comprerebbe? :) L'Open può essere anche a pagamento,le licenze non lo vietano.
-
Allora innanzitutto per il contoclick purtroppo al momento non posso aggiungerlo perchè non ne dispongo di uno e non posso fare le prove.
Per quanto riguarda il fatto dell'open source al momento non ho intenzione di rilasciare i sorgenti, in futuro magari si vedrà.
Per ora ribadisco che cmq il sistema delle poste utilizza un sistema di sicurezza nell'esecuzione di ogni transazione utilizzando un lettore e la la carta, quindi anche se qualcuno riuscisse in qualche modo ad ottenere la password potrebbe solo vedere i dati del conto e non potrebbe in alcun modo prelevare nulla.
-
Mm purtroppo non essendo opensource non la userò.. però finalmente qualcuno ha pensato a fare un app per le poste!
-
Reputo un'ottima idea, ma il costo è decisamente troppo elevato in rapporto alle proporzioni ed ai servizi offerti.
Non voglio fare il pulcioso, ma onestamente, come ho già detto tempo fa, basta fare una shortcut sulla home e hai tutti i dati da qualunque sito.
Se posso darti un consiglio, io la metterei open source con qualche banner pubblicitario mirato, secondo me guadagneresti di più.
Non essendo open source, non vedo servizi offerti che mi spingono ad acquistarla; grazie comunque per averci illustrato questa app.
-
A chi interessa aggiornata versione con visualizzazione dei dati delle postepay
-
Problema connessione
Salve, ho un problema con questa app, ogni volta che inserisco i dati e do accedi mi da errore di connessione. Ho provato sia in 3g che in wifi ma lo da sempre. Cosa devo fare?
Nexus One FRF91 and Rooted
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silverblade
Salve, ho un problema con questa app, ogni volta che inserisco i dati e do accedi mi da errore di connessione. Ho provato sia in 3g che in wifi ma lo da sempre. Cosa devo fare?
Nexus One FRF91 and Rooted
Ciao,
ti dà errore di login o errore di connessione?
Se ti dà errore di login evidentemente sono sbagliati nome utente e password, se ti dà errore di connessione prova a controllare se riesci ad andare su internet con le altre applicazioni e magari vedi se riesci a raggiungere da browser il sito delle poste.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
acquariusoft
Ciao,
ti dà errore di login o errore di connessione?
Se ti dà errore di login evidentemente sono sbagliati nome utente e password, se ti dà errore di connessione prova a controllare se riesci ad andare su internet con le altre applicazioni e magari vedi se riesci a raggiungere da browser il sito delle poste.
Ciao
Allora, tranquillo che prima di romperti le scatole ho fatto le mie prove. Ho internet con la vodafone, navigo tranquillamente con tutto. Mi da errore di connessione, i dati sono giusti e copiati e incollati. Non capisco veramente dove sta il problema..
-
Re: Poste Italiane
Ma hai un conto bancopostaclick?
Il programma funziona solo con il classico.
Che versione hai di androidi?
Sent from my Liquid using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
acquariusoft
Ma hai un conto bancopostaclick?
Il programma funziona solo con il classico.
Che versione hai di androidi?
Sent from my Liquid using Tapatalk
Veramente io l'ho comprato per la postepay sinceramente, ma provando dati a caso non risponde neanche con il conto normale.
Come già scritto ho un nexus one rootato con la rom FRF91 ovvero Android 2.2
-
Re: Poste Italiane
Mmmmm strano,dovrebbe darti errore di login con i dati a caso.
Domani vedo di fare qualche prova con android 2.2
Nel frattempo potresti mandarmi un log con adb logcat subito dopo aver tentato l'accesso con il programma?
Sent from my Liquid using Tapatalk
-
Anche a me potrebbe servire ma come molti altri qua NON mi fido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silverblade
Salve, ho un problema con questa app, ogni volta che inserisco i dati e do accedi mi da errore di connessione. Ho provato sia in 3g che in wifi ma lo da sempre. Cosa devo fare?
Nexus One FRF91 and Rooted
ok problema trovato e risolto, sembra esserci un problema l'ssl nella nuova versione di android 2.2. Entro oggi rilascio una nuova versione con il problema corretto.
Grazie del test :D
-
lodevola iniziativa ma....
1,50€ per sto sw sono troppi, metti su admob e guadagni certamente di più.
sicurezza zero, cioè tu dichiari che non manda dati a nessuno, però va a fiducia.
dichiari anche che al max vedi il conto, ma non potrai fare operazioni in quanto servono i codici.
bene se domani rilasci una versione che fa i bonifici, e li dirotti sul tuo conto??
-
Re: Poste Italiane
allora, premesso che da qualche anno non ho più il conto corrente con Poste Italiane, quindi chiedo eventualmente conferma a chi ce l'ha, io ricordo che tutti i codici di sicurezza si 'riducono' a questo:
Poste Italiane fornisce una stringa alfanumerica 10 tipo 5gho698tyup
e per fare operazioni importanti tipo i bonifici chiede di indicare, non ricordo quante, forse cinque o sei, lettere o numeri della stringa indicandoci il loro 'posto', dammi la lettera che sta al posto 1,poi quella che sta al posto 5 e via così.
dunque dunque, sempre che il sistema di sicurezza sia sempre quello che io ricordo, riuscendo a intercettare alcune richieste stringa si può risalire alla stringa completa e quindi poter fare 'molto'su un conto corrente.
sicuramente non sono queste le intenzioni dello sviluppatore di questa app, comunque se il sistema di sicurezza è sempre questo che rammento, forse una riflessione sull'opportunità di rendere il codice open per un controllo 'sociale' si porrebbe con ancora più forza.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
elihh
allora, premesso che da qualche anno non ho più il conto corrente con Poste Italiane, quindi chiedo eventualmente conferma a chi ce l'ha, io ricordo che tutti i codici di sicurezza si 'riducono' a questo:
Poste Italiane fornisce una stringa alfanumerica 10 tipo 5gho698tyup
e per fare operazioni importanti tipo i bonifici chiede di indicare, non ricordo quante, forse cinque o sei, lettere o numeri della stringa indicandoci il loro 'posto', dammi la lettera che sta al posto 1,poi quella che sta al posto 5 e via così.
dunque dunque, sempre che il sistema di sicurezza sia sempre quello che io ricordo, riuscendo a intercettare alcune richieste stringa si può risalire alla stringa completa e quindi poter fare 'molto'su un conto corrente.
sicuramente non sono queste le intenzioni dello sviluppatore di questa app, comunque se il sistema di sicurezza è sempre questo che rammento, forse una riflessione sull'opportunità di rendere il codice open per un controllo 'sociale' si porrebbe con ancora più forza.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
No il sistema non è più cosi, o almeno, sul mio conto bancoposta click viene dato un lettore che inserendo la carta postamat e dando prima un codice operazione su questo affare, poi pin e in seguito inserendo il codice di risposta si esegue l'operazione. Credo sia difficile da replicare sempre che in futuro non sia possibile fare i movimenti e altro dal programma, allora forse potrebbe provare a trovare un algoritmo che individui questi codici. Ma se cosi fosse forse è meglio che vada a derubare anche tutti gli altri conti bancoposta lol.
L'unica cosa che mi fa alzare il sopracciglio è la carta postepay, con il numero di quella è possibile fare tante cose.
Ma non dubito della serietà delle persone senza prima averne dei motivi..
Edit: Mi ero dimenticato, sarebbe bello che la posta rilasciasse un app per questo cose, allora sarebbe un must have!
-
Re: Poste Italiane
Quote:
Originariamente inviato da
Silverblade
No il sistema non è più cosi, o almeno, sul mio conto bancoposta click viene dato un lettore che inserendo la carta postamat e dando prima un codice operazione su questo affare, poi pin e in seguito inserendo il codice di risposta si esegue l'operazione. Credo sia difficile da replicare sempre che in futuro non sia possibile fare i movimenti e altro dal programma, allora forse potrebbe provare a trovare un algoritmo che individui questi codici. Ma se cosi fosse forse è meglio che vada a derubare anche tutti gli altri conti bancoposta lol.
...
Edit: Mi ero dimenticato, sarebbe bello che la posta rilasciasse un app per questo cose, allora sarebbe un must have!
bene che il sistema sia più sicuro di un tempo! e condivido la necessità che sia Poste Italiane a rilasciare, sponsorizzare un'applicazione che permette di fare operazioni su conti correnti e postapay:-)
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Nuova versione rilasciata compatibile con android 2.2 (Froyo)
-
confermo quanto scritto da silverblade a proposito del lettore della carta postamat anche per il conto bancoposta (normale): credo che tutte e 3 le tipologie ovvero bancoposta, bancoposta click e bancoposta plus ormai abbiano questo lettore di card come unico strumento per le operazioni di movimentazione denaro on line.
In ogni caso, anche se non fosse possibile da parte di terzi fare movimenti (bonifici, ricarichem etc) la semplice possibilità di "entrare" a vedere un conto altrui è semplicemente da paura. io continuo a non fidarmi :)
-
Ho letto in giro che questa applicazione è stata ritirata infatti non compare più nel market
-
si,purtroppo le poste mi hanno imposto di ritirare l'app
-
re
le poste l'hanno fatta ritirare ma io col magic e sim postemobile non riesco ad accedere al c/c e a ricaricare postepay (dal menu simtoolkit da errore terminale non supportato) cosa che facevo 2 anni fa con nokia 6151 (che tengo in macchina appunto per tale operazione) ho gia mandato un paio di mail a postemobile per vedere se risolvono il problema ....
mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
acquariusoft
si,purtroppo le poste mi hanno imposto di ritirare l'app
La solita storia, e quale sarebbe il motivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurilios
La solita storia, e quale sarebbe il motivo?
I soliti, marchi registrati, proprietà varie, ecc ecc.
Naturalmente loro mettono davanti l'avvocato e noi poveri semplici programmatori ci troviamo costretti a non poter controbattere
-
Quote:
Originariamente inviato da
acquariusoft
I soliti, marchi registrati, proprietà varie, ecc ecc.
Naturalmente loro mettono davanti l'avvocato e noi poveri semplici programmatori ci troviamo costretti a non poter controbattere
Beh, sui marchi hanno ragione, però basta non utilizzarli; in ogni caso non mi sembra un buon motivo per rimuovere del tutto l'app. Purtroppo, come dicevo, è la solita storia...
-
Non colpevolizziamo l'ente perfavore. E' evidente che non centra assolutamente l'utilizzo illecito del marchio ( La mia app per il tracking dei pacchi è viva e vegeta ).
Qui il problema sta nel fatto che Poste non ha alcun controllo su chi e come vengano maneggiati dati sensibili quali quelli del settore "banking".
Mi meraviglio addirittura che ci abbiano messo cosi tanto. Se fossi in loro ti avrei contattato immediatamente!
D'altronde avevo già detto la mia ad inizio post: Quest'app poteva sopravvivere solamente se era opensource. Lo sviluppatore invece non la pensava cosi.
Io dico che hanno fatto bene a fartela togliere.
Per quanto riguarda gli utilizzatori che sentiranno la mancanza di quest'app, beh forse è il caso di muoversi chiedendo insieme a poste un applicazione alternativa se non migliore. Chissà mai che questa arrivi a fronte di alcune richieste.
-
..
io li ho gia contattati speriamo bene....
-
Allora a questo punto proponi a Poste Italiane di vendergli il codice della tua applicazione, poi saranno affari loro...:)
-
sinceramente mi fido di più di aquariusoft che di poste italiane