Visualizzazione stampabile
-
Memento database
Ho installato la versione free di Memento Database (LuckyDroid) che mi sembra molto versatile e potente, anche se manca di qualche raffinatezza. Naturalmente ho effettuato alcuni test e per metterlo alla prova ho creato tre database (Memento li chiama Librerie) diversi con i quali mi sono divertito ad aggiungere campi, aggiungere record, cancellarli, ripristinarli dal cestino, eccetera. Ma...
Sorpresa! Dopo aver creato i tre database ho cercato disperatamente di eliminarli. In pratica:
1) non è possibile eliminare un campo da un database già creato (ovviamente è possibile eliminare / recuperare record).
2) non è possibile eliminare un database nemmeno se ovviamente si eliminano, preventivamente, tutti i record creati per prova.
Qualcuno può dire dove sbaglio? :'(
.
-
ho notato anche io parecchi "bug" rispetto a quello che è un db più potente ma meno bello graficamente che è HANDBASE.
la cosa peggiore per me è stata l'impossibilità di fare calcoli con valori presi da record differenti nello stesso db o anche preso da altri db, non c'è verso.
è possibile eliminare campi così come record anche se completi di dati, ma NON è possibile cambiare il tipo di campo una volta inserito un record (ad esempio se da testo vuoi passare a calcolato non lo fa)
per eliminare il db, che sia pieno o meno, ti basta andare sull'elenco e premere il db, dopo un attimo compare il menu con elimina
-
Quote:
Originariamente inviato da
idrax
per eliminare il db, che sia pieno o meno, ti basta andare sull'elenco e premere il db, dopo un attimo compare il menu con elimina
Grazie mille per la dritta! Ancora non mi sono abituato a verificare la presenza di eventuali comandi premendo a lungo sulle icone delle varie app...
Però, che diamine! è così complicato (per lo sviluppatore) mettere tutte le funzioni anche sul menu?
-
Salve ragazzi,
una domanda tecnica. Con memento ho la possibilità di creare una libreria con dentro tot campi e pagine. Quello che mi chiedo, e' possibile creare una sotto libreria a quella di dafault? Ho il bisogno che una pagina con N campi sia fissa e che la pagina all'interno invece possa avere più voci.
Esempio pratico:
tabella 1: data e luogo
tabella 2: orario, descrizione, note, ecc ecc
Ora, tabella 1 deve restare fissa e sempre uguale, mentre tabella 2 deve permettermi di inserire N voci con i campi impostati.
Qualora tabella 1 dovessi cambiarla, torno nella libreria esterna e creo una nuova tabella 1 con Data e luogo diversi.
Grazie 1000!
-
Ho installato una versione di memento 2.2.1, ottimo programma, però non riesco a connettermi a Google docs per poter recuperare archivi creati con altri programmi. Qualcuno mi può dare qualche dritta.
Comunque sono nuovo di questo sito e spero in una collaborazione. Ciao a tutti e grazie
-
Aiuto App Memento!
Ciao,
ho installato memento sul mio Samsung Note 10.1. Sto cercando di creare un database con delle scadenze anche a distanza di anni, ma non ci riesco.
Mi spiego meglio: inserisco un campo data e avrei bisogno di visualizzare la scadenza prevista tra 2 anni sempre sotto forma di data così da sapere esattamente quando sarà la scadenza.
Ho inserito la "Entry fields" mettendo il nome e la data di inizio dell'attività, poi non riesco a capire come fare un successivo "fields" che mi restituisca la data di scadenza prevista tra due anni.
Ho provato a creare un campo scadenza, mettendo come tipo di campo il "calcolo", ma poi non so come inserire l'espressione! :-(
Ho visto che tra le funzioni c'è "Dateadd", ma poi non so come si inseriscono gli argomenti e nel manuale d'uso di memento non se ne fa cenno.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie