Non è solo una questione di prezzo, è il servizio google voice che sarà interessante. Un unico numero per il fisso e il cellulare, trascrizione vocale dei messaggi ecc. ecc.
Io ho analizzato il solo prezzo delle chiamate che non è per niente conveniente, ovvio invece che se lo vedi nel complesso è un ottimo servizio (almeno per ora sulla carta)
Unico numero?! Il numero unico è un'altra cosa. Con google voice avrai avrai un numero in aggiunta al numero del cellullare, salvo che non usi una scheda solo dati, e comunque da tempo rispondo con il numero "fisso" dal cellulare tramite voip sip
Quindi nulla di così nuovo, ma sicuramente sarà un servizio più semplice e alla portata di tutti
Samsung GT-N7100 Galaxy Note 2 e Huawei Ideos
HTC DREAM exTIM SuperBadCM5 v1.6 (Eclair)
Motorola Milestone 2
Tutti rooted!
Non rispondo ai messaggi privati inerenti argomenti trattati nei topic, perché il tuo dubbio può essere utile anche ad altri
greentravler (13-09-10)
Un numero google, da associare o al cellulare o al telefono fisso.
In realtà puoi associare a più numeri, non uno solo
Alla fine è un numero unico reale non è, ma virtuale. Ci sono sempre almeno due numeri: google che verrà utilizzato come principale e le altre numerazioni fisso/mobile esistenti su cui avverrà un trasferimento (non credo a gratis) con tanto di regole (giorno e orario, nonché tipo di trasferimento).
Sarà che sono servizi che messi insieme da vari operatori usi da anni. Non vedo questa grande novità, se non il fatto di trovarli tutti insieme ed essere facilmente fruibili anche dai meno pratici.
Per non parlare delle tariffe, che come per skype non sono propriamente economiche
Ovviamente vedremo come sarò poi nella realtà dei fatti e così faremo una valutazione sul campo
da wikipedia
Google Voice è un servizio di telefonia offerto da Google. Il servizio attualmente è disponibile solo negli Stati Uniti. Appoggiandosi su Tecnologia VOIP Google Voice permette di trasferire le chiamate e i messaggi di testo da un numero virtuale a diversi apparecchi telefonici, fissi o mobili, contemporaneamente.
Come volevasi dimostrare, servizi voip (betamax, eutalia, ...) e sms gateway (Skebby, ...) integrati con un centralino virtuale come già esistono (liberavoip, pbxes, ...)
Ultima modifica di Marte75; 13-09-10 alle 19:30
Samsung GT-N7100 Galaxy Note 2 e Huawei Ideos
HTC DREAM exTIM SuperBadCM5 v1.6 (Eclair)
Motorola Milestone 2
Tutti rooted!
Non rispondo ai messaggi privati inerenti argomenti trattati nei topic, perché il tuo dubbio può essere utile anche ad altri
Avete provato a chiamare un cellulare?
come si fa a scaricare la plugin voce per il browser di un samsung Galaxy S ?
non riesco a far funzionare il servizio dal mio SGS perché mi manca questa plugin che cerca di scaricarmi però non me la installa per in formato windows (.exe)
Cìè modo di installare quella giusta per smartphone ?
ciao
In italia il servizio google voice non è attivo, questa procedura è solo un escamotage per farlo funzionare solo sul pc.
newjack (14-09-10)
mi pare ovvio che le chiamate ai cellulari italiani non siano convenienti, visto che le tariffe sono pensate per gli utenti americani/canaedesi, gli unici che teoricamente dovrebbero poterlo usare... e chiamare a 0.21$/min un cellulare italiano dagli USA, non mi pare scovneniente
non è che gli altri servizi di voip fanno differenze con la provenienza, quindi credo che in futuro la differenza non ci sia o sia poco
le tariffe sono un poco più basse di quelle di skype
https://www.google.com/voice/rates#I
Pay per minute - Skype
con google voice chiami negli usa a gratis, non avendolo in italia si usa un servizio betamax come poivy per chiamare egualmente gratis
Samsung GT-N7100 Galaxy Note 2 e Huawei Ideos
HTC DREAM exTIM SuperBadCM5 v1.6 (Eclair)
Motorola Milestone 2
Tutti rooted!
Non rispondo ai messaggi privati inerenti argomenti trattati nei topic, perché il tuo dubbio può essere utile anche ad altri