up...
possibile che nessuno abbia problemi simili???
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
sto da poco utilizzando questo servizio e non ho capito alcune cose.
Sto sincronizzando la mia cartella Musica dal PC, ma noto che alcune canzoni vengono salvate senza nome o con nomi assurdi. Alcune vengono ordinate per Artista, altre solo per il nome della canzone, senza che alcuni artisti o titoli vengano riconosciuti.
C'è un modo per poter gestire le mie canzoni mantenendo i nomi che ho impostato io? Perchè in questo modo mi risulta difficile trovare un determinato pezzo.
Esempio: alcune canzoni degli 883 me le salva sotto "eight eight three", "883", "otto otto tre", "Max Pezzali", "883 - Max Pezzali", "Max Pezzali vs Articolo 31".
Insomma... mi sembra un po' incasinata la gestione.
Questo mi succede sia con la cartella che ho deciso di sincronizzare dal PC, che con le canzoni memorizzate direttamente sul mio smartphone.
Ragazzi ma non c'è modo di scaricare UNA canzone singola? Si può scaricare sul telefono dal cloud soltanto un album o una playlist?
Ciao a tutti ragazzi e scusatemi per la domanda che vi sto per fare. Come mai con tutte le canzoni che ho sul mio s3, tra comprata dal market , del telefono, utilizzando l'app di Play music, non mi crea mai il mix instantaneo? Anche tra solo le canzoni acquistate, non riesco proprio a far funzionare il mix. Come mai? Mi piacerebbe molto usarlo.
A proposito della canzone gratis, ho notato che non esce più in prima pagina il tag da tappare per procedere all'acquisto. La scorsa settimana ho dovuto cercare manualmente la canzone scelta da Google, ma, senza l'aiuto dei vari siti del settore sarebbe stato improbabile trovarla -_-. Qualcuno di voi utilizza metodi diversi?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Allora. Ho già fatto in passato l'upload della mia musica con music manager sul mio Galaxy Nexus ed è tutto ok.
Adesso ho preso un tablet ed ho creato una nuova casella gmail.
C'è un modo per "copiare" i brani da un account gmail all'altro senza fare nuovamente l'upload (visto che fisicamente i brani sono già sui server di Google)?
So che basterebbe aggiungere il vecchio account sul tablet ma non vorrei farlo per non incasinare email, calendario ecc.
In alternativa sarebbe possibile con Music Manager sul pc selezionare due account diversi con due cartelle musica diverse?
Spero di essere stato chiaro. o_O
Io ho il mio account gmail su 2 telefoni e un tablet. Non incasini niente, semplicemente hai tutto uguale su tutti i tuoi devices.
Magari nelle impostazioni sincronizzazione puoi "non sincronizzare" calendario, mail, rubrica e lasciare solo sincronizzato "google play music".
ciao a tutti, ho 4 domande:
-Quando io carico da pc i brani, dovrebbero visualizzarsi su cell. questo avviene quando ho attiva la sincronizzazione dal cell, no?
-Dopo che appaiono sul cell, se tolgo la sincronizzazione dalla barra delle notifiche, posso ugualmente ascoltare i pezzi in streaming?
-quando voglio salvare i pezzi sul telefono, dove li salva?
-dove è possibile vedere quanti brani posso ancora memorizzare sul cloud di google?
GRazie!!!
Quote:
Originariamente inviato da lars128
Per la prima domanda: si oppure dall'applicazione con il tasto sinistro clicchi su aggiorna.
Secondo: si
Terza:li salva sulla memoria del cellulare nella cartella android/app/com.google.music. Da li poi puoi prenderle e spostarle nell'eventuale micro sd che hai imserito nel ruo telefono.
Quattro: si vede dal programma. Comunque ricorda che puoi caricare fino a 20.000 brani, un'infinità.
Se ti sono stato utile regalami un thank
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buongiorno androidiani,
spero vivamente che qualcuno piu esperto di me, mi aiuti in questo problemino!
Allora per la prima volta "acquisto" un album da google play.... su play music mi trova l album e tutte le canzoni al suo interno....
ma io voglio sapere dove me lo ha salvato materialmente il cd... cosi da prendere canzone per canzone e spostarla sulla memoria esterna... ed eventualmente anche sul pc.
Vi ringrazio in anticipo
Inviato dal mio Galaxy S3 Bianco
Ciao a tutti,
ho un problema con google play music che non riesco proprio a risolvere.
Con il mio nuovo e immacolato Nexus 7 mi sono connesso al mio server ftp nel quale ho salvata la mia musica tutta in formato mp3.
Ho salvato alcuni brani in locale per poterla ascoltare, purtroppo google play music non "trova" la musica scaricata in questo modo.
Ho provato a disinstallare/aggiornare l'applicazione, a quel punto questa è riuscita a trovare solamente 3 di circa 10 brani presenti nella cartella.
La cosa strana è che con qualsiasi altro player provato legge correttamente tutti i brani in locale senza intoppi.
Infine ho provato con un nexus S di un amico e collegandomi allo stesso ftp e scaricando gli stessi brani non mi ha dato alcun problema con il google play music installato sul cellulare.
Sono io che mi perdo qualche passaggio o è un bug del programma?
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie mille!
A me google play proprio non piace,molto meglio il lettore originale Samsung
Salve ragazzi, ho una domanda: quando apro google play music per sentire una canzone che ho sul dispositivo, c'è una cosa che mi da terribilmente sui nervi e cioè mi riconosce come canzoni TUTTI i file audio del cellulare (anche le registrazioni vocali e i messaggi vocali di whatsapp!).. come posso fare a far capire all'app che deve leggermi la musica solo dalla cartella "music" ignorando gli altri file audio??
Grazie in anticipo!
Sarebbe bello poter mettere il lettore del Samsung s3 su qualsiasi dispositivo. Un lettore simile dove si può trovare da installare?
2 informazioni .. È possibile rimuovere le copertine delle canzoni visto che le ho solo su poche e l'immagine grigia di Google uniformata per tutte non mi dispiace.. E poi non so se è solo un mio problema ma se io vado su artisti e clicco su uno qualsiasi di essi invece di avere a disposizione le sue canzoni mi porta in un altro menù "musica" dal quale mi apre la libreria di tutte le canzoni che ho..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Con aggiornamento si é messo a scaricare musica,mah!!! Ma in che cartella la scarica?
Non puoi fargli riconoscere solo la cartella Music. La musica la cerca in tutto il telefono. L'unica cosa che puoi fare è questa. Hai fatto caso che alcune cartelle hanno al loro interno un file .nomedia? Con un gestore file copialo nelle cartelle dove sono i file tipo registrazioni ecc. e così non li vedrai più (quel file dice al s.o. Android di non tenerne conto). Naturalmente questo discorso lo puoi applicare anche per le immagini della galleria e video.
Salve ragazzi, da quando Google Play Music ha effettuato l'ultimo aggiornamento, ho notato che resta in memoria come applicazione attiva. E' possibile disabilitare questa app all'avvio in modo da non occupare inutile spazio?
Ciao a tutti e grazie.
Non hai la possibilità di disattivare? Non ho più il gs2, sul gs4 c'è questa opzione. Se disattivi non si riavvia.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/18/jy8u4uma.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
purtroppo questo bel tastino "DISATTIVA" sul mio buon vecchio GS2 non c'è! :(
Anche a me rimane sempre attivo perchè?
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Non c'è proprio nessuno che sappia proporre una soluzione? :'(
Basta disattivare l'app... Ecco il procedimento da fare preso dalle FAQ di google:
Puoi nascondere facilmente l'applicazione Google Play Music se sul tuo dispositivo è installato Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) o versioni successive. Android 4.0 (e versioni successive) ti consente di rimuovere l'icona dalla schermata Home o dall'elenco di applicazioni. A tale scopo, apri le impostazioni del dispositivo. Tocca Applicazioni > Tutte > Google Play Music. In questa schermata puoi toccare il pulsante "Disattiva". Dopo avere svolto questo passaggio viene visualizzata una notifica che ti chiede se desideri disattivare l'applicazione integrata. In questo modo puoi nascondere l'applicazione Google Play Music. L'applicazione non riceverà più aggiornamenti e non ti invierà notifiche. Tieni presente che al posto del pulsante "Disattiva" potresti trovare l'opzione "Disinstalla aggiornamenti". Per poter disattivare l'applicazione dovrai prima disinstallare gli eventuali aggiornamenti dell'applicazione effettuati.
Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 4 Beta
Anche su S3 non c'è più "DISATTIVA" dopo aver aggiornato l'app alla versione 5.x, ma almeno è possibile rimettere la versione inclusa con il firmware (4.x) cliccando "Disinstalla aggiornamenti" che non dovrebbe avere il problema e che permette anche di essere Disattivata, in pratica dopo aver rimesso la vecchia 4.x il tasto "DISATTIVA" ricompare e dopo averci cliccato elimina proprio l'app dal telefono.
Se poi volete rimetterla basta riattivarla dal Play Store ;)
Ragazzi, come mai google play music, si apre sempre da solo e mi rimane come applicazione attiva?, si può arrestare per sempre?
Aggiornata stamattina. Il bug sembra risolto.
EDIT : sembra tutto come prima. Si riavvia da solo. :mad::banghead:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Comunico a tutti che ho disattivato google play music....
E' bastato andare su gestione applicazioni, premere DISATTIVA (ed ha eliminato l'aggiornamento)
Poi rifare il procedimento e ripremere DISATTIVA, è stato disattivato!
Ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento all'apertura dell'app mi propone di provare il nuovo servizio, quello simile a spotify, ma se clicco su "provalo gratuitamente" poi mi dice "impossibile trovare l'articolo che stai cercando di acquistare". Ok, è un servizio attivo solo negli stati uniti, ma volevo provarlo...ho tentato connettendomi da pc attraverso un proxy U.S.A. a quel punto la procexura sembra andare avanti ma a un certo punto mi blocca perché il mio indirizzo di fatturazione e la carta sono italiani.
Qualcuno è riuscito a provarla? Se si come?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Niente da fare... l'applicazione è stata aggiornata nuovamente in data odierna, ma resta sempre presente nelle APPLICAZIONI ATTIVE già dall'avvio... speriamo risolvano presto................. facciamo arrivare una tonnellata di lamentele a Google, tramite feedback negativi!!!!!!!
Non so se questa domanda è stata già fatta, io avrei un problema con questo nuovo lettore.
Prima, per cambiare suoneria, bastava tenere premuto sulla canzone e poi mettere "imposta come suoneria" ... ora non me lo fa più fare, come mai? C'è un modo per farlo?
Ti direi che quando vai in impostazioni>audio>suoneria telefono puoi selezionarla da una fonte diversa tramite file manager rispetto a quelle stock del telefono... ;) ...
Anche a me non lo fa ma é un metodo che non ho mai usato ^^ ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2