Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
C'è sempre iTunes ed il mondo Apple....., scherzi a parte il programma di Google é veramente minimalista, nemmeno ti accorgerai della sua presenza.
ma non è l'ingombro o il consumo a infastidirmi, è il dover avere un programma apposito che mi rompe. Per chi non ha miliardi di roba da caricare, non era più semplice il trascinamento dei file nella finestra del browser?
Quote:
Originariamente inviato da
Frecciablu
personalmente di crome non posso farne a meno :)
quando l'ho messo al mio pc sembrava avessi cambiato hardware :)
(il mio pc... è molto vecchio) xD
bah, io ho provato ad usarlo, ma non mi ha dato niente di più di firefox, anzi, a partià di estensioni mi trovo decisamente meglio con la volpe.
E pure l'app non è che abbia ste gran cose in più del browser di default, anzi, su quella manco si possono riordinare i preferiti, se non da chrome pc (o con app esterne mi pare)...
Comunque grazie a tutti e due
-
giusto per dirlo anche se siamo ot... l'app (crome browser) fa schifo, a me xD
cmq tu hai già un metodo di pagamento associato? se no dimmi se riesci a usarlo?
-
Non capisco perché ti fa schifo ma...... , De Gustibus, detto già prima senza pagamento associato nisba, ma anche qui non capisco il problema, cmq nessuno ti vieta di associare carta di credito, attivare periodo di prova, e dopo dissociarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Non capisco perché ti fa schifo ma...... , De Gustibus, detto già prima senza pagamento associato nisba, ma anche qui non capisco il problema, cmq nessuno ti vieta di associare carta di credito, attivare periodo di prova, e dopo dissociarla.
il fatto che non ne ho una x'D
-
Una postepay costa 10 euro, in alternativa anche una di un amico
-
Ho caricato una cartella degli U2 sul play music, sul PC 11 brani mp3 pesano 115mb...e se provo a scaricarla dall' app play music sul galaxy nexus l'album pesa 115mb...fin quì ok.
Ho caricato un altra cartella 60 brani di artisti vari, sempre mp3 e pesano 450mb...se però scarico l'album sul galaxy nexus sempre con l'app play music mi dice spazio occupato 1,1gb...ma come è possibile?
A conferma di questo ho notato che caricando un altro album con 50 brani mp3 da 463mb...se poi lo scarico mi dice che pesa 1,3 gb (i valori si vedono nella schermata download in coda dell'app google music)
Non capisco, ogni mp3 al massimo arriva a 10mb quindi i valori sul PC sono corretti, e non ci sono file nascosti o altro (cliccando sulla cartella in proprietà è tutto in regola); quindi perchè poi sul play music gli album sono più pesanti occupando 1 gb per soli 60 brani?
-
Ciao. Premetto che ho cercato nella guida e in questa discussione senza trovare nulla. Un altro utente aveva fatto la stessa domanda ma non gli era stata data risposta.
I file di altre applicazioni (gli audio di whatsapp per esempio) mi finiscono ne "la mia raccolta" e mi scoccia. Non è possibile inibire a Google Play Music alcune cartelle dello smartphone?
Ho messo un file ".nomedia" nella cartella dove whatsapp salva gli audio ma vorrei un modo più pratico. O faccio prima a cambiare player?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ignorante
Ciao. Premetto che ho cercato nella guida e in questa discussione senza trovare nulla. Un altro utente aveva fatto la stessa domanda ma non gli era stata data risposta.
I file di altre applicazioni (gli audio di whatsapp per esempio) mi finiscono ne "la mia raccolta" e mi scoccia. Non è possibile inibire a Google Play Music alcune cartelle dello smartphone?
crea un file ".nomedia" nelle cartelle da escludere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
crea un file ".nomedia" nelle cartelle da escludere ;)
Esatto. Stavo giusto aggiungendo quello. Grazie per la pronta risposta.
Ma, come scritto, un modo più pratico? :-|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ignorante
Esatto. Stavo giusto aggiungendo quello. Grazie per la pronta risposta.
Ma, come scritto, un modo più pratico? :-|
Che io sappia è l'unico modo per escludere dei media dalla scansione.