Visualizzazione stampabile
-
Tasker
Ho provato da poco l'antagonista della grandissima app Locale, l'ormai famoso TASKER, attualmente alla versione 1.0.9
Devo dire che senza componenti aggiuntivi permette una personalizzazione assurda nella gestione della maggior parte dei parametri del telefono, per la cronaca io ho un liquid con il 2.1
vi consiglio di provarlo, detto questo avrei una domandina per i più esperti
su locale erano molto comode le impostazioni predefinite, quelle attive quando nessun altro profilo era attivo, su tasker esiste lo stesso o un equivalente? come le imposto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Le impostazioni predefinite, in Tasker non esistono. Ogni profilo quando si attiva "salva" le impostazioni in vigore prima che lui si attivasse, e le ripristina quando si disattiva, questo (a detta del programmatore) rende inutile un profilo "predefinito". In realtà, per quel che mi riguarda, complica un po' le cose perché mi capita di avere anche quattro profili attivi, in certe occasioni. Bisogna diventare un po' maghi, e un po' bisogna fare pratica ad impostare le priorità dei profili, il cooldown time, e il comportamento durante le cosiddette "collisioni".
Locale è molto più semplice da impostare, anche se meno completo. Solita storia dell'informatica, si paga la semplicità perdendo in completezza.
L'altro vero vantaggio di tasker è che in un programma hai già tutto, non devi comprare un sacco di plugin (in Locale devi comprarne uno anche solo per avere la possibilità di impostare la modalità Aereo), e costa meno. Per avere le stesse possibilità di Tasker in Locale occorrerebbe comprare il plugin Locale Variables Plugin, oltretutto.
beh grazie LoZeno non lo avevo letto, è nella discussione Locale...
in realtà cmq su locale non serve comprare un plugin per la modalità aereo, è gratis e si chiama autopilot
peccato però che su Tasker non ci siano le impostazioni predefinite, dovrò lavorarci un po' su...
-
Puoi crearti un exit task che ti ripristina le impostazioni che vuoi tu all'uscita dal profilo. Basta che clicchi sul task con la freccetta verde, e fai add exit task e te ne aggiungerà uno con la freccetta rossa.
Poi se devi attivare 4 profili contemporaneamente, o roba simile mi devi fare gli esempi. Bisogna pensare a come ragiona il programma per poterli incastrare bene :) Inutile starmi a scervellare per pensare agli esempi :P
-
si proprio questo pomeriggio ho visto per caso l'exit task, per le impostazioni predefinite pensavo quasi quasi di sostituirle con un profilo sempre o quasi sempre attivo che volta per volta viene sostituito dalla condizione attiva, anche se mi pare la soluzione sbagliata ....
-
no no lascia perdere la stupida impostazione che ha locale... è proprio fastidiosa... usa l'exit task! E' la cosa migliore.. Poi non so, io per i profili audio, non uso tasker anche se mi sa che tra poco dovrò, perkè non riesco a trovare un programma che mi gestisca il suono dei tasti quando mi collego al BT dell'auto... E' veramente scocciante sentirsi ogni volta i tasti che interrompono la musica :P Settings profiles non funziona col BT... Phone weaver niente... ne dovrò provare altri
-
Raga qualcuno di voi ha problemi con la 1.09? A me non ripristina i backup, i task che ho creato per connettere e disconnettere il cell ogni tanto impazziscono e lo fanno rimanere connesso, e non mi funzionano più i plugin di locale per gli sms e il GPS e quello di saymyname dessert... In particolare quando vado a salvare il task dopo che ho impostato il plugin e torno indietro a tasker, tasker si blocca e android me lo fa terminare... Sul forum ufficiale sto cercando di postare, ma oramai lo sviluppatore non ce la fa più a rispondere :) Siamo troppi :)
-
e fortuna che era meglio di locale, pensa te se era peggio
io sono proprio alle prime armi, non penso di poterti aiutare...
io avrei un altra domanda però, forse ho capito male ma si può cambiare l'icona di tasker a seconda del profilo attivo ? tipo quando sono a casa mi metto un'icona con una casa non devo neanche tirare giù il menu a tendina per controllare?
altra breve domanda, non capisco perché con locale quando si attivava un profilo con solo la vibrazione ( no suoneria ) mi appariva a sinistra della batteria il logo della vibrazione mentre con tasker i volumi vanno cmq a zero ma non mi comprare il logo, forse invece che mettere i volumi a zero devo usare un'altra impostazione? c'è l'impostazione "silenzioso" ?
cmq usando tasker ho notato un grande vantaggio, usando la localizzazione tramite celle gsm ( State -> Cell Near ) l'aggiornamento è più rapido, con locale succedeva che mi spostavo in bici di 5km ( quindi tempo ne aveva) e non mi cambiava profilo, teneva come se fossi a casa a meno che non sbloccavo il telefono, allora si aggiornava, ma cosi non ha senso...
-
No no sono ancora un convinto sostenitore di tasker. Molto probabilmente il mio telefono ha seri problemi non connessi direttamente a tasker... Cmq non lo uso per il cambio di profili. Preferisco utilizzare settings profile per quello. Molto più comodo secondo me.
Cmq si locale non brilla per la localizzazione. E' proprio questo il motivo che mi ha spinto a puntare su tasker. Cmq settings profile per la localizzazione funziona cmq bene. O almeno fino a qualche versione fa, quando lo usavo per la localizzazione, andava, poi nn so se ora con gli aggiornamenti è peggiorato. Ma non credo.
-
secondo me di questi programmi bisogna sceglierne e tenerne solo uno visto che devono essere sempre attivi portando via prestazioni e batteria non ha senso averne 2, anche se magari si è costretti a rinunciare a qualcosa
-
salve a tutti..
dopo parecchie appl(per ultima locale.scartata per il costo di ogni pòugin) ho scoperto questa che e' davvero completa.
tanto completa che per me e' un po' difficile da capire(anche per la lingua inglese..)
vorrei sapere come fare a impostare 2 profili :
lavoro:
chiamate in entrata suoneria+vibraz
notifiche sms/mail suoneria+vibr
luminosita' 50%
blocco telefono con sequenza disattivato
casa:
chiamate in entrata suoneria+vibraz
notifiche sms/mail solo vibrazione
luminosita' 50%
blocco telefono con sequenza ATTIVATO
grazie a chi mi dara' il suo aiuto..
-
premessa, l'interfaccia di tasker è una delle peggiori che abbia mai visto, troppo caotica secondo me, cmq anch'io uso tasker per fare la stessa identica cosa, l'unica cosa da definire e in base a cosa stare su un profilo e sull'altro, hai 2 possibilità :
1) se hai un orario di lavoro fisso potresti impostare che dalle 8 alle 14 si mette in modalità lavoro e poi torna alla modalità di prima, magari lasciando casa sempre attivo ( viene temporaneamente sostituito da "lavoro" e poi torna in mod. "casa" ) o imposti delle condizioni di uscita ( leggi sopra)
2) cosa migliore secondo me, fai che il cambio profilo avvenga tramite la localizzazione gsm, che non dovrebbe consumare troppa batteria e nonostante la scarsa precisione non dovrebbe darti problemi a meno che non lavori accanto a casa tua
per la 2) vai su tasker e fai new, scegli "state" e poi " cell near", premendo scan scansionerai le celle gsm di casa , se è grande dovresti durante la scansione fare il giro della casa... poi imposti le condizioni che vuoi tipo suoneria on ecc.
poi fai lo stesso scansionando le celle gsm a lavoro, cosa che dura 5 minuti se è tanto
a me facendo così funziona benissimo anzi vorrei far si che il controllo sulla cella d tasker venisse fatto ogni 5 minuti e non meno, tanto per non consumare batteria per niente
poi le possibilità sono tantissime e una volta preso un po' la mano non è complicato come può sembrare
ah volendo la localizzazione si può fare anche tramite gps, molto più precisa ma consuma di più ( conta che dovresti lasciare il gps sempre attivo) e nel mio caso non avrebbe senso, oppure si può (credo) anche tramite il 3g ma credo sia molto simile alle celle gsm
-
Quote:
Originariamente inviato da
drastaiv
premessa, l'interfaccia di tasker è una delle peggiori che abbia mai visto, troppo caotica secondo me, cmq anch'io uso tasker per fare la stessa identica cosa, l'unica cosa da definire e in base a cosa stare su un profilo e sull'altro, hai 2 possibilità :
1) se hai un orario di lavoro fisso potresti impostare che dalle 8 alle 14 si mette in modalità lavoro e poi torna alla modalità di prima, magari lasciando casa sempre attivo ( viene temporaneamente sostituito da "lavoro" e poi torna in mod. "casa" ) o imposti delle condizioni di uscita ( leggi sopra)
2) cosa migliore secondo me, fai che il cambio profilo avvenga tramite la localizzazione gsm, che non dovrebbe consumare troppa batteria e nonostante la scarsa precisione non dovrebbe darti problemi a meno che non lavori accanto a casa tua
per la 2) vai su tasker e fai new, scegli "state" e poi " cell near", premendo scan scansionerai le celle gsm di casa , se è grande dovresti durante la scansione fare il giro della casa... poi imposti le condizioni che vuoi tipo suoneria on ecc.
poi fai lo stesso scansionando le celle gsm a lavoro, cosa che dura 5 minuti se è tanto
a me facendo così funziona benissimo anzi vorrei far si che il controllo sulla cella d tasker venisse fatto ogni 5 minuti e non meno, tanto per non consumare batteria per niente
poi le possibilità sono tantissime e una volta preso un po' la mano non è complicato come può sembrare
ah volendo la localizzazione si può fare anche tramite gps, molto più precisa ma consuma di più ( conta che dovresti lasciare il gps sempre attivo) e nel mio caso non avrebbe senso, oppure si può (credo) anche tramite il 3g ma credo sia molto simile alle celle gsm
grazie per la gentile risposta..ma io cerco qualcosa di molto piu' semplice.
premetto che per me non e' un problema fare manulmente il cambio casa/lavoro,senza affidarmi ad orari o a celle o gps.
quindi volevo capire come impostare il blocco del telefono..
e' un ottimo programma che fa' migliaia di cose e semplifica tutto,ma purtroppo non sono riuscito a trovare una guida in italiano..
-
guarda... secondo me con le celle gsm non ci vuole troppo ed è una cosa fantastica, se vuoi fare il cambio a mano non è l'app giusta per te... forse extended controls o altro .. non saprei non mi sono mai orientato su quel tipo di app
-
Quote:
Originariamente inviato da
drastaiv
guarda... secondo me con le celle gsm non ci vuole troppo ed è una cosa fantastica, se vuoi fare il cambio a mano non è l'app giusta per te... forse extended controls o altro .. non saprei non mi sono mai orientato su quel tipo di app
non credo che l'applicazione tramite le celle riconosca la presenza vicino a me di un'altra persona.
a me servirebbe per questo:quando questa persona non c'e' blocco telefono disinserito,notifiche sms/mail udibili con suono,callfilter(applicazione che filtra le chiamate in base a mie impostazioni) disinserita.
quando c'e' questa persona,blocco telefono attivo,callfilter attivo,notifiche sms/mail solo vibraz.
quindi da qui' nasce la mia esigenza di impostare i profili manualmente.
volevo solo sapere come fare a impostare 2 profili con le esigenze che ho scritto sopra..
-
Crea i due task, assegnagli due icone diverse (tasto in basso a destra nella schermata di composizione dei task), poi vai nella home, premi su uno spazio vuoto come se volessi aggiungere un widget, scegli "collegamenti", scegli "Task", si aprirà tasker, dal menu a tendina scegli il task che vuoi, premi "create shortcuts": ora sulla home avrai un'icona che, quando toccata, imposterà subito il cellulare come hai deciso tu.
Se lo fai per i due task che ti servono, hai sulla home i due profili accessibili con un solo tocco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Crea i due task, assegnagli due icone diverse (tasto in basso a destra nella schermata di composizione dei task), poi vai nella home, premi su uno spazio vuoto come se volessi aggiungere un widget, scegli "collegamenti", scegli "Task", si aprirà tasker, dal menu a tendina scegli il task che vuoi, premi "create shortcuts": ora sulla home avrai un'icona che, quando toccata, imposterà subito il cellulare come hai deciso tu.
Se lo fai per i due task che ti servono, hai sulla home i due profili accessibili con un solo tocco.
grazie per la risposta!!
ma il mio problema,non e' come aprire o chiudere i due profili..ma proprio come crearli,inserendo i parametri che ho scritto sopra...
-
Apri Tasker, premi Tasks, premi NEW, scrivi un nome, premi OK, poi premi + e cominci a selezionare le impostazioni! Dov'è il difficile? Sul sito di tasker trovi anche la wiki con tutte le impostazioni possibili dettagliate, guarda lì dentro e poi fatti i profili che ti servono. Non chiedermi di dirti in che gruppi si trovano tutte le impostazioni e quali valori usare perché non posso saperle tutte a memoria. Usa la guida sul sito, è lì apposta!
-
scusa se approfitto della tua pazienza.. ma purtroppo l'inglese non lo mastico molto.anche facendomi aiutare dal traduttore di google e visitando la pagina wiki di tasker,non sono riuscito...
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Apri Tasker, premi Tasks, premi NEW, scrivi un nome, premi OK, poi premi + e cominci a selezionare le impostazioni!
ok,fino qui' ci sono riuscito.non riesco pero' a trovare l'impostazione che mi blocchi il telefono..hai presente la seguenza che bisogna disegnare dove ci sono i 9 pallini??
Dov'è il difficile? Sul sito di tasker trovi anche la wiki con tutte le impostazioni possibili dettagliate, guarda lì dentro e poi fatti i profili che ti servono. Non chiedermi di dirti in che gruppi si trovano tutte le impostazioni e quali valori usare perché non posso saperle tutte a memoria. Usa la guida sul sito, è lì apposta!
-
Dovrebbe essere Display -> keyguard per attivarlo. Per impostare lo schema di sblocco, mi pare Display -> keyguard pattern, ma non è disponibile per tutti i cellulari (su Desire non si può usare), se sul tuo non va dovrai impostare lo schema sul cellulare PRIMA di creare il profilo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Dovrebbe essere Display -> keyguard per attivarlo. Per impostare lo schema di sblocco, mi pare Display -> keyguard pattern, ma non è disponibile per tutti i cellulari (su Desire non si può usare), se sul tuo non va dovrai impostare lo schema sul cellulare PRIMA di creare il profilo.
ho impostato.
keyguard
set-on
in label che ci devo mettere?
-
già che ci siamo... io continuo a non capire come si fa a cambiare icona ma poi... che icona cambia? quella presente nella barra delle notifiche? se cosi fosse sarebbe molto utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
drastaiv
già che ci siamo... io continuo a non capire come si fa a cambiare icona ma poi... che icona cambia? quella presente nella barra delle notifiche? se cosi fosse sarebbe molto utile
tu sei riuscito a creare un profilo che funzioni??
-
si dai... ho fatto la roba col gsm che ti ho scritto prima e funziona abbastanza bene, fai conto che quando ho aperto questa discussione non me sapevo niente quindi quello che so è scritto tutto in questa discussione, dal messaggio uno a questo...
cmq se hai domande precise fai pure, per quanto riguarda il key guard... non l'ho mai usato
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Crea i due task, assegnagli due icone diverse (tasto in basso a destra nella schermata di composizione dei task), poi vai nella home, premi su uno spazio vuoto come se volessi aggiungere un widget, scegli "collegamenti", scegli "Task", si aprirà tasker, dal menu a tendina scegli il task che vuoi, premi "create shortcuts": ora sulla home avrai un'icona che, quando toccata, imposterà subito il cellulare come hai deciso tu.
Se lo fai per i due task che ti servono, hai sulla home i due profili accessibili con un solo tocco.
boh..iniziero' a rinco-glionirmi io allora..eppure ho usato migliaia di aplicazioni,ma mai come con questa non sono riuscito a venirne a capo..
-
allora, accedi a tasker e in basso a destra premi il tasto tasks, poi in alto a destra fai new , ci metti un nome e fai ok, imposti nella sezione audio il silenzioso o quello che vuoi, questo sarà il tuo task
poi vai a creare un nuovo widget, scegli la voce task ( che ha l'icona di tasker ) e dal menu a tendina in alto a sx vai a scegliere il task che hai salvato prima
per la parte dell'icona, non so
-
Quote:
Originariamente inviato da
drastaiv
allora, accedi a tasker e in basso a destra premi il tasto tasks, poi in alto a destra fai new , ci metti un nome e fai ok, imposti nella sezione audio il silenzioso o quello che vuoi, questo sarà il tuo task
poi vai a creare un nuovo widget, scegli la voce task ( che ha l'icona di tasker ) e dal menu a tendina in alto a sx vai a scegliere il task che hai salvato prima
per la parte dell'icona, non so
io sono andato nella sez display,keyguard patten ,suset ho impostato on,tornato indietro ,scelto l'icona e cliccato su make widget.
mi si e' creato il widget nella home.
peccato che cliccando sopra non fa' nulla..
editttttttttttttttttttttt...
funziona..ora per togliere questa impostazione,devo creare un nuovo widget ??
-
Puoi crearti un menu tramite un altro task, mettendo tra le opzioni del task, menù... Poi associ questo task al widget e ogni volta che ci clicchi ti si apre un menù. Per inserire le voci nel menu, usa la voce Tasker>Perform Task e gli metti il nome del modo che il task andrebbe ad attivare.
-
ma la funzione call block,a voi funziona?
c'e' scritto number match ,che dovrebbe essere numeri che partono con..
io ci ho inserito un numero,ma chiamando da quel numero non me lo blocca..
-
io avrei una domanda, forse è per i più esperti, anch'io uso state -> cell near per la localizzazione
Nelle impostazioni di tasker, nella scheda "monitoring" come faccio a capire ogni quanto il programma va a controllare la cella per cambiare profilo? perché c'è network check e gps check ma non cell check, dove dovrei impostare secondo voi l'intervallo d'aggiornamento di tasker riguardo alla cella gsm?
-
Squillo?
Qualcuno ha capito come impostare un widget per far partire uno "squillo" verso un numero?
Io ho provato così:
Widget:
- 1. Phone -> Call -> Number: xxxxxx , Auto Dial: ON , If: OFF
- 2. Tasker -> Wait -> 5 secondi
- 3. Phone -> End Call -> If: OFF
Il punto 3 però non funziona perchè la chiamata va avanti a oltranza. Penso che End Call funzioni solo a chiamata già inoltrata, ma così si incappa nel rischio "scatto alla risposta" :p
Qualsiasi parere è ben accetto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amaiyume
Qualcuno ha capito come impostare un widget per far partire uno "squillo" verso un numero?
Io ho provato così:
Widget:
- 1. Phone -> Call -> Number: xxxxxx , Auto Dial: ON , If: OFF
- 2. Tasker -> Wait -> 5 secondi
- 3. Phone -> End Call -> If: OFF
Il punto 3 però non funziona perchè la chiamata va avanti a oltranza. Penso che End Call funzioni solo a chiamata già inoltrata, ma così si incappa nel rischio "scatto alla risposta" :p
Qualsiasi parere è ben accetto!
Nessuno usa gli squilletti? :) ... o tasker?
-
io uso tasker ma non l'ho mai usato x fare gli squilli...
-
Raga qualcuno sta usando Tasker su una ROM froyo? Quale? Notate dei rallentamenti o dei freeze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amaiyume
Nessuno usa gli squilletti? :) ... o tasker?
Io ti consiglio di andare a chiedere direttamente allo sviluppatore di tasker. Oppure di chiedere allo sviluppatore di acontacts(e simili).
-
cos'è acontacts? Si lo sviluppatore sta traducendo la nuova versione e nn risponde praticamente più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigBlack
cos'è acontacts? Si lo sviluppatore sta traducendo la nuova versione e nn risponde praticamente più...
APP Alternativa alla rubrica.
-
Cioè? perché acontacts? che c'entra col mio problema? Scusami ma non riesco a collegarlo
Inviato dal mio Milestone con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigBlack
Cioè? perché acontacts? che c'entra col mio problema? Scusami ma non riesco a collegarlo
Inviato dal mio Milestone con Tapatalk
mi sembra abbastanza ovvio.
-
non ero io che chiedevo gli squilletti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinella86
Io ti consiglio di andare a chiedere direttamente allo sviluppatore di tasker. Oppure di chiedere allo sviluppatore di acontacts(e simili).
Ma io non uso nè acontacts nè simili...solo la rubrica e il compositore numerico di default! :o
Quindi non so se questo problema sia 'esterno' a Tasker